|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
HELP HD HITACHI DESKSTAR
Aiuto
Devo installare un hd Hitachi deskstar che ha una serie di jumper setting spaventosa. In più ogni settaggio é doppio. Qualcuno ha la più palida idea di come lo si setta per poterlo utilizzare come hd esterno via FW??? ![]() Praticamente sono gli stessi setting degli Ibm. Per cui anche queli degli Ibm deskstar vanno bene. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Non dovrebbe esserci nulla da fare, in genere i dischi esterni funzionano con ogni settaggio, solo alcuni box richiedono di metterlo in master. Io direi di lasciare tutto com'è e di provare, e di smanettare solo se non dovesse funzionare.
- CRL - |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Che andasse settato come master, quando lo si usa
come hd esterno non lo sapevo. Ad ogni modo, siccome é usato potrebbe avere qualche filesystem o più partizioni. Ho provato anche le utility di Hitachi/Ibm ma niente. Consigli??
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Qual è il problema?
Dove si blocca, o dove non viene riconosciuto? - CRL - |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Innanzitutto mi capita una cosa strana.
Ho un pc con un WD come master e un Ibm come slave. Tutto va okkey. E siccome la Hitachi e la Ibm sono praticamente la stessa cosa ho montato l'Hitachi con gli stessi jumper setting ovvero primary slave. Al riavvio non mi riconosce più il WD e di conseguenza non mi parte più il pc. Se rimetto la sistuazione a posto tutto ritorna normale. Per quanto riguarda le utility. Con Hitachi tool (da floppy) non me lo vede. Con Driver Fitness (da floppy) me lo vede. Ora vorrei provare a verificare l'integrità del disco con Driver Fitness e capire qualcosa in più. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Qualche aiuto??
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Secondo me il problema potrebbe non sussistere, non per forza i Jumper sono gli stessi, spesso cambiano anche da una serie all'altra di dischi.
Quindi controlla bene che sullo stesso cavo ci siano una periferica forzata come master, e l'altra come slave. In genere quando non sono riconosciuti al bios in alcune configurazioni, ma in altre sì, è colpa solo dei jumper. Prova anche a montarli entrambi come CS, cable select. - CRL - |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Infatti come cable setting viene visto.
Devo solo provare a formattarli. In effetti di dischi Hitachi ne ho due (40 e 807 che si trovavano su Mac. Quindi il diverso filesystem potrebbe essere il motivo per cui vengono visti (alternativamente l'uno o l'altro) come slave utilizzando le utility da floppy ma non da win. Bah!! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Dimenticavo... ho scaricato "UtilityBoot CD".
Credi che trovi qualcosa al caso lì?? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Prova con fdisk/mbr se li hai usati con altri sistemi, anche se in genere serve solo con linux...
Non so se ti riferisci ad UltimateBootCD, in ogni caso non so bene che programmi contenga. Fammi capire, per ordine, al Bios quindi tutto OK? Vengono visti come CS? Se sì, o provi a verificare che quando setti in matser e slave stai facendo tutto correttamente (controlla bene le etichette con le indicazioni, sui dischi), oppure puoi anche lasciarlo così, tanto non c'è gran differenza. A questo punto da winows, da gestione disco viene visto? - CRL - |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
1 - Si mi riferivo a UltimateBoot CD.
2 - Cos'è fdisk/mbr 3 - Ricapitolando: se installo il disco (che sia quello da 40 o 80) e lo setto come Cable setting mi viene visto con le utility* che partono da dos; Al contrario se faccio partire la macchina normalmente il disco base, cioé il master non viene visto e di conseguenza mi segnala "boot failure please insert disk and press any key to continue". Per questo ritenevo di dover formattare ma come giustamente mi dicevi tu é molto probabile che il settaggio dei jumper é errato. Solo che mi chiedo, perché non mi vede più il disco master se metto un disco slave diverso da quelo che ho sempre avuto e che al momento ho staccato per verificare questi due??? * Drive Fitnesse di Hitachi - Hitachi Tools - PowerMax di Maxtror |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Per l'impostazione dei jumper ho già risposto nell'altra discussione
Attieniti alle prime tre combinazioni dello schema Per quanto riguarda quel disco, la cosa è semplice: avvia con il solo disco incriminato e vedi se viene rilevato ed in quale posizione di configurazione, poi ti comporti di conseguenza |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Farò come consigliate e posterò i risultati
anche per gli altri. Thanks |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.



















