|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
|
Quale notebook?
dovrei comprare un note per l'università..quindi in teoria mi serve come pc..
siccome non sto seguendo piu le evoluzioni dei pc da un pò mi chiedevo quale potessi scegliere..e per questo mi affido ai vostri consigli ![]() lo vorrei medio,niente di ultra costoso..diciamo max 1200 euri non ci devo lavorare ma mi serve come pc per fare tutto insomma..mi piace molto la serie dei pavillion..come sono? oppure cosa mi consigliate? tra i centrino e i p4 che differenza c'è?nel senso i centrino,avendo meno frequenza a quanto corrispondono realmente? Thanks all Squall |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
ciao squall - dev.
tra centrino e P4 la differenza principale è una: il consumo e la temperatura di lavoro....ops ![]() il centrino (pentium M) è molto piu silenzioso, anche perchè la ventola gira molto meno, ed è in grado di lavorare a batteria anche 5 ore, cosa che per un note con un P4 è del tutto improbabile. la tecnologia centrino su piattaforma sonoma sfrutta la ram a 533MHz... insomma un bel passo avanti: CONSIGLIATO! da parte sua il P4 e un sistema ormai testato che non dovrebbe darti problemi. a mio parere un processore P4 è molto piu veloce di un centrino per la grafica e cose simili; il peragone puoi farlo comparardo un centrino 1.73GHz con un P4 2.6GHz. diciamo in modo molto approssimativo che c'è 1GHz di differenza per ottenere gli stessi risultati. il centrino costa qualcosa di piu mi pare. per non parlare dei 2Mb di cache del centrino... se devi farci un po di tutto senza utilizzi particolari ti consiglio di dare un'occhiata ai centrino; vai su un 1.73GHz o un 1.82GHz, bastano avanzno e sono contenuti nei prezzi, se cerchi un 2GHz ci spendi 300Eurozzi in piu almeno. dai un'occhio qua e la sul forum per renderti conto di pregi e difetti dei vari note, la tua domanda è stata fatta gia molte volte, sicuramente c'è gia una risposta pronta per te.cmq mi pare che i marchi piu quotati siano: dell, asus e toshiba, anche per assistenza e garanzie. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
|
i pavillion invece come si comportano??
per un uso generale non sono meglio gli amd piuttosto che i centrino/p4? Squall |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 513
|
io ho preso un centrino 1.73 e ci gioco ke è una meraviglia.
sicuramente un athlon64 , o un P4 sarebbero molto piu performanti, ma in realtà questo Pentium M funziona molto bene. non mi lamento. se non ci devi giocare, non spendere tutti quei soldi, è inutile. se invece vuoi anke giocare ai gioki di ultima generazione guarda un bel Athlon 64 + radeon x700. anke se io non ne ho trovati e mi sono dovuto "accontentare" di un centrino + x700. se non ti interessa giocare a doom3, allora puoi anke prendere uno con una radeon x300, ke va bene lo stesso per giocare ma non a doom3 ![]() cmq io preferisco gli athlon64...e ti consiglio un acer, l'assistenza è serissima..gli altri non so come sia. è vero mi ha dato problemi il portatile, però l'assistenza non mi ha fatto storie e mi ha addirittura kiamato per kiedermi se volevo un backup dei dati. in poco piu di una settimana mi hanno rispedito il portatile e mi arriva lunedì. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
|
diciamo che mi deve servire da desktop..ma non è che io ci lavoro..quindi anche io sarei orientato per un A64..ora vediamo un pò..fanno casino gli a64 sui portatili?
Squall |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 513
|
in ke senso casino?
se vuoi un portatile silenzioso e ke abbia un'autonomia elevata, prendi un Centrino. sono anke veloci a dire la verità, ma non quanto un athlon 64 ![]() il mio, abbassando tutte le frequenze di clock (da windows con un paio di click) diventa talmente silenzioso ke lo puoi tenere anke in biblioteca (e non ti prendo in giro, non fa un rumore). il problema è ke io non ho trovato offerte interessanti sugli athlon 64...avevano tutti skede video merdose, e ho dovuto pigliare il centrino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Il ragionamento che fai non è proprio corretto...
