Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2005, 17:57   #1
enri81
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 68
programmi per grafica 3d?

Ciao a tutti,
volevo un aiuto o consulenza: che programmi esistono per fare simulazioni di rendering di abitazioni residenziali?
Io conosco benissimo autocad ma per fare questo non va bene; ho provato archicad 8.0, è bravino ma in giro ho visto manifesti, foto molto migliori...
qualcuno se ne intende?
mi saprebbe dire anche se ne esistono gratuiti o tutti da "SUPERPAGARE"?(o al limite come fare per non pagare tanto?)
grazie a tutti.
enri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2005, 19:09   #2
net-surfer
Senior Member
 
L'Avatar di net-surfer
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
Come non pagare i programmi sui forum non si può proprio dire (anche se in effetti siamo senza moderatore e quindi prbabilmente nessuno mi butterebbe fuori )
Cmq per i rendering io conosco maxwell render che dovrebbe esserci con il plug in per autocad
se ne parla qui

Io uso cinema4d, l'ho trovato abbastanza intuitivo e fa dei buoni renderin, non è solo un motore di rendering, fa anche animazione modellazione e tutto il resto, altrimenti puoi optare per i soliti 3dstudio o Maya di cui però so poco
net-surfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 02:01   #3
Ilverogatsu
Senior Member
 
L'Avatar di Ilverogatsu
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1158
Appunto generico: per rimanere nel legale, spesso i programmi hanno versioni x studenti, accademiche o cose del genere che costano decisamente meno di quelle normali.

Differenze con le versioni normali?
Dipende dal software, per alcune ci sono piccole differenze, x altre si limitano a dirti che nn puoi utilizzarle al di fuori dell'ambito accademico.

Cambia molto da soft a soft, quindi devi vedere un pò tu.... magari prima prova con il mulo e vedi cosa ti garba di più...
__________________
Abit Nf7-s rev.2.0 | athlon xp2800Barton (184*12.5) Vcore 1.75 | SLK900U@Noiseblocker 9x9 SE | 512mb Kingstone pc3200 (7-3-3-2,5) | Radeon 9000 | SB Audiodigity player | Trust 2000P 5.1 SoundForce | LG901B | LiteOn 1653S
Ilverogatsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 09:01   #4
enri81
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 68
grazie...
ma sentite un altra cosa, io non voglio fare animazioni con personaggi o altro, vorrei solo fare immagini 3d di casette belle belle, con il cielo, gli alberi, comunque tutto statico....
Qual'è il programma che è più consono in assoluto o i migliori?
grazie in anticipo...
enri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 10:16   #5
net-surfer
Senior Member
 
L'Avatar di net-surfer
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
Il problema è che non ce n'è uno, tutti i prog. elencati fanno tranquillamente quello che ti serve
net-surfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 18:33   #6
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
un'altro povero utente come me che è caduto nella trappola infernate dell'autocad....quando cominci a saperlo usare ti rendi conto dei suoi limiti ma è gia troppotardi per abbandonarlo!

anche io progetto case e vorrei riuscire a trovare un valido programma alternativo che faccia bei render ma il problema è effettivamente che ce ne sono troppi:

allplan
archlineXP
archicad 8 o sup.
architactural desktop
vectorworks
revit
shade

per rimanere tra quelli dedicati alla progettazione....

se poi vuoi disegnare con un programma "tecnico" e poi renderizzare con un programma diverso allora ci sono:

3dstudio
cinema4d
maya
non che con questi non si possa progettare da zero ma non puoi fare un progetto architettonico!

a mio avviso discorso a parte è rhinoceros3d....per me è il piu intuitivo e il piu somigliante ad autocad come "filosofia".veramente un bel programmino ma pecca in quanto a rendering....bisogna infatti usare un motore di render esterno.

