Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2005, 10:06   #1
gaglioppo
Senior Member
 
L'Avatar di gaglioppo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
[java, c++, visual basic] quale linguaggio?

ciao amici,

fino ad ora ho sempre lavorato su web: jsp, php, html supportato da database oracle e mysql.

Ora vorrei creare qualcosa che si avvicini più ad un software, cosa mi consigliate? Vorrei realizzare per ora un semplice programma per gestire dei prodotti che poggi su un db e che abbia una discreta interazione con il mondo del web, dovrebbe consentire di inviare/ricevere moduli per/da siti web realizzati in php.

Io sarei indirizzato su java, conosco anche c++ ma dovrei riprenderlo.
Mi consigliate anche linguaggi visuali, tipo visual basic o visual c?

grazie ancora
__________________
Nunc est bibendum
gaglioppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 10:22   #2
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
ottima autoindirizzazione
Java, secondo il mio modesto parere, è OK!
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 10:31   #3
overfusion
Senior Member
 
L'Avatar di overfusion
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ñ@Þ♂LǏ
Messaggi: 3217
non sono esperto del settore....ma l'ASP.NET non sembra affatto male , lo sto cercando di imparare in questi giorni
__________________
trattative :albyx83,dlenoc,cirsco,pryon,alexpass,rivimario,mauveron,ramon77,iperuber,piripikkio,mo3bius,zoltrix,ghost66,ilcalmo,mammabel,luikio68,hones,taxon, paky, marcowheel,albert78
<<| Allendale [email protected] v.core 1,325| Asus P5b deluxe | G.skill PC6400-HZ|SaMsung SP2504C|>>
Questo mese festeggio i miei 4 anni di permanenza sul forum
overfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 10:46   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Io ti consiglio Python. Ecco qui http://it.diveintopython.org/toc/index.html

un manualetto agile per impararlo velocemente, esempi con DB, HTML, XML, ecc. inclusi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 11:46   #5
pippo985
Senior Member
 
L'Avatar di pippo985
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari - Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da gaglioppo
ciao amici,

fino ad ora ho sempre lavorato su web: jsp, php, html supportato da database oracle e mysql.

Ora vorrei creare qualcosa che si avvicini più ad un software, cosa mi consigliate? Vorrei realizzare per ora un semplice programma per gestire dei prodotti che poggi su un db e che abbia una discreta interazione con il mondo del web, dovrebbe consentire di inviare/ricevere moduli per/da siti web realizzati in php.

Io sarei indirizzato su java, conosco anche c++ ma dovrei riprenderlo.
Mi consigliate anche linguaggi visuali, tipo visual basic o visual c?

grazie ancora

Ciao,

perchè "snobbi" il piatto su cui hai mangiato fino ad oggi . Quello che ti voglio dire è che utilizzando jsp/php produci software a tutti gli effetti.
Io ho inziato a lavorare con Visual Basic, da diverso tempo programmo in c++ e adesso sto scrivendo un gestionale in PHP/Mysql (ho anche inserito un thread dove inserirò tutte le mie esperienze/quesiti a riguardo).
Se senti l'esigenza di spostarti verso un linguaggio "più potente" direi di utilizzare Java. Visual basic lo utilizzerei SOLO nel caso che la velocità di sviluppo sia al primo posto.

Ciao.
__________________
Macbook Pro Mid 2012 con Samsung 840 PRO 256GB
Asus N55 - Ho felicemente trattato con lee_oscar, reflectionofdawn, cogand.
pippo985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 15:33   #6
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Python.
Anche Java va piu' che bene.

Da evitare, invece, qualsiasi cosa .NET.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 17:55   #7
gaglioppo
Senior Member
 
L'Avatar di gaglioppo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da pippo985
Ciao,

perchè "snobbi" il piatto su cui hai mangiato fino ad oggi . Quello che ti voglio dire è che utilizzando jsp/php produci software a tutti gli effetti.
Io ho inziato a lavorare con Visual Basic, da diverso tempo programmo in c++ e adesso sto scrivendo un gestionale in PHP/Mysql (ho anche inserito un thread dove inserirò tutte le mie esperienze/quesiti a riguardo).
Se senti l'esigenza di spostarti verso un linguaggio "più potente" direi di utilizzare Java. Visual basic lo utilizzerei SOLO nel caso che la velocità di sviluppo sia al primo posto.

