Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 11:35   #1
rspock
Senior Member
 
L'Avatar di rspock
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
dubbio sony s5m o asus w3470?

Salve ragazzi ho deciso di prendere un portatile che deve, come dice il nome stesso, essere portatile. Tra la giugla di tutti i modelle sono riuscito a filtrare questi due il sony s5m e l'asus 3470vlp e ho scartato l'acer tm3222wxi perchè troppo pesante. Quale mi consigliate?
Leggendo i vai post ho capito che entrambe le schede video fanno pena perciò una vale l'altra. L'autonomia è pressochè uguale. Perciò che scegliere?

P.S. se non fosse per il fatto che il vaio non ha l'uscita s-video lo avrei gia preso!
rspock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 18:24   #2
rspock
Senior Member
 
L'Avatar di rspock
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
rspock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 19:24   #3
Giangi87
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 55
Ciao! Ho appena comprato il Vaio.. Proprio L'S5M... E posso dirti che non te ne pentirai.. E' veramente fantastico, in tutto e per tutto, a partire dallo schermo e dall'estetica ad arrivare alle performance. Peraltro è molto leggero e si trasporta facilmente.
L'unico difetto che posso trovare a questo PC è il fatto che scaldi abbastanza.. Non so se l'Asus abbia lo stesso problema, ma dalle ricerche che ho effettuato prima di comprare, mi sembra che molti di questi subnotebook soffrano di piccoli problemi di ventilazione.
Avevo considerato anche il Portegé M300, che è leggermente più piccolo, ma messi a confronto il paragone non sussiste, a partire dagli aspetti tecnici (il toshiba è un Centrino 1.2Ghz con una scheda video scrausa) e anche sotto l'aspetto estetico, che per me riveste un ruolo abbastanza importante.
La batteria del Sony è molto buona, considera che se abbassi il voltaggio con Notebook Hardware Control e tieni lo schermo ad una luminosità intermedia con il Wi Fi acceso, passi tranquillamente le tre ore.
Un ultimo aspetto che mi ha molto impressionato è la quantità di programmi che Sony fornisce con i suoi portatili: la suite Adobe, da sé, è un bel bonus, anche perchè non è in versione trial.

Secondo me col Sony non sbagli... E poi VAIO è uno stile di vita!
__________________
Desktop: Pentium IV HT 530 3.00Ghz - 512MB RAM @ 533Mhz - Ati Radeon X300 128MB - 2xMaxtor 6Y16M0 S.ATA 160GB - Samsung CD-ROM SC-152C - LG DVDRAM 8x.
Notebook: Pentium M 725 (Dothan) 1.60Ghz - 1024MB RAM - Ati Mobility Radeon 9550 64MB - HD Hitachi 60GB - NEC DVD+-RW ND-6500A & Sony VAIO VGN-S5M Pentium M740/1024MB/80GB @ 5400 rpm/Go6400 256mb Turbocache/X-Black 13.3" Screen Powered By iPod Video 60GB & Samsung E730
Giangi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 19:36   #4
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Quoto appieno, ho preso anch'io il vaio un'ora fa'. E' molto bello, e cmq un pochetto scalda, ma mi sembra più che nella norma.
Se hai bisogno di info particolari chiedi pure.

Per l'uscita TV penso che comprerò questo utile accessorio.
Costa intorno ai 55 euri iva inclusa.

Ultima modifica di LoneRunner : 03-11-2005 alle 19:44.
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 14:26   #5
rspock
Senior Member
 
L'Avatar di rspock
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
scusatemi ma il bluetooth c'è o non c'è?
Perchè due porte usb non sono molte se una è occupata del mouse
rspock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 14:56   #6
rspock
Senior Member
 
L'Avatar di rspock
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
se non chiedo troppo avete qualche foto che la versione silver non l'ho mai vista
rspock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 15:43   #7
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
No, niente bluetooth. C'è solo sulle ver. più belle (oltre i 2000euri). Rimedierò con un dongle usb, so' che costa circa 20euro.

