|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
[java, c++, visual basic] quale linguaggio?
ciao amici,
fino ad ora ho sempre lavorato su web: jsp, php, html supportato da database oracle e mysql. Ora vorrei creare qualcosa che si avvicini più ad un software, cosa mi consigliate? Vorrei realizzare per ora un semplice programma per gestire dei prodotti che poggi su un db e che abbia una discreta interazione con il mondo del web, dovrebbe consentire di inviare/ricevere moduli per/da siti web realizzati in php. Io sarei indirizzato su java, conosco anche c++ ma dovrei riprenderlo. Mi consigliate anche linguaggi visuali, tipo visual basic o visual c? grazie ancora
__________________
Nunc est bibendum |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
ottima autoindirizzazione
Java, secondo il mio modesto parere, è OK!
__________________
My gaming placement |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ñ@Þ♂LǏ
Messaggi: 3217
|
non sono esperto del settore....ma l'ASP.NET non sembra affatto male
__________________
trattative <<| Allendale [email protected] v.core 1,325| Asus P5b deluxe | G.skill PC6400-HZ|SaMsung SP2504C|>> Questo mese festeggio i miei 4 anni di permanenza sul forum |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Io ti consiglio Python. Ecco qui http://it.diveintopython.org/toc/index.html
un manualetto agile per impararlo velocemente, esempi con DB, HTML, XML, ecc. inclusi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari - Roma
Messaggi: 589
|
Quote:
Ciao, perchè "snobbi" il piatto su cui hai mangiato fino ad oggi Io ho inziato a lavorare con Visual Basic, da diverso tempo programmo in c++ e adesso sto scrivendo un gestionale in PHP/Mysql (ho anche inserito un thread dove inserirò tutte le mie esperienze/quesiti a riguardo). Se senti l'esigenza di spostarti verso un linguaggio "più potente" direi di utilizzare Java. Visual basic lo utilizzerei SOLO nel caso che la velocità di sviluppo sia al primo posto. Ciao.
__________________
Macbook Pro Mid 2012 con Samsung 840 PRO 256GB Asus N55 - Ho felicemente trattato con lee_oscar, reflectionofdawn, cogand. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Python.
Anche Java va piu' che bene. Da evitare, invece, qualsiasi cosa .NET.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
Quote:
Creare un software vero e proprio con php/mysql. Questo però porta con se alcuni aspetti che bisogna valutare: prima di tutto la presentazione del prodotto ha bisogno di un browser, di lanciare applicazioni server per php/mysql che rendono un computer connesso ad internet potenzialmente poco sicuro. Non si tratta di trovare un linguaggio più potente, ma di avere un linguaggio che consente di creare un software, con la sua installazione e il suo funzionamento a prescindere dal browser usato sul pc. Non nego che molte volte si potrebbe usare l'accoppiata php/mysql per realizzare una applicazione, ma certe volte (come adesso) avrei bisogno di una interfaccia mia. Arrivo alla conclusione che java fa al caso mio e nn mi devo allontanare più di tanto (magari migliorare gli aspetti grafici sarebbe opportuno), ci sono strumenti di supporto a java che potrebbero essermi utili?
__________________
Nunc est bibendum |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Si tratta anche di scrivere codice velocemente, e magari che sia facilmente manutenibile. Obiettivi che con Python, ad esempio, si ottengono senza troppi sforzi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
.NET è ottimo framework: non vedo l'ora che si diffonda anche fuori da Windows...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: $HOME
Messaggi: 1213
|
io sceglierei java...odio i linguaggi di programmazione proprietari[i.e. .NET di M$]!
__________________
Last.fm: My Profile / GamerTag XBL: Martcus / Flickr / deviantArt iBook 12'' / MacBook Pro 13'' / iPhone 3G 16GB Black / iPod 5G 30GB / iPod Nano 2G 4GB |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Certamente non si può pretendere che MS scrivi il framework di .NET per piattaforma diverse da Windows.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
2) .NET non è un linguaggio; 3) al contrario, .NET è lo "strumento" che permette di programmare liberamente con qualunque linguaggio, senza per questo sacrificare la "connettività" con strumenti / pacchetti / oggetti creati in altri linguaggi (es: realizzo un componente in VisualBasic per .NET, lo estendo in C# e lo uso in Delphi per .NET).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Ma almeno, ha rilasciato pubblicamente le specifiche? O avrebbe fatto bene AT&T a riservare il linguaggio C all'ambiente UNIX?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
|
.NET è un framework nato per Windows e che morirà per Windows.
Come linguaggio per applicazioni stand-alone ti consiglio Java o C++. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Se c'è una cosa di cui si sente la mancanza nelle piattaforme diverse da Windows, è quella del software. Avere Office .NET, Photoshop .NET, DreamWeaver .NET, AutoCAD .NET, ecc. che girano indifferentemente su Windows, Linux, OS X, Solaris, ecc. non sarebbe una cattiva cosa, IMHO. Quote:
Personalmente trovo Python molto più "agile" nella scrittura di applicazioni. Finora non ho avuto la necessità di passare a linguaggi / ambienti diversi, anche per applicazioni intensive dal punto di vista computazionale. E ho il vantaggio che la scrittura del codice è molto veloce, e che il codice è molto semplice, pulito, comprensibile e manutenibile.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.



















