Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2005, 13:25   #1
Area64
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano
Messaggi: 144
datemi un consiglio sincero..

salve a tutti

non ho mai avuto un mac ma sono davvero attratto da questi computer. Sono in procinto di acquistare un notebook, e mi sto chiedendo se sia questa l'occasione giusta per passare finalmente ad apple.
Sono molto attratto dal powerbook 17'' perchè tra la varie cose passo la maggior parte del mio tempo a disegnare in autoCAD e a fare fotoritocco in photoshop (e il grande schermo mi avvantaggerebbe).

Ora ditemi sinceramente :

- vale la pena di acquistare ora un powerbook G4, alla luce della rivoluzione che stravolgerà le macchine apple a giugno dell'anno prossimo con i processori intel?

- se anche dovessi dimenticarmi della futura transizione verso processori intel, vale la pena di scegliere un processore G4 piuttosto che un intel M su piattaforma centrino magari a 2,0GHz ?

Sicuramente i G4 fanno ancora il loro lavoro egregiamente. Però dovendo comprare un nuovo notebook ora, immagino che capirete le mie perplessità, e il dubbio se acquistare o meno apple adesso o tirare a campare un anno/due con un intel eccellente+windows e vedere quali mac usciranno l'anno prossimo.

Vi prego di rispondermi in tutta onestà

ringrazio anticipatamente chiunque mi voglia rispondere
Paolo
Area64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 13:40   #2
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
per incominciare autoCAD non c'è per macosx,ci sono tuttavia altri sw equivalenti.
il G4 non è assolutamente paragonabile ad un centrino,direi ad un athlon xp(core barton)di pari frequenza reale(cioè un G4 a 1.5GHz dovrebbe essere pari ad un barton a 1.5GHz reali).
se il portatile ti serve ora di certo non puoi aspettare come minimo sei mesi,non è detto che i primi computer con su un porcessore intel siano proprio i PB.
spero di esserti stato di aiuto
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 13:43   #3
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da Area64
salve a tutti

non ho mai avuto un mac ma sono davvero attratto da questi computer. Sono in procinto di acquistare un notebook, e mi sto chiedendo se sia questa l'occasione giusta per passare finalmente ad apple.
Sono molto attratto dal powerbook 17'' perchè tra la varie cose passo la maggior parte del mio tempo a disegnare in autoCAD e a fare fotoritocco in photoshop (e il grande schermo mi avvantaggerebbe).

Ora ditemi sinceramente :

- vale la pena di acquistare ora un powerbook G4, alla luce della rivoluzione che stravolgerà le macchine apple a giugno dell'anno prossimo con i processori intel?

- se anche dovessi dimenticarmi della futura transizione verso processori intel, vale la pena di scegliere un processore G4 piuttosto che un intel M su piattaforma centrino magari a 2,0GHz ?

Sicuramente i G4 fanno ancora il loro lavoro egregiamente. Però dovendo comprare un nuovo notebook ora, immagino che capirete le mie perplessità, e il dubbio se acquistare o meno apple adesso o tirare a campare un anno/due con un intel eccellente+windows e vedere quali mac usciranno l'anno prossimo.

Vi prego di rispondermi in tutta onestà

ringrazio anticipatamente chiunque mi voglia rispondere
Paolo
Bel dilemma, vista la spesa che sei disposto ad affrontare.
In tutta onestà mi sento di suggerirti di comprare il computer quando ti serve; ti serve adesso? Prendilo ora.

Il cambio generazionale dei processori non sarà una cosa rapida e il supporto ai PPC durerà per diversi anni. Poi il prezzo: con o senza Intel costeranno sempre cifre medio-alte.

SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 15:41   #4
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Se il lavoro ed il tuo tempo è realmente diviso fra AutoCad e Photoshop, direi che in questo momento non ti conviene passare ad un Mac, sia esso portatile che fisso come computer unico...
La difficoltà per te sarebbe rappresentata dalla "sostituzione" di Autocad e del suo mondo, con le inevitabili ripercussioni del cambio di piattaforma...e se lavori sarebbe tempo perso o comunque sacrificato per trovare soluzioni ed abituartici....
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 16:23   #5
Area64
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano
Messaggi: 144
eh si, sono effettivamente rimasto senza parole quando ho letto che autoCAD non era disponibile per mac... ho sempre lavorato con questo software, tutti i miei progetti sono stati fatti con autocad e non posso pensare di cambiare

Il powerbook G4 non sarebbe poi il mio unico computer, avrei sempre il mio desktop AMD64 3500+ a casa (che aspetta MS VISTA). Però vista la limitazione di non poter installare autoCAD...

In quanto a performance pensate che il G4 sia ancora competitivo rispetto alle alternative di intel e AMD? Ad esempio : vale davvero la pena di usare un powerbook G4 per elaborare fotografie e grafica in photoshop piuttosto che, non so, un nuovo notebook di toshiba?
Area64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 16:26   #6
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Autocad non c'è su MAc e questo è uno svantaggio per te.

Inoltre onestamente i portatili mac ora sn in un momento difficile, i g4 sn processori ormai datati e con il passaggio alla gen dualcore diventerà presto un processore oboleto...

penso che i vantaggi principali siano il sistema operativo tiger, che è 1 piantea avanti e in generale la portabilità che hanno i portatili mac... per il resto non so'
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 16:33   #7
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Quote:
Originariamente inviato da Area64
eh si, sono effettivamente rimasto senza parole quando ho letto che autoCAD non era disponibile per mac... ho sempre lavorato con questo software, tutti i miei progetti sono stati fatti con autocad e non posso pensare di cambiare

Il powerbook G4 non sarebbe poi il mio unico computer, avrei sempre il mio desktop AMD64 3500+ a casa (che aspetta MS VISTA). Però vista la limitazione di non poter installare autoCAD...

In quanto a performance pensate che il G4 sia ancora competitivo rispetto alle alternative di intel e AMD? Ad esempio : vale davvero la pena di usare un powerbook G4 per elaborare fotografie e grafica in photoshop piuttosto che, non so, un nuovo notebook di toshiba?
Se il tuo computer principale resta il fisso, allora potresti anche prendere un portatile Mac, a questo punto il 17" è troppo.., ti conviene ripiegare o su un PowerBook da 15", che resta secondo me il migliore come rapporto prezzo prestazioni, oppure con un approccio più soft (sopratutto a livello di prezzo) su di un iBook da 14,1"...
nel primo caso hai una macchina completa adatta ad ogni tua esigenza, nel secondo una macchina economica che può svolgere la maggior parte delle tue esigenze ma senza essere un fulmine di guerra...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 17:45   #8
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
Autodesk

Visto il notevole supporto di Alias al Mac e visto che Alias è stata da poco acquistata da Autodesk, è auspicabile che portino finalmente anche il loro CAD più famoso per OS X. A me basta Studio per OS X

Cmq, se usi esclusivamente AutoCAD e poco altro, conviene non cambiare ancora.
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 17:59   #9
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da pokestudio
Visto il notevole supporto di Alias al Mac e visto che Alias è stata da poco acquistata da Autodesk, è auspicabile che portino finalmente anche il loro CAD più famoso per OS X. A me basta Studio per OS X .
Oppure, al contrario, potrebbero smettere di portare Maya anche su Mac!!!!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 18:10   #10
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Oppure, al contrario, potrebbero smettere di portare Maya anche su Mac!!!!
Beh, spero di no... visto e considerato che il 25% delle vendite di Maya è Mac...
pensaci un secondo, pensa che incredibile divario... trovo che sia davvero pazzesco che il 25% degli utenti di Maya sia col Mac, se ci pensi è tantissimo, considerando che il Mac è tipo il 4% del tutto e che Maya per Mac esiste solo dalla versione 4.5...

Sketchbook Pro è addirittura più diffuso su Mac (io lo provai anni fa, quando era ancora beta, è semplicemente fantastico)

(attenzione, per diffusione e percentuali intendo software originale eh...)
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v