Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2005, 07:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15235.html

Prime indiscrezioni sul masterizzatore BDR-101A di Pioneer, pioniere nella successione all'attuale tecnologia DVD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 07:50   #2
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
STICA!

... certo che se non mettono in commercio i supporti (perchè mi interessano pure quelli!) non è che me ne faccio molto!
Aspetto di vedere i DVD-HD, ma solo per scoprire se finalmente i DL calano. Quelli almeno sono già lì, pronti per essere letti con qualunque lettore!

Aspettiamo e speriamo: non penso che di BL, a livello consumer, si pssa parlare prima di 1 anno.
E NEC, che sforna masterizzatori ogni 2 mesi, incomincerà con gli HD quanto prima!
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 07:51   #3
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
INCREDIBILE!!!

Pioneer è sempre la migliore!!! anche qui è stata la prima in assoluto!!! io ho un 107 attualmente come masterizzatore DVD ed è una bomba .

Chissà quanto costerà questo primo esemplare, sicuramente più di 5.000 euro .
Murdorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 07:54   #4
Hesed
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pisa
Messaggi: 11
Non sapevo che coi lettori di BD-ROM non si potessero leggere i CD-ROM!
C'è lo stesso problema cogli HD-DVD?

Hesed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 07:58   #5
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
A me "come oggetto che precorre i tempi" ricorda tanto il primo masterizzatore CD che abbia mai visto (e usato a sbafo ), non a caso sempre un Pioneer : era il 1995 e parliamo di un masterizzatore esterno 4x, SCSI II, e dal costo approssimativo di 30 milioni ..... i cui cd sono perfettamente leggibili anche ora .....

..se pioneer l'ha fatto, IMHO, significa che il sitema è + che maturo ed affidabile ......

... xò credo che x ora l'economicità sia in alto mare


Saluti,


Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 08:15   #6
Dim3nsionZer0
Member
 
L'Avatar di Dim3nsionZer0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 266
Quote:
Nota importante: non è prevista la compatibilità con supporti CD, nemmeno in lettura.
e se voglio farmi un cd audio?
spero che la retrocompatibilità con i cd venga mantenuta magari nei modelli successivi
Dim3nsionZer0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 08:19   #7
AlߥZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Padova
Messaggi: 1439
Incredibile che hanno il coraggio di buttare fuori un masterizzatore Blu-Ray e poi ci accoppiano delle caratteristiche ultra di cacca nella parte della masterizzazione DVD...

Perchè devono sempre e in ogni caso rubarci i soldi senza darci la tecnologia che veramente paghiamo...

Possibile che non sono riusciti a fare un Maste Blu-Ray con le caratteristiche per la parte DVD pari al Pio 109D?!?

Personalmente se lo possono tenere stretto finchè non arriva ad una cifra minore di 100€...

Come i poveracci che si sono presi il maste DVD in anteprima pagandolo migliaia di € quando ora ne costa una cinquantina!!!
AlߥZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 08:31   #8
jin8k
Senior Member
 
L'Avatar di jin8k
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da AlߥZ
Incredibile che hanno il coraggio di buttare fuori un masterizzatore Blu-Ray e poi ci accoppiano delle caratteristiche ultra di cacca nella parte della masterizzazione DVD...

Perchè devono sempre e in ogni caso rubarci i soldi senza darci la tecnologia che veramente paghiamo...

Possibile che non sono riusciti a fare un Maste Blu-Ray con le caratteristiche per la parte DVD pari al Pio 109D?!?

Personalmente se lo possono tenere stretto finchè non arriva ad una cifra minore di 100€...

Come i poveracci che si sono presi il maste DVD in anteprima pagandolo migliaia di € quando ora ne costa una cinquantina!!!


Pagai per master DVD c.a 350 euro all'epoca, ma non sono un "poveraccio", hai capito? Chi avevano esigenze e bisogni di un master DVD durante il lancio, hanno comprato anche se costavano tanto... E poi grazie ai primi compratori, le aziende riescono ad avere il denaro per poi abbassare il prezzo, proprio per far contenta anche i poverini del mercato!!!

Ciaou!!!
__________________
jin8k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 08:32   #9
FabioCC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 309
pensando al futuro (tra un anno và) spero che diverranno accessibili ai più, soprattutto se inizia un pò di concorrenza .
Quel che mi spaventa è sapere che quando questi masterizzatori saranno accessibili, ci saranno veramente degli hard disk (anche loro accessibili ) che riescano a tenere un transfert/rate costante per tutta la copia.
Non ditemi che si dovrà avere per forza un raptor o comunque scsi ;_;
FabioCC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 08:40   #10
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Certo che se, quando i blu-ray saranno a 12x, gli hard disk saranno lenti come gli attuali, quasi quasi converrà usare come hard disk i blu-ray sfruttando il packet writing
(ovviamente sto scherzando, eh)
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 08:42   #11
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da FabioCC
pensando al futuro (tra un anno và) spero che diverranno accessibili ai più, soprattutto se inizia un pò di concorrenza.
Credo che ci vorrà più di un annetto. Attualmente la capacità dei DVD è scarsamente utilizzata, fatta eccezione per i film e qualche gioco, avere tanta capacità a disposizione vorrà dire anche avere qualcosa da metterci dentro, e credo che il mercato di massa non sia ancora pronto per tale situazione.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 08:52   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
Vabbeh dai, è la solita super anteprima... ovvio che costa uno sproposito!
Comunque per adesso serve a poco o niente quindi no problem! Si può campare a DVD ancora a lungo!!
E' questa storia del mancato supporto ai CD che mi lascia un po' perplesso... non si può certo parlare di tecnologia abbandonata!!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 09:11   #13
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
vi preoccupate del mancato supporto ai cd?
ragazzi, questo costerà + di una 7800gtx, 30 euro per un masterizzatore cd li potete aggiungere, no?
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 09:13   #14
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Un altro punto a favore dell'HD-DVD IMHO potrebbe essere il tempo di masterizzazione: qualcuno sa quanto ci vuole a scrivere un HD-DVD?
Perche' 45 minuti sono un po' troppi... ci si mette meno a masterizzare 5 DVD! (o quasi)
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 09:19   #15
Piccettino72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da AlߥZ
Incredibile che hanno il coraggio di buttare fuori un masterizzatore Blu-Ray e poi ci accoppiano delle caratteristiche ultra di cacca nella parte della masterizzazione DVD...

