Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Zenfone 11 Ultra: il flagship ASUS ritorna a essere un 'padellone'
Recensione Zenfone 11 Ultra: il flagship ASUS ritorna a essere un 'padellone'
Zenfone 11 Ultra ha tantissime qualità interessanti, fra cui potenza da vendere, un display di primissimo livello, un comparto audio potente e prestazioni di connettività fra le migliori della categoria. Manca però dell'esclusività del predecessore, che in un settore composto da "padelloni" si distingueva per le sue dimensioni compatte. Abbiamo provato il nuovo flagship ASUS, e in questa recensione vi raccontiamo com'è andata.
Appian: non solo low code. La missione è l’ottimizzazione dei processi con l'IA
Appian: non solo low code. La missione è l’ottimizzazione dei processi con l'IA
Abbiamo partecipato ad Appian World 2024, evento dedicato a partner e clienti che si è svolto recentemente nei pressi di Washington DC, vicino alla sede storica dell’azienda. Nel festeggiare il 25mo anniversario, Appian ha annunciato diverse novità in ambito intelligenza artificiale
Lenovo ThinkVision 3D 27, la steroscopia senza occhialini
Lenovo ThinkVision 3D 27, la steroscopia senza occhialini
Primo contatto con il monitor Lenovo ThinkVision 3D 27 che grazie a particolari accorgimenti tecnici riesce a ricreare l'illusione della spazialità tridimensionale senza che sia necessario utilizzare occhialini
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2008, 09:04   #961
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1618
La nitroglicerina si decompone isecondo la reazione nn bilanciata
C3H5N3O9(liq)--->CO2(g)+H2O(g)+N2(g)+O2(g). Calcolare la quantità di calore che entra in gioco quando si fanno esplodere 200 g di nitroglicerina (deltaH°f=-58Kcal\mol)
1°abbiamo bilanciato la reazione
2°abbiamo convertito in Kcal i DeltaH°f dei prodotti
3°abbiamo usato la formula di Hess per calcolare il DeltaH°
4°abbiamo trovato quante moli sono 200g di nitroglicerina
5°abbiamo moltiplicato il deltaH° trovato per il numero di moli di nitro
6°il conto nn ci viene
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 10:14   #962
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6818
Siete sicuri di aver utilizzato correttamente Hess?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 10:25   #963
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1618
il proicedimento però era giusto??
noi abbiamo utilizzato questa

killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 10:26   #964
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6818
Il procedimento è quello giusto, la formula anche.. però se postassi i calcoli magari riuscirei a capire dove si trova l'errore.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 10:42   #965
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1618
2(C3H5N3O9)-->6(CO2)+5(H2O)+1/2(O2)+3(N2)
trasformazione Kj-->Kcal
CO2-->-393.5KJ*0.23=-90.5Kcal/mol
H2O-->-241.8*0.23=-55.61Kcal/mol
formula di Hell
delta H°=5*(-55.61)+6*(-90.5)-(2*(-58))=705Kcal/mol

essendo 200 g di nitro-->227g/mol abbiamo 0.88 mol
Quindi -705.1*0.88=620.4Kcal

Il risultato della prof è invece -324.7 Kcal.


P.S. prima o poi imparero il latex
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 12:17   #966
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6818
allora.. anzitutto il conto è sbagliato ( a me viene 715 ). Poi.. quello è il calore generato da DUE moli di nitroglicerina, quindi devi dividerlo per due e successivamente moltiplicarlo per 0.88.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 12:23   #967
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
allora.. anzitutto il conto è sbagliato ( a me viene 715 ). Poi.. quello è il calore generato da DUE moli di nitroglicerina, quindi devi dividerlo per due e successivamente moltiplicarlo per 0.88.
è vero

grazie
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 12:38   #968
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
è vero

grazie
per essere ancora piu' precisi...quando fai la conversione kj->kcal devi moltiplicare per 0,24
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 11:31   #969
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3615
Salve amici.
Mi spiegate cosa vogliono significare le sigle che si usano per le sostanze da laboratorio ?

Ad esempio leggo su un libro : "far reagire una quantità costante di acido cloridrico HCl 0.73 g 20 mL 1M con..."

Cosa indicano i numeri 0.73g 20mL 1M ?

