Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2005, 21:42   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Cina:Allarme ad Harbin per un'improvvisa mancanza di acqua

22 Novembre 2005
CINA
Allarme ad Harbin per un'improvvisa mancanza di acqua

Il governo locale annuncia 4 giorni senza fornitura idrica. Timore che il fiume Songhua sia inquinato per l'esplosione di un'impianto chimico. La Cina affronta una grave mancanza d'acqua, specie al nord.

Pechino (AsiaNews/Scmp) - Harbin, città di 3 milioni di abitanti nella provincia di Heilongjiang, resterà senza acqua per 4 giorni. Grande allarme nella popolazione dopo l'annuncio ufficiale che non chiarisce la causa.

La fornitura è sospesa dalle ore 20 locali di oggi per "compiere - dice l'annuncio del governo municipale - una completa ispezione e riparare la rete dell'acquedotto". Proibito fare il bagno e lavare l'auto.

Preoccupata la popolazione, per il timore che il governo nasconda la vera ragione. In un secondo annuncio,infatti, il governo ha indicato che saranno fatte analisi sulle acque del fiume Songhua, fonte del rifornimento idrico. Occorre verificare se l'acqua sia inquinata per un'esplosione del 13 novembre in un impianto petrochimico a Jilin, circa 380 km. a monte sul Songhua. In poche ore i negozi della città hanno venduto tutta l'acqua imbottigliata, le altre bevande e persino il latte.

Lo sviluppo industriale, l'inquinamento dei fiumi e le piogge acide hanno causato in Cina una grave carenza idrica, al punto che Wang Shucheng, ministro per le Risorse idriche, ha avvertito che occorre "combattere per ogni sorso d'acqua o morire". Oltre 400 delle 660 città cinesi mancano di adeguate forniture idriche e 110 mostrano una "grave carenza". La città di Tianjin dispone di meno acqua dell'Arabia Saudita.

L'agricoltura assorbe il 65% delle risorse idriche, rispetto al 25% dell'industria e al 10% per uso domestico. Oltre il 50% del grano cinese e il 40% del cotone, coltivazioni ad alto consumo idrico, provengono dalle 3 province settentrionali di Henan, Hebei e Shandong. Sou Lisheng, vice ministro per le Risorse idriche, osserva che metà dell'acqua usata per l'agricoltura viene sprecata. Il governo ha finora aumentato le risorse estraendo l'acqua dalle falde sotterranee. Ma si prevede che queste riserve possano - dice Ma Jun, esperto ambientale - esaurirsi o diventare insufficienti in pochi anni. A Pechino la falda acquifera è scesa di almeno 50 metri in poco più di 50 anni.

Il governo centrale vuole ora portare l'acqua dal ricco meridione al nord, con imponenti acquedotti. Il progetto, dal costo di 60 miliardi di dollari Usa, prevede per il 2050 di portare al nord 1 miliardo annuo di tonnellate di acqua attinta dal fiume Yangtze. Alte sono le preoccupazioni per le conseguenze ambientali e molti esperti reputano invece preferibile rendere più efficente il consumo e provvedere al riciclaggio.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 15:26   #2
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
http://news.bbc.co.uk/2/hi/asia-pacific/4462760.stm

qui mi pare che la situazione descritta sia molto peggiore di quanto hai riportato

più di 100 volte il livello di sicurezza di benzene presente nell'acqua poi distribuita come potabile

e come dice l'articolo da me linkato: "è difficile uscire fuori da questa città [...] i voli in uscita da Harbin si sono esauriti rapidamente [...]"

la Cina è veramente disastrata, ma visto che delle risorse umane e materiali che può godere ai capoccia non gli può interessare altro se non portarsi a cena qualche segretaria avvenente
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v