|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: lecce
Messaggi: 290
|
dual boot con hd esterno?
salve a tutti..
tra poco devo comprare un portatile,ma ho un problema da risolvere... dovrò usare il portatile anche per fare delle conversioni video o authoring di dvd...ed ho il serio dubbio che gli hd di serie sui portatili di fascia intorno ai 1200/1300,essendo la maggior parte dei 4200rpm,mi possano creare dei notevoli rallentamenti. a questo punto vi chiedo un parere su come fare per ovviare a questo collo di bottiglia. io avevo pensato di fare un dual boot utilizzando un hd esterno collegato o con usb2.0 o firewire. in questo modo,se devo fare operazioni impegnative utilizzerei l'hd esterno,mentre per un normale utilizzo,userei quelle sul portatile... è una cosa fattibile?controindicazioni?consigli?....mi affido alla vostra esperienza... grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Il problema di I/O non riguarda il disco che ospita il sistema, ma quello su cui andrai a leggere e scrivere...
tieni il sistema sull'hd interno e acquisisci-comprimi-converti leggendo e scrivendo sull'esterno... magari installa anche il software su quello esterno...ma neanche di quello hai particolarmente bisogno..vedi tu... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
|
yes
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550 ![]() Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
hai considerato la possibilità di cambiare l'hd interno con uno da 5400 o meglio da 7200? Oppure potresti prendere un portatile configurabile con un disco del genere.
Riguardo l'hd esterno da usare per lavorarci su comunque la mia esperienza è positiva. Uso un disco da 250mb usb 2.0 con 8mb di buffer e si comporta abbastanza bene, anhce se è difficile dirlo ad occhio, direi al pari del disco interno da 5400. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: lecce
Messaggi: 290
|
si,ho pensato anche alla possibilità di cambiare l'hd interno,ma a quel punto subentrerebbe un problema di surriscaldamento perchè i notebook di quella fascia di prezzo...non sono predisposti per reggere le temperature generate da un 5400 o addirittura 7200 giri.....almeno credo..
x danello:non ho capito molto bene che casa intendi per installare il software anche sull'esterno....che vantaggi avrei? quindi da quello che avete detto ...non è necessario installare sistema operativo e tutt'altro sull'esterno..ma basta che i file risiedano sull'esterno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
per quanto riguarda la sostituzione degli hd non preoccuparti, passando ad un 5400 non avresti nessun tipo di problema. Solo vantaggi. Per quanto riguarda quello da 7200 tenpo fa avevo letto delle prove e pare che non riscaldi più di un 5400.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.