La prima (0.73g) credo di averla capita,è la quantità in grammi di HCl che si vuole usare nella reazione.
Ma le altre 2 sigle cosa indicano ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 12:36   #970
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2927
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Salve amici.
Mi spiegate cosa vogliono significare le sigle che si usano per le sostanze da laboratorio ?

Ad esempio leggo su un libro : "far reagire una quantità costante di acido cloridrico HCl 0.73 g 20 mL 1M con..."

Cosa indicano i numeri 0.73g 20mL 1M ?

La prima (0.73g) credo di averla capita,è la quantità in grammi di HCl che si vuole usare nella reazione.
Ma le altre 2 sigle cosa indicano ?
20 ml = 20 millilitri = 20/1000 di litro : misura di volume
1 M = 1 molare = 1 mol/Kg = 1 mole di soluto per ogni litro di solvente
1 mole indica il numero di molecole (6.022*10^23). per conoscere la massa di una mole devi conoscere il peso molecolare del composto (o peso atomico dell'elemento) in questione.
Codice:
m = PM * n
dove m è la massa, PM il peso molecolare e n il numero di moli. quindi conoscendo la molarità puoi calcolare la concentrazione in g/l, se ti serve.

in questo caso stranamente è stata specificata sia una misura di massa che di volume. una delle due è superflua e solitamente non si scrive. dato che HCl si trova praticamente sempre in soluzione acquosa si usano misure di volume. a un certo volume a una data concentrazione corrisponde una precisa quantità di massa. in questo caso puoi verificare che:
Codice:
Conc. in grammi litro = M * PM = (1 mol/l) * (36,5 g/mol) = 36,5 g/l
m = conc.gl * V = (36,5 g/l) * (0,02 l) = 0,73 g

M molarità in mol/l
m massa in grammi
V volume in litri

ti consiglio di studiare sui libri e di fare degli esercizi finchè non ti saranno ben chiare queste cose basilari.
ciao
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 18:21   #971
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4369
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
La nitroglicerina si decompone isecondo la reazione nn bilanciata
C3H5N3O9(liq)--->CO2(g)+H2O(g)+N2(g)+O2(g). Calcolare la quantità di calore che entra in gioco quando si fanno esplodere 200 g di nitroglicerina (deltaH°f=-58Kcal\mol)
1°abbiamo bilanciato la reazione
2°abbiamo convertito in Kcal i DeltaH°f dei prodotti
3°abbiamo usato la formula di Hess per calcolare il DeltaH°
4°abbiamo trovato quante moli sono 200g di nitroglicerina
5°abbiamo moltiplicato il deltaH° trovato per il numero di moli di nitro
6°il conto nn ci viene
E' lo stesso esercizio che ci diede il professore di Chimica Fisica I nel primo compitino
Non è che studi a Pisa?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 20:26   #972
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
E' lo stesso esercizio che ci diede il professore di Chimica Fisica I nel primo compitino
Non è che studi a Pisa?
Se, magari ingegneria a Parma
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 22:53   #973
visali
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 11
help imminente esame di chimica

cia a tutti,vi scrivo perchè sono iscritta alla faacoltà di ingegneria elettronica ma sono una capra in chimica , vi propongo alcuni problemi, di alcuni ho un'idea di come si svolgano ma non ne sono certa, quindi prego tutti coloro di bun vuore di rispondermi e di cercare di aiutarmi.
NB. di un paio di questi problemi ho trovato la soluzione proprio in questo forum, alle prima 4 pagine, ma sinceramente non ho ben capito lo svolgimento, di altri non sono neanche sicura che siano ben forumulati (la prof è pazza).



1. Un certo metallo forma due composti con il cloro (massa atomica del Cloro 35.5). I due composti contengono rispettivamente l’85.2% e il 65.8% del metallo.
a. Quali sono le formule che avrebbe assegnato Dalton (regola della massima semplicità) ai due composti? E quale sarebbe la massa atomica del metallo
b. Considerando altre possibili formule, quali altre masse atomiche sono ipotizzabili?

