Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2005, 18:19   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Mercati, frutta e verdura nel mirino dei NAS

Lunedì 5 Settembre 2005

Mercati, frutta e verdura nel mirino dei Nas

Aumentano i controlli sui prodotti extra Ue

di MARCO GIOVANNELLI

Allarme sicurezza alimentare: i controlli ci sono, bisogna intesificarli e soprattutto bisogna permettere ai consumatori di sapere cosa mangiano perché sui banchi dei mercati arriva frutta e verdura che riescono a sfuggire a tutte le verifiche. La Coldiretti ha denunciato due giorni fa che solo un terzo dei prodotti agricoli ha i cartellini regolamentari che indicano qualità e provenienza. «Tutto il resto potrebbe nascondere delle insidie attraverso triangolazioni poco chiare - ha ribadito anche ieri Massimo Gargano, presidente della Coldiretti Lazio - che permettono di far diventare europei o addirittura italiani, prodotti dei quali la provenienza è sconosciuta».
«Abbiamo investito tanto per garantire i consumatori - afferma il sottosegretario Cesare Cursi, presidente del Comitato nazionale per la sicurezza alimentare - ma bisogna far capire ai Paesi dell’Unione europea che bisogna adottare standard livellati in alto. Siamo preoccupati per le enormi differenze che esistono tra le leggi dei vari Paesi e che possono procurare rischi per la salute. Da noi una serie di pesticidi sono vietati da anni, in altri Paesi no e vengono ancora utilizzati. Per questo c’è rischio per la salute e quindi bisogna insistere per migliorare sempre di più le etichette e fa bene la Regione a far specializzare i suo ispettori contro le frodi alimentari ma servirebbe un maggior coordinamento anche attraverso quello che può offrire il ministero e non solo nel settore dell’ortofrutta».
Nei primi sei mesi di quest’anno i carabinieri del Nas, hanno effettuato nel Lazio 1.783 verifiche nel settore alimentare, riscontrando 52 infrazioni penali e 1.397 amministrative. La Regione, attraverso l’assessore all’agricoltura Daniela Valentini, ha chiesto proprio ai carabinieri di formare gli ispettori regionali anche contro le frodi.
La Coldiretti insiste per avere regole certe e uguali per tutti. Lo scopo è quello di garantire la sicurezza alimentare ai consumatori. E l’associazione di categoria degli agricoltori insiste sulla tracciabilità dei prodotti, cioè quella specie di “carta di identità” che aiuta l’acquirente a scegliere. «Ogni anno la nostra associazione insieme all’Agrofarm (che riunisce i produttori di sostanze fitosanitari e, ndr ) controlla a campione la frutta e gli ortaggi del Lazio: il 95 per cento dei prodotti presenta residui chimici inferiori ai limiti di legge. Non ci sono però adeguati controlli nell’ultimo passaggio, quello della vendita».
Senza i cartellini non sappiamo cosa mangiamo e comunque dobbiamo fidarci del rivenditore. Mele e pomodori cinesi, strana uva da tavola proveniente dall’Olanda, vino spagnolo: i prodotti passano le dogane spesso con le carte in regola ma poi non si sa dove vanno a finire. «Eppure il prodotto laziale c’è, non potrebbe soddisfare in ogni momento dell’anno tutte le esigenze di un mercato così grande come quello romano - aggiunge Gargano - ma è certo che le aziende agricole locali sono in gravi difficoltà economiche. Nella zona di Maccarese, ad esempio, quest’anno nono sono stati coltivati 50 ettari di terreno perché i costi di produzione sarebbero stati superiori al denaro incassato dalla vendita dei prodotti. Sempre a Maccarese non sono stati raccolti 500 quintali di cocomeri perché l’offerta dei grossisti di 8 centesimi al chilo non avrebbe coperto le spese».

(Il Messaggero)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v