Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2005, 15:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15646.html

Si avvicina il rilascio di Office 12 e aumentano le indiscrezioni sulle novità, Microsoft rivela qualche particolare del nuovo Excel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 15:14   #2
paletta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 34
Penso che ora che è uscito OpenOffice.org 2.0 non userò più MS Office...
paletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 15:17   #3
Vince 15
Senior Member
 
L'Avatar di Vince 15
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
Peggio per te... il nuovo Office porterà novità di tutto gusto. E non lo dico per fiducia ma perchè l'ho visto all'opera.
Vince 15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 15:18   #4
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da paletta
Penso che ora che è uscito OpenOffice.org 2.0 non userò più MS Office...
molto in topic come commento...
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 15:22   #5
paletta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 34
Porterà sicuramente novità, ma OpenOffice.org ha già un sacco di caratteristiche che coprono tutte le esigenze del mio ufficio, ed è gratis! Inoltre le prossime release aggiungeranno ulteriori nuove caratteristiche (importazione da file pdf...) e saranno sempre disponibili gratuitamente !
paletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 15:23   #6
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Ipotesi 1: Excel Services fornisce una condivisione dei documenti più configurabile che in passato, a livello di permessi di accesso differenziati per utenti remoti. Se ben implementato può essere molto utile (sento parlare molto bene di SharePoint, che non conosco affatto), ma non mi pare rivoluzionario.
Ipotesi 2: Excel Services si presenta come un vero e proprio "servizio" più simile ad un RDBMS che ad un sistema di condivisione di documenti. Ardito e potenzialmente molto versatile, ma verrebbe da chiedersi se Excel (uno spreadsheet, alla fin fine) sia lo strumento adatto, o se sia preferibile un RDBMS vero e proprio. Magari un Access potenziato o un SQLServer sfrondato.
Morale? Boh...
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 15:34   #7
Muscy_87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
io vedo che ms office sta andando sempre più verso il settore aziendale.
un utente domestico usa solo un centesimo delle capacità di ms office e potrebbe quindi usare altri software gratuiti (openoffice?) senza che sia privato delle funzioni che usa normalmente.
Muscy_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 15:41   #8
PFed
Member
 
L'Avatar di PFed
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 115
Veramente Office è sempre stato per il settore aziendale.

Il software che per funzionalità e prezzo centra in pieno le esigenze degli utenti domestici è Works.
PFed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 15:42   #9
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da paletta
Penso che ora che è uscito OpenOffice.org 2.0 non userò più MS Office...
Quote:
Originariamente inviato da paletta
Porterà sicuramente novità, ma OpenOffice.org ha già un sacco di caratteristiche che coprono tutte le esigenze del mio ufficio, ed è gratis! Inoltre le prossime release aggiungeranno ulteriori nuove caratteristiche (importazione da file pdf...) e saranno sempre disponibili gratuitamente !
cmq, che vantaggio hai a "cestinare" msoffice se già lo hai comprato ?

inoltre, ti possono sempre capitare documenti fatti con ms office che non vengono letti a dovre da altre app, anche se la cosa sarebbe prevista.

al limite, su eventuali nuove macchine metti openoffice anziché anche solo pensare di comprare nuove licenze, visto che copre perfettamente le tue necessità...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 15:47   #10
Elevation
Member
 
L'Avatar di Elevation
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 71
Microsoft Office è sicuramente una suite molto più completa di openoffice.Quest'ultimo si può considerare una ottima alternativa light,perfetta per piccoli uffici o l'uso domestico.

Le funzionalità di lavoro in gruppo,di condivisione e sviluppo attraverso i servizi sharepoint sono un tipo di settore in cui Openoffice non può entrare.

Costerà tanto ma non esiste sul mercato una suite per ufficio paragonabile per qualità e servizi a Office 2003.

Per la casa benissimo OO ma in ambito enterprise utilizzare OO fa sorridere.....
Elevation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 15:59   #11
Noia
Senior Member
 
L'Avatar di Noia
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1434
In effetti non conosco un succedaneo di Exel che lo sostuisca degnamente
Noia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 16:05   #12
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
quoto Elevation: tutti l'apprezzamento e la stima possibile per il progetto OpenOffice, ma il punto di riferimento è Office

attenzione però: questo non vuol dire che OO non vada bene, vuol dire che dipende dalle esigenze e dipende anche da come ci si trova il singolo utente (parlo per esperienza personale: c'è chi non si è trovato bene pur non avendo particolari esigenze, per dire già solo il fatto che non ti salva di default in .doc - ovviamente parlo del word processor - mette in crisi l'utonto che poi deve passare il file in giro... lo so che è assurdo dal "nostro" punto di vista, ma c'è anche questa categoria di utenti)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 16:33   #13
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Il mondo usa MS Office e non ha senso, neanche per un piccolo ufficio usare OO. Prima di tutto perchè il piccolo ufficio (o il singolo professionista) il più delle volte ha esigenze talmente particolari (forse ancor più di una grande azienda) che si rende necessario l'uso del potentissimo MS Office.
In secondo luogo il formato in cui tutti si aspettano i dati è quello di MS Office, che purtroppo è chiuso e l'imitazione che cerca di farne OO funziona il più delle volte ma non sempre. Ormai lo standard si è diffuso, OO doveva svegliarsi 10 anni fa se ambiva ad imporsi come reale concorrente.
Poi a volte nelle aziende ci sono dei capi che comprendono solo qualità = costa dei soldi e da questo punto di vista OO resta sempre svantaggiato. Lo vedo solo come alternativa domestica per gli onesti. (cioè quel 1% che non si e scaricato MS Office via P2P e che tanto lo usa 1 volta a settimana)
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 16:34   #14
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Fx
quoto Elevation: tutti l'apprezzamento e la stima possibile per il progetto OpenOffice, ma il punto di riferimento è Office

attenzione però: questo non vuol dire che OO non vada bene, vuol dire che dipende dalle esigenze e dipende anche da come ci si trova il singolo utente (parlo per esperienza personale: c'è chi non si è trovato bene pur non avendo particolari esigenze, per dire già solo il fatto che non ti salva di default in .doc - ovviamente parlo del word processor - mette in crisi l'utonto che poi deve passare il file in giro... lo so che è assurdo dal "nostro" punto di vista, ma c'è anche questa categoria di utenti)