Ti faccio 2 foto appena ho una macchina fotografica tra le mani.
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 16:37   #8
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Ciao,

Dai test che ho letto in giro (es. su "What Laptop"), il Sony e' costruito leggermente meglio (senza che l'Asus sia fatto male, anzi) ed e' piu' leggero, 1,9 kg contro 2,5. Pero' lo schermo dell'Asus e' piu' grande, 14" contro 13". Le prestazioni complessive sono simili - cioe' elevate - con un leggero vantaggio dell'Asus riguardo il comparto video, perche' monta l'Ati X600 che e' piu' veloce della Nvidia GeForce 6200. Grazie anche alla batteria piu' grande, l'Asus ha 3 ore e mezzo di autonomia, contro le 3 scarse del Sony. L'Asus monta anche la porta S-video, che permette collegarlo al televisore. Il Sony scalda un po', l'Asus no. Di serie l'Asus ha 2 anni di garanzia door-to-door, contro 1 della Sony (che comunque e' estendibile). Pero' l'assistenza Asus non sempre e' impeccabile, mentre quella della Sony pare piu' affidabile.

Con il Sony ti vengono dati anche dei programmi dedicati alla multimedialita' (ritocco immagini, ecc.).

In conclusione: se vuoi una macchina piu' leggera e "professionale", meglio il Sony. L'Asus e' piu' un computer "tuttofare"

Ciao,
Dark
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 16:46   #9
raudi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 8
ma sul sito della vaio dice che s5m monta la 6400 e non la 6200, e ha anche il bluetooth..

per l'uscita s-video ci sono gli adattori da vga a s-video...
quindi non mi sembra un gran problema...

Ultima modifica di raudi : 04-11-2005 alle 16:54.
raudi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 17:25   #10
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Vero, la serie S5 ha in piu' la 6400 rispetto alle serie S precedenti che avevano la 6200, ma cambia davvero poco, con benchmark migliori solo del 10% (c'e' un post dedicato). Siamo un po' sotto la vecchia Ati Radeon 9700, con 3D mark 2001 intorno i 9000 punti. Non e' un punteggio malvagio, beninteso.

La qualita' delle immagini che ottieni tramite adattatore VGA/TV out su televisore e' ben inferiore a quella che ottieni direttamente dall'uscita TV. Provare per credere (o chiedere a chi se ne intende )

Ciao,
Dark
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 17:47   #11
rspock
Senior Member
 
L'Avatar di rspock
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
Scusatemi ma qulcuno sa il peso preciso dell'asus visto che in listino c'è 2.2kg mentre prima qualcuno ha detto 2.5kg. Perchè se la differenza è di tre etti(2.2-1.9) si può anche scegliere l'asus ma se sale allora preferisco un acer tm3222wxi che almeno monta la x700. Inoltre è possibile che ci sia la possibilità di sceglierlo come optional il bluetooth?
rspock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 18:01   #12
raudi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 8
vado un pochino ot ma è molto inferiore la qualita' delle immagini? la 6400 è davvero cosi' maffa come ho sentito dire in giro? tnx
raudi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 18:07   #13
rspock
Senior Member
 
L'Avatar di rspock
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
Non lo so ma sinceramente uno che desidera un pc cosi piccolo non penso che ha ambizioni di spingerlo oltre i limiti quindi penso che una scheda video mediocre sia più che suff.
Certo però che la dotazione dell'asus è molto più ampia ma il sony è troppo bello...
Oramai la scelta si basa quasi esclusivamente sul peso!
rspock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 18:41   #14
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Si', lo so, sul sito Asus c'e' scritto 2,2 kg, ma poi in realta' sono 2,5 kg, e' una cosa che ho visto dappertutto. E l'ho testata personalmente: in piu' di un negozio ho provato a "pesare" con mano l'Asus ed il Sony, la differenza si avverte, anche se non e' abissale.

Pero' ricordiamoci che l'Asus ha uno schermo ed una durata delle batterie maggiore, questo spiega la differenza (almeno in parte) di peso.

