|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
AMD DUAL CORE E DFI LANPARTY UT NF4 ULTRA-D: COSA C'è CHE NON VA?
Ciao ragazzi,
sono disperato. Il mio sistema è quello in sign con motherboard DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D e funziona perfettamente con la cpu single core. Ieri sera ho montato in sostituzione del S.Diego 4000 il Dual Core 4.400 Toledo e sono incominciati i problemi. (Premetto che ho l’immagine di XP con tutti i programmi salvata in una partizione di back up. Per chi non lo sapesse l’immagine è una copia identica di una partizione dell’hard disk con tutto quello che c’è dentro: sistema operativo, programmi, settaggi, files. Insomma, una copia 1:1 che si ripristina in 5 minuti invece delle molte ore da spendere ogni volta che si formatta e che è efficiente al momento in cui la si è salvata (ovviamente appena si finisce di installare la prima volta tutto). Insisto che il problema non sta qui perché al verificarsi dell’inconveniente ho anche formattato e rimesso XP con relativo Service Pack 2 e nulla cambia…) Vi spiego: avvio XP e poi quando clicco sulle icone di alcuni programmi (es. RegCleaner o un file di Word) esce la clessidra e il programma non viene caricato con relativa applicazione che non risponde; io a questo punto sono obbligato a sbloccare il tutto dal “Task Manager”di Windows.. Ho provato a cambiare Bios della scheda madre (ho messo l’ultimo ufficiale che supporta i Dual Core: 623-3 invece del primo che avevo: 704-3), a fare 3 volte Clear CMOS per cancellare tutte le impostazioni del bios precedente, ad invertire i banchi della ram, a cambiare slot alla ram (che comunque va con il S.Diego… alla perfezione) dagli arancioni ai gialli ma niente… Inutile dire che il sistema è a default e che le ram sono impostate su “Auto” (dunque con timings 2.5-4-4-8… le G.Skill che a DDR400 mi vanno a 2-2-2-5 con il S.Diego…). Ma non risolvo, nemmeno sostituendo le ram, che comunque vanno perfettamente con il S.Diego. La cosa bella è che ho anche fatto andare un benchmark come SuperPI nella modalità 32MB (test più tortuoso) e mentre elabora e compaiono i risultati parziali di superamento lasciando aperto il Task manager di Windows sotto “Stato” si alternano ogni 20-30 secondi “In esecuzione” (che è corretto) con “Non Risponde”, tipico di quando l’applicazione crasha... addirittura mi escono due icone del SuperPI in alcuni momenti… Questo è un test che se il sistema non è “Rock Solid” non si passa… Mah. Con 1 icona: ![]() Con 2 icone: ![]() Risultato finale (con un solo banco da 512MB a 2,5-4-4-8): ![]() Come posso aiutarmi/vi a capire qualcosa di più? Sopra vi ho detto che con l’immagine posso rimettere in 5 minuti il S.O. (che ho salvato quando sotto avevo il S.Diego.); dunque la prima volta che si avvia il S.O. dopo il ripristino, XP (con Service Pack 2) mi vede una nuova periferica (ed è giusto) denominandola “Dual Processor”. Termina la segnalazione dicendomi che ha provveduto ad installare i driver e che per farla funzionare correttamente devo riavviare. Ebbene… se non riavvio e rimango con il Dual Core in modalità driver “Single Core” tutto mi va perfettamente!. Al riavvio i driver diventano operativi e viene fuori il casino. Come driver ho visto che XP mi mette questi: Fornitore Driver: Microsoft Data: 01/04/2004 Versione: 5.1.2600.0 E’ normale che siano del 2004??... Chi ha il Dual core che versione ha? L’altra possibilità che mi sono dato è che la cpu sia difettosa. Non posso però rimandarla indietro senza essere sicuro che sia lei. Mi è appena arrivata dalla Germania e rimandarla indietro significa aspettare un sacco di tempo ed un mucchio di soldi per spedizioni varie. Datemi una mano… grazie. p.s. Scrivo dall'ufficio perchè a casa ho un guasto alla linea adsl e dunque da qua mi posso collegare poche volte di giorno. Nel caso di ulteriori verifiche ditemi tutte quelle da fare insieme. Grazie ancora. Ultima modifica di Ricky78 : 28-10-2005 alle 11:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: BARI
Messaggi: 1827
|
Versione Bios?
