Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2005, 17:52   #1
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
[chimica inorg.]aiuto risoluzione esercizi

ciao,potete aiutarmi a risolvere alcuni esercizi?
1-calcolare la temparatura di ebollizione di una soluzione acquosa 0,5m di CH3OH sapendo che per l'acqua Keb.=0,56.
2-considerando il seguente equilibrio omogeneo da bilanciare
Cu + S8 -->Cu +SO2
dire come le quantità d equilibrio variano all'aumentare di
a-concentrazione di CuO
b-concentrazione d S
c-pressione che agisce sul sistema d equilibrio
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 18:47   #2
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
ciao,potete aiutarmi a risolvere alcuni esercizi?
1-calcolare la temparatura di ebollizione di una soluzione acquosa 0,5m di CH3OH sapendo che per l'acqua Keb.=0,56.
2-considerando il seguente equilibrio omogeneo da bilanciare
Cu + S8 -->Cu +SO2
dire come le quantità d equilibrio variano all'aumentare di
a-concentrazione di CuO
b-concentrazione d S
c-pressione che agisce sul sistema d equilibrio
Allora il primo esercizio è sulle proprietà colligative. Si dimostra che
,
dove m è la molalità (moli di soluto per chilo di solvente) del soluto in questione.
Quindi la temperatura di ebollizione della soluzione di metanolo sarà


Il secondo si bilancia così:
.
Per il principio di Le Chatelier, un sistema all'equilibrio reagisce ad una perturbazione in modo da assorbirla e tornare all'equilibrio: ne segue che aumentando la concentrazione di un reagente (sia CuO che S) aumenterà la concentrazione dei prodotti; poiché la reazione produce un aumento delle moli gassose (da 0 a 8!), un aumento della pressione tenderà ad ostacolarla.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm

Ultima modifica di Lucrezio : 06-09-2005 alle 18:50.
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 19:31   #3
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
ti ringrazio! anzi è la mia ragazza che ti ringrazia perchè erano per lei i quesiti
Se ho altri problemi mi rifaccio vivo, ciao e grazie ancora!
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 20:07   #4
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
ti ringrazio! anzi è la mia ragazza che ti ringrazia perchè erano per lei i quesiti
Se ho altri problemi mi rifaccio vivo, ciao e grazie ancora!
quando vuoi!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 08:15   #5
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Visto che sei stato così gentile ti chiedo di aiutarmi in altri due esercizi..
1-si prepara una soluzione tampone a base di acido citrico(Ka=10e-4) 0,1M e citrato di sodio 0,05M.quale pH si ottiene?
Considerando 100 ml della soluzione precedente,qual'è la quantità massima(in moli)di base forte che posso aggiungere senza che il pH vari in modo significativo?
2-calcolare la pressione parziale dell'elio in un reattore di 1L che contiene un ugal numero di moli di azoto, ossigeno, elio e metano ad una pressione di 12 atm.
Grazie mille,te ne sarei davvero grata!!
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 13:06   #6
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
Visto che sei stato così gentile ti chiedo di aiutarmi in altri due esercizi..
1-si prepara una soluzione tampone a base di acido citrico(Ka=10e-4) 0,1M e citrato di sodio 0,05M.quale pH si ottiene?
Considerando 100 ml della soluzione precedente,qual'è la quantità massima(in moli)di base forte che posso aggiungere senza che il pH vari in modo significativo?
2-calcolare la pressione parziale dell'elio in un reattore di 1L che contiene un ugal numero di moli di azoto, ossigeno, elio e metano ad una pressione di 12 atm.
Grazie mille,te ne sarei davvero grata!!
1)
Allora, una soluzione tampone è una soluzione di un acido/base debole e di un suo sale, in cui operano i seguenti equilibri di neutralizzazione:

E' facile vedere che le reazioni siano quantitative. Per la prima, infatti:

che in questo caso è un numero dell'ordine di grandezza di 10^10!. Per la seconda:

che in questo caso è un numero dell'ordine di grandezza di 10^4!
Dimostrato questo, possiamo dire che per ogni quantità (ragionevole, si intende!) di acido - base forte che aggiungiamo, avviene quantitativamente una delle due reazioni di cui sopra.
Per il calcolo del pH vale la formula approssimata
, dove Ca è la concentrazione analitica dell'acido e Cs quella del sale. In questo caso il pH risulta quindi - log (2*10^-4) = 3.69 circa.
Se vogliamo che il pH vari di poco, ad esempio di non più di un punto (ovvero vogliamo che la concentrazione di H3O+ vari di non più di 10 volte), dobbiamo considerare che per ogni mole di base forte che aggiungiamo si consuma una mole d'acido e se ne forma una di sale.
Quindi:
.
Sostituendo a na = 0.01mol (abbiamo 100ml di una soluzione 0.1M) e a ns 0.005mol si ottiene che la quantità massima è:

che ha come soluzione

se non ho sbagliato i conti (cosa del tutto plausibile... )
2) per la legge di Dalton, vale
,
ovvero la pressione parziale di un gas in una miscela è proporzionale alla sua frazione molare! Direi che quindi non ci sono molti dubbi!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 14:58   #7
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
..ancora grazie..avevo rinunciato a capire come si potessero risolvere gli esercizi sul ph delle soluzioni tampone..adesso quanto meno ho una remota speranza!ma nn mi faccio illusioni..
Ora mi metto sotto
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 17:43   #8
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
..ancora grazie..avevo rinunciato a capire come si potessero risolvere gli esercizi sul ph delle soluzioni tampone..adesso quanto meno ho una remota speranza!ma nn mi faccio illusioni..
Ora mi metto sotto
quando hai bisogno...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 00:50   #9
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
quando hai bisogno...
è jacopastorius l'original che scrive.. quella era sempre la mia ragazza, domani ha l'esame, fatele gli auguri!

auguri chicca!
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 09:19   #10
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Auguri!
Io ho dato l'esame a luglio... e me lo ricordo come un vero incubo
Fortunatamente per la tua ragazza per i chimici è un esame particolarmente tosto... nelle altre facoltà non è terribile! Facci sapere come le va!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X, ma...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v