Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2005, 13:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/15784.html

Secondo voci attendibili pare che i primi sistemi ad essere protagonisti del passaggio ad Intel saranno gli iMac nel corso del MacWorld Expo 2006

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 13:57   #2
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Bah...io continuo ad avere forti dubbi...
L'iMac sarebbe quello che meno di tutti ha bisogno di un processore Intel...
Con il G5 ha ancora ampi margini di crescita (soprattutto se pensiamo ai Dual-Core).

Inoltre i vantaggi di adottare subito un x86 verrebbero annullati (almeno in partenza) dalla praticamente nulla disponibilità di software compilato per tale architettura.
Con Rosetta le prestazioni sarebbero peggiori che con un vecchio PPC..

Ultima modifica di quartz : 14-11-2005 alle 14:05.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:04   #3
Maggix
Member
 
L'Avatar di Maggix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 82
A me basterebbe che facessero una svendita degli attuali PowerBook Ci sarà qualche possibilità ?

Riguardo ai Powerbook: era ora di aggiornarli. Gli iMac invece è strano, il G5 è un'ottima CPU...
Maggix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:08   #4
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Non credo che i PowerBook li svenderanno...
Anzi, ben presto i PPC diventeranno di inestimabile valore!
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:09   #5
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Sinceramente trovo folle la mossa di Apple. Se è vero che i Power-Pc non avevano uno sviluppo grandioso, neanche i processori Intel o AMd hanno avuto nel corso dell'anno grandi rivoluzioni a livello di performance.

Fosse rimasta con IBM e il suo Cell (che ricordo verrà montato negli AS400, oltre che nella play) forse avrebbe mantenuto la sua nicchia senza
problemi. E avrebbe potuto continuare con le sue pubblicità di distinguo dal mondo pc. Voglio proprio vedere come faranno a bloccare il funzionamento dell'os, con un dispositivo hw, che secondo me verrà by- passato in tempo zero da qualche ben intenzionato.... O viceversa tutti col Tiger nel pc... Mah
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:23   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da quartz

Inoltre i vantaggi di adottare subito un x86 verrebbero annullati (almeno in partenza) dalla praticamente nulla disponibilità di software compilato per tale architettura.
veramente già ora esiste parecchio software già compilato per osx/x86, il resto arriverà nel giro di poco tempo

Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth
Sinceramente trovo folle la mossa di Apple. Se è vero che i Power-Pc non avevano uno sviluppo grandioso, neanche i processori Intel o AMd hanno
beh insomma... la presentazione dei dual core non è che sia poi da buttar via

e cmq non si parla di quest'anno, ma dei prossimi anni: g5 non ha più margini di sviluppo e sui portatili non ci poteva andare

Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth
Fosse rimasta con IBM e il suo Cell (che ricordo verrà montato negli AS400, oltre che nella play) forse avrebbe mantenuto la sua nicchia senza
problemi.
Cell non è un processore adatto a un PC o a un MAC: fa bene il suo lavoro per quello che deve fare in una play ma non è progettato per l'utilizzo in un PC, non ha senso quindi dire "se apple fosse rimasta a ibm e il suo cell": apple con Cell non ci è mai stata


in merito qui trovi una discussione interessante

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ll+cluster.com


Quote:
Originariamente inviato da fek
Il Cell e' uno stream processor, non certo un processore general purpose.
Come general purpose avrebbe la stragrande maggioranza dei transistor inoperanti nella stragrande maggioranza dei casi, operando solo con il core PowerPC; un multi core general purpose con lo stesso numero di transistor lo surclasserebbe.

Per un videogioco, approcci multi core + GPU sono estremamente piu' efficienti del Cell, che non e' in grado di svolgere operazioni di rasterizzazione con l'efficienza di una GPU ad esempio. Per suonare un MP3 (non credo si abbia bisogno di suonarne un centinaio in contemporanea ) non c'e' bisogno di scomodare uno stream processor e i restanti transistor potrebbero essere usati per altri compiti.

In ambiente scientifico, al contrario, un processore come il Cell avrebbe ottimi usi soprattutto per problemi altamente paralleli.

