|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Sarzana
Messaggi: 643
|
Software per musica sul pinguino
Salve a tutti raga.. cerco software free di musica per linux.
Questa ricerca la sto facendo per conto di un mio compagno che nn ha il collegamento. Mi servirebbe qualche sint. tipo Doors e qualche kit di batteria. Ora per la batteria ho fatto caso che c'è hydrogen lo devo ancora installare. Cmq mi servirebbe una panoramica ampia sul software di musica che si può trovare su linux. Ha un portatile di 1,8GHz (se nn erro), 512 MB RAM, V.D. X200 dedicata e 60Gb di hd (forse 60). Il portatile è buono per fa girare una distro anche recente di linux tipo la SuSE 9.3 (o se c'è una distro dedicata al mondo della musica). Il vero problema arriva ora. Ha una tastiera della €dirol dove nel sito ufficiale ci sono solo i driver per winz e mac. è una tastiera alimentata usb... diciamo che funziona da midi però prendendo il suono dai sint presenti nel pc. C'è qualche driver (anche generico) per far funzionare la tastiera???
__________________
Notebook HP-Compaq Presario CQ61 115-SL ::: Ubuntu GNU/Linux 64bit (Linux user #407649) ::: Sito personale |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Uhm... visto il tuo avatar (è Barret giusto?) non posso non rispondere!
Ti consiglio di provare agnula, è una distro debian based che contiene tutto il software per fare musica e lavorare con l'audio sul pinguino http://www.agnula.org/ A lavorarci un po' su dovrebbe dare belle soddisfazioni! Per la tastiera non saprei cosa dirti ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Sarzana
Messaggi: 643
|
giusto! è Syd Barrett!!!
cmq grazie già è un passo.. ora vedo il link! ![]()
__________________
Notebook HP-Compaq Presario CQ61 115-SL ::: Ubuntu GNU/Linux 64bit (Linux user #407649) ::: Sito personale |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: generato a QUERO (BL) [Betlemme o Belluno?? fate voi ^__^] , altamente predisposto al PROSECCO e al CABERNET, ora rompo le balle a PADOVA :-) hehehe
Messaggi: 446
|
io , nel mio piccolo, ti consiglio intanto Agnula come primo "sistema"
![]() ![]() ![]() ....facile, veloce e completo ![]() però, guarda, è stata appena creata questa che magari è da provare x vedere come va: prova te ![]() Di Agnula, comunque, c'è anche una _utilissima_ versione livecd basata su ubuntu-live....provare non ti costa nulla ![]() ciao ciao facci sapere ![]()
__________________
AVANTI RAGA ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: generato a QUERO (BL) [Betlemme o Belluno?? fate voi ^__^] , altamente predisposto al PROSECCO e al CABERNET, ora rompo le balle a PADOVA :-) hehehe
Messaggi: 446
|
azz
![]() ![]() ....forse è meglio che vado a dormire..... ![]()
__________________
AVANTI RAGA ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() http://linux-sound.org/
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Agnula è ottimo, l'ho tenuto un po' anche io. Oltretutto è Debian based e quetso è ottimo poi è completissimo.
Un software per la riproduzione audio di ottima qualità (non solo in Linux ma in generale) è Amarok. Ora ce n'è anche una distribuzione live dedicata e tutta da provare, la consiglio a chi come me ama il lupo ... E' un esperienza mistica. Qualche link per Amarok & live CD http://distrowatch.com/table.php?dis...ion=amaroklive http://amaroklive.com/ Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Sarzana
Messaggi: 643
|
ok raga datemi tempo di vederle ad uno ad uno con calma e vi farò sapere.. cmq le live le odio... posso benissimo formattare.. anche 100 volte..
cmq nn mi aspettavo tante risposte riguardo la musica su linux.. sono contento! ======== dimenticavo.. sarebbe meglio inserire un server X tipo Xfce così è leggero.. certo anche KDE senza effetti nn è pesante.. voi che ne pesnate?
__________________
Notebook HP-Compaq Presario CQ61 115-SL ::: Ubuntu GNU/Linux 64bit (Linux user #407649) ::: Sito personale Ultima modifica di Amgis : 07-10-2005 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.