|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Problemi con il Dual Boot
Salve
![]() Ripropongo una questione che avevo sollevato sul Clan SuSe ma che pe motivi di dispersività, posto a parte, direttamente nella sezione... Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 326
|
Io ho un sistema dual boot, e ho installato grub direttamente in hda (MBR) in modo che sovrascrivesse il bootloader di Win.
Ovviamente poi nel tuo caso devi impostare i giusti mountpoint, per esempio Linux in hdb3, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Come mounting point per Grub invece di hdb metto direttamente hdb 3 cioè la partizione dove risiede la SuSe oppure dovrei fare qlc altro? E' questo che n riesco a capire... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 326
|
Se non vuoi toccare il disco con windows allora puoi andare nel bios e mettere nella sequenza di boot per primo il disco dove risiedono le partizioni per Linux.
In questo caso Grub può essere installato nel primo settore di questo disco (hdb) con il comando: grub-install /dev/hdb poi all'interno di grub ci saranno i mount point di win(hda1) e linux(hdb3) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
credo di no, a meno di non modificare il boot-loader di win (boot.ini ?)
In rete avevo letto qualcosa in merito, prova a fare una ricerca. Comunque penso che la soluzione migliore sia installare il boot-loader di Linux sull'MBR del disco master sul primo controller (hda) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Quote:
Capisci perchè vorrei se possibile la _totale_ indipendenza tra i due SO...n è paranoia è che memore delle sfighe passate vorrei soprassedere... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
La cosa che mi ha colpito è stata la frase di ilsensine che mi ha detto Quote:
Ma posso pensare che Yast e la SuSe installi prima linux e POI il Boot Manager, rendendo vano sia il multiboot sia in parte la presenza di Grub stesso nella distribuzione? Sarebbe una cosa idiota no? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
qlc altra idea
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
|
Potresti aggiungere delle righe a boot.ini e ti togli il dente.
Win rimane intatto e integro nel suo disco senza avere nulla a che fare con linux, se è quello che vuoi ottenere. Quando accendi il pc il bootloader di Win ti chiede cosa vuoi avviare e via. In ogni caso si può ripristinare il bootloader originale di win se dovesse succedere qualcosa. Fanne una copia magari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
In che modo dovrei modificarlo? ( mai toccato in vita mia quel file) Quote:
Per il ripristino immagino debba usare ( nel caso) l'utility di XP per il ripristino della configurazione di sistema... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: vicino a Cosenza
Messaggi: 61
|
Quote:
__________________
<| http://fgr.altervista.org |> <| GNU/Linux Registered User #365929 |> <| GnuPG/OpenPGP key available |> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.