Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2005, 19:09   #1
Mr.Paschi!
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: 'ngopp 'o Vesuvih
Messaggi: 166
Complessità algoritmi

C'è un software che dato un algoritmo me ne ricavi la complessità( O(1) logn ecc..ecc..)?
Opero in Java (quindi anche se lo facesse JBuilder o Eclipse andrebbe bene)
Mr.Paschi! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 14:35   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Non vorrei sbagliare, ma credo che la risposta sia negativa.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 20:43   #3
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Non vorrei sbagliare, ma credo che la risposta sia negativa.
Non solo penso che non esista, ma credo che non possa esistere (è per quello che hai grassettato il termine "negativa", vero Ziosilvio? ).
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 21:44   #4
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
un algoritmo non banale fa sicuramente qualcosa di non prevedibile "su carta".....cioe, bisogna pensare al caso peggiore, ma non penso (in realta pero non ci sto pensando molto, un modo per cui potrebbe anche esserci) ci sia qualcosa del genere, è abbastanza difficile realizzare una cosa che vada bene sempre....direi di no cosi su due piedi, ma potrei sbagliare...
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 10:10   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non può esistere un algoritmo del genere. Se esistesse, vorrebbe dire che di qualunque software sarebbe possibile fornire un'analisi precisa, che potrebbe servire anche a scoprire eventuali bug (e quindi il classico problema dell'arresto). Impossibile.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 11:56   #6
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
Non solo penso che non esista, ma credo che non possa esistere (è per quello che hai grassettato il termine "negativa", vero Ziosilvio? ).
Esattamente.
E la dimostrazione proposta da cdimauro mi sembra andar bene.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 12:33   #7
cj++
Member
 
L'Avatar di cj++
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Barcelona
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Non può esistere un algoritmo del genere. Se esistesse, vorrebbe dire che di qualunque software sarebbe possibile fornire un'analisi precisa, che potrebbe servire anche a scoprire eventuali bug (e quindi il classico problema dell'arresto). Impossibile.
Scusami ma nn mi è chiaro il legame fra bug e complessità asintotica.

Tra l'altro la complessità asintotica non è di un software ma di un singolo algoritmo. Ed anche nel caso in cui la sua complessità sia penosa se ne risente in termni di tempo e di risorse ...nn è certo qualcosa per cui serva un debugger (nn ci sono errori sintattici/semantici, ma solo di implementazione).


Inoltre, nn so se abbiate fatto Algoritmi all'uni ma generalmente c'è una (o piu) sommatoria e due righe di calcolo...
__________________
Code without tests is broken by design.
cj++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 10:30   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' dall'analisi di un algoritmo che si dovrebbe poter risalire alla sua complessità in termini di spazio / tempo.

Proprio perché hai fatto Algoritmi (ai miei tempi era Sistemi), dovresti sapere che esistono soltanto alcuni metodi che ti permettono di risalire, ALCUNE VOLTE, alla complessità di un algoritmo. In generale, dato un QUALUNQUE algoritmo, non è possibile farlo.

Lo stesso vale per i bug: esistono degli strumenti di test e di analisi formale che permettono di determinare l'assenza o meno di bug, in particolari casi. Ma in generale, dato un QUALUNQUE algoritmo, non è possibile farlo.

In entrambi i casi mancano degli strumenti di analisi che permettono di risolvere SEMPRE E COMUNQUE i rispettivi problemi (calcolo della complessità spazio/temporale e assenza di bug del codice).
In soldoni: non è possibile costruire nessun software (e quindi "automatizzare" il procedimento. Ergo avere un procedimento formale e rigoroso) che, datogli in pasto un QUALUNQUE sorgente, riesca a portare a termine l'uno o l'altro compito.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 13:43   #9
Mr.Paschi!
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: 'ngopp 'o Vesuvih
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da cj++
Inoltre, nn so se abbiate fatto Algoritmi all'uni ma generalmente c'è una (o piu) sommatoria e due righe di calcolo...
Ecco si, a volte è capitato che mi si assegnavano compiti del tipo: "creare un algortmo che faccia l'operazione X ed analizzarne la complessità"

Se posso analizzarlo io l'algoritmo, perchè non può farlo un software?
Voi dite che è possibile farlo per alcuni specifici algoritmi (tipo ordinamento, ricerche..ecc..) e non per qualsiasi?
Mr.Paschi! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 14:31   #10
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Paschi!
Se posso analizzarlo io l'algoritmo, perchè non può farlo un software?
Perché l'analisi che ne fai tu non è una computazione, ma una stima asintotica.
E anche perché non sempre tale stima è possibile o significativa.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 19-10-2005 alle 14:33.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v