Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2025, 14:18   #1
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Ferro da stiro: non scalda più la piastra!

Ciao a tutti,
ho questo ferro da stiro a caldaia, 3 anni di vita circa, purtroppo non scala più la piastra e quindi non esce neanche il vapore.
Ruotando la manopola posta sul ferro, dove si regola la temperatura, si sente qualcosa che si accende e spegne così come la relativa spia.

Oltre a non esserci un centro di riparazioni in zona, visto il costo di mercato non so se conviene portarlo da un tecnico.

Smontando la parte del ferro (non del caldaia perchè credo che lì ci sia solo il serbatoio e la pompa che dell'acqua), cosa potrei iniziare a verificare?

Grazie per il supporto.

H.Koenig V5i
__________________
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 14:49   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24177
Quote:
Originariamente inviato da robertino_salemi Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho questo ferro da stiro a caldaia, 3 anni di vita circa, purtroppo non scala più la piastra e quindi non esce neanche il vapore.
Ruotando la manopola posta sul ferro, dove si regola la temperatura, si sente qualcosa che si accende e spegne così come la relativa spia.

Oltre a non esserci un centro di riparazioni in zona, visto il costo di mercato non so se conviene portarlo da un tecnico.

Smontando la parte del ferro (non del caldaia perchè credo che lì ci sia solo il serbatoio e la pompa che dell'acqua), cosa potrei iniziare a verificare?

Grazie per il supporto.

H.Koenig V5i
sicuramente è qualcosa di legato alla resistenza di riscaldamento e/alla protezione termica di sicurezza.
Alternativa, se non riscalda ma esce magari qualche goccia di acqua, è proprio la resistenza e non l'elettrovalvola che pesca acqua dalla caldaia
Successe una cosa simile al mio Rowenta e temo serva il centro assistenza (magari un centro generico potrà farti la diagnosi gratis e dirti se vale la pena o meno), oppure sostituirlo con uno nuovo.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 16:43   #3
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Capisco, purtroppo l'unico centro assistenza in zona si prende 10 euro per capire il problema...

Magari vedrl di smontarlo nei prossimi giorni e verificare insieme qualche il problema inviando qualche foto...
__________________
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 12:29   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18589
Se hai un tester controlla prima di tutto il fusibile termico che si trova vicino alla piastra , se e bruciato il tester ti segna che e interrotto e devi sostituirlo .
Controlla poi con il tester la resistenza della piastra se non ha nessuna resistenza significa che e interrotta e va sostituita .
Se non risolvi con le prove precedenti devi misurare con il tester se arriva i 230V alla piastra , quindi segui la tensione 230V partendo dalla spina e segui il percorso fino alla piastra e vedi dove si interrompe .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 18:51   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10758
Vabbè, può anche misurare la resistenza dai PIN della spina, con interruttore acceso. Devono esserci una ventina di ohm.
Ma dato che non scalda sarà molto alta.
Deve necessariamente aprirlo, può essere il termostato, il fusibile, il cavo che si è rotto tra spina e serbatoio o tra serbatoio e ferro in seguito a piegature ripetute e/o eccessive o la resistenza.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2025, 19:51   #6
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3852
La convenienza di aggiustarlo l'avresti solo se fossi in grado di arrangiarti e se aggiustarlo ti costasse poco, ad esempio perché è soltanto una saldatura da rifare o si è rotto un pezzo che costa pochissimo (e che riesci a reperire). Altrimenti ti conviene comprarne un altro direttamente.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 10:38   #7
CavoNero
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 0
A volte anche un semplice falso contatto sul cavo può causare questi sintomi, specie se la guaina è rigida o danneggiata nei punti dove si piega di più.


__________________
Appassionato di hardware, qui per condividere test ed esperienze.
CavoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Theia potrebbe essere stata fondamentale...
Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA ha...
La sovranità digitale si applica ...
Grok arriva ufficialmente su Tesla, ma n...
Tesla disegna un pene su Austin: è...
Meta deve pagare per le notizie in Itali...
OnePlus Nord 5: esperienza da top di gam...
Amazon, Nothing Phone (3) disponibile co...
I computer quantistici "Made in Eur...
LiveWire presenta a sorpresa due piccole...
Una corsa di troppo: svelati i movimenti...
Nastro olografico per pensionare quello ...
PLAI - Mondadori Group Accelerator: le 7...
TV Mini-LED da 55 pollici con subwoofer ...
Debutto europeo per MG IM5 e IM6: sfida ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v