In sintesi: il Cell presentato come processore general purpose fantascientifico in grado di fare tutto piu' veloce di tutto e' pura fantasia da marketing. E' uno strumento ottimo per determinati compiti, non adatto ad altri compiti e va usato per quello.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 14-11-2005 alle 14:25.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:29   #7
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
La gente compra gli I-Mac perchè "Fa figo", quindi venderanno a valanghe (sempre e comunque) e permetteranno un testing del software.
Gli I-Mac invece sono dedicati a chi non sa neppure che cosa c'è dentro e finchè "vanno" non c'è ragione di sostituirli con un nuovo prodotto.
I Mac professionali saranno gli ultimi ad uscire perchè il cliente cerca Software testato e stabile più che prestazioni, gia adesso adeguate con i G5 Dual.
Il Powermac richiede un pò più di ingegnerizzazione rispetto all' I-Mac specie nei consumi per non essere "Solo un altro portatile Centrino" e forse ritarderà ancora.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:29   #8
c#pefe#r
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: milano
Messaggi: 156
io ero deciso a fare il "grande passo" verso apple ma ora come ora nn me la sento di comprare un power book ke tra 3/4 mesi sarà "vekkio", vuol dire ke aspetterò. Apparte questo sono moooolto curioso di vedere ke prodotti verranno fuori, spero solo ke i prezzi nn aumentino ke gia così sono abbastanza proibitivi.
c#pefe#r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:58   #9
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Per Leron

Sinceramente parto dall'idea che il Mac sia utilizzato massicciamente in ambiti grafici, qualunque essi siano. Sicuramente in una funzione di calcolo pura una macchina intel o AMD dual core sarà più performante.
Ma per esperienza per le attività quotidiane da ufficio un Procio a 3,2GHz (reali o meno) mi sembra più che sufficiente. Negli ambiti videogame, forse perchè non ancora ottimizzati, vedo che le vere differenze le fanno le GPU. La maggior parte delle applicazioni utilizzate da amici e parenti sono la ricodifica di Film, musica e tanto altro con cui uno Streaming processor credo vada a nozze. Quindi a parte ambiti di progettazione particolari non vedo grandi svantaggi ad utilizzare Cell, come non credo che sia impossibile vederlo crescere con altri core dedicati al calcolo puro.

Io rimango dell'opinione che se Sony è furba e presenta la PS3 con un sistema operativo User Frendly (linux con una interfaccina a prova di stupido), un bell'HD, il Blue Ray, il supporto a periferiche di archiviazione di massa esterna, magari lapossibilità di registrare programmi televisivi e una grande connettività a un prezzo inferiore ai 600€ tanta gente il desktop lo butta via, specie se ha un bel TV lcd 720P.


Il 70% che fai con il pc potresti farle con la console di casa.
Per le altre siamo solo una nicchia che le sfrutta.....
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 15:05   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ma lo hai letto il thread che ti ho postato?

il fatto non è che sia più o meno potente, è che il cell non è un processore general purpose e è uno spreco gigantesco usarlo per quello

alla apple non sono scemi: montare un processore che per il 90% del tempo starebbe agirarsi i pollici facendo da tappo non è una scelta granchè saggia


basta conoscere un attimo come funzionano i processori per capire che cell sarebbe una cosa sprecata su un computer general purpose


basta leggere quello che si dice in quel thread, e sinceramente fek non è il primo che passa
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 14-11-2005 alle 15:09.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 15:16   #11
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Secondo me è tutta una buffonata, mo' tolgono i G5 per metterci gli Yonah, che poi sono a 32bit, con buona metà del Software che gira emulando un G3.. ma per piacere. In ogni caso passare da una cpu a 64bit ad una a 32bit è una mossa commercialmente sbagliatissima.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 15:23   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Secondo me è tutta una buffonata, mo' tolgono i G5 per metterci gli Yonah, che poi sono a 32bit, con buona metà del Software che gira emulando un G3.. ma per piacere. In ogni caso passare da una cpu a 64bit ad una a 32bit è una mossa commercialmente sbagliatissima.
quando il software non usa i 64bit il vantaggio non esiste

cmq preferirei un 32bit che consuma poco e ha buone prestazioni rispetto a un 64bit arrivato alla fine del ciclo vitale (nessuna possibilità di miglioramento) e che scalda troppo (mi riferisco a g5 su powerbook)


