Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2005, 09:04   #1
Squall - Dev
Senior Member
 
L'Avatar di Squall - Dev
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
Quale notebook?

dovrei comprare un note per l'università..quindi in teoria mi serve come pc..
siccome non sto seguendo piu le evoluzioni dei pc da un pò mi chiedevo quale potessi scegliere..e per questo mi affido ai vostri consigli

lo vorrei medio,niente di ultra costoso..diciamo max 1200 euri
non ci devo lavorare ma mi serve come pc per fare tutto insomma..mi piace molto la serie dei pavillion..come sono?
oppure cosa mi consigliate?

tra i centrino e i p4 che differenza c'è?nel senso i centrino,avendo meno frequenza a quanto corrispondono realmente?


Thanks all

Squall
Squall - Dev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 10:28   #2
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
ciao squall - dev.
tra centrino e P4 la differenza principale è una: il consumo e la temperatura di lavoro....ops gia son due!
il centrino (pentium M) è molto piu silenzioso, anche perchè la ventola gira molto meno, ed è in grado di lavorare a batteria anche 5 ore, cosa che per un note con un P4 è del tutto improbabile.
la tecnologia centrino su piattaforma sonoma sfrutta la ram a 533MHz...
insomma un bel passo avanti: CONSIGLIATO!
da parte sua il P4 e un sistema ormai testato che non dovrebbe darti problemi.
a mio parere un processore P4 è molto piu veloce di un centrino per la grafica e cose simili; il peragone puoi farlo comparardo un centrino 1.73GHz con un P4 2.6GHz.
diciamo in modo molto approssimativo che c'è 1GHz di differenza per ottenere gli stessi risultati.
il centrino costa qualcosa di piu mi pare.
per non parlare dei 2Mb di cache del centrino...
se devi farci un po di tutto senza utilizzi particolari ti consiglio di dare un'occhiata ai centrino; vai su un 1.73GHz o un 1.82GHz, bastano avanzno e sono contenuti nei prezzi, se cerchi un 2GHz ci spendi 300Eurozzi in piu
almeno.
dai un'occhio qua e la sul forum per renderti conto di pregi e difetti dei vari note, la tua domanda è stata fatta gia molte volte, sicuramente c'è gia una risposta pronta per te.cmq mi pare che i marchi piu quotati siano: dell, asus e toshiba, anche per assistenza e garanzie.
ciao
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 13:25   #3
Squall - Dev
Senior Member
 
L'Avatar di Squall - Dev
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
i pavillion invece come si comportano??

per un uso generale non sono meglio gli amd piuttosto che i centrino/p4?



Squall
Squall - Dev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 13:40   #4
Dark_One
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 513
io ho preso un centrino 1.73 e ci gioco ke è una meraviglia.

sicuramente un athlon64 , o un P4 sarebbero molto piu performanti, ma in realtà questo Pentium M funziona molto bene. non mi lamento.

se non ci devi giocare, non spendere tutti quei soldi, è inutile.

se invece vuoi anke giocare ai gioki di ultima generazione guarda un bel Athlon 64 + radeon x700. anke se io non ne ho trovati e mi sono dovuto "accontentare" di un centrino + x700.

se non ti interessa giocare a doom3, allora puoi anke prendere uno con una radeon x300, ke va bene lo stesso per giocare ma non a doom3

cmq io preferisco gli athlon64...e ti consiglio un acer, l'assistenza è serissima..gli altri non so come sia. è vero mi ha dato problemi il portatile, però l'assistenza non mi ha fatto storie e mi ha addirittura kiamato per kiedermi se volevo un backup dei dati. in poco piu di una settimana mi hanno rispedito il portatile e mi arriva lunedì.
Dark_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 13:44   #5
Squall - Dev
Senior Member
 
L'Avatar di Squall - Dev
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
diciamo che mi deve servire da desktop..ma non è che io ci lavoro..quindi anche io sarei orientato per un A64..ora vediamo un pò..fanno casino gli a64 sui portatili?




