|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Passare da Win a MAC: dubbi inside
Ciao ragazzi
allora dopo l'esasperazione raggiunta con il mio PC in questi ultimi mesi stò seriamente pensando di passare al MAC. Vorrei alcune informazioni per capire se ne vale veramente la pena. Il mio PC attuale è un: athlon xp 1700+, 320mb ram, scheda video: hercules con processore kyron2 a 64 mb. Premetto questo: io lavoro PRO in grafica... sia grafica 2d per stampa (photoshop, illustrator) per web (dreamweaver, flash) che video (premiere, after effect). Allora io avevo pensato a 2 modelli: O comprare un iMac G5 da 1,8ghz ( http://store.apple.com/Apple/WebObje....2.1.2.0.0.1.0 ) oppure un portatile da affiancare al mio Pc attuale Ora vorrei capire alcune cose: se io optassi per un G5 come sopra indicato sentirei una sensibile differenza dal mio PC? Perchè con molto meno potrei upgradare il mio pc rendendolo + potente. Inoltre ho notato che i power mac hanno processori paralleli, però costano veramente un botto. I portatili hanno un g4, quindi sn ancora meno potenti giusto? Ho sentito dire che la MAC stà sviluppando un nuovo processore, e che quando uscirà i prezzi attuali si abbasseranno.. ne sapete qualcosa? Poi vorrei varie info sulla compatibilità con PC: io ho un HD esterno della lacie formattato in NTSF con presa firewire. Il Mac me lo riconosce in file compatibili (tipo mp3)? Oppure devo riformattarlo con il Mac? per ora ho queste cose da chiedervi, poi per le altre che mi vengono in mente in seguito grzie mille per le risposte bye Ultima modifica di Darkel83 : 01-09-2005 alle 20:56. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
|
Quote:
Per un utilizzo "PRO" ti sei risposto da solo: devi optare per un PowerMac con "almeno" 2Gb di ram. Per il video vai anche meglio di come sei messo ora. Hai il pacchetto di editing made in Apple (FinalCut Pro, Shake, Motion, DVD Studio Pro), roba molto, molto seria. Non ci saranno nuovi processori, la Apple userà semplicemente degli Intel al posto degli attuali PPC G5 di IBM. I prezzi credo rimarranno gli stessi Mac OS X è in grado di leggere i dischi formattati NTFS, ma non di scriverci. Meglio usare Fat32. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
beh, se fa editing "professionale" con il pc attuale e la kyro2, credo che un imac sia più che sufficiente, anche se la differenza col pc non sarà abissale (se non in termini di godibilità, ma è un fattore soggettivo).
Se devi lavorarci un po', lascia perdere il g4: va bene per i portatili (scalda e consuma davvero poco), ma ormai è alla frutta. A meno che escano i dualcore per powerbook.. Byez! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
ok grazie mille per le preziose informazioni
quindi un imac g5 imac non è poi così potente e la cosa migliore sarebbe avere un powermac giusto? perchè costa un po' troppo per il mio budget... sapete dirmi se è compatibile con il mio schermo VGA (standard) per pc? Onestamnente voi cosa mi consigliereste: upgradare il mio attuale PC o passare a un imac? fra gli iMac quale mi consigliate? A quanto ho capito la ram è importantissima nei mac, mi consigliate di metterne sotto parecchia? 512mb del modello proposto sul sito mi sembrano un po' poche, eventualmente posso farmene mettere di + senza problema? A quanto ho capito mi sconsigliate il portatile mac almeno fino all'uscita dei processori paralleli. grazie ancora per le info |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
non è che l'imac sia troppo poco potente, anzi. è solo meno espandibile e versatile di un powermac.