Perchè devono sempre e in ogni caso rubarci i soldi senza darci la tecnologia che veramente paghiamo...

Possibile che non sono riusciti a fare un Maste Blu-Ray con le caratteristiche per la parte DVD pari al Pio 109D?!?
A prescindere dal fatto che non mi sembrano caratteristiche cosi pessime, comunque, devi tenere presente che le meccaniche del BR e del DVD non sono compatibili (quanto meno in scrittura).
Quindi all'interno del masterizzatore ci sono 2 meccaniche, una per i BR ed una per i DVD.
Da questa complessita, IMHO, dovrebbe derivare il fatto che non ci sia compatibilità con i CD ed il fatto che le caratteristiche in scrittura dei DVD non sono all'ultima moda.

Quote:
Originariamente inviato da AlߥZ
Personalmente se lo possono tenere stretto finchè non arriva ad una cifra minore di 100€...

Come i poveracci che si sono presi il maste DVD in anteprima pagandolo migliaia di € quando ora ne costa una cinquantina!!!
Sul fatto che noi comuni mortali non ce lo potremmo permettere fino a quando non raggiungerà un range di prezzi di 100/200 Euro non ci piove.

Ciò però non toglie che ci possano essere delle realta (soprattutto aziendali) in cui questi prodotti sono necessari ed in cui l'elevata spesa diventa accettabile, permettendone in questo modo la produzione su larga ed il successivo calo dei prezzi.
Non fosse così non avremmo mai avuto masterizzatori CD/DVD, display LCD, e tutti quei gadget tecnologici che ci piacciono tanto
__________________
In una donna noto subito gli occhi.
Soprattutto se ha le tette grandi.
Piccettino72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 09:28   #16
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
interessante sarà vedere che tipo di interfaccia verrà usata per sostenere tali transfer rate, e quale connessione al bus di sistema sarebbe più opportuno utilizzare.
Probabilmente una cpu dual core aiuterebbe a non dover stare con le mani in mano per 45 min
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 09:29   #17
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da paulgazza
vi preoccupate del mancato supporto ai cd?
ragazzi, questo costerà + di una 7800gtx, 30 euro per un masterizzatore cd li potete aggiungere, no?
e se uno ha uno di quei case piccolissimi tipo lo shuttle? non parlo x me, che ho un case con 6 slot da 5 1/4, però questa cosa del mancato supporto ai cd in effetti da un po' fastidio
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 09:31   #18
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Piccettino72
A prescindere dal fatto che non mi sembrano caratteristiche cosi pessime, comunque, devi tenere presente che le meccaniche del BR e del DVD non sono compatibili (quanto meno in scrittura).
Quindi all'interno del masterizzatore ci sono 2 meccaniche, una per i BR ed una per i DVD.
Da questa complessita, IMHO, dovrebbe derivare il fatto che non ci sia compatibilità con i CD ed il fatto che le caratteristiche in scrittura dei DVD non sono all'ultima moda.
la meccanica è unica, da tempo esiste un laser che emette sia luce rossa che luce blu, e sanno regolarla di conseguenza... questa è come la storia dei primi lettori dvd che avevano due meccaniche, mica vero. I lettori non escono dai laboratori se non sono in grado di leggere tutto con una sola ottica.

Che questo non supporti i cd può dipendere solo dal fatto che ci si sta ancora lavorando. Questo lo vedo più come un prototipo che come un prodotto consumer. Non ci vorrà molto prima che usciranno masterizzatori capaci di lavorare con tutti e tre i formati a velocità decenti.
Abbiate pazienza
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 09:32   #19
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da robydad
e se uno ha uno di quei case piccolissimi tipo lo shuttle? non parlo x me, che ho un case con 6 slot da 5 1/4, però questa cosa del mancato supporto ai cd in effetti da un po' fastidio
se ne prende uno esterno

come siete fastidiosi oggi -.-
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 09:33   #20
franfred
Member
 
L'Avatar di franfred
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Credo che ci vorrà più di un annetto. Attualmente la capacità dei DVD è scarsamente utilizzata, fatta eccezione per i film e qualche gioco, avere tanta capacità a disposizione vorrà dire anche avere qualcosa da metterci dentro, e credo che il mercato di massa non sia ancora pronto per tale situazione.
Faccio motaggio video ed ogni ora di girato DV occupa 12 GB. Mi farebbe molto comodo poter archiviare i video in formato DV su supporti superiori agli attuali DVD che con 4.7 giga mi tengono solo 20 minuti. I dual layer non convengono, costano quanto 6 o 7 dvd e conterrebbero solo 40 minuti di DV. Un supporto invece da 25 giga sarebbe molto interessante, prezzo permettendo naturalmente, cmq da paragonare all'archiviazione su miniDV, che sono 12 giga a 3 euro.

Francesco
__________________
DellInspiron6000|WinXP SP2|atiTVwonder|CanonA650IS+CHDK|SonyDigital8|HUAWEI E220
franfred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1