Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2005, 22:22   #1
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Problemi con il Dual Boot

Salve

Ripropongo una questione che avevo sollevato sul Clan SuSe ma che pe motivi di dispersività, posto a parte, direttamente nella sezione...

Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
domanda a tutti voi che credo abbiate un sistema di multiboot sul pc ( o almeno spero, per me )...

non è sufficiente installare il loader ( in questo caso Grub dato che è quello usato di default dalla SuSe) nel MBR dello stesso disco in cui è viene installata la partizione per far sì che poi possa essere riconosciuto e caricato all'inizio?


Lo chiedo perchè solitamente ho sempre installato linux in partizioni ad hoc ma sul medesimo disco dove c'era anche windows...a quel punto o si lascia fare in auto alla distro che assegna le porzioni di memoria oppure gli si dà lo spazio preciso dei cilindri...insomma niente di che.

Questa volta però, anche per evitare che possibili sputtanamenti del MBR mi creassero problemi ho preferito separare del tutto i due sistemi operativi e nella fase partizionamento di SuSe ho lasciato così com'erano C e D di Windows, creando una piccola partizione per il loader, una per lo swap ed una per Linux vera e propria.

In pratica:

hda è il disco utilizzato da Windows
hda 1 è la partizione Win+ programmi
hda 2 quella per i dati
hdb è il disco per Linux
hdb 1 è la partizione per il boot
hdb 2 è la partizione per lo swap
hdb 3 è la partizione per linux


tra tutte le varie scelte ho impostato come punto di montaggio, semplicemente hdb, confidando appunto che installando nel MBR del disco Grub fosse sufficiente.
Il risultato però è che all'avvio del sistema, lo schermo nero mi mostra una scrittina "Grub", il cursore che lampeggia e basta...e se n avviene un evento ( riavvio forzato), resta così.


La domanda è...cosa ho sbagliato?
E posso evitare di toccare il disco di win pur facendo rilevare evidentemente la presenza di un doppio SO sul sistema?

Thx a todos
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 08:42   #2
DoubleAJ
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 326
Io ho un sistema dual boot, e ho installato grub direttamente in hda (MBR) in modo che sovrascrivesse il bootloader di Win.
Ovviamente poi nel tuo caso devi impostare i giusti mountpoint, per esempio Linux in hdb3, ecc.
DoubleAJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:31   #3
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da DoubleAJ
Io ho un sistema dual boot, e ho installato grub direttamente in hda (MBR) in modo che sovrascrivesse il bootloader di Win.
Ovviamente poi nel tuo caso devi impostare i giusti mountpoint, per esempio Linux in hdb3, ecc.
ma se n volessi toccare affatto il disco principale e mantenere cmq il multi-boot come dovrei fare?

Come mounting point per Grub invece di hdb metto direttamente hdb 3 cioè la partizione dove risiede la SuSe oppure dovrei fare qlc altro?



E' questo che n riesco a capire...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:49   #4
DoubleAJ
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 326
Se non vuoi toccare il disco con windows allora puoi andare nel bios e mettere nella sequenza di boot per primo il disco dove risiedono le partizioni per Linux.
In questo caso Grub può essere installato nel primo settore di questo disco (hdb) con il comando:
grub-install /dev/hdb

poi all'interno di grub ci saranno i mount point di win(hda1) e linux(hdb3)
DoubleAJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:45   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
credo di no, a meno di non modificare il boot-loader di win (boot.ini ?)

In rete avevo letto qualcosa in merito, prova a fare una ricerca.

Comunque penso che la soluzione migliore sia installare il boot-loader di Linux sull'MBR del disco master sul primo controller (hda)
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 14:12   #6
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da mykol
credo di no, a meno di non modificare il boot-loader di win (boot.ini ?)

In rete avevo letto qualcosa in merito, prova a fare una ricerca.
sì una soluzione potrebbe essere quella, ma volevo qlc di + pulito, onde evitare poi possibili rogne successive...magari scrivo al mio IGLU

Quote:
Comunque penso che la soluzione migliore sia installare il boot-loader di Linux sull'MBR del disco master sul primo controller (hda)
ma se si sputtana ( *sgrat*) il master o anche solo lo formatto poi io il dual boot come lo avvio? Se utilizzo la funzione safe di Grub riesco a ripristinarlo anche dopo un format?

Capisci perchè vorrei se possibile la _totale_ indipendenza tra i due SO...n è paranoia è che memore delle sfighe passate vorrei soprassedere...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 14:19   #7
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da DoubleAJ
Se non vuoi toccare il disco con windows allora puoi andare nel bios e mettere nella sequenza di boot per primo il disco dove risiedono le partizioni per Linux.
In questo caso Grub può essere installato nel primo settore di questo disco (hdb) con il comando:
grub-install /dev/hdb

poi all'interno di grub ci saranno i mount point di win(hda1) e linux(hdb3)
boh è proprio quello che credo di aver fatto utilizzando lo YAST installando Grub nel MBR dello slave e lasciando inalterati i mounting point.

La cosa che mi ha colpito è stata la frase di ilsensine che mi ha detto
Quote:
Hai per caso selezionato hdb come disco di avvio _dopo_ l'installazione di grub? Se è così mi sembra ovvio
...il che significa se n ho capito male della necessità di installare ad es Grub via floppy o cd ed eseguire il comando che mi hai detto.

Ma posso pensare che Yast e la SuSe installi prima linux e POI il Boot Manager, rendendo vano sia il multiboot sia in parte la presenza di Grub stesso nella distribuzione?
Sarebbe una cosa idiota no?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 17:00   #8
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
qlc altra idea
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 09:41   #9
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Potresti aggiungere delle righe a boot.ini e ti togli il dente.
Win rimane intatto e integro nel suo disco senza avere nulla a che fare con linux, se è quello che vuoi ottenere.
Quando accendi il pc il bootloader di Win ti chiede cosa vuoi avviare e via.
In ogni caso si può ripristinare il bootloader originale di win se dovesse succedere qualcosa.
Fanne una copia magari.
Alberto_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 09:18   #10
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Alberto_y
Potresti aggiungere delle righe a boot.ini e ti togli il dente.
Win rimane intatto e integro nel suo disco senza avere nulla a che fare con linux, se è quello che vuoi ottenere.
Quando accendi il pc il bootloader di Win ti chiede cosa vuoi avviare e via.
esatto è proprio quello che mi serve...avevo provato a cercare altri boot managers ma per evitare l'installazione degli stessi all'interno del MBR del disco, avrei dovuto utilizzare dei floppy come nel caso di GAG...troppo scomodo.

In che modo dovrei modificarlo? ( mai toccato in vita mia quel file)

Quote:
In ogni caso si può ripristinare il bootloader originale di win se dovesse succedere qualcosa.
Fanne una copia magari.
Cioè copio semplicemente il file boot.ini?
Per il ripristino immagino debba usare ( nel caso) l'utility di XP per il ripristino della configurazione di sistema...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 10:06   #11
cikko
Member
 
L'Avatar di cikko
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: vicino a Cosenza
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Per il ripristino immagino debba usare ( nel caso) l'utility di XP per il ripristino della configurazione di sistema...
fdisk /mbr
__________________
<| http://fgr.altervista.org |>
<| GNU/Linux Registered User #365929 |>
<| GnuPG/OpenPGP key available |>
cikko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v