|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Catania
Messaggi: 487
|
!!! Controller SCSI LSI 320-2E !!!
Salve a tutti,
spero di poter raccogliere qualche info più precisa di quelle ad ora trovate, sul controller in oggetto. Premesso che nessuno mette in dubbio le peculiarità di questo prodotto, certamente di ottimo livello, quello che vorrei capire tramite le vostre testimonianze e/o esperienze (possibilmente dirette) è se lo si può installare e quindi impiegare normalmente sulle schede madri SLI. Come si può vedere al link del prodotto: http://www.lsilogic.com/products/meg...id_320_2e.html si tratta di uno controller su slot PCI-E x8, slot questo non presente in nessuna delle schede madri consumer, ed anzi non facile da trovare neppure su mobo per server. Partendo dalla mia situazione personale, io ho una ASUS A8N-SLI Premium, la quale secondo il manuale può gestire la modalità "DUAL VIDEO CARD" che prevede lo "SLI MODE" oppure "Multi-Monitor, Raid or LAN Setup". Da queste poche righe si capirebbe che la scheda madre riesca a gestire in modalità "DUAL" schede diverse oltre alla classica VGA. MA qui sorge il problema o meglio dilemma. In fase di boot, il sistema riconoscerebbe il controller? E quindi un HD ad esso collegato verebbe gestito senza problema permettendo il normale avvio del S.O.? Oppure il riconoscimento della periferica avverebbe solo dopo il normale avvio di WinXP installato indipendentemente su un normale HD PATA o SATA? Spero di poter trovare un riscontro, in rete non c'è moltissimo e quel poco non è chiaro o cmq rimanda ad prove e tentativi di questo o quel'utente, ovviamente tutto in english very strong, non facile da comprendere al meglio, almeno da parte mia.
__________________
Milano - Vodafone FTTH 1000/200 Mega "Non ho combattuto per vincere e non ho vinto. Ho cercato solo di fare il mio dovere, e di ascoltare la mia coscienza di uomo, di cristiano e cittadino" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Catania
Messaggi: 487
|
Ragazzi ho ricevuto una mail da poco dal supporto tecnico ASUS, al quale sottoponevo la questione, secondo loro il controller non è compatibile.
Detto questo sono stati molto sintetici, senza entrare nello specifico, giusto un no secco. Per qualcuno potrebbe essere una risposta più che sufficiente, personalmente credo che potrebbe essere anche non sapere bene le cose, anche perchè non credo abbiano avuto il tempo di provare una configurazione adeguata al caso in meno di 24h. Cmq se qualcuno può dare testimonianza diretta sarebbe meglio.
__________________
Milano - Vodafone FTTH 1000/200 Mega "Non ho combattuto per vincere e non ho vinto. Ho cercato solo di fare il mio dovere, e di ascoltare la mia coscienza di uomo, di cristiano e cittadino" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quello che vorresti provare, è infilare il controller in uno degli slot 16x per una delle schede video (rinunciando così allo SLI, ma sfruttando il ben più utile SCSI
![]() Non so se funzionerebbe anche se non è detto ... credo comunque che non rischi nulla a provare ... mal che vada non ti riconosce il controller e morta lì ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Intervengo nella speranza che qualcuno ci dia qualche info in più, e riporto cosa hanno risposto a me:
Quote:
In particolare, la scheda ha lunghezza tale da entrare solo nelle slot contrassegnate con 8x e 16x; la velocità negoziata a cui lavorano può invece essere 8x o 4x, in quest'ultimo caso la scheda funziona in U160, il che è un grosso spreco di soldi, a mio parere, e fa decadere tutti i vantaggi di questa soluzione. A mio parer comunque se una scheda madre SLI disponde di due porte, e posto che mettendo una scheda video questa porta funziona a 16x (così ho letto) se l'altra rimane ad 8x dovrebbe essere la configurazione ottimale. Purtroppo la prova è esosa, perchè la scheda difficilmente si trova a meno di 300€, comprendendo tutte le spese. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Per favore, puoi dare una ridimensionatina al carattere della signature?
![]() Va bene tre righe, ma mica a caratteri da mezzo schermo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Catania
Messaggi: 487
|
Segnalo un link ad una discussione in cui il problema è stato affrontato da un'altro utente, il tizio sembra testimoniare l'utilizzo del controller nel secondo slox x16 in una A8N Premium:
http://forums.2cpu.com/showthread.php?t=68957 Sarebbe buono poterlo confermare con qualche altra prova. Ma come diceva CRL un tentativo con una configurazione come questa non è cosa da poco. Solo il controller è vero non si trova sotto i 300€ senza parlare del resto. Cmq si accettano sempre altri interventi, magari arriva qualche volenteroso ![]()
__________________
Milano - Vodafone FTTH 1000/200 Mega "Non ho combattuto per vincere e non ho vinto. Ho cercato solo di fare il mio dovere, e di ascoltare la mia coscienza di uomo, di cristiano e cittadino" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.