Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2016, 13:47   #79401
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Fed10 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
sapreste dirmi se vi è un modo per inserire manualmente le porte sulle quali effettuare il mapping?
Ho la possiblità solo di selezionare i servizi dalla tendina, ma mi sembra strano che non possa aggiungere a mano ...

Modem "Baffo Rosso" AGVTF_5.3.3.

Grazie mille.
Nella stessa pagina di cui parli, poco più sotto c'è una sezione denominata "Creazione virtual server". È quella che ti interessa.

In "Applicazione" metti un nome a tuo piacimento, inserisci l'IP del dispositivo della tua sottorete verso cui vuoi girare le porte (selezionabile anche dal menù a tendina <IP disponibili> che ti visualizza gli IP della macchine al momento connesse), scegli il protocollo, e inserisci il numero della porta interna e di quella esterna da mappare (o di un campo di porte contigue immettendo porta iniziale e porta finale separate da un trattino) e poi premi ATTIVA.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 13:52   #79402
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
A proposito di prese primarie e derivate. Oggi con la mia attuale connessione ADSL2+ (in attesa dell'attivazione VDSL2 la settimana prossima) ho provato a vedere se cambia qualcosa connettendo il modem/router alla presa primaria rispetto a quella secondaria della mia abitazione nel piano superiore dove solitamente si trova.

Risultato: non cambia assolutamente nulla, né come valori portante né come attenuazione (ma dal FritzBox non vengono visualizzati i valori decimali per quest'ultima).

Potrei aspettarmi gli stessi risultati con il VDSL2? Sarebbe estremamente scomodo per me usare il modem/router sulla presa primaria.
Assolutamente no. Non puoi aspettarti gli stessi risultati: altre bande (a frequenze molto più alte in VDSL), tutti altri risultati. Per sapere come agire per evitare problemi sull'impianto interno quando sarai in VDSL, cerca nel forum come e dove fare il "sezionamento".
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 13:55   #79403
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da fabryx73 Guarda i messaggi
ragazzi novità sul 35b o vectoring?
si diceva che fine anno tim iniziava.....
io viaggio a 50 per colpa distanza e diafonia....
Per il vectoring non lo vedremo mai in italia, salvo Agcom decida di rivedere il suo regolamento; cerca 2 discussioni nei post di settembre e ottobre per per conoscere il quadro della situazione.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 13:58   #79404
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
La mia è una villetta a schiera, escludo sia per via aerea (non vedo nulla che possa lasciarlo intendere).

Credo che il doppino entri da un pozzetto vicino all'ingresso al pian terreno, solo che dove vada non mi è dato saperlo perchè va sotto terra, per intenderci, e non so sa dove sbuca... Penso passi fra i cavi elettrici, davanti c'è una scatoletta con tutta la cavetteria elettrica. È possibile sia lì?
Se vuoi toglierti ogni dubbio, usa una molla (sonda passacavo) e verifica dove vanno i fili
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 14:11   #79405
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Riferirò all'elettricista, che dovrebbe sicuramente avere questo attrezzo
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 14:18   #79406
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Mi serve comunque un aggeggio per trasformare la tripolare in RJ11. Io ho questo al momento:

https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1

Quando arriverà la VDSL posso continuare ad usarlo? Ovviamente non attaccherei nulla alla presa tripolare, userei solo l'uscita RJ11 per collegare il modem.
Mi quoto.

Tra l'altro secondo voi li aggiornano oggi i file o fanno ponte?
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 14:18   #79407
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Per il vectoring non lo vedremo mai in italia, salvo Agcom decida di rivedere il suo regolamento; cerca 2 discussioni nei post di settembre e ottobre per per conoscere il quadro della situazione.
Considerando che i piani di sviluppo FTTC degli OLO sono stati praticamente fermati, non mi stupirei più di tanto se TIM iniziasse ad attivare il vectoring (non il MOV)
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 14:20   #79408
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Mi quoto.

Tra l'altro secondo voi li aggiornano oggi i file o fanno ponte?
io ho lo stesso tipo di filtro, mi era stato consegnato insieme al modem adsl pirelli (il famigerato ufo)
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 14:37   #79409
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1347
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Mi quoto.

Tra l'altro secondo voi li aggiornano oggi i file o fanno ponte?
L'adattatore tripolare-RJ11 va benissimo anche per la VDSL2, ne uso uno anch'io (anche se il mio ha 2 prese RJ11 invece della tripolare passante)
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 15:00   #79410
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Axoduss Guarda i messaggi
Considerando che i piani di sviluppo FTTC degli OLO sono stati praticamente fermati, )
perche' questo?
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 15:02   #79411
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2939
Dajeeee!!!! It's coming!





__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 15:05   #79412
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10925
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Assolutamente no. Non puoi aspettarti gli stessi risultati: altre bande (a frequenze molto più alte in VDSL), tutti altri risultati. Per sapere come agire per evitare problemi sull'impianto interno quando sarai in VDSL, cerca nel forum come e dove fare il "sezionamento".
Non ne va bene una.


