Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2005, 23:39   #1
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Problemi configurazione router wireless Sitecom 521R con modem ADSL D-Link 300T

Salve.
Devo configurare il router ed il modem in oggetto per poter condividere via wireless l'adsl tra 3 pc.

Il problema è questo: inserendo l'uscita ethernet del modem sull'ingresso WAN del router (secondo le istruzioni e secondo logica), e connettendo i 3 portatili in wifi, questi ultimi non riescono ad accedere ad Internet, pur funzionando la rete locale (i pc si vedono, il dhcp del router assegna correttamente gli IP ai diversi portatili).
Secondo il pannello del router la connessione Internet sembra essere attiva (così è riportato) eppure in realtà i pc non sono connessi (non accede a nessuna pagina ma non pinga nemmeno)
Ad occhio il problema sembra essere collegato al fatto che il modem presenta anche funzionalità tipiche di un router (può essere attivato come server dhcp, utilizza il NAT etc etc): in sostanza modem e router vero e proprio si fanno le bizze tra di loro e non permettono il regolare flusso dei pacchetti ai vari pc.

Altrimenti, inserendo l'uscita ethernet del modem ad uno dei quattro ingressi WLAN del router (mantenendo il dhcp attivato nel modem e disattivato nel router) non so bene "come" eppure la connessione wireless "funziona" ma viene bypassato il controllo IP del router e ad ogni pc viene assegnato lo stesso indirizzo IP (151.38.63.XXX, dovrebbe essere quello direttamente assegnato dall'ISP libero al modem), e di conseguenza appena due pc tentano di connettersi contemporaneamente entrano in conflitto e non si riesce più a navigare. In sostanza la condivisione Internet via wireless funziona solamente se si connette un unico portatile alla volta.

Giusto per precisione abbiamo provato il modem da solo e funziona tutto correttamente, lo stesso dicasi per il router finchè lo si mantiene sconnesso da Internet.

Se qualcuno ha una minima idea di come riuscire a risolvere questo grosso problema mi fa un piacere enorme, oramai io non so più che pesci pigliare
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 13:19   #2
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
up
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 14:36   #3
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
up
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 17:43   #4
gianx80
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 84
Mi associo alla richiesta io ho come modem il 300T e come router il DI-624+ e sto nella stessa sua situazione. HELP US!!!
gianx80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 23:20   #5
Gezman
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Mi associo anch'io

Mi associo alla richiesta degli altri due.. pima o poi qualcuno ci risponderà...

io ho un modem D-Link 300T e un Wireless gateway Raytalk Ra 450.

il modem tra l'altro mi va con alice solo in modalità PPPoA e non PPPoE, può voler dire qualcosa?sono un vero principiante!
Ho provato sia a togliere il dhcp al router che al modem ma niente!
a proposito, è possibile mantenere la lan con static ip e invece fare col dhcp solo per la connessione a internet?
Comunque io se levo il Dhcp al modem e al router simultaneamente mi va in internet il mio computer, ma non gli altri due pc!
COME DISSE QUALCUNO "C'HO UN IGNORANZA ADDOSSO!!...", non ci capisco nulla aiuto!
Gezman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 13:41   #6
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
up
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 14:45   #7
Gezman
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Krammer scusa non voglio farti perdere tempo ma sono nuovo del forum....perchè ogni tanto scrivete "up"?
Grazie, speriamo qualcuno risponda
Gezman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 15:07   #8
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Gezman
Krammer scusa non voglio farti perdere tempo ma sono nuovo del forum....perchè ogni tanto scrivete "up"?
Grazie, speriamo qualcuno risponda
è per riportarlo in prima pagina, altrimenti verrebbe sommerso in poco tempo da una marea di altri topic
da regolamento se ne può fare uno al giorno

nessuno ha una più pallida idea di come risolvere il problema? sto prendendo in considerazione il fatto di cambiare modem ethernet, ma mi rode perchè quello che abbiamo è praticamente nuovo e di per sè funzionerebbe abbastanza bene...
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 17:59   #9
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

per cercare di capire il problema sto tentando di replicare il tipo di collegamento che avete fatto voi con alcuni oggetti in mio possesso. Modem DSL-300T e router Sitecom DC202. In effetti qualche problema c'è...

Risultati prime prove

- prova 1 con DSL300T con firmware originale: per ottenere il collegamento Internet devo assegnare i DNS manualmente alle schede di rete dei PC. Nel mio caso (sto provando con Alice) devo mettere sui computer questi DNS: 85.37.17.47 151.99.125.1 altrimenti non navigo... Il router Sitecom l'ho impostato su "ottieni automaticamente IP e DNS" dal DSL 300T mentre ai pc della rete ho assegnato IP statici (della classe del Sitecom) e i DNS di alice come detto sopra. Come Gateway ho messo l'IP del Sitecom. Così mi funziona.

- prova 2 con DSL 300T e firmware Zwanky (moddato a router) In pratica 2 routers in cascata... Sembra funzionare meglio, farò sapere...

Sono comunque del parere che usare questi aggeggi (mezzi modem - mezzi router) non dovrebbero proprio essere usati, in configurazioni domestiche fanno solo perdere tempo e diventa un casino mostruoso con i port forwarding
Meglio un ADSL router che integra tutto ciò che serve in un unico apparecchio
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 18:55   #10
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

per cercare di capire il problema sto tentando di replicare il tipo di collegamento che avete fatto voi con alcuni oggetti in mio possesso. Modem DSL-300T e router Sitecom DC202. In effetti qualche problema c'è...

