Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2005, 21:00   #1
mo.teo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4
l'arcano indecifrabile...nessuno riesce ad aiutarmi...AIUTOOOOOO vi prego!

Innanzi tutti un grande ciao a tutti, dato che questo è il mio primo post(benchè vi segua da tempo in questo utilissimo forum).
Vorrei chiedervi un aiuto per un problema che tecnici e ingegneri informatici -anche se neolaureati :-) - non sono riusciti a risolvermi.

Mia configurazione attuale:

AMD Athlon XP 2400

scheda video: Radeon 9200 SE Family

scheda di rete: SIS 900 PCI

hp cd writer 9100 b (che spero di cambiare presto dato che mi si è anche rotto il lettore dvd tempo fa)

PROBLEMA: Innanzi tutto i problemi potrebbero essere due o uno, non si capisce se collegati o meno.
Il primo esiste più o meno da quando il figlio di buona donna mi assemblò il pc (mai fidarsi...): all'avvio del pc - non tutte le volte ma con una certa frequenza - si avvertono due beep e il disco gira a vuoto. Devo resettare, entrare nel setup del bios e riportare il Cpu pnp set up ai valori di 133/133 anziche quelli di default di 100/100. Riavvio e il pc riparte ma dopo qualche tempo il problema si ripresenta .
Ho ipotizzato potesse essere la batteria tampone..o forse la RAM? Aiutatemi vi prego.

Inoltre sempre con questa configurazione qualche mese fa (circa 7) bruciai il mio alimentatore. Misi al suo posto un Alimentatore da 550 Watt (per essere sicuro...) a doppia ventola della QTEC. Bene: oggi a distanza di 7mesi mi si è bruciato di nuovo. Possono le due cose essere collegate (magari con tutto quel avvia e riavvia ogni qual volta mi "salta" la memoria del bios?)
Va aggiunto a onor del vero che il problema si è verificato successivamente all'installazione in casa dell'impianto di aria condizionata (e qui chiamatemi pure SFIGATO) che il tecnico incompetente ha provveduto ad allacciare ad una presa non industriale e in soldoni mi provoca sbalzi di tensione mostruosi ogni volta che parte il motore (con luci che si abbassano, tipo poltergeist). Certo io ho quelle fantastiche ciabatte che assorbono gli sbalzi, ma non credo servano a molto...

Insomma non capisco se l'alimentatore si brucia per colpa del problema all'avvio (alla lunga) o per altro (sbalzi di tensione o non so)
Ammesso che i problemi siano distinti come risolverli entrambi?

Vi prego aiutatemi è da quando ho questo pc che sto in angoscia e trovare assistenza mi sembra sempre più difficile. Vi ringrazio di cuore già da ora.
mo.teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 23:01   #2
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Beh io che ho sbalzi frequenti ho optato per un ups da 100€ che così mi evita gli sbalzi,basterebbe uno stabilizzatore ma io ho fatto così.
Poi il Qtec non è che goda di grossa consiedrazione....
Che scheda madre hai?
Quel problema del settaggio del bios da ripristinare sembrerebbe la batteria tampone,però per esempio era un difetto che ho riscontrato su alcune Ecs economiche,un aggiornamento del bios potrebbe aiutare.
I beep hanno un significato,ogni tipo di bios ha i suoi,di solito può essere la ram fissata male nel suo slot o la scheda video,prova a togliere,ripulire e rimettere bene.
Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 23:19   #3
mo.teo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4
La scheda madre è la ECS K7S5A Pro

Perdona l'ignoranza ma devi sciogliermi l'acronimo Ecs...cosa vuol dire?

Aggiornare il Bios ho letto che può essere un'operazione delicata: benchè neofita posso affrontarla?

Che faccio intanto, cambio la batteria?