2. Un composto binario gassoso contenente azoto ha una densità relativa all’azoto pari a 2.53 a 100°C e alla pressione di 1 atm. Facendo reagire 8.21g di questo gas con AlCl3 a 100°C tutto l’azoto contenuto nel composto si trasforma in 1.62 g di azoto (N2 ) gassoso.
a. Stimare la massa molecolare del composto
b. Determinare il numero di atomi di N presenti nella molecola del composto
c. Qual’è il massimo valore possibile per la massa atomica del secondo elemento?
d. Sono possibili altri valori per la massa atomica del secondo elemento?
e. Determinare la formula molecolare del composto


3. Alla temperatura di 450°C due contenitori rigidi del volume di 10.0 e 5.00L contengono rispettivamente azoto gassoso alla pressione di 1 atm e idrogeno gassoso alla pressione di 3 atm. I due recipienti sono separati da una parete. Quando questa parete viene rimossa i due gas si mescolano e avviene la reazione di formazione dell’ammoniaca.
N2(g)+3H2(g)<->2NH3(g)

Prevedere, alla temperatura di 450°C:
a. la pressione che segna un manometro collegato al recipiente prima che la reazione abbia inizio
b. la pressione che segnerebbe il manometro se la reazione avvenisse completamente
c. la pressione che segnerebbe il manometro se solo il 40% dell’idrogeno contenuto inizialmente nel recipiente si trasformasse in ammoniaca.

4. Alla temperatura di 613K avviene la seguente reazione di equilibrio:

Fe2O3(s)+3H2(g)<->2Fe(s)+3H20

A questa temperatura, in un recipiente di 10.0L vengono introdotti 100,0g di Fe2O3(s) ed una pressione parziale di H2(g) pari ad 1.00 atmosfere. Si verifica che a trasformazione avvenuta si sono formati 4,50g di Fe(s).
Si richiede la composizione qualitativa e quantitativa del sistema, ad equilibrio raggiunto.



5. Determinare in quale delle strutture (cubica semplice, cubica a corpo centrata, cubica a facce centrate) cristallizza il Ni metallico sapendo che:
il lato della cella elementare è a=0.3524nm , la densità del Nichel è 8.900g/cm^3 e la massa atomica del Nichel è 58,69gmol-1


6. Una miscela gassosa formata da metano CH4 e acetilene C2H2 all’interno di un recipiente rigido esercita, ad una certa temperatura, una pressione di 63.0 torr. Se questa miscela brucia avvengono le seguenti reazioni:
2C2H2(g)+5O2(g)->4CO2(g)+2H2O(g)
CH4(g)+2O2(g)->CO2(g)+2H2O(g)
Raccogliendo solo l’anidride carbonica gassosa (CO2 ) prodotta si riscontra che la pressione esercitata da questo gas nello stesso volume e alla stessa temperatura della miscela originale è di 96.0 torr. Calcolare la frazione molare di CH4 nella miscela originaria.


7. Introducendo 30,0g di Cu in 0,500 litri di soluzione acquosa di acido nitrico avviene la seguente reazione
3Cu(s)+8HNO3(aq)->3Cu(NO3)2(aq)+2NO(g)+4H2O

se i reagenti sono in quantità stechiometrica determinare la concentrazione della soluzione di acido nitrico che si è utilizzata.


8. La solubilità in acqua del NaCl è del 30% in peso ad una certa temperatura e la soluzione satura ha una densità di 1.15g mL-1 . Calcolare quanti grammi di NaCl è necessario aggiungere a 500 mL di una soluzione 0.50 M di NaCl perché diventi satura assumendo che la soluzione, per aggiunta del sale, subisce un incremento di volume del 10%.

9. La tensione di vapore del benzene liquido (C6H6) vale 94.7 torr a 25°C. In un recipiente vuoto rigido del volume di 5.00 L si introduce a 25°C una quantità di benzene gassoso tale da prevedere che un manometro collegato al recipiente segni una pressione di 200 torr. Determinare la composizione qualitativa e quantitativa del sistema in queste condizioni nell’ipotesi che il volume a disposizione della fase gassosa sia sempre 5.00L

10. Analizzare e discutere tutti i parametri che influenzano la temperatura critica delle due sostanze NH3 e PH3 e concludere se è possibile prevedere quale delle due sostanze ha la temperatura critica più elevata.


11. Un certo elemento metallico M forma con il cloro il Composto MCl2.
La percentuale di Cloro in questo composto è del 44,7 % . Qual è il Metallo M?


