|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Prov. Pg
Messaggi: 2349
|
Parametri configurazione Alice
Salve a tutti
ho fatto una richiesta di Alice Free con modem (che ancora non è arrivato) Nel mio pc c'è dentro un Wisecom pci e le luci sono verdi...se non erro portante attiva Sapete dirmi quali sono (o dove posso trovare) i parametri di conf. tipo VCI/VPI numero tel da inserire ecc ??? Grazie
__________________
Ho trattato con molti utenti tutti soddisfatti per esigenza di signature ho dovuto rimuoverli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Palermo
Messaggi: 93
|
ti rispondo perche abbiamo lo stesso modem..io sono con tele2, ma i paramentri dovrebbero essere gli stessi.
![]() Clicca sille lucette con in tasto destro e vai alla penultima voce del menù..configuration e poi metti questi settaggi: Vpi/Vci=8,35 protocol=2364(pppoa) framing=VC MUX a presto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Palermo
Messaggi: 93
|
dimenticavo.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Prov. Pg
Messaggi: 2349
|
niente da fare non va allora sarà la linea che non è del tutto pronta?
mah...credo che questa attivazione sarà un bel casino grazie comunque
__________________
Ho trattato con molti utenti tutti soddisfatti per esigenza di signature ho dovuto rimuoverli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 212
|
Chiama il 187 e chiedi se il servizio Alice Free è attivo.
Non credo che basti configurare il modem e raggiungere l'apparato in centrale, ma se non lo configurano per abilitare le connessioni provenienti dalla tua linea non riuscirai a autenticarti sul server. Per curiosità quando cerchi di connetterti che errore ti dà?
__________________
Asus p4p800-e Deluxe-P4 3.2 - 2x512 Kingstone - AtiRadeon 9600Pro 256 - Maxtor SATA150 160mb - LG GDR6136b - Nec 3500AG - Philips 170S5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 403
|
I parametri giusti sono:
modalità: g.dmt vpi/vci: 8/35 protocollo: bridge incapsulamento: llc/snap Poi crei tramite xp una connessione pppoe con "aliceadsl" sia come user che come pw e il gioco è fatto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Premessa: inaspettatamente, ai primi di settembre, la Wind mi ha disattivato la adsl free. Nonostante due mesi-due di solleciti (senza adsl) non ho ottenuto nulla. Mi sono rotto: sabato 29 ottobre chiamo il 187, spiego la situazione e chiedo se possono attivarmi una Alice free, facendo presente che al momento possedevo la portante Wind (ma il mio account era diabilitato da centrale, credo). L'operatore mi dice che forse ci sarebbero stati problemi, però "apre" la pratica.
A meta di questa settimana, mi accorgo che il mio router ha una portante più bassa (da 5 Mbit di Wind) a 800 Kbps -> segno inequovicabile di cambiamento di portante. Che fosse Telecom? Boh! sta di fatto che di tanto in tanto (in Windows) provavo a connettermi per vedere la situazione, ma niente. Venerdì notte stavo lavorando in Linux (ancora configurato per l'ADSL di Wind) e, a router acceso, ho lanciato FireFox: sembrava la classica attesa a vuoto, poi dopo circa 1 minuto il browser è andato automaticamente sulla pagine di Alice per la creazione di account e password. La cosa che mi ha stupito è che il router aveva impostati ancora account e password di Wind! Ed anche i DNS erano quelli di Wind (non uso DHCP). Eppure mi sono trovato nella pagina di Alice... dopo aver modificato user e passwrdo nella pagina Web del router, l'ho riavviato. Poi (sempre in Linux) ho dovuto mettere i DNS di Telecom, dopodiché tutto ok. Non riesco a parlare con quelli del 187: voglio avere anche da loro la conferma della avvenuta attivazione. Diamine... non mi hanno avvisato per telefono, non hanno mandata una mail... nulla. Dopo aver configurato il router in Linux, credevo che in Windows fosse tutto a posto: provo ma nulla! Ho dovuto sostituire i DNS di Wind con quelli di telecom, riavviare il pc e poi è andato tutto ok. Comunque credo che se usi DHCP non sia necessario specificare i DNS. Ad ogni modo, se servissero, i DNS di Telecom sono: 212.216.112.222 212.216.172.162 Le indicazione fornite dagli altri ragazzi sono corrette. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Prov. Pg
Messaggi: 2349
|
ragazzi attivazione fantasma!!!
insomma nonostante la mia portante sia attiva alla telecom non risultano richieste di attivazione!!!!! ma com'è possibile secondo voi? mah...
__________________
Ho trattato con molti utenti tutti soddisfatti per esigenza di signature ho dovuto rimuoverli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.