Grazie mille sei stato gentilissimo. Se avete altre ipotesi...prego. Anzi: GRAZIE!
mo.teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 00:06   #4
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
il fatto che hai fuso 2 alimentatori(di che marca era il primo?) è dovuto alla scarsa qualità degli stessi,in particolare il q-tec
per il fatto dell fsb non penso sia la batteria,altrimenti lo farebbe a ogni avvio del pc e inoltre avresti l'ora continuamente sfasata
secondo me risolvi con un aggiornamento del bios
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:19   #5
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Quote:
Originariamente inviato da mo.teo
La scheda madre è la ECS K7S5A Pro

Perdona l'ignoranza ma devi sciogliermi l'acronimo Ecs...cosa vuol dire?

Aggiornare il Bios ho letto che può essere un'operazione delicata: benchè neofita posso affrontarla?

Che faccio intanto, cambio la batteria?

Grazie mille sei stato gentilissimo. Se avete altre ipotesi...prego. Anzi: GRAZIE!
Ecs è la marca non so di cosa sia l'acronimo....prova nel sito.
Si le schede con quei problemi son proprio quelle
L'aggiornamento è si cosa delicata ma seguendo bene le istruzioni..
Intanto devi vedere la versione esatta della mobo perchè ce n'è più di una,poi nel sito scaricare il bios più recente per quella versione,l'utility per flashare,e poi leggi con calma le istruzioni,anche cercando su google spiegano come farlo.
Casomai con calma siamo qui.
Ciao Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:38   #6
mo.teo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4
Innanzi tutto grazie infinite per questi contributi.

Mi sa tanto che è proprio colpa della mia scheda madre...allora per quanto riguarda gli alimentatori bruciati posso essere tranquillo che non ha nulla a che vedere con la scheda madre difettosa? Il dover avviare e resettare con frequenza per via del bios "smemorato" non mi provoca problemi con l'alimentatore?
Proverò l'aggiornamento del bios come mi avete consigliato...in ogni caso se doveste consigliarmi una scheda madre nuova che mi garantisca buone prestazioni e pochi problemi senza spendere molto avete qualche suggerimento??

Siete mitici grazie per la vostra disponibilità!!!
mo.teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 17:39   #7
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Ci sono Asus da 50€ decenti,Asrock...
Per me con l'ali non c'entra,prova ad aggiornare il bios poi decidi.
Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 19:38   #8
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Stesso problema con la k7s5a, e se ci abbini un q-tec i casini sono assicurati.

Per gli sbalzi di tensione l'unica è un ups o una presa filtrata e per la mobo la cosa più veloce e sicura è prenderne un'altra, anche usata.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 20:07   #9
mo.teo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4
Nel caso, considerando che dovrei seguire una guida perchè non sono un esperto, secondo voi è meglio che mi rivolga al rivenditore della scheda nuova per la sostituzione o ci provi io da solo?

Grazie a tutti!!
mo.teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 20:18   #10
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Se devi cambiare scheda madre tieni conto che dovrai formattare e reinstallare windows.
Comunque dal lato hardware non c'è nulla di troppo difficile, basta avere un po' di buonsenso e tutto il necessario. L'unico passaggio più difficile è il montaggio del processore e del dissipatore con relativa pasta termoconduttiva.
Prenditi un po' di tempo: per far le cose fatte bene ci metti un po'.
Per fare tutto ciò un negozio ti spenna, se non sei sicuro magari chiedi assistenza ad un amico.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 20:23   #11
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Dimenticavo: un alimentatore fatto meglio dei q-tec subisce meno gli sbalzi di corrente. Ovviamente non gli fanno bene ma se è più robusto riesce a durare di più e a preservare la mobo da sbalzi che potrebbero danneggiarla.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
TV OLED finalmente accessibili su Amazon...
Sony WF-C700N a un super prezzo su Amazo...
Hollywood si divide: McConaughey e Caine...
La nuova Polestar 5 debutta anche in ver...
Call of Duty Black Ops 7 rivoluzione la ...
Motorola Edge 70 spoilera le prestazioni...
Samsung Galaxy S26 Plus, un primo render...
Sony WH-1000XM5 scontate come al Prime D...
Tablet: spedizioni in calo nel Q3 2025 m...
AMD una promette crescita esplosiva: +35...
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v