Un Athlon 64 o un Pentium 4 sono superiori in particolari ambiti, ovvero in quelli dove conta effettivamente la capacità di calcolo (ad esempio editing video o grafica a livello professionale). Per le applicazioni comuni di tutti i giorni, siano esse office, programmazione o gioco, un Centrino o un Turion 64 sono ottimi. Entra in gioco poi anche il discorso della portabilità: se ci si orienta verso un Athlon 64 o un P4, si deve tenere presente che non si avranno sicuramente macchine molto leggere, a causa dei sistemi di dissipazione più elaborati che devono montare. Inoltre si avranno problemi di surriscaldamento eccessivo e di bassa autonomia. Per questo su un portatile è molto meglio orientarsi su qualcosa con architettura Centrino o con un Turion abbinato ad un buon chipset. Se però l'uso del portatile sarà destinato per il 90% a stare sulla scrivania in camera attaccato tutto il giorno alla corrente allora il discorso cambia... ![]() Ciao. ![]()
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
|
i turion come sono?intendo sono piu per lavoro?
quelllo che ci devo fare io è quello che faccio normalmente col desktop..in piu me lo devo portare in università..quindi vorrei piu o meno un desktop replacement..e mi piace lavorare col video editing..ma è un hobby,non è lavoro,quindi non mi importa per questo.. il turion mo che è:P è un annetto che non mi aggiorno..l'ho sentito nominare vagamente..ma è per lavoro o normale?perchè anche vedendo nei vari siti,non vedo molti notebooks che lo montano..gli hp credo nessuno.. intanto cerco anche sul forum.. Squall |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
|
ho appena trovato un vaio che farebbe al mio caso..e non costa molto
http://www.computerdiscount.it/commo....asp?cod=08.SV a primo impatto mi sono subito chiesto..come mai un vaio che costa cosi poco? la frequenza del centrino equivale approssivativamente a un p4 -(meno) 1ghz? con questo ci si può anche divertirsi adeguatamente con programmi di video editing?tipo pinnacle liquid ect?giocare tranquillamente a giochi tipo doom3?insomma può essere un buon desktop replacement? Thanks all! Squall |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Quote:
Tutti i processori esistenti sono per lavorarci, poi ognuno si comporta meglio o peggio in certi ambiti. Il Turion è la risposta AMD al Centrino di Intel. E' un ottimo processore, molto prestante soprattutto se abbinato ad un buon chipset, e ha il vantaggio di essere già a 64bit. Lo montano anche Acer e Asus su molti modelli. Ciao. ![]()
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
|
per lavoro intendo che è sotto qualche applicazione per tutto il giorno,20 ore al giorno di video editing,modellazione,o di qualcosa di pesante..
mi serve come desktop..per giocarci,per studiarci,per fare le cose che si fanno sui desktop.. ![]() come cose pesanti mi dilletto con un po di video editing..però non lavorativo appunto..è un hobby.. Squall |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
|
Meglio un centrino seza dubbio.
Scalda poco e perciò meno rottre e meno blocchi. Ogni cpu è nata per stare in un preciso spazio. Il pentium 4 ecc. sono cpu da desktop. Nessuno piu' dire il contrario. Ogni cosa dopo piu' essere adattata piu' o meno bene poi. Per non parlare poi delle schede video che sono paragonabili ormai ad una cpu. Centrino o turion dunque per un notebook senza dubbio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
|
![]() Scalda poco e perciò meno rottre e meno blocchi. Ogni cpu è nata per stare in un preciso spazio. Il pentium 4 ecc. sono cpu da desktop. Nessuno piu' dire il contrario. Ogni cosa dopo piu' essere adattata piu' o meno bene poi. Per non parlare poi delle schede video che sono paragonabili ormai ad una cpu. Centrino o turion dunque per un notebook senza dubbio. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Quote:
Un mio consiglio è di dotarlo adeguatamente di ram (almeno 1GB). Il Sony da te linkato è una buona macchina, ma per giocare si trova sicuramente di meglio (la 6200 non è malaccio, ma fra un anno sarà sorpassata). Per giocare devi partire almeno da una X600, meglio ancora una X700 o una 6600Go.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
|
pentium M è il centrino?
Squall |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
|
Si
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
|
http://www.computerdiscount.it/commo....asp?cod=07.SV
ho trovato questp vaio..in realtà io lo volevo a 15",ma a 15" a quanto pare c'è solo con la geffo 6200.. con la x600c'è solo questa serie che è a 17"...e pesa 3,9 kg..per portarlo all'uni mi sa che mi diventa troppo pesante.. Squall |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Dà un'occhiata all'Asus A6Va.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 487
|
quella del vaio da 17" che ho linkato era una x600 fino a 256 (ma non ho ben capito se era dedicata o condivisa)
questa dell'asus è una x700 da 128 che differenze ci sono? questo asus mi piace..2,8 kg e costa anche di meno del vaio Squall |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Quote:
La X700 è superiore alla X600 come prestazioni.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.