Squall
Squall - Dev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 15:11   #6
Dark_One
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 513
in ke senso casino?

se vuoi un portatile silenzioso e ke abbia un'autonomia elevata, prendi un Centrino. sono anke veloci a dire la verità, ma non quanto un athlon 64

il mio, abbassando tutte le frequenze di clock (da windows con un paio di click) diventa talmente silenzioso ke lo puoi tenere anke in biblioteca (e non ti prendo in giro, non fa un rumore).

il problema è ke io non ho trovato offerte interessanti sugli athlon 64...avevano tutti skede video merdose, e ho dovuto pigliare il centrino.
Dark_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 15:20   #7
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Il ragionamento che fai non è proprio corretto...
Un Athlon 64 o un Pentium 4 sono superiori in particolari ambiti, ovvero in quelli dove conta effettivamente la capacità di calcolo (ad esempio editing video o grafica a livello professionale).
Per le applicazioni comuni di tutti i giorni, siano esse office, programmazione o gioco, un Centrino o un Turion 64 sono ottimi.
Entra in gioco poi anche il discorso della portabilità: se ci si orienta verso un Athlon 64 o un P4, si deve tenere presente che non si avranno sicuramente macchine molto leggere, a causa dei sistemi di dissipazione più elaborati che devono montare. Inoltre si avranno problemi di surriscaldamento eccessivo e di bassa autonomia. Per questo su un portatile è molto meglio orientarsi su qualcosa con architettura Centrino o con un Turion abbinato ad un buon chipset.
Se però l'uso del portatile sarà destinato per il 90% a stare sulla scrivania in camera attaccato tutto il giorno alla corrente allora il discorso cambia...

Ciao.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 19:04   #8
Squall - Dev
Senior Member
 
L'Avatar di Squall - Dev
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
i turion come sono?intendo sono piu per lavoro?

quelllo che ci devo fare io è quello che faccio normalmente col desktop..in piu me lo devo portare in università..quindi vorrei piu o meno un desktop replacement..e mi piace lavorare col video editing..ma è un hobby,non è lavoro,quindi non mi importa per questo..


il turion mo che è:P
è un annetto che non mi aggiorno..l'ho sentito nominare vagamente..ma è per lavoro o normale?perchè anche vedendo nei vari siti,non vedo molti notebooks che lo montano..gli hp credo nessuno..

intanto cerco anche sul forum..

Squall
Squall - Dev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 20:35   #9
Squall - Dev
Senior Member
 
L'Avatar di Squall - Dev
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
ho appena trovato un vaio che farebbe al mio caso..e non costa molto

http://www.computerdiscount.it/commo....asp?cod=08.SV


a primo impatto mi sono subito chiesto..come mai un vaio che costa cosi poco?
la frequenza del centrino equivale approssivativamente a un p4 -(meno) 1ghz?

con questo ci si può anche divertirsi adeguatamente con programmi di video editing?tipo pinnacle liquid ect?giocare tranquillamente a giochi tipo doom3?insomma può essere un buon desktop replacement?

Thanks all!

Squall
Squall - Dev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 20:39   #10
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da Squall - Dev
i turion come sono?intendo sono piu per lavoro?
Non riesco a capire cosa intendi tu per "sono per lavoro"...
Tutti i processori esistenti sono per lavorarci, poi ognuno si comporta meglio o peggio in certi ambiti.

Il Turion è la risposta AMD al Centrino di Intel.
E' un ottimo processore, molto prestante soprattutto se abbinato ad un buon chipset, e ha il vantaggio di essere già a 64bit.
Lo montano anche Acer e Asus su molti modelli.

Ciao.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 20:49   #11
Squall - Dev
Senior Member
 
L'Avatar di Squall - Dev
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
per lavoro intendo che è sotto qualche applicazione per tutto il giorno,20 ore al giorno di video editing,modellazione,o di qualcosa di pesante..

mi serve come desktop..per giocarci,per studiarci,per fare le cose che si fanno sui desktop..
come cose pesanti mi dilletto con un po di video editing..però non lavorativo appunto..è un hobby..