Ciao.
Interessante il tuo intervento, apre la via verso alcune considerazioni.
Creare un software vero e proprio con php/mysql.
Questo però porta con se alcuni aspetti che bisogna valutare:
prima di tutto la presentazione del prodotto ha bisogno di un browser, di lanciare applicazioni server per php/mysql che rendono un computer connesso ad internet potenzialmente poco sicuro.
Non si tratta di trovare un linguaggio più potente, ma di avere un linguaggio che consente di creare un software, con la sua installazione e il suo funzionamento a prescindere dal browser usato sul pc.
Non nego che molte volte si potrebbe usare l'accoppiata php/mysql per realizzare una applicazione, ma certe volte (come adesso) avrei bisogno di una interfaccia mia.
Arrivo alla conclusione che java fa al caso mio e nn mi devo allontanare più di tanto (magari migliorare gli aspetti grafici sarebbe opportuno), ci sono strumenti di supporto a java che potrebbero essermi utili?
__________________
Nunc est bibendum
gaglioppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 08:47   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Si tratta anche di scrivere codice velocemente, e magari che sia facilmente manutenibile. Obiettivi che con Python, ad esempio, si ottengono senza troppi sforzi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 08:48   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Python.
Anche Java va piu' che bene.

Da evitare, invece, qualsiasi cosa .NET.
Anche un eventuale Python .NET?

.NET è ottimo framework: non vedo l'ora che si diffonda anche fuori da Windows...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 19:13   #10
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
.NET è ottimo framework: non vedo l'ora che si diffonda anche fuori da Windows
Sei sicuro che ciò avverrà mai?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 10:23   #11
v1ruz
Senior Member
 
L'Avatar di v1ruz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: $HOME
Messaggi: 1213
io sceglierei java...odio i linguaggi di programmazione proprietari[i.e. .NET di M$]!
__________________

Last.fm: My Profile / GamerTag XBL: Martcus / Flickr / deviantArt
iBook 12'' / MacBook Pro 13'' / iPhone 3G 16GB Black / iPod 5G 30GB / iPod Nano 2G 4GB
v1ruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 10:46   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Sei sicuro che ciò avverrà mai?
Dipende dagli sforzi delle varie comunità open. Mono esiste già per Linux, anche se abbastanza immaturo. Il porting di OS X idem.

Certamente non si può pretendere che MS scrivi il framework di .NET per piattaforma diverse da Windows.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 10:49   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da v1ruz
io sceglierei java...odio i linguaggi di programmazione proprietari[i.e. .NET di M$]!
1) Java è saldamente in mano a Sun, come .NET è in mano a MS. Entrambi sono liberamente fruibili e standardizzati da appositi enti;
2) .NET non è un linguaggio;
3) al contrario, .NET è lo "strumento" che permette di programmare liberamente con qualunque linguaggio, senza per questo sacrificare la "connettività" con strumenti / pacchetti / oggetti creati in altri linguaggi (es: realizzo un componente in VisualBasic per .NET, lo estendo in C# e lo uso in Delphi per .NET).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 14:57   #14
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
non si può pretendere che MS scrivi il framework di .NET per piattaforma diverse da Windows.
OK, non pretendiamo che MS scriva .NET per Linux, o Mac OS X, o Solaris, o BSD, o QNX, o che altro.
Ma almeno, ha rilasciato pubblicamente le specifiche?
O avrebbe fatto bene AT&T a riservare il linguaggio C all'ambiente UNIX?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 16:27   #15
end.is.forever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
.NET è un framework nato per Windows e che morirà per Windows.

Come linguaggio per applicazioni stand-alone ti consiglio Java o C++.
end.is.forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 10:02   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
OK, non pretendiamo che MS scriva .NET per Linux, o Mac OS X, o Solaris, o BSD, o QNX, o che altro.
Ma almeno, ha rilasciato pubblicamente le specifiche?
O avrebbe fatto bene AT&T a riservare il linguaggio C all'ambiente UNIX?
Sì, le specifiche sono pubbliche: chiunque può scrivere un runtime per .NET.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 10:07   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da end.is.forever
.NET è un framework nato per Windows e che morirà per Windows.
Questo dipenderà dalla bontà degli altri runtime. Sarebbe un peccato non sfruttare le potenzialità offerte da .NET.

Se c'è una cosa di cui si sente la mancanza nelle piattaforme diverse da Windows, è quella del software. Avere Office .NET, Photoshop .NET, DreamWeaver .NET, AutoCAD .NET, ecc. che girano indifferentemente su Windows, Linux, OS X, Solaris, ecc. non sarebbe una cattiva cosa, IMHO.
Quote:
Come linguaggio per applicazioni stand-alone ti consiglio Java o C++.
Dipende da quel che si deve fare.

Personalmente trovo Python molto più "agile" nella scrittura di applicazioni. Finora non ho avuto la necessità di passare a linguaggi / ambienti diversi, anche per applicazioni intensive dal punto di vista computazionale. E ho il vantaggio che la scrittura del codice è molto veloce, e che il codice è molto semplice, pulito, comprensibile e manutenibile.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v