|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 607
|
Consigli su overclock Sempron 3000+ (32bit)
Ciao, ho provato ad overclockare il mio Sempron 3000+ core Barthon alzando il bus da 166 a 200, moltiplicatore 12x (visto che è il massimo supportato e tra l'altro non mi voglio inerpicare nella congiunzione dei ponticelli del processore, non voglio rischiare!), in tutto la frequenza arriva a 2400mhz rispetto a quella di default che è 2000mhz e ho messo il voltaggio a 1.7v (però già di default ho un voltaggio di 1.696v e quindi in poche parole è rimasto tutto come era prima). Ora la cosa strana è che il processore mi viene riconosciuto come un AMD Athlon XP MP e ho ricevuto due BSOD con il messaggio di errore "irql_not_less_or_equal" che può essere ricondotto all'overclock e quindi mi sono trovato costretto a ritornare alle frequenze originarie. Secondo voi cosa può essere che mi faccia diventare il sistema così instabile? il voltaggio pressochè uguale a quello di default? le temperature sono apposto (40°) e all'inizio ho potuto utilizzare il sistema senza problemi poi nel mentre in cui stavo navigando in internet ho ricevuto la prima schermata blu e poi al successivo riavvio appena caricato windows subito la seconda schermata.
Ah visto che ci sono, ho un dubbio: su cpu-z mi segna FSB 166.6 mhz e come Bus Speed 333.3 mhz. Ora il mio dubbio è il seguente, come mai sul libretto delle istruzioni della scheda madre leggo FSB 400/333/266/200 mhz? Questi valori si riferiscono al Bus Speed di CPU-Z giusto? Grazie per le eventuali risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
La schermata blu è senza dubbio provocata dal basso voltaggio, visto che 2400Mhz con VCore default sono pressoché impossibili.
Per la questione del bus è tutto nella norma. Che scheda madre hai?
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 607
|
Fatti una bella risata, ho la ASUS A7V600-X...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 607
|
Allora ho rimesso le impostazioni di prima solo che ho alzato il vcore a 1.75 da bios. Le temperature naturalmente si alzano di un 3/4 gradi. Per adesso è stabile, ma ora lo testo un po' meglio.
__________________
Configurazione attuale: ASUS ROG Maximus Z790 Hero, Intel Core i9-13900K, AIO Corsair iCUE H115, Asus nVidia GeForce RTX3080 Strix O10G, 64GB DDR5 Corsair Dominator RGB 6600 Mhz, PSU ROG Thor 850W, SSD Samsung 990 Pro 1TB + Samsung 870 EVO SATA V-NAND SSD 4TB, Blu-ray Asus BW-16D1HT, Case COUGAR Gaming Panzer Max-G Full Tower, Logitech G502 Hero, Logitech G910, Logitech G635 Headset, Asus ROG Swift PG258Q Monitor. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 607
|
Allora, di schermate BLU non ne ho più ricevute, però con i videogiochi è parecchio instabile. Se gioco a CSS dopo un po' crasha mentre con Quake 4 ritorna al desktop. Ho riportato tutto come era prima, però ho sempre un altro problema che mi assilla cioè il pc si freeza in continuazione, tra l'altro ho provato a lasciare il voltaggio a 1.75v, ma niente, è una tortura e nessuno riesce ad aiutarmi (ho cambiato hd, alimentatore, ram, scheda video...
![]()
__________________
Configurazione attuale: ASUS ROG Maximus Z790 Hero, Intel Core i9-13900K, AIO Corsair iCUE H115, Asus nVidia GeForce RTX3080 Strix O10G, 64GB DDR5 Corsair Dominator RGB 6600 Mhz, PSU ROG Thor 850W, SSD Samsung 990 Pro 1TB + Samsung 870 EVO SATA V-NAND SSD 4TB, Blu-ray Asus BW-16D1HT, Case COUGAR Gaming Panzer Max-G Full Tower, Logitech G502 Hero, Logitech G910, Logitech G635 Headset, Asus ROG Swift PG258Q Monitor. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.