A riguardo nel forum ci sono informazioni sparpagliate, niente thread specifici.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 980 Pro 1TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 15:13   #79413
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
perche' questo?

perché dal punto di vista strategico è folle portare avanti progetti di sviluppo autonomi quando con il VULA/NGA puoi offrire le stesse prestazioni e gli stessi servizi. Da non dimenticare inoltre gli accordi con EOF per l'FTTH con i soldi del governo.
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 15:16   #79414
daffy
Senior Member
 
L'Avatar di daffy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Formia
Messaggi: 1008
attualmente sono in infostrada ULL (numero attivato da infostrada) e vorrei passare alla fibra TIM.

mi hanno detto passare prima all'adsl tim e poi alla fibra, corretto?

Qual è la procedura meno costosa per fare tutto?

passo alla adsl 7mbit e poi chiedo la fibra?
__________________
daffy
daffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 15:16   #79415
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Axoduss Guarda i messaggi
perché dal punto di vista strategico è folle portare avanti progetti di sviluppo autonomi quando con il VULA/NGA puoi offrire le stesse prestazioni e gli stessi servizi. Da non dimenticare inoltre gli accordi con EOF per l'FTTH con i soldi del governo.
e sui piani VULA?
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 15:18   #79416
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da fabryx73 Guarda i messaggi
ragazzi novità sul 35b o vectoring?
si diceva che fine anno tim iniziava.....
io viaggio a 50 per colpa distanza e diafonia....
Non c'è nessuna novità, però se mai dovessero essercene (e non è detto) un periodo buono è verso il 10 Dic.
Perché più o meno in quel periodo fa un anno esatto l'offerta 100/20.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 15:20   #79417
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27386
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
@mik8514

Ad oltre 1.5 km da centrale le prestazioni di una VDSL sono quelle di una ADSL, quindi la risposta è sì, ti converrebbe mettere di gran lunga un'ADSL o aspettare e sperare che un domani arrivi la fibra fino al tuo edificio.
Ma le reti rigide c'è speranza le sostituiscano con altri cavi, quali appunto le fibre ottiche fino agli edifici?
Non è molto chiara la faccenda, e sempre più spesso le utenze in rigida anche molto vicine alle centrali sono lasciate fuori dalla copertura VDSL

Non ne parlano mai di rete rigida quando si parla del futuro dei collegamenti in italia, adesso si sente solo FTTC e FTTH, il termine che veniva usato per definire le rigide, FTTE, è andato a sparire o ad esser usato per altro
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 15:20   #79418
GiuFor
Senior Member
 
L'Avatar di GiuFor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Non sarebbe sbagliato stilare una tabella ufficiale, ma per la variabilita' delle condizioni andrebbe indicato il range in cui sono compresi i dati, e se si e' al di fuori suggerire la ricerca di problemi.

ad esempio la farei cosi'?

distanza min-max/min-max
50mt 100/20
100mt 90-100/20
150mt 75-100/20
200mt 60-100/20
....
650mt 35-80/10-20
1000mt 20-60/8-17
....


minimo e massimo potremmo ricavarli dagli utenti del forum, mettendo anche delle note a parte o una tabella alternativa per chi sta in derivata.

edit: e ho gia' sbagliato la tabella, a 650mt di distanza fra in minimo e il massimo puo' esserci un rapporto di due volte e mezza; ho corretto.

Troppo "catastrofico" direi.

No dai seriamente. Io la farei, MA PUR SEMPRE a mò di FAQ, e non da PRENDERLA SUL SERIO, anche perchè sappiamo bene che tutto poi dipende da una serie di fattori.
GiuFor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 15:23   #79419
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Axoduss Guarda i messaggi
Considerando che i piani di sviluppo FTTC degli OLO sono stati praticamente fermati, non mi stupirei più di tanto se TIM iniziasse ad attivare il vectoring (non il MOV)
Non saprei; potrebbero ignorare il regolamento attuale e far finta di nulla, ma tutto questo casino e' nato perche' i provider non avevano un accordo;
se Telecom decide di attivare il vectoring ignorando il regolamento magari non succede nulla, ma se poi uno degli Isp non e' daccordo e chiede l'intervento di Agcom che succede?
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 15:29   #79420
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Ma le reti rigide c'è speranza le sostituiscano con altri cavi, quali appunto le fibre ottiche fino agli edifici?
Non è molto chiara la faccenda, e sempre più spesso le utenze in rigida anche molto vicine alle centrali sono lasciate fuori dalla copertura VDSL

Non ne parlano mai di rete rigida quando si parla del futuro dei collegamenti in italia, adesso si sente solo FTTC e FTTH, il termine che veniva usato per definire le rigide, FTTE, è andato a sparire o ad esser usato per altro
il VDSL per rete rigida ha veramente poco senso a meno che non ci si trovi a 100m dalla centrale. Per quanto riguarda l'FTTH ovviamente dipende se abiti in una grande città, altrimenti devi pregare san INFRATEL non dimenticandoti però che la copertura sarà fatta per l'80% delle unità immobiliari
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
EPYC di 5a generazione: AMD svela Turin ...
Torna ECOVACS Deebot T20e OMNI da 6000Pa...
NVIDIA rilancia sull'IA: al Computex sve...
NVIDIA GeForce 4060 Ti (396€!), 4070 SUP...
Ripartono gli sconti sulle AirPods: 99€ ...
Instinct MI325X è il nuovo accele...
AMD Ryzen 9000 annunciati al Computex: R...
AMD Radeon PRO W7900 si fa più co...
AMD Ryzen AI 300 Series: la nuova APU AM...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v