|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23960
|
Ventoline per Hard Disk: lo rovinano ?
Salve, sapete quegli "affari" fatti apposta per raffreddare gli hard disk, quei sistemi composti in genere da 2 ventoline ed il supporto per agganciarsi all' HD ?
Una cosa di questo tipo: ![]() Volevo sapere se hanno controindicazioni... poichè la temp. del mio HD è sempre altina, ma alcune persone mi avevano detto che le vibrazioni causate appunto dalle ventoline... potevano essere dannose per la periferica. Cosa mi dite, grazie ?
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Mai sentita una cosa del genere. Tutt'al più sono innocue
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
sarà che non è vero...
però c'ho buttato 2 hard disk. e la cosa PEGGIORE è che prima funzionavano bene ![]() ho montato la prima volta quest'obbrobbrio sul mio vecchio Maxtor, tempo 2 settimane e ha iniziato a fare rumori strani metallici... e si bloccava facendomi restartare la macchina. si rompe e lo sostituisco. Compro un altro hd a distanza di mesi, e visto che avevo ancora la mia bella ventola, decido di montarcela nuovamente, attribuendo i problemi dell'altro all'età. Appena montata anche su quest'altro nuovo di zecca, tempo 4 giorni e STESSO RUMORE "stak ! stak !stak !" e il sistema che reboota. insomma alla fine vado a cambiarlo visto che era in garanzia. Lo rimonto ELIMINO quella ventola dalle palle, e ora funge benone.
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Li attaccavi alla stessa linea di alimentazione?
Le ventole dovrebbe essere attaccate ad una linea diversa, soprattutto con i maxtor che sono piuttosto sensibili.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Le ventoline non hanno controindicazioni note, almeno dal punto di vista delle vibrazioni. I danni possono farli, ed a volte capita, se sono collegate alla stessa linea di alimentazione del disco, come spesso suggerito dai produttori.
Questi dispositivi, come anche i neon (questi anche molto peggio) ed altra paccottiglia varia dovrebbero essere alimentati da una linea a parte, o almeno messi col dispositivo meno costoso (in genere il lettore CD), perchè i dischi sono i dispositivi più delicati, e le ventole hanno un assorbimento variabile in funzione di quanto sono impolverate, e quindi possono causare correnti instabili, che possono danneggiare i dischi. Credo che anche i problemi di Massimo possano essere causati da cose di questo tipo. Io consiglio di metterle sulla linea del CD, se non se ne ha una libera, almeno se lo rompono con 20€ abbiamo recuperato, e non si perdono dati... La mia regola è di non mettere roba da 5€ con roba da 200€... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Quindi il problema sarebbe esclusivamente di alimentazione e non di vibrazioni??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Io a volte mi faccio delle rondelle di gomma con delle vecchie camere d'aria di bicicletta...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Venezia
Messaggi: 248
|
A me quella dei dischi che vanno in risonanza sembra un pò strana... e quelli che hanno coppie dischi in RAID come fanno?
Anche perche la frequenza di risonanza e sopratutto lo smorzamento di un sistema meccanico dipende da un sacco di fattori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Sui siti Seagate e Hitachi si trova qualche informazione in più sul problema, ed anche dei grafici che rappresentano il decadimento delle prestazioni con l'aumentare di intensità delle vibrazioni in una determinata finestra di frequenze. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23960
|
Quindi non dovrebbero esserci problemi... a patto di non alimentare le ventoline con lo stesso molex che alimenta l' HD...
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
no ragazzi forse non mi sono spiegato...
che signfiica la linea dell'alimentazione o la linea del cd? ![]() io quella ventola doppia l'attaccavo direttamente SOTTO l'hd (combacia perfettamente il posto delle viti) poi l'hd al suo posto dove sta sempre... ![]()
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
La ventolina va chiaramente attaccata al disco.
Dall'alimentatore escono diverse linee di alimentazione, cioè cavi sdoppiati e sdoppiati con molti molex, ecco, sulla linea su cui sono i dischi, è bene non collegare le ventole, perchè interferiscono con la stabilità della corrente. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Con altro utente del forum abbiamo verificato che con alcuni alimentatori, specie quelli con fili molto sottili (ce ne sono in giro purtroppo), si hanno considerevoli cadute di tensione da un molex all'altro, soprattutto se ci sono altri utilizzatori sullo stessso filo
Quindi le ventole meglio collegarle a parte... le lucette "psichedeliche" poi non ne parliamo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.