|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Canon Bjc6200 "manutenzione straordinaria"
Ho una stampante Canon Bjc6200 che da qualche problema:
L'inchiostro ciano mi va a finire in quello giallo (da spenta); quando non l'adopero per pochi giorni il livello dell'inchiostro all'interno dei serbatoi diminuisce sensibilmente. Anche se ho già rigenerato le cartucce originali, il problema non dipende da questo perchè, provando a sostituirle con quelle originali, il fenomeno sussiste. Ora mi è venuto un dubbio: che si sia gonfiato il tamponcino che si trova quando le testine sono a riposo e vada a toccarle? Si può togliere via quella spugnetta? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Hai provato a schiacciarlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Ho provato a schiacciarlo con un cottonfiocc per assorbire e per un paio di giorni\settimana ero a posto, poi di nuovo il problema.
Si vede che nella fase di accensione e dopo tot di utilizzo che pulisce gli ugelli rigonfia. Ho trovato la cartuccia del giallo che è diventata verde (dalla foto son venuti male i colori ma c'è verde) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Cmq si possono togliere quei 2 tamponcini? Oppure faccio solo danno?
Thx. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Dovrebbero raccogliere eventuale inchiostro in eccesso, ma soprattutto assorbire quello derivante dalla pulizia, quindi non credo sia una buona idea
Soluzione empirica: con una lama molto affilata, non è possibile "scaparli"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
No, non è possibile togliere soltanto la parte superficiale, in quanto sono piccoli e removibili.
Purtroppo anche con le cartucce nuove originali ha lo stesso problema. Anche se servono a raccogliere il liquido che deriva dalla pulizia, essendo spessi circa 2-3 mm , non dovrebbe succedere nulla di grave se li tolgo o sbaglio? O è forse giunto il momento di sostituire la testina di stampa? Ultima modifica di iron84 : 13-01-2007 alle 17:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.