Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2005, 17:24   #1
lupastro85
Senior Member
 
L'Avatar di lupastro85
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Assemini (CAGLIARI)
Messaggi: 387
Portatile e uso continuativo

ciao a tutti ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.

Ho intenzione di comprarmi un bel notebook da usare come desktop replacement.
Rimarrebbe quindi spesso acceso tutto il giorno o anche vari giorni consecutivi con adsl...

il mio dubbio è proprio questo...se questi notebook possono funzionare per lunghi periodi senza problemi di sorta.Per esempio...la dissipazione del calore è in linea di massima adeguata o cmq è impensabile tenerlo per un po sotto stress senza avere problemi di surriscaldamenti?

esempio pratico...se volessi fare che so...un rendering video di svariate ore...quindi con cpu al 100%...avrei problemi??

( ovviamente lo utilizzerei quasi sempre alimentato dalla rete elettrica )

Vi ringrazio in anticipo per le risposte
lupastro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 19:40   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da lupastro85
ciao a tutti ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.

Ho intenzione di comprarmi un bel notebook da usare come desktop replacement.
Rimarrebbe quindi spesso acceso tutto il giorno o anche vari giorni consecutivi con adsl...

il mio dubbio è proprio questo...se questi notebook possono funzionare per lunghi periodi senza problemi di sorta.Per esempio...la dissipazione del calore è in linea di massima adeguata o cmq è impensabile tenerlo per un po sotto stress senza avere problemi di surriscaldamenti?

esempio pratico...se volessi fare che so...un rendering video di svariate ore...quindi con cpu al 100%...avrei problemi??

( ovviamente lo utilizzerei quasi sempre alimentato dalla rete elettrica )

Vi ringrazio in anticipo per le risposte

Bella domanda... sotto stress per svariate ore come si comporta il notebook?
Fonde?
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 20:05   #3
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Quote:
Originariamente inviato da lupastro85
ciao a tutti ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.

Ho intenzione di comprarmi un bel notebook da usare come desktop replacement.
Rimarrebbe quindi spesso acceso tutto il giorno o anche vari giorni consecutivi con adsl...

il mio dubbio è proprio questo...se questi notebook possono funzionare per lunghi periodi senza problemi di sorta.Per esempio...la dissipazione del calore è in linea di massima adeguata o cmq è impensabile tenerlo per un po sotto stress senza avere problemi di surriscaldamenti?

esempio pratico...se volessi fare che so...un rendering video di svariate ore...quindi con cpu al 100%...avrei problemi??

( ovviamente lo utilizzerei quasi sempre alimentato dalla rete elettrica )

Vi ringrazio in anticipo per le risposte
Una sola risposta: dimentica i notebook, non sono adatti per l' uso che devi farne e ti durerebbero molto poco.
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 20:06   #4
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Bella domanda... sotto stress per svariate ore come si comporta il notebook?
Fonde?
No non fonde ma i componenti sono sottoposti a stress disumani e si deteriorano prima.
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 20:18   #5
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
se il portatile non ha un p4 ma una cpu che non scalda molto non vedo nessun pericolo, per l'elettronica è molto peggio il continuo passaggio da freddo a caldo e viceversa che non mantenere una temperatura più elevata ma costante. Inoltre durante queste lunghe operazioni non interattive il display può restare spento e se c'è la possibilità di tenere la ventola sempre accesa o usi un laptop cooler di sotto il portatile si troverà meglio che in condizioni normali.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 02-10-2005 alle 20:52.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 20:37   #6
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Beh, allora diciamo che:

Per uso emule il notebook può restare perennemente acceso!
Io ne sono la prova vivente... non con programmi p2p ma per altro ho tenuto acceso il notebook per 7 giorni di fila senza nessunissimo problema.

Per render che durano giorni... beh, onestamente ti consiglierei anch'io l'acquisto di una workstation fissa, anche perchè se solo risparmi 10 secondi a render, in un lavoro che dura 10 giorni di elaborazione magari ne impieghi 9!
E scusa se è poco!
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 05:13   #7
lupastro85
Senior Member
 
L'Avatar di lupastro85
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Assemini (CAGLIARI)
Messaggi: 387
innanzitutto grazie a tutti per gli interventi.

