|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
|
OVERCLOCK celeron 633mhz
![]() dopo aver comprato un nuovo pc e dato che il mio vecchio pc in un angolo mi faceva pena, ho pensato (male) di overclokkarlo ,cosi, per gusto! ![]() Dal momento che il pc faceva veramente ridere anche da nuovo, a suo tempo, avevo sostituito la vecchia ati rage2pro con una gf3 ti200 e pompato la ram a 256+64 (pc133). Per il resto la scheda madre e gigabyte, HDD 20gb, processore 633mhz celeron su socket 370. Tanto per iniziare l'ho smontato, pezzo per pezzo, pulito, ordinato e ho spostato i jumperini della scheda per farlo girare a 75x9,5 (maledetto moltiplicatore blokkato! ![]() ![]() Per farvi capire meglio il pc si accende, le ventole vanno tutte, ma non riesco a vedere niente sullo schermo, buio totale, manco esce dallo stand by! premesso che lo schermo sul pc nuovo va benissimo e che i cavi sono tutti collegati, non capisco che cosa posso essere che nn va! Aiutatemi per far rivivere un computer da contadini!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
togli la batteria del bios, rimetti i jumper allo stato originale e vedrai che partirà
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
|
è vero è ripartito, però solamente a 633mhz
![]() tra l'altro ho saputo che il motiplicatore nei processori intel è bloccato, quindi è possibile agire solamente sull'FSB. Le frequenze raccomandate sono solo 66, 100 e 133, con moltiplicatore sul 9 o 9,5. Dal momento che 900, 950 mhz da 633 sembrano veramente troppi per un dissipatore originale, posso mettere a valori intermedi o rischio che si creino problemi? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2018
|
sei sicuro sia bloccato ? sui pentium 2 ad esempio alcuni modelli lo avevano sbloccato verso il basso , questo farebbe al caso tuo
__________________
![]() ![]() Fare facilmente quello che per gli altri è difficile è talento . Fare facilmente quello che per il talento è impossibile è genio !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
|
veramente non so, ma da varie fonti su internet credo proprio di si.
![]() Nel frattempo poi si è creato un altro problema..da quando l'ho aperto l'ultima volta per sistemare l'HDD sulla prima porta (prima non so xke era sulla secondary), devo aver combinato qualche macello e il monitor manco lo rileva + ![]() ![]() Ah, gia che ci sono volevo chiedervi se ritenete migliore una siluro gf4 mx440 (che ho saputo ha il chip = alla ti) o una Abit gf3 ti200?Tnx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2018
|
la geffo 4 mx440 nn ha il core della geffo 4ti , di fatto e + veloce la tua credo (la mx nn ha nemmeno dx8 se ricordo bene)
per l'altro problema non ho capito bene la dinamica dei fatti , cosa hai fatto ![]()
__________________
![]() ![]() Fare facilmente quello che per gli altri è difficile è talento . Fare facilmente quello che per il talento è impossibile è genio !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
|
Ho capito grazie.
Ho solamente invertito i cavi piatti (quelli che vanno a lettore cd floppy e HDD), mettendo l'HDD nel primary, perchè cosi dice il manuale della scheda madre, fatto sta che nel farlo devo aver staccato o rotto qualcosa. Ho provato con tre schede grafiche diverse, ma il risultato è sempre schermo nero... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
togli ancora la batteria e metti solo l hdd sul primario...riavvia e partirà..vedi se lo prende in auto..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
|
Ho fatto come hai detto, ma il monitor reste sempre morto
![]() ![]() ![]() Giusto per chiedere è possibile che a forza di monta-smonta mi si sia rovinato lo slot AGP? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.