Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2005, 16:15   #1
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
samba

ho qualche problemino nel configurare samba.

supponiamo di avere 3 utenti sulla macchina linux: pippo, pluto, e paperino.
pippo è amministratore, pluto e paperino utenti semplici.
io voglio che, dalla lan con computer windows, pippo possa accedere alla directory pubblica in rw, e in rw anche alle cartelle personali (sua e di pluto e paperino, sempre in rw). pluto deve poter accedere in rw alla cartella pubblica e alla sua home, mentre non deve poter accedere alla cartella di pippo e quella di paperino. paperino, allo stesso modo, deve poter accedere in rw alla cartella pubblica e alla sua cartella privata, mentre non deve accedere alle cartelle di pippo e di pluto.

spero di aver spiegato correttamente qual è il problema.

ora, ho configurato samba con queste opzioni:

[global]
workgroup = workgroup
guest account = nobody
printing = bsd
printcap name = /etc/printcap
security= USER
smb passwd file = /etc/samba/smbpasswd
encrypt passwords = YES

[homes]
Comment = Home directory
browsable = no
read only = no
printable = no
create mode = 0750

[public]
comment = Directory Pubblica
path = /test/testdir
browsable = yes
read only = no
public = yes
create mode = 0777


il problema qual è?
che pippo accede, tramite l'inserimento del suo username e della sua password, a tutte le cartelle (sia la public che le home degli altri utenti), ma anche pluto e paperino accedono a qualsiasi cartella, mentre io voglio impedire a pluto di accedere alla cartella personale di pippo e di paperino, e impedire a paperino di accedere alla cartella personale di pippo e di pluto.

dove sbaglio ?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 21:47   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
....
valid users = a b c
invalid users = d e f
...
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 07:32   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
....
valid users = a b c
invalid users = d e f
...

eh ?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 08:39   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
http://www.linuxheadquarters.com/how...ng/samba.shtml

__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 08:47   #5
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf

ehm, mi sa che non hai capito troppo quello che stavo chiedendo...........

io non voglio impedire a un host di accedere alle cartelle di samba (mai parlato di host, ma di utenti), ma che un utente, indipendentemente dall'host su cui si trova, possa accedere alla cartella di un altro host.

e questo a livello di gruppo di appartenenza e di permessi dell'utente, senza specificare a mano in samba gli username.
in una rete di 200 utenti finisco l'anno prossimo di scrivere il smb.conf, altrimenti.......
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 08:56   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Mah ho appena provato con un samba 3.0.6 della mdk e, a parte qualche buggetto minore, non consente ad un utente di accedere alla home di altri utenti...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 09:01   #7
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Mah ho appena provato con un samba 3.0.6 della mdk e, a parte qualche buggetto minore, non consente ad un utente di accedere alla home di altri utenti...

ed è esattamente quello che voglio fare io.......

il problema è che, nell'esempio che ho postato, se da windows mi loggo sulla cartella pubblica inserendo come username "pluto", poi posso accedere senza inserimento di ulteriori username e password anche alla cartella di paperino........
e non è bello.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 09:05   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Non funziona così da me.

Controlla i permessi delle directory; ad es. alcune distribuzioni creano le home degli utenti con proprietario <utente>.users e privilegi 750, oppure come <utente>.<gruppo> con privilegi 755. In questi casi ovviamente gli utenti possono leggere le home di tutti.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 09:27   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Non funziona così da me.

Controlla i permessi delle directory; ad es. alcune distribuzioni creano le home degli utenti con proprietario <utente>.users e privilegi 750, oppure come <utente>.<gruppo> con privilegi 755. In questi casi ovviamente gli utenti possono leggere le home di tutti.

allora potrebbe essere quello il problema.........

faccio una domanda un tantino niubba:
in debian (ma penso valga per qualsiasi distro) come faccio a visualizzare la lista degli utenti creati, a che gruppo appartengono, e a modificare il gruppo di appartenenza di una cartella (oppure a modificare l'utente a cui appartiene una determinata cartella) e i permessi in lettura/scrittura su cartelle e file ?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 09:30   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da riaw
in debian (ma penso valga per qualsiasi distro) come faccio a visualizzare la lista degli utenti creati, a che gruppo appartengono
/etc/passwd
Quote:
e a modificare il gruppo di appartenenza di una cartella
Modificando /etc/passwd direttamente, o con il programma useradd
Quote:
oppure a modificare l'utente a cui appartiene una determinata cartella
chown
Quote:
e i permessi in lettura/scrittura su cartelle e file ?
chmod
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Proiettore XGIMI Horizon in super offert...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v