Ho citato l'esempio del render come caso limite di sfruttamento massimo.
In realtà il tipo di utilizzo che ne farei io è si continuativo, ma abbastanza leggero come risorse utilizzate ( web, mail, photoshop, dreamweaver, emule, lettura pdf, etc...) quindi stavo pensando che al limite durante questo tipo di utilizzo lo potrei tranquillamente tenere in modalità di risparmio energetico ( magari con la cpu a 800 mhz o giù di li, io opterei per un Amd turion ).Ovviamente di notte rimarrebbe sempre in condizioni di risparmio massimo.

Dite che è fattibile la cosa?
lupastro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 07:12   #8
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Quote:
Originariamente inviato da lupastro85
innanzitutto grazie a tutti per gli interventi.

Ho citato l'esempio del render come caso limite di sfruttamento massimo.
In realtà il tipo di utilizzo che ne farei io è si continuativo, ma abbastanza leggero come risorse utilizzate ( web, mail, photoshop, dreamweaver, emule, lettura pdf, etc...) quindi stavo pensando che al limite durante questo tipo di utilizzo lo potrei tranquillamente tenere in modalità di risparmio energetico ( magari con la cpu a 800 mhz o giù di li, io opterei per un Amd turion ).Ovviamente di notte rimarrebbe sempre in condizioni di risparmio massimo.

Dite che è fattibile la cosa?
No, se non ti basta come risposta comprati un notebook.
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 07:47   #9
StErMiNeiToR
Bannato
 
L'Avatar di StErMiNeiToR
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 965
scusa matrix ma se non è fattibile (io per esempio vorrei comprare il portatile perche sono un programmatore e ho la necessità di usare spesso e in svariati luoghi photoshop e dreamweaver... ) allora che cazzo ci fai con un portatile?

cioe lo usi solo per giocare a pratofiorito?
StErMiNeiToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 07:56   #10
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Quote:
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
scusa matrix ma se non è fattibile (io per esempio vorrei comprare il portatile perche sono un programmatore e ho la necessità di usare spesso e in svariati luoghi photoshop e dreamweaver... ) allora che cazzo ci fai con un portatile?

cioe lo usi solo per giocare a pratofiorito?
Io mi riferivo all' uso continuato via P2P come se fosse un server...
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 08:28   #11
lupastro85
Senior Member
 
L'Avatar di lupastro85
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Assemini (CAGLIARI)
Messaggi: 387
Quote:
Io mi riferivo all' uso continuato via P2P come se fosse un server...
scusa ma...se anche rimanesse la notte acceso col p2p, il display sarebbe ovviamente spento, le periferiche in standby...probabilmente a velocità e voltaggio di cpu minimo ...solo l'hdd dovrebbe ogni tot andare a scrivere su disco quello che sto scaricando...
non mi sembra così stressante....o no?

se no non capisco che senso abbia costruire dei "desktop replacement" se poi devono essere usati part-time
lupastro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 09:27   #12
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
io uso il mio minilaptop da 12" di schermo, un dell x300, tenendolo acceso 24 ore su 24 collegato a emule e non ho nessun problema! Anche perchè il p2p impegna solo in parte il procio, al massimo prima o poi si fotte l'hdisk ma questo vale anche per i fissi, anzi, gli hd dei portatili credo siano ancora più affidabili. Per cui...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 10:48   #13
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
io uso il mio minilaptop da 12" di schermo, un dell x300, tenendolo acceso 24 ore su 24 collegato a emule e non ho nessun problema! Anche perchè il p2p impegna solo in parte il procio, al massimo prima o poi si fotte l'hdisk ma questo vale anche per i fissi, anzi, gli hd dei portatili credo siano ancora più affidabili. Per cui...
Bravo, quello che successe a me: due hard disk rotti in 6 mesi. Quelli dei notebook sono molto ma molto più fragili dei 3,5.
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 12:37   #14
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
mah, io non ho mai avuto problemi, non lo dico con certezza oerò credo che gli hd da 2.5 siano fatti per resistere un pò di più o al massimo non c'è differenza...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v