12. Il Ciclopropano è un idrocarburo gassoso (sostanza formata solo da Idrogeno e Carbonio) utilizzato
come anestetico. 0,45L di Ciclopropano reagendo con la adeguata quantità di Ossigeno si
trasformano completamente in 1,35L di Anidride Carbonica e 1,35L di vapor d’acqua. Tutti i volumi
sono misurati alla stessa temperatura e pressione.
Determinare la formula molecolare del Ciclopropano


13. Un composto è costituito dal 40% in peso di Carbonio, dal 53% di Ossigeno e dal 6,67% di
Idrogeno. La densità del composto gassoso misurata alla temperatura di 0°C e 1atm vale 2,68gL-1.
Determinare la formula molecolare del Composto


14. Alla temperatura di 75°C il solfito di rubidio solido Rb2 SO3(s) reagisce con l’acido bromidrico
gassoso HBr(g) secondo la seguente reazione:
Rb2 SO3(s) + 2HBr(g) -> 2RbBr(s) + H2SO3(l)
Se 6,24g di Rb2 SO3(s) reagiscono con 1,38L di HBr(g) misurati alla temperatura di reazione e alla
pressione di 0,953atm, formando 7,28g di RbBr(s).
Determinare la composizione qualitativa e quantitativa del sistema a reazione conclusa.


15. In un recipiente rigido si introducono Idrogeno e Ossigeno gassosi, entrambi alla pressione parziale
di 0,9atm. Alla temperatura T avviene la seguente reazione:
3H2(g) + N2(g) -> 2NH3(g)
Calcolare la frazione molare di tutte le sostanze presenti nel sistema sapendo che, a trasformazione
avvenuta, un manometro collegato al recipiente di reazione segna una pressione di 1,6atm alla
temperatura T


16. Il Polonio metallico cristallizza in una cella cubica semplice. Calcolare il raggio atomico
(approssimativo) dell’atomo di Polonio sapendo che la sua densità è 9,142 gmL-1


17. La solubilità del KCl in acqua alla temperatura T1 è 4,3M e alla temperatura T2 è il 20% in peso.
200g di soluzione satura a T1 [densità 1,17 gmL^(-3) ] sono portati alla temperatura T2.
Determinare la composizione qualitativa e quantitativa del sistema alla temperatura T2.


18. Mescolando un determinato volume V di una soluzione acquosa di NaI 0,25M con 45mL di una
soluzione di Hg(NO3)2 0,10M avviene la seguente reazione:
2NaI(aq) + Hg(NO3)2(aq) -> HgI2(s) + 2NaNO3(aq)
e il nitrato di mercurio, Hg(NO3)2 contenuto nella soluzione si consuma completamente.
Calcolare il volume V.
Se, a reazione avvenuta, evapora acqua dal sistema di reazione, ad un determinato valore del volume
della soluzione comincia a precipitare il NaNO3. Calcolare il valore di questo volume, sapendo che la
solubilità in acqua del NaNO3 è 7,60M.


19. Perché in un recipiente del volume di 136,0L sia presente solo vapore acqueo saturo a 25°C bisogna
iniettare 3,006g di H2O(l) Determinare la composizione qualitativa e quantitativa del sistema se il
volume del sistema viene ridotto alla metà. [si consideri la densità dell’acqua liquida CIRCA 1,00gmL-1].
visali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 01:50   #974
Snipy
Member
 
L'Avatar di Snipy
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia...
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
20 ml = 20 millilitri = 20/1000 di litro : misura di volume
1 M = 1 molare = 1 mol/litro = 1 mole di soluto per ogni litro di soluzione
1 mole indica il numero di molecole (6.022*10^23). per conoscere la massa di una mole devi conoscere il peso molecolare del composto (o peso atomico dell'elemento) in questione.
Codice:
m = PM * n
dove m è la massa, PM il peso molecolare e n il numero di moli. quindi conoscendo la molarità puoi calcolare la concentrazione in g/l, se ti serve.

