Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2005, 10:14   #1
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 24006
Ventoline per Hard Disk: lo rovinano ?

Salve, sapete quegli "affari" fatti apposta per raffreddare gli hard disk, quei sistemi composti in genere da 2 ventoline ed il supporto per agganciarsi all' HD ?
Una cosa di questo tipo:



Volevo sapere se hanno controindicazioni... poichè la temp. del mio HD è sempre altina, ma alcune persone mi avevano detto che le vibrazioni causate appunto dalle ventoline... potevano essere dannose per la periferica.
Cosa mi dite, grazie ?
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 10:23   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Mai sentita una cosa del genere. Tutt'al più sono innocue
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 10:34   #3
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
sarà che non è vero...

però c'ho buttato 2 hard disk.

e la cosa PEGGIORE è che prima funzionavano bene

ho montato la prima volta quest'obbrobbrio sul mio vecchio Maxtor, tempo 2 settimane e ha iniziato a fare rumori strani metallici... e si bloccava facendomi restartare la macchina.

si rompe e lo sostituisco.

Compro un altro hd a distanza di mesi, e visto che avevo ancora la mia bella ventola, decido di montarcela nuovamente, attribuendo i problemi dell'altro all'età.

Appena montata anche su quest'altro nuovo di zecca, tempo 4 giorni e STESSO RUMORE "stak ! stak !stak !" e il sistema che reboota.
insomma alla fine vado a cambiarlo visto che era in garanzia.
Lo rimonto ELIMINO quella ventola dalle palle, e ora funge benone.
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 10:48   #4
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Li attaccavi alla stessa linea di alimentazione?

Le ventole dovrebbe essere attaccate ad una linea diversa, soprattutto con i maxtor che sono piuttosto sensibili.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 10:50   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Le ventoline non hanno controindicazioni note, almeno dal punto di vista delle vibrazioni. I danni possono farli, ed a volte capita, se sono collegate alla stessa linea di alimentazione del disco, come spesso suggerito dai produttori.
Questi dispositivi, come anche i neon (questi anche molto peggio) ed altra paccottiglia varia dovrebbero essere alimentati da una linea a parte, o almeno messi col dispositivo meno costoso (in genere il lettore CD), perchè i dischi sono i dispositivi più delicati, e le ventole hanno un assorbimento variabile in funzione di quanto sono impolverate, e quindi possono causare correnti instabili, che possono danneggiare i dischi. Credo che anche i problemi di Massimo possano essere causati da cose di questo tipo.
Io consiglio di metterle sulla linea del CD, se non se ne ha una libera, almeno se lo rompono con 20€ abbiamo recuperato, e non si perdono dati...
La mia regola è di non mettere roba da 5€ con roba da 200€...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:04   #6
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quindi il problema sarebbe esclusivamente di alimentazione e non di vibrazioni??
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:11   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Aiace
Quindi il problema sarebbe esclusivamente di alimentazione e non di vibrazioni??
Escluderei il problema vibrazioni, che seppure è rilevante per i dischi è più grave mettere due dischi uguali vicini, perchè avendo gli stessi RPM possono andare in risonanza, mentre una ventolina gira con un regime diverso. In ogni caso una influenza l'avrà senza dubbio, ma magari se proprio si vuole essere scrupolosi si può attaccare la ventola invece che con le viti con una goccia di super attack o di vinavil, interponendo un pezzetto di gommapiuma, o di polistirolo, o di gomma, ma direi che sono precauzioni maniacali, anche se non prive di fondamento.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:25   #8
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Io a volte mi faccio delle rondelle di gomma con delle vecchie camere d'aria di bicicletta...
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 13:35   #9
sindri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Venezia
Messaggi: 248
A me quella dei dischi che vanno in risonanza sembra un pò strana... e quelli che hanno coppie dischi in RAID come fanno?
Anche perche la frequenza di risonanza e sopratutto lo smorzamento di un sistema meccanico dipende da un sacco di fattori...
sindri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 13:45   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da sindri
A me quella dei dischi che vanno in risonanza sembra un pò strana... e quelli che hanno coppie dischi in RAID come fanno?
Anche perche la frequenza di risonanza e sopratutto lo smorzamento di un sistema meccanico dipende da un sacco di fattori...
Il problema della risonanza è reale e grave, e le prestazioni dei dischi decadono infatti in modo considerevole in caso di problemi di vibrazioni in risonanza. I dischi SCSI, pensati per stare stretti in rack con molti altri sono molto più esposti al problema delle vibrazioni, ed infatti sono attrezzati con particolari dispositivi in grado di diminuire questi effetti, e mantenere buone prestazioni anche in condizioni difficili. I dischi ide e sata sono totalmente privi di questi accorgimenti, e per questo soffrono di più del problema.
Sui siti Seagate e Hitachi si trova qualche informazione in più sul problema, ed anche dei grafici che rappresentano il decadimento delle prestazioni con l'aumentare di intensità delle vibrazioni in una determinata finestra di frequenze.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 16:06   #11
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 24006
Quindi non dovrebbero esserci problemi... a patto di non alimentare le ventoline con lo stesso molex che alimenta l' HD...
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 17:24   #12
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
no ragazzi forse non mi sono spiegato...
che signfiica la linea dell'alimentazione o la linea del cd?

io quella ventola doppia l'attaccavo direttamente SOTTO l'hd (combacia perfettamente il posto delle viti) poi l'hd al suo posto dove sta sempre...
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 18:52   #13
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La ventolina va chiaramente attaccata al disco.
Dall'alimentatore escono diverse linee di alimentazione, cioè cavi sdoppiati e sdoppiati con molti molex, ecco, sulla linea su cui sono i dischi, è bene non collegare le ventole, perchè interferiscono con la stabilità della corrente.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 22:58   #14
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Con altro utente del forum abbiamo verificato che con alcuni alimentatori, specie quelli con fili molto sottili (ce ne sono in giro purtroppo), si hanno considerevoli cadute di tensione da un molex all'altro, soprattutto se ci sono altri utilizzatori sullo stessso filo
Quindi le ventole meglio collegarle a parte... le lucette "psichedeliche" poi non ne parliamo...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X, ma...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v