spero di averti sugerito abbastanza alternative, naturalmente ce ne sono altre ma ora non mi vengono.
ad ottobre andro al saie per vedere quali sono le ultime novita e spero di far chiarezza e magari di trovare qlcosa di rivoluzionario.
magari mi decido ad imparare ad utilizzare un programma diverso da autocad!
ciauz
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 18:44   #7
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...se vi piace rhinoceros ma gli trovate dei limiti allora credo sia da prendere in considerazione StudioTools...un mostro di prg.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 18:53   #8
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Per cio che devio fare prova con Viz della Discreet Autodesk.
E' molto simile a 3dsmax ma ha molto meno funzionalità per il rigging
e quindi più snello e intuitivo.
E poi essondo della stessa casa che svilupp Autocad ha con quest'ultimo
un'ottoma interazione.
In ultimo, il consiglio di prendere una versione educational,
data qualche post fa non é male.
Prova a chiamare un pò in giro e a vedere i requisiti per accedervi.
In general ti posso dire che 3dsmax versione educational costava un anno fa
circa 200 euro. Non moltissimo per un software che originariamente costa
intorno ai 3500 euro.
Credo che Viz costi ancora meno.
Se ti interessa l'architettura lascia perdere i vari Maya, XSi o altro
poiché la lora curva d'apprendimento é molto ripida e lasceresti dopo due ore.
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 12:16   #9
enri81
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 68
grazie carissimi,
ottime delucidazioni...ora vedo riesco a trovare...
il problema è che volevo far un qualche bel renderino per far "scena" in una tesi...il progetto lo procuro già fatto, dovrebbe esser da autocad, poi ci lavoro su...quindi penso che opterò per 3dstudio, sperando di riuscire a importare il progetto in qualche modo...credete sia possibile?
grazieeeeeeeeeeee
enri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 12:23   #10
net-surfer
Senior Member
 
L'Avatar di net-surfer
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
Studio tools sarà anche un mostro di programma, ma in quanto a pesantezza se rhino è un rinoceronte quello è una balenottera azzurra...
net-surfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 17:16   #11
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da enri81
grazie carissimi,
...quindi penso che opterò per 3dstudio, sperando di riuscire a importare il progetto in qualche modo...credete sia possibile?
grazieeeeeeeeeeee
non dovresti trovare nessuna difficolta ad importare i dwg di autocad in 3Dstudio.
buon lavoro
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 10:55   #12
enri81
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 68
grazie a tutti per la collaborazione.
vi farò sapere.
ciaooooooo
enri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 14:15   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...se vi piace rhinoceros ma gli trovate dei limiti allora credo sia da prendere in considerazione StudioTools...un mostro di prg.
Amico mio, parli di un software che a me piace moltissimo.
Anche perchè costa poco.
Diciamo che è più dedicato alla meccanica e comunque, quando lo usavo, andava bene per la modellazione superficiale.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 20:30   #14
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Per provare i programmi senza aquistarli subito e magari accorgersi poi di aver speso un sacco di soldi inutilmete, ricorda che molti di essi concedono un periodo gratuito di prova , per poterlo valutare, alcuni completi al 100% , mentre altri con alcune limitazioni .
Per alcuni di essi è possibile scaricare il programma direttamente online, in altri casi devi richiedere il prog registrandoti, oppure se conosci qualcuno che ce l'ha puoi sempre istallarlo ed usarlo per un mese, dopodiche se non lo aquisti il prog. si blocca automaticamente.
Ovviamente esistono molte altre soluzioni, ma, io mi fermo qui, che è meglio
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 02:55   #15
kenshiroubs
Member
 
L'Avatar di kenshiroubs
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 291
La formula che sto iniziando a sperimentare e che propongo a chi si occupa di progettazione edile è questa:

Autocad + Architectural Desktop per quanto riguarda il progetto composto da piante prospetti sezioni ed eventuali particolari tecnici.

Rhinoceros per quanto riguarda la modellazione 3d pre rendering.

3d Studio Max per la fase del rendering.

Questi tre programmi sono fra loro complementari e si addicono a chi come me ha sempre lavorato in autocad.

La licenza studente di adt (che comprende anche autocad) costa meno di 100 euro...e visto che siamo in periodo di Saie consiglio a chi è interessato di dare un'occhiata alle offerte "fiera" proposte dalla autodesk.
__________________

ARCHITETTURA DIGITALE
kenshiroubs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v