mol=grammi/peso molecolare (o peso atomico)


in questo caso stranamente è stata specificata sia una misura di massa che di volume. una delle due è superflua e solitamente non si scrive. dato che HCl si trova praticamente sempre in soluzione acquosa si usano misure di volume. a un certo volume a una data concentrazione corrisponde una precisa quantità di massa. in questo caso puoi verificare che:
Codice:
Conc. in grammi litro = M * PM = (1 mol/l) * (36,5 g/mol) = 36,5 g/l
m = conc.gl * V = (36,5 g/l) * (0,02 l) = 0,73 g

M molarità in mol/l
m massa in grammi
V volume in litri


ti consiglio di studiare sui libri e di fare degli esercizi finchè non ti saranno ben chiare queste cose basilari.
ciao

Mi sono permesso di correggere e aggiungere qualche cosa (in grassetto).
I calcoli non li ho guardati, scusate se ho scritto qualche minchiata ma ho troppo sonno (liberi di fustigarmi, in tal caso ). Ciao .
__________________
[Thread CHIMICA] <-- Click
[Laboratori chimica casalinghi] <-- Click
Snipy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 02:07   #975
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2927
Quote:
Originariamente inviato da Snipy Guarda i messaggi
1 M = 1 molare = 1 mol/litro = 1 mole di soluto per ogni litro di soluzione
hai ragione. 2 errori insulsi in una sola espressione! wow.. sarà meglio che non scriva più nulla
grazie per la correzione, sono dettagli importanti
'notte
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet

Ultima modifica di v1nline : 19-07-2008 alle 02:14.
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 15:59   #976
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1618
3) Una soluzione di 5 g di sale in 150 g di acqua bolle a 100,25 °C. Calcolare il numero di ioni in cui si dissocia il sale, sapendo che il suo peso molecolare è 136. La costante ebullioscopica dell’acqua è 0,512 K mol-1 Kg.
Io sinceramente nn la minima idea di cosa voglia, quanlcuno me lo spiega cortesemente?
La risposta è i =2 e che cosa intende con i?
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 17:40   #977
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6818
http://it.wikipedia.org/wiki/Propriet%C3%A0_colligativa


Δ Teb = Keb · m · i

i è il numero di ioni che ogni molecola di sale ti libera. per il resto è semplice.. calcoli la molalità, calcoli Δ Teb e trovi i
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 18:18   #978
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
http://it.wikipedia.org/wiki/Propriet%C3%A0_colligativa


Δ Teb = Keb · m · i

i è il numero di ioni che ogni molecola di sale ti libera. per il resto è semplice.. calcoli la molalità, calcoli Δ Teb e trovi i
è la prima volta che vedo questa formula
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 23:46   #979
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6818
Beh, se vuoi c'è quella completa, col coefficiente di van' t Hoff
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 10:58   #980
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2927
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Beh, se vuoi c'è quella completa, col coefficiente di van' t Hoff
mi fa ridere quel nome
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Zenfone 11 Ultra: il flagship ASUS ritorna a essere un 'padellone' Recensione Zenfone 11 Ultra: il flagship ASUS ri...
Appian: non solo low code. La missione è l’ottimizzazione dei processi con l'IA Appian: non solo low code. La missione è ...
Lenovo ThinkVision 3D 27, la steroscopia senza occhialini Lenovo ThinkVision 3D 27, la steroscopia senza o...
La Formula E può correre su un tracciato vero? Reportage da Misano con Jaguar TCS Racing La Formula E può correre su un tracciato ...
Lenovo LEGION e LOQ: due notebook diversi, stessa anima gaming Lenovo LEGION e LOQ: due notebook diversi, stess...
X-Apply: se non riesci a mettere la past...
Termostato intelligente Tado e teste ter...
Progetti sempre più avanzati, com...
AMD Ryzen Strix Halo: le prossime APU mo...
Google Pixel 8 256GB 649€, iPad 399€ e a...
Sono i migliori PC portatili tuttofare s...
Super prezzi Motorola: G84 5G 12GB/256GB...
eFootball taglia il traguardo dei 750 mi...
MS-DOS 4.0 diventa open source: Microsof...
Micron riceverà 6,1 miliardi di d...
STALKER 2 Heart of Chornobyl: nuovo trai...
Google: ancora un rinvio per lo stop ai ...
Lotus Evija X è la seconda auto elettric...
NIO e Lotus annunciano una grossa novit&...
Esclusive PlayStation su Xbox? Sì...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v