Risultati prime prove

- prova 1 con DSL300T con firmware originale:
giusto per sicurezza, con quale di questi due firmware (collegamento al sito D-Link) hai provato? perchè quello con scritto "ultima versione" mi pare più vecchio (ha una data meno recente) del secondo disponibile, che riporta inoltre la caratteristica "disabilita IP Table su IPoA" (abbiamo utilizziamo proprio questo protocollo per connetterci finora, con Libero), ma non so se tale caratteristica possa essere rilevante per il problema

Quote:
per ottenere il collegamento Internet devo assegnare i DNS manualmente alle schede di rete dei PC. Nel mio caso (sto provando con Alice) devo mettere sui computer questi DNS: 85.37.17.47 151.99.125.1 altrimenti non navigo...
ok, in effetti non ho mai provato ad impostare i dns manualmente nei vari computer, questo spero possa risolvere. Per caso conosci anche i 2 migliori per Libero? ne ho trovati diversi in rete...

Quote:
Il router Sitecom l'ho impostato su "ottieni automaticamente IP e DNS" dal DSL 300T
questo passaggio mi sfugge... non mi ricordo sia presente questa voce nel pannello di controllo del router, altrimenti avrei sicuramente provato ad abilitarla. Non c'entra nulla con l'abilitare il server DHCP del router, vero? quello dovrebbe servire a dare gli indirizzi ai vari clienti, ovvero i pc connessi. Comunque verificherò Lunedì appena posso. dovrei anche controllare il firmware del router che non so se sia aggiornato...

Quote:
mentre ai pc della rete ho assegnato IP statici (della classe del Sitecom) e i DNS di alice come detto sopra. Come Gateway ho messo l'IP del Sitecom. Così mi funziona.
ok, spero che così vada anche sul mio router.
Ho altre due domande però sulla configurazione da te provata: il modem lo hai collegato come da manuale sulla porta WAN, oppure su una delle 4 porte Ethernet?
In tale configurazione riesci ad accedere contemporaneamente sia al pannello di controllo del router sia a quello del modem (gli indirizzi di default dei miei sono 192.168.1.1 per il modem e 192.168.1.254 per il router, fammi sapere per favore se li hai modificati)
perchè a me non li fa assolutamente vedere entrambe (e non credo che c'entri con i DNS manuali sui pc): se collego il modem sulla normale entrata WAN mi visualizza solo il pannello del router (192.168.1.254), a quello del modem (192.168.1.1) non si accede, non lo vede proprio... questo con i dhcp entrambe abilitati, sia router che modem.
altrimenti riesco ad accedere ad entrambe i pannelli solo se collego il modem su una presa ethernet e disabilito i DHCP.
e cmq in genere anche quando configuro manualmente gli IP dei pc client, facendoli gestire al router (esempio: 192.168.1.10/11/12) vedo solo il pannello del router stesso, quello del modem non lo vede, il che è abbastanza strano mi pare


Quote:
- prova 2 con DSL 300T e firmware Zwanky (moddato a router) In pratica 2 routers in cascata... Sembra funzionare meglio, farò sapere...
va bene, se si trova un firmware del modem "sicuro" da flashare (il modem non è mio ) e che funzioni meglio sarebbe perfetto, ma per ora sarei stracontento anche solo se riuscissi semplicemente a condividere Internet tra i 3 portatili via wireless, se anche è lento nella navigazione o nel download non è un problema vitale per adesso

Quote:
Sono comunque del parere che usare questi aggeggi (mezzi modem - mezzi router) non dovrebbero proprio essere usati, in configurazioni domestiche fanno solo perdere tempo e diventa un casino mostruoso con i port forwarding
Meglio un ADSL router che integra tutto ciò che serve in un unico apparecchio
mi trovo perfettamente d'accordo, infatti a casa mia il mio fidato netgear dg834g non mi ha mai dato alcun problema di sorta!
solo che mi sono appena trasferito in un appartamento nuovo con altri due ragazzi e a disposizione abbiamo questo materiale, e da buon ingegnere informatico mi fa impazzire l'idea di non riuscire a farli funzionare decentemente assieme
se poi si può pure evitare la spesa ulteriore di 80-90€ per un modem-router-ap all-in-one è ancora meglio


wgator, sei stato gentilissimo comunque, ti ringrazio ancora e spero che potrai rispondermi alle miei ulteriori domande!

Ciao
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.

Ultima modifica di Krammer : 19-11-2005 alle 18:58.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 19:46   #11
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
up
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 13:50   #12
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
ok, sono riuscito a configurare la wlan con la connessione in internet: ho configurato manualmente gli ip dei vari pc, inserendo i dns di libero e come gateway l'ip del modem, ho lasciato il dhcp del modem attivo (altrimenti non mi visualizza il pannello del router), il dhcp del router disattivato, il modem l'ho collegato invece che sulla porta wan su una delle 4 porte lan.
così funziona anche se la connessione è abbastanza lenta e non riesco a sbloccare le porte di emule (ho configurato i servizi sul router ma non sul modem, avendo ancora il firmware originale e non essendoci in quello alcun controllo sul firewall)

cmq già il fatto di poter condividere Internet è un grosso passo avanti
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 14:38   #13
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

uhm... ho fatto un altro paio di prove volanti che mi confermano che l'utilizzo di un modem DSL-300T così com'è e assolutamente sconsigliabile insieme ad un router

- a parte la difficoltà di configurazione, che comunque si supera, resta il problema dei firewall. Il 300T è firewallato e il suo firewall non è disattivabile con il firmware originale... (forse con quello presente sul sito D-Link "IP table su IPOA?")
Comunque ti ritrovi in ogni caso con 2 firewall in serie, quello del modem più quello del router.

Dalle prove che ho fatto sembra funzionare bene solo con il firmware di Zwanky, però non ho provato nè quello di Osvi nè quello con la disabilitazione di Iptable...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v