Il mio, di openoffice, già salva automaticamente in .doc .xls ecc


A parte gli scherzi, per un utente un tantino evoluto con esigenze non specifiche, OO è moooolto più che sufficiente. Per le aziende con necessità specifiche, obbligatorio office. Ad esempio io ho problemi con i fogli di calcolo inseriti nelle presentazioni di powerpoint aprendole con OO... mi tocca semre utilizzare il pc del capo che, avendo il dinero... si è comperato ai tempi office 2000
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 16:44   #15
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Viewer gratuiti

Acquistare MSOffice non è l'unico modo per poter aprire i file di Word, Excel e PowerPoint senza problemi. Ci sono dei viewer gratuiti per poter visualizzare correttamente i file .doc, .xls e .ppt.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 16:57   #16
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Il mondo usa MS Office e non ha senso, neanche per un piccolo ufficio usare OO. Prima di tutto perchè il piccolo ufficio (o il singolo professionista) il più delle volte ha esigenze talmente particolari (forse ancor più di una grande azienda) che si rende necessario l'uso del potentissimo MS Office.
Non sono daccordo. Le funzionalità che si trovano in office e non in OO sono così raramente utilizzate che la maggior parte delle aziende potrebbe benissimo passare ad OO. La maggior parte degli impiegati non sa neanche cosa vuol dire tenere i documenti in una cartella condivisa sul server figurarsi se conosce le potenzialità di sharepoint.
Il fatto che sembri non adatto agli uffici è colpa in massima parte della miopia dei dirigenti.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 17:00   #17
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Io a casa ho installato solo Open Office, tanto per quello che ci devo fare va più che bene. Come diceva qualcuno è più che sufficiente per il 70% degli utenti (stima ovviamente a braccio). Ci ho pure scritto la tesi perchè non avevo Office.
Sul portatile aziendale ho entrambi, ma solo perchè capitano spessissimo file Excel o Access e mi serve la compatiblità assicurata al 100% (contenendo dati che servono così come sono).
Se Office come sta emergendo integrerà nuove funzionalità, ben venga. Anche se per renderlo appetibile ai più (che non possono usufruire di particolari licenze studenti o affini) potrebbero fare una versione light a basso costo.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 17:09   #18
sahira
Member
 
L'Avatar di sahira
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Elevation
Microsoft Office è sicuramente una suite molto più completa di openoffice.Quest'ultimo si può considerare una ottima alternativa light,perfetta per piccoli uffici o l'uso domestico.

Le funzionalità di lavoro in gruppo,di condivisione e sviluppo attraverso i servizi sharepoint sono un tipo di settore in cui Openoffice non può entrare.

Costerà tanto ma non esiste sul mercato una suite per ufficio paragonabile per qualità e servizi a Office 2003.

Per la casa benissimo OO ma in ambito enterprise utilizzare OO fa sorridere.....
Infatti Openoffice fa talmente ridere che è già impiegato da numerosi gruppi bancari/finanziari di primaria importanza (alcuni girano ormai solo in linux) sia in Italia che in Europa.
Non parlo per sentito dire .... con tre di questi ho collaborato personalmente (non li cito per non fare pubblicità).
sahira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 17:42   #19
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Wonder
Ormai lo standard si è diffuso, OO doveva svegliarsi 10 anni fa se ambiva ad imporsi come reale concorrente.
non so se ti ricordi com' era il mondo informatico di 10 anni fa ... di suite per ufficio oltre a MS Office ne esistevano poche, e tutte commerciali (su pc con windows,SmartSuite di Lotus/IBM e il Borland, poi Novell, poi Corel, Office)
alternative dal mondo open source, erano di là da venire... anzi, era di là da venire proprio l' open source come fenomeno, e quel poco di SW non prodotto da multinazionali erano i programmini shareware che al livello dei prodotti commerciali non ambivano certo di arrivare, proprio per il fatto di essere realizzati con una licenza closed da (spesso) singoli appassionati

ovvio che in un tempo in cui la posta elettronica non si era ancora diffusa massicciamente, non ci si ponesse molto la problematica dell' interoperabilità tra applicazioni concorrenti dello stesso periodo (spesso erano comunque presenti menu di importazione da applicazioni più vecchie, magari per DOS), perchè i documenti erano previsti più di oggi per "uso personale", a meno di generazione di hardcopy (che in effetti era lo scopo principale di un word processor)
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 18:25   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
semplicemente...
OOo va benissimo in ambito domestico e per le piccole realtà aziendali...
MSOffice va bene per le grandi realtà aziendali che prendono le volume licence

io con OOo mi trovo abbastanza bene anche se come grafica/usabilità preferisco ancora Office

ps su Linux OOo gira molto ma molto meglio che su Windows (meditate gente)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1