Squall
Squall - Dev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 21:00   #12
R74
Senior Member
 
L'Avatar di R74
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
Meglio un centrino seza dubbio.
Scalda poco e perciò meno rottre e meno blocchi.
Ogni cpu è nata per stare in un preciso spazio.
Il pentium 4 ecc. sono cpu da desktop.
Nessuno piu' dire il contrario.
Ogni cosa dopo piu' essere adattata piu' o meno bene poi.
Per non parlare poi delle schede video che sono paragonabili ormai ad una cpu.
Centrino o turion dunque per un notebook senza dubbio.
R74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 21:01   #13
R74
Senior Member
 
L'Avatar di R74
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
Meglio un centrino senza dubbio.
Scalda poco e perciò meno rottre e meno blocchi.
Ogni cpu è nata per stare in un preciso spazio.
Il pentium 4 ecc. sono cpu da desktop.
Nessuno piu' dire il contrario.
Ogni cosa dopo piu' essere adattata piu' o meno bene poi.
Per non parlare poi delle schede video che sono paragonabili ormai ad una cpu.
Centrino o turion dunque per un notebook senza dubbio.
R74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 21:01   #14
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da Squall - Dev
per lavoro intendo che è sotto qualche applicazione per tutto il giorno,20 ore al giorno di video editing,modellazione,o di qualcosa di pesante..

mi serve come desktop..per giocarci,per studiarci,per fare le cose che si fanno sui desktop..
come cose pesanti mi dilletto con un po di video editing..però non lavorativo appunto..è un hobby..


Squall
Se è un hobby allora vanno più che bene sia il Pentium M sia il Turion.
Un mio consiglio è di dotarlo adeguatamente di ram (almeno 1GB).
Il Sony da te linkato è una buona macchina, ma per giocare si trova sicuramente di meglio (la 6200 non è malaccio, ma fra un anno sarà sorpassata).
Per giocare devi partire almeno da una X600, meglio ancora una X700 o una 6600Go.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 21:06   #15
Squall - Dev
Senior Member
 
L'Avatar di Squall - Dev
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
pentium M è il centrino?



Squall
Squall - Dev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 21:07   #16
R74
Senior Member
 
L'Avatar di R74
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
Si
R74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 21:10   #17
Squall - Dev
Senior Member
 
L'Avatar di Squall - Dev
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
http://www.computerdiscount.it/commo....asp?cod=07.SV


ho trovato questp vaio..in realtà io lo volevo a 15",ma a 15" a quanto pare c'è solo con la geffo 6200..
con la x600c'è solo questa serie che è a 17"...e pesa 3,9 kg..per portarlo all'uni mi sa che mi diventa troppo pesante..




Squall
Squall - Dev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 21:12   #18
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Dà un'occhiata all'Asus A6Va.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 21:20   #19
Squall - Dev
Senior Member
 
L'Avatar di Squall - Dev
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
quella del vaio da 17" che ho linkato era una x600 fino a 256 (ma non ho ben capito se era dedicata o condivisa)
questa dell'asus è una x700 da 128
che differenze ci sono?
questo asus mi piace..2,8 kg e costa anche di meno del vaio

Squall
Squall - Dev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 21:25   #20
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da Squall - Dev
quella del vaio da 17" che ho linkato era una x600 fino a 256 (ma non ho ben capito se era dedicata o condivisa)
questa dell'asus è una x700 da 128
che differenze ci sono?
questo asus mi piace..2,8 kg e costa anche di meno del vaio

Squall
La X600 montata da quel Sony è con HyperMemory, ovvero ha di base 128MB dedicati, e può raggiungere un massimo di 256MB accedendo alla memoria di sistema (quindi tramite condivisione).
La X700 è superiore alla X600 come prestazioni.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v