Se opti per un imac ti consiglio il modello 20" sia per lo schermo grande (che in editing e fotoritocco serve sempre), sia per la dotazione full optional. riguardo la quantità di memoria, diciamo che osx è un sistema operativo in grado di sfruttare al massimo la ram, quindi più ce n'è, meglio è. Diciamo che per gli utlizzi che ne fai tu occorre ALMENO 1 gb. Puoi comunque espanderla tu senza perdere la garanzia. alla domanda riguardo l'uso del tuo attuale monitor su un powermac, ti rispondo che i powermac escono di serie con 2 uscite DVI. Se usi un monitor vga ti basta un normale adattatore (credo che 1 sia compreso nel pacchetto). ultima risposta: (vale la pena di passare a mac?) qui ti devi rispondere da solo! ti devi preparare a conoscere un nuovo sistema (che io trovo fantastico), a trovare nuove utility (ma qui nel forum trovi tutte le info che vuoi) e in generale ad entrare in un mondo diverso. è ovvio che se ne fai una questione di soldi è più economico fare un upgrade al tuo attuale sistema. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
io ho un pc con ntfs nella mia piccola lan domestica e in rete posso leggere, creare cartelle e files. e modificare i files modificabili (tipo documenti di testo, ecc..) come se avessi un disco esterno su mac. Lo uso oltretutto come disco per il backup
__________________
Addio. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Caronno Pertusella
Messaggi: 1839
|
Concordo con quello che ti ha detto Znick. Tieni presente che rispetto al Pc che hai ora in ogni caso una piattaforma G5 è + performante, sia per merito del processore, sia per il quantitativo di ram (il minimo per i mac ora è di 512mb) che per la scheda video che cmq anche se non è molto performante rispetto alle ultime uscite per PC, è cmq meglio della tua Kyro2.
Non mi pare che ti siano state date risposte riguardo alla domanda che hai espresso sul Hd esterno. Puoi andare tranquillo, anche se è formattato come ntfs, il mac lo legge e ci scrive sopra tranquillamente. Inoltre il fatto che sia FW è ancora meglio, dato che Apple ha sempre prediletto questo tipo di collegamento. Unico neo il fatto che se passi a mac devi ricomprarti tutti gli applicativi che usi. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
Quote:
Alex |
|
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
mi pare alquanto illogico, però sarà vero! è come dire che riesco a vedere una donna americana ma non riesco a vedere una donna italiana... Cmq aldila di questo, io lo rifarei col formato mac..
__________________
Addio. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Ok ragazzi grazie per le risposte illuminanti.
Quindi con l'HD esterno è tutto ok a quanto ho capito. Io ho provato un po' i mac nel montaggio video ad esempio e noto che è proprio u mondo + avanti. Crea prev in tempo reale, la qualità delle immagine prese da MiniDv è molto + alta. Penso che esita uan differenza anche nella gestione dela stampa sulla grafica 2d o sbaglio? Una domanda su questo: i codec video divx e i file avi si leggono anche su mac? Allora direi che però permane il mio dubbio sulla differenza fra powermac e imac. Perchè non vorrei comprare un imac che magari oggi è buono, ma con l'uscita della tecnologia dual core su pc diventi ben presto osboleto. Per questo volevo optare su powermac che è già dual, certo che 4milioni per un case senza optional nn è poco... secondo voi quanti anni può durare un pc simile? avrà un autonomia di almeno 3 anni a pieno regime? Sugli applicativi: ma io sapevo che programmi come photoshp sn istallabilis ia su mac che su pc o no? la setessa copia dovrebbe essere compatibile con entrambi i sistemi operativi no? grazie per le info continuate così che mi state aiutando nn poco |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
Quote:
Alex |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
I dischi di rete usano un protocollo diverso, che non è nè ntfs, nè fat, nè niente: nel caso di condivisione tra sistemi unix e win generalmente è samba (fate un giro su samba.org). Quindi: se tu hai anche un amiga su cui sei riuscito a installare samba, in rete il suo disco verrà visto come un qualsiasi disco locale. Ma se prendi il suo disco e lo attacchi direttamente al mac non ci sarà verso di leggerlo (a meno di non mettere linux sul mac e ricompilare il kernel con supporto per quel particolare filesystem).