Per curiosita', hai preso in considerazione il Benq Joybook 7000? Pesa - effettivi - 2,1 kg ed ha uno schermo a 14" come l'Asus. Prestazioni leggermente inferiori - ma tutt'altro che scadenti - e durata della batteria uguale. Se puo' interessare, monta la Radeon Mobility 9700 con 64 MB, che assicura prestazioni piu' che decenti, ed ha l'uscita S-video. Il bluetooth si compra a parte mi pare. Prezzo allineato ai Sony ed all'Asus (pure qualcosa in meno). Garanzia di due anni.

Ciao,
Dark.
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 19:18   #15
rspock
Senior Member
 
L'Avatar di rspock
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
Il joybook l'avevo già visto e poi con la nuova seri s72 ha praticamente le stesse caratteristiche dell'asus solo che è veramente osceno...
Poi l'asus mi da l'idea che sia leggermente più affidabile.
Per quanto rigurada l'autonomia ci sono grandi differenze tra i tre?
rspock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 11:04   #16
rspock
Senior Member
 
L'Avatar di rspock
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
rspock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:41   #17
MagnoGabri
Senior Member
 
L'Avatar di MagnoGabri
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia - Firenze
Messaggi: 1714
Se non ti frega niente della scheda video della asus c'è anche il w6a.
Io se non fosse per quella lo preferirei anche al sony.

Ciao Gabri
__________________
- Linux User #296110 - Powered by Linux Debian
** The box said: "Windows 98 or better." So I installed Linux
** Errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root
MagnoGabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:07   #18
rspock
Senior Member
 
L'Avatar di rspock
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
Ma secondo voi c'è una possibilità remota che il bluetooth possa essere scelto come optional.
rspock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:22   #19
rspock
Senior Member
 
L'Avatar di rspock
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
si ho letto l'articolo ma almeno un minimo ci deve essere altrimenti neanche i dvd riesci a vedere...
rspock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:31   #20
Giangi87
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 55
Beh, il bluetooth nel sony è opzionale sull'S5M. Lo trovi sul modello da E2790,00, di cui non ricordo la sigla. Penso che anche se si potesse integrare, non sarebbe esattamente economico in confronto ad una normale chiavetta BT che trovi facilmente a 15 euro circa.
Confermo inoltre che il sony monta una 6400. Io non gioco (e sinceramente non capisco come si possa giocare su un notebook prettamente business o comunque orientato verso esigenze professionali o di studenti), ma non mi sembra affatto male. E' sicuramente inferiore ad altre schede presenti su altri nb, ma non è per niente malvagia. Poi ovviamente dipende da cosa stai cercando.
A proposito della qualità costruttiva, non ho visto l'asus che stai considerando, ma, in linea di massima, la qualità costruttiva sony è ineccepibile: la tastiera non flette, lo chassis non scricchiola e l'impressione generale è di grande robustezza. Non ho sempre notato queste caratteristiche su modelli simili proposti da Acer, BenQ o Asus. I Toshiba mi sembrano molto ben fatti... Ma dovrebbero andare a scuola di design da Sony
Un'ultima cosa, ti sconsiglio di comprare portatili al di sopra dei 2,5Kg perchè, a mio parere, non sono veramente "portatili": per esempio, ho anche un 15.4" wide da 2.8 kg e se cominci ad aggiungere il peso dell'alimentatore, magari di un mouse, dei libri, ecc non è veramente comodo ad trasportare... Per il Sony ho comprato una second skin e lo porto sempre con me nello zaino.. è praticamente come avere un altro libro.
Se hai bisogno di foto, te ne posso eventualmente mandare un pò.. dimmi tu!
__________________
Desktop: Pentium IV HT 530 3.00Ghz - 512MB RAM @ 533Mhz - Ati Radeon X300 128MB - 2xMaxtor 6Y16M0 S.ATA 160GB - Samsung CD-ROM SC-152C - LG DVDRAM 8x.
Notebook: Pentium M 725 (Dothan) 1.60Ghz - 1024MB RAM - Ati Mobility Radeon 9550 64MB - HD Hitachi 60GB - NEC DVD+-RW ND-6500A & Sony VAIO VGN-S5M Pentium M740/1024MB/80GB @ 5400 rpm/Go6400 256mb Turbocache/X-Black 13.3" Screen Powered By iPod Video 60GB & Samsung E730
Giangi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v