PS: ho un powerbook
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 15:58   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Secondo me è tutta una buffonata, mo' tolgono i G5 per metterci gli Yonah, che poi sono a 32bit, con buona metà del Software che gira emulando un G3.. ma per piacere. In ogni caso passare da una cpu a 64bit ad una a 32bit è una mossa commercialmente sbagliatissima.
guarda che gli Yonah di sicuro non sfigurano contro un G5 anzi...
e sicuramente consumeranno molto meno fornendo la possibilità di rimpicciolire ancora di più iMac
e poi con i G5 l'unico utilizzo dei 64bit si ha nell'indirizzamento della memoria, tutte le altre operazioni sono fatte a 32bit quindi dato che su un iMac è difficile montare più di 4GB di RAM (forse anche impossibile attualmente) aver questo limite iniziale non sarebbe un problema

io appoggio Apple e sono molto curioso di vedere cosa tirerà fuori dal Pentium M DC
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 16:01   #14
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Magari queste voci le hanno messe in giro alla Apple per far sbrigare gli sviluppatori a fare il porting
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 16:07   #15
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Secondo me è tutta una buffonata, mo' tolgono i G5 per metterci gli Yonah, che poi sono a 32bit, con buona metà del Software che gira emulando un G3.. ma per piacere.
D'accordissimo!
Onore ai G5, che ancora possono dire molto, soprattutto in versione Dual-Core.
Quote:
In ogni caso passare da una cpu a 64bit ad una a 32bit è una mossa commercialmente sbagliatissima.
Su questo sono un po' meno d'accordo.
In effetti i 64 bit servono REALMENTE solo per applicazioni scientifico-matematiche...
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 16:17   #16
GREZZO16
Senior Member
 
L'Avatar di GREZZO16
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
sotto sotto per me c'è qualcosa che centra con il palladium.
forse dato che ibm non riusciva a fare na roba seria per adeguarsi a quel nuovo standard di sicurezza, appla ha pensato di affiliarsi al più grande produttore di cpu in the world.
poi il logo intel (TU-tuTUtuTU = musichetta dell'intel) sarà di sicuro richiamo perchè per i profani APPLE= sicurezza ma non windows, ed INTEL= processori potenti su tutti i pc.
metti insieme ed ecco che la gente inzia a muoversi in massa verso gli apple.

ps= ho un pc con cpu amd
GREZZO16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 16:28   #17
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Grezzo ha ragione, sicuramento avranno chiesto a un po' di gente cosa ne pensavano di un Apple Intel based, e gli utonti avranno risposto uau che figo!
Lo sappiamo solo noi che Intel e' un monopolista attaccato piu' al ghello che alla bonta' dei prodotti e che non vede l'ora di rifilarci la sola DRM!
Speriamo che quanto avviene con Sony li faccia riflettere sull'opportunita' di fare cio'!

OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 16:30   #18
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
In realtà l'architettura G5 ha un indirizzamento a 42Bit...se non ci credete andate a leggere...
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 16:32   #19
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
No quartz, quando inizi a lavorare su progetti di DVD molto grandi oltre i 4GB è solo un piacere..perchè non ci sono quasi più accessi all'HD...hai mai provato un Dual G5 con 6GB di RAM? Spaventosamente real time...
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 16:37   #20
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da OverCLord
Grezzo ha ragione, sicuramento avranno chiesto a un po' di gente cosa ne pensavano di un Apple Intel based, e gli utonti avranno risposto uau che figo!
Lo sappiamo solo noi che Intel e' un monopolista attaccato piu' al ghello che alla bonta' dei prodotti e che non vede l'ora di rifilarci la sola DRM!
Speriamo che quanto avviene con Sony li faccia riflettere sull'opportunita' di fare cio'!
Prima di fare affermazioni del genere, fossi in te, mi darei un'occhiata alla roadmap di Intel.
Nessuno nega che AMD stia facendo processori OTTIMI, ma anche Intel con questa sua recente Roadmap, promette molto bene.
In particolare apprezzo molto che farà sforzi soprattutto sul rapporto Performance/Watt, cosa non indifferente per l'evoluzione dei portatili e per l'ambiente!

Gli Yonah e i Merom sono davvero promettenti. Definire Intel "un monopolista attaccato piu' al ghello che alla bonta' dei prodotti" è quanto meno fuori luogo, specie guardando al futuro.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1