Ram? slot? Voltaggi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
|
La prima domanda che mi viene da farti é
"ma il bios che monti o montavi supporta il dual core"? Il problema sembra tutto li. La gestione del dual core. Mi sembra di aver capito che a livelo singolo funzioni tutto.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
|
Mah, sinceramente la cosa è molto strana ma ho un sospetto: tu reinstalli ogni volta una iso di XP backup ma fatta col San Diego giusto? Hai provato a reinstallare XP proprio da 0 ma col X2 già dentro? Può darsi che sia lì il problema... riconosce il dual core ma comunque era stato installato su un singolo core... io proverei a reinstallare tutto da capo e magari a mettere il bios 704 moddato da bigtoe se non ce l'hai già che dovrebbe essere l'ultimissimo più stabile
Per ora vorrei escludere un difetto hardware della CPU perchè in effetti sarebbe una seccatura
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb Ultima modifica di hackboyz : 28-10-2005 alle 12:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
Fornitore Driver: Advance Micro Devices Data: 26/10/2004 V: 1.2.2.0 Firma digitale: MWP sto usando ankora l'installazione del NC 3500+ ho solo rimosso l'ACPI Uniprocessore e gli ho fatto riconoscere il multiprocessore altro nn c'è da fare sinceramente è una cosa strana....... il core è pure bassino prova a dargli 1.4 BYEZZZZZZZZZZZZ ps. è un TH da CPU
__________________
![]() Ultima modifica di OverClocK79® : 28-10-2005 alle 13:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Se vado per aggiornargli i driver mi dice che sono già quelli più recenti che trova (della Microsoft del gennaio 2004)... e ho il Service Pack 2 installato. Dove posso trovare questo driver in modo da fare l'aggiornamento? A me il processore lo riconosce in automatico e mette quel driver che dà problemi. Per il voltaggio: come mai è basso?... Nel Bios è impostato su "Auto"... Non ho mai sentito nessuno che a default dovesse aumentare i volt... ![]() ![]() CPU-Z mi segna 2 valori che variano ogni 10 secondi: 1,312 ed 1,328... A te quanto segna a default? Mi puzza di difetto del processore sta cosa... Quote:
Se mi permetti apro un thread anche di là... ma lasciando aperto anche questo. Quote:
Io ho il Cd di XP senza Service Pack 2. Lo devo poi aggiungere e mi ritrovo comunque con quel driver più vecchio rispetto ad Overclock e non sviluppato dalla AMD... Non so il perchè... presumo che il driver che installi sia quello presente in XP senza S.P.2 e che poi mettendo il S.P.2 non faccia la sostituzione con uno più aggiornato. Cercando di farlo io da "Gestione periferiche" e selezionando "Aggiorna Driver" mi dice che è già l'ultimo che il S.O. ha per la periferica... ![]() ![]() ![]() p.s. Ora ho il 623-3 ufficiale DFI e che dà il supporto al Dual Core passando proprio dal 704-3 che mi consigli. Quote:
![]() Quote:
![]() Versione Bios? inizialmente 704-3 ma ho messo il 623-3 senza che cambi. Ram? Sia con G.Skill 4400LE che con Corsair 2x1GB (3500LL PRO) slot? arancioni ma anche nei gialli non cambia. Voltaggi? default... su "Auto" ma va tutto con il single core Ultima modifica di Ricky78 : 28-10-2005 alle 14:32. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
|
il problema che hai è abbastanza strano, sinceramente non so cosa possa essere, cmq ti dico come la penso:
-il driver microsoft del processore dovrebbe essere sostituito da quello amd nel caso si installi il cool'n'quiet, altrimenti va bene quello ms -il voltaggio dovrebbe essere a posto pure quello, ho montato un 4200+ ad un amico e ho visto che i nuovi X2 hanno un voltaggio di alimentazione leggermente più basso pari a 1,35v...calcolando che la dfi di suo downvolta leggermente direi che ci può stare, al max usa un +104% per andare sul sicuro -nel bios, voce "advanced chipset feature", dovresti avere 2 voci del tipo "errata 94" ed "errata 123"...non ricordo i valori di default e le possibili scelte, ma prova a cambiarli (per esempio se sono su "auto" metti prima su "disabled" e poi su "enabled"), so che hanno a che vedere con alcuni problemi degli a64. altro sinceramente non mi viene in mente ![]() ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
|
Quote:
bisognerebbe provare con un altro X2 ma a trovarlo ....
