Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2005, 16:11   #1
tapairo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2
Problemi HD esterno Firewire e USB

Ciao a tutti. Premetto che son un nuovo utente MAc e ci capisco ancora poco, quindi potrei non dare tutte le informazioni utili o dire cavolate.
Comunque...Nel mio acquisto di un nuovo Mac Mini con 512 Mb, superdrive e hd da 80 Gb, ho deciso di riutilizzare il mio vecchio HD interno per PC, comprando un box esterno, con connessione Firewire e USB.
Dopo averlo montato e collegato in firewire, visto che era solo in lettura, e riformattato in Mac OS (prima era in NTFS), sono cominciati i miei strani problemi. Spesso (quasi sempre in realtà), se faccio partire il Mini con l'HD in firewire, il sistema mi dice che non lo può leggere, e mi chiede se lo voglio inizializzare. Al che se lo scollego e lo attacco via USB allora funzione. A questo punto lo posso scollegare e riattaccarlo in firewire, e funziona, ma una svolta spento e riavviato il sistema, mi ritrovoo con lo stesso problema. In più, quando parto in firewire e mi chiede di inizializzare l'hd, non riesce a farlo, e la barra d'avanzamento rimane immobile, mentre via USB cii mette pochissimo. Qualcun altro ha avuto il mio problema, o sono lo sfigato di turno?
Un grazie anticipato per le risposte
tapairo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 19:27   #2
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da tapairo
Ciao a tutti. Premetto che son un nuovo utente MAc e ci capisco ancora poco, quindi potrei non dare tutte le informazioni utili o dire cavolate.
Comunque...Nel mio acquisto di un nuovo Mac Mini con 512 Mb, superdrive e hd da 80 Gb, ho deciso di riutilizzare il mio vecchio HD interno per PC, comprando un box esterno, con connessione Firewire e USB.
Dopo averlo montato e collegato in firewire, visto che era solo in lettura, e riformattato in Mac OS (prima era in NTFS), sono cominciati i miei strani problemi. Spesso (quasi sempre in realtà), se faccio partire il Mini con l'HD in firewire, il sistema mi dice che non lo può leggere, e mi chiede se lo voglio inizializzare. Al che se lo scollego e lo attacco via USB allora funzione. A questo punto lo posso scollegare e riattaccarlo in firewire, e funziona, ma una svolta spento e riavviato il sistema, mi ritrovoo con lo stesso problema. In più, quando parto in firewire e mi chiede di inizializzare l'hd, non riesce a farlo, e la barra d'avanzamento rimane immobile, mentre via USB cii mette pochissimo. Qualcun altro ha avuto il mio problema, o sono lo sfigato di turno?
Un grazie anticipato per le risposte
Ciao.
Credo che per avviare da firewire il disco debba essere inizializzato come HFS+ e non HFS "semplice".
A parte questo, è molto probabile che la colpa sia del box esterno.
Se usa il chip "Prolific" sono dolori, se usa l'"Oxford" è meglio.
Controlla da Apple System Profiler , con il box attaccato, cosa rileva.
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 21:49   #3
tapairo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2
Ti ringrazio, ma la cosa più strana, è che non me lo fa sempre, e che se lo collego prima via USB e poi nella stessa sessione via firewire, funziona!
Comunque con il System profiler non riesco a vedere il controller. O almeno ci ho provato ma non ho capito dove vederlo
tapairo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 01:03   #4
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Normalmente questi box esterni danno meno problemi con USB. E' sul Firewire che sbroccano.
Una volta lanciato Apple System Profiler, trovi i dispositivi firewire nell'apposita voce nell'elenco a sinistra; selezioni e nella finestra ti appare il dettaglio: apparirà prima il box (l'enclosure) e poi il disco che contiene.
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v