In pratica il pc win, nella tua situazione attuale, avendo il supporto r/w per ntfs legge e scrive i dati e li passa via rete al mac. In locale l'ntfs è supportato di sicuro in lettura, in scrittura non saprei. Per avere compatibilità con le due architetture conviene formattare il disco esterno in fat32 (lo leggi da win, OsX, Linux..). Per quanto riguarda la scelta del pc: personalmente prenderei un iMac. Il powermac, se attualmente riesci a lavorare con un 1700+, è persino sprecato. Per 3 anni puoi anche tenerlo, ma sicuramente le prestazioni non saranno più di livello. INsomma, se non ti spiace spendere, compra pure il PM, ma poi considera che devi aggiungere i soldi per un monitor all'altezza. L'iMac è un sistema eccellente, soprattutto nella versione da 20". E comunque non pensare che sul mac si aggiornino i componenti come sul pc.. tutto sommato non c'è la stessa rincorsa alla prestazione esasperata. Tant'è che io ti direi di iniziare a provare l'iMac con la RAM di serie. Se poi non ti basta aggiungi un modulo da 512 MB (si monta esattamente come sul pc, e i moduli sono gli stessi). I programmi per pc non sono compatibili con mac. La versione per pc su mac non si installa (qui non ci sono i file exe, la struttura dei programmi e la compilazione sono diverse). Devi procurarti photoshop per mac, che esiste (e costa, come quello per pc). Lo stesso vale per gli altri applicativi. Spero di aver chiarito um po' di dubbi! Buona serata! |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
ho capito il dilemma. grazie delle info.
__________________
Addio. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
Ok l'importante è che egga i file su NTSF, così li trasferisco sull'HD fisso di mac monetaneamente, formatto e reinserisco. Si può formattare tranquillamente un NTSF esterno da mac attarevrso firewire giusto? Poi devo dire che col mio pc attuale NON riesco a lavorare come vorrei, appunto per quello vorrei cambiare :P Ti dico solo che sn bloccato su photoshop 6 perchè i CS nn mi girano decentemente. Cmq a quanto mi dici, essendo un sitema + chiuso è più duraturo giusto? Secondo te un powermac quanta durata può avere? Perchè ho paura che con l'arruivo della generazione dualcore l'iMac mi diventi absoleto a breve :P Un ultima cosa: voi sapete mica se i dual core necessitano di un sistema operativo apposta per funzionare bene? Ossia, il winXp attuale se nn sbaglio nn riecse a sfruttare bene questa tecnologia giusto? Il nuovo os mac la sfrutta bene?? grazie ancora per le dritte bye |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
il mio modestissimo parere è:
upgrada il pc. spendi DECISAMENTE di meno e hai la compatibilità con i tuoi programmi attuali. il mac è figo ma per una situazione come la tua il pc è decisamente meglio. se poi sei uno che ci sa un po fare con windows gli aspetti negativi(tipo l'hd che si incasina velocemente o gli spyware) passano molto in secondo piano. considera che con i soldi del mac se vuoi ti fai davvero un mostro di potenza(roba tipo il doppio della velocita di un imac). PENSACI BENE! Ultima modifica di Uriziel : 02-09-2005 alle 16:49. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
Quote:
Anche a me piacciono i mac in linea di massima ma davvero se dovessi far prendere un pc ad un mio amico per cio che deve fare lui gli farei prendere un bel sempron64 3000 con su una GF6600 pompato da almeno un giga di ram. poi vedi come lavori con photoshop!(e spendi davvero poco rispetto ad un imac, che è pure decisamente piu lento) ps: senza contare che spacchi con i giochi!!! Ultima modifica di Uriziel : 02-09-2005 alle 17:03. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.



