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
http://www.amd.com/us-en/Processors/..._13118,00.html L'ho installato correttamente ma ancora i problemi permangono... Ho cercato allora di formattare nuovamente. Metto il cd di XP, faccio partire l'installazione e formatto in NTFS, mi carica alcuni files e si riavvia (giustamente). Al riavvio rimane fissa la schermata nera con scritto:"Errore nel caricamento del sistema operativo". Ho riprovato a rifare tutto e ancora esce quella voce... (anche ieri me lo faceva ma poi ero riuscito a continuare l'installazione e a terminarla). Ho messo il V-Core su 1,400 V. ma non cambia nulla. I casi secondo me sono 2: 1) la cpu è difettosa (non capisco poi perchè i vatt se lascio tutto su "Auto" sotto CPU-Z esce 1,312/1,328 v...) 2) Il Bios non è ottimizzato o non va bene per il dual core anche se sul sito DFI il 623-3 ufficiale lo supporta (ricordo che ho messo anche il beta 704-3 e nada... quello moddato semmai andrebbe a toccare qualcosa per l'overclock non le voci per la stabilità del dual core a default). Leggasi note: http://it.dfi.com.tw/Support/Downloa...FLAG=A&SITE=IT Cosa devo fare?... E soprattutto che è? p.s. La Ram l'ho cambiata ma niente... non è quella. Nessuno ha un Dual Core in abbinata alla DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D o conosce qualcuno? Ultima modifica di Ricky78 : 28-10-2005 alle 16:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
|
hai provato a cambiare le 2 voci che ti ho indicato nel post precedente?
credimi, al momento non mi viene in mente nient'altro, anche perché il 4200+ che ho montato al mio amico è partito subito senza problemi mi spiace... ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
in quanto si disperdono le risposte e nn tutti saltano da un TH all'altro e cmq nn serve in mobo e ram è restato il link sposta di questo TH quindi di fatto è come averne 2....... per il resto se i driver gli hai sistemati anke a me altro nn viene in mente..... 4400 con la DFI mi sembra che ce ne siano + di qlkuno quello che nn ricordo è se hanno la ULTRA o solitamente la SLI...... nn credo sia la mobo perchè è sempre andata con il 4000+ ...a meno che nn sia uno di quei difetti bastardi.....che si vedono e nn si vedono del resto pure con il 4000+ notavi "strani" rallentamenti il Vcore a me sta 1.375 prova cmq un "leggero" overvolt di prova e cerca di stabilizzarlo a 1.4 se ankora nn va fai la prova della tua cpu su altra mobo...... se eri a poki Km da qui te la facevo tranquillamente io.....ma siamo distantini ![]() BYEZZZZZZZZZZ P.s. sotto computer gestione periferiche ti vede correttamente PC multiprocessore ACPI?
__________________
![]() Ultima modifica di OverClocK79® : 28-10-2005 alle 17:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
![]() Sì... niente... p.s. Che Bios aveva lui? Non hai settato niente oltre a quelle due voci? La tensione sotto cpu-z quanto era*?... Non è che lo sentiresti per chiederglielo? grazie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Per quanto riguarda il v-core: settato su Auto non dovrebbe mica mettere in Auto i voltaggi? Perchè sono così bassi?... Mi puzza sta storia. edit: Ho messo 1.375 come mi hai consigliato ma non cambia nulla. Per la prova su altra mobo: non ne ho 2... Cosa posso fare per capire quale dei due è?... Non c'è qualche benchmark specifico per l'uno o per l'altra? A questo punto si parla di difetto di una delle due componenti, giusto? Quote:
Ora però non mi installa più il S.O... si blocca quando metto il cd di XP ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
|
Quote:
![]() sulla dfi hai collegato tutti i connettori di alimentazione? rimettendo il san diego torna tutto a funzionare come prima? cmq per far girare a pieno il superpi devi far partire 2 istanze contemporaneamente del programma e settare l'affinità di ogni istanza per ogni core (in sostanza un superpi girerà solo sul core0 e un altro solo sul core1)...o almeno io ho fatto così sul pc che ho montato... ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
|
io proverei con la iso a ricaricare i driver nforce e sopra i driver amd
nel task manager ti vede le due cpu? ultilizzo delle due cpu in idle? sotto sforzo vanno entrambe al 100%? hai provato ad abilitare disabilitare il C&Q? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
![]() ![]() Nessuno che un Dual Core con la DFI? Quote:
Per quanto riguarda il S.Diego: va ma non vorrei fosse qualche difetto bastardo della mobo (DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D con bios ufficiale 623-3) che esce con il dual core. Nessuno ha la mia mobo ed un dual core? Ultima modifica di Ricky78 : 28-10-2005 alle 19:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
mi sa che si deve stare fuori Windows. Non riesco nemmeno a completare l' installazione di XP dal Cd-Rom... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
|
non ho capito una cosa: prima riuscivi ad installare windows con il dual core e ora non riesci più? oppure neppure prima riuscivi?
che errori ti da in fase di installazione? un difetto della mobo mi pare improbabile...se funziona tutto ok con il sandiego non mi spiego perché non dovrebbe funzionare con il dual core (a parte problemi di compatibilità che cmq non dovrebbero sussistere con gli ultimi bios) ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
nn è possibile testare 2 componenti separatamente quando uno funziana in funzione dell'altro...... l'unica è provare la cpu su altra mobo potresti sentire qlk negoziante della tua zona..... o qlk amico del forum che abita vicino a te con una mobo 939 altro nn saprei dirti BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.