Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2005, 13:59   #1
samu_87
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
scoperchaire amd

ciao ragazzi sono nuovo del forum!!!!

sono interessato a scoperchiare il mio proccio (AMD 64 3200+ soket 754 newcastle) volelo chiedere se qualcuno lo ha già fatto e se mi sapete dire se è possibile eseguire l'operazione essendo sicuri che non ci sia colla bicomponente fra core e placca???

è importante xchè il proccio arriva in full ai 63° e con un hyper 6 con due ventole e penso che sia a causa delle bolle d'aria che si sono formate fra core e placca di metallo!!!

qualcuno lo ha già fatto sul mio stesso proccio???

mi conviene farlo???

grazie 1000 ciao ciao!!! a presto!!!
samu_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 14:57   #2
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
http://www.webalice.it/svl444/sitoweb/ihs/ihs.htm

__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 15:43   #3
samu_87
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
grazie svl2 grande scoperchaita!!!

ma quello che vorrei aspere e se posso farlo anche con il mio newcastle
3200+ 754...

grazie 1000 ciao ciao a presto!!!
samu_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 15:48   #4
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
la costruzione che sappia io è la medesima..coperchio in rame incollato con silicone al pcb della cpu. Questo procedimento lo usava gia all' epoca dei K6 (anch'esso scoperchiato)

comunque mi sembra strano che quelle temp siano dovute a bolla d' aria.. prima di procedere allo scoperchiamento ti suggerisco , se non lo hai gia fatto, di:

1. monitorare le temp con un programma di nome SPEEDFAN ( ti presentera tante pemperature ..per sapere quale si riferisce al processore , vai nella sezione grafici di speedfan, fai stabilizzare e poilancia un programmino tipo superpi.. la temp del processore è quella che schizzera immediatamente in alto.

2.controlla che il dissipatore non sia rimasto sollevato , ruotato o senza pasta
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 03-10-2005 alle 15:52.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 15:57   #5
samu_87
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
il dissipatore fa capillarità con il proccio e faccio fatica a tirarlo via senza staccare anche il proccio, vuol dire che è attaccato bene no???

per le temperature uso il programmino dell askeda madre!!
chaintech vnf3-250!!!
samu_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 16:01   #6
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
si allora dovrebbe essere attaccato bene.. per il resto prova a usare speedfan come ti dicevo ( magari il prog che usi ti rileva l' altro sensore della cpu)

comunque a quelle temp il dissipatore dovrebbe essere bello caldo.. se è fresco il rilevamento termico è errato.
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 19:14   #7
samu_87
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
anche toccando la base del dissi è apena tiepido...
infatti penso ke sia proprio xchè il calore non fluisce in modo uniforme ma si "ferma" core e non viene dissipato dall dissy!!!!

il negoziante mi ha detto che i sensori della chaintech sono dei migliori e non sbagliano di tanto max 3-4 gradi e quindi c'è solo una spiegazione...

il calore si "ferma" sul proccio e fluisce poco ssul dissy che rimane appena tiepido!!!

cosa ne pensate scoperchio???
samu_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 20:06   #8
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
io ho scoperchiato il mio processore che aveva 2 giorni di vita ..ma a me piace fare ste cosucce , quindi che altro dirti.. compra 2 rasoi bic e prenditi le lame

ps. ricorda che fatto cio dovrai compensare l' ammanco di spessore che è di 3,5mm ( dovrai fare una modifica al sistema di aggancio ..io sul venus ho risolto con uno spessorino) , inoltre tieni conto di un secondo problema ..il core della cpu è piu basso del soket stesso ( di pochissimoma lo è)..quindi dovrai crearti una scanalatura alla base del dissipatore ricreando pressappoco lo stesso "gradino" che trovi alla base dei dissipatori per un processore amd a 32 bit

.. che altro dirti , buon lavoro.
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 20:23   #9
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
Per la cronaca io ho scoperchiato uno dei miei due fx57 e un fx55 sempre mio.....
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 21:21   #10
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
molto interessante, pensavo di provarci col mio castelnuovo 754, ma mi secca la faccenda di raspare il dissipatore perchè se lo graffio mi tocca rilapparlo
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 23:05   #11
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
questo è lo scalino fatto sul tt venus.
Immagini allegate
File Type: jpg 103_0396.jpg (14.6 KB, 22 visite)
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 08:13   #12
BullsEye
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 824
domanda stupida e da niubbbone

ma si guadagna tanto in dissipazione?!?!
BullsEye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 09:52   #13
samu_87
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
ma con l'hyper sei è necessario fare quello scalino???

secondo me no ma dite voi!!!!

quanto avete gudagnato in dissipazione???
samu_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 10:17   #14
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
Secondo me il sensore è sputtanato.

Punto primo: Se fosse vero che la temp è 63°, di sicuro avresti riavvi del pc a ogni utilizzo;
Punto secondo. E' impossibile che si formino bolle d'aria fra coperchio e core, vengono fabbricati in ambienti del tutto sottovuoto.
Punto terzo: l'hai toccato ed è tiepido.

Risultato: se ci tieni al procio, lascia perdere. Rischi di sputtanarlo e ora va da dio.

Bye
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI Opteron 170@2650mhz; 4X1GB G-Skill PC4000 3-4-4-7 2T@265mhz 2X250 Western Digital Sata Raid 0; Nvidia 8800GT Creative X-FI Extreme Music; Plasma LG 42''. LA MOTO E L'HEAVY METAL SONO LIBERTA'.
heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 10:21   #15
samu_87
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
non so se il sensore è sputtanato...
i fa da 52-53 appena accesoa 63 in full!!! in estate

mentre adesso arriva a mala pena ai 60°

quindi non credo che sia sputtanato...
samu_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v