Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2009, 19:45   #1
fddi2
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: FERRARA
Messaggi: 56
Reset Samsung ML 2240 dopo ricarica toner

Ciao ragazzi,
un amico mi ha chiesto aiuto perché ha ricaricato il toner della Samsung ML 2240 ma questa si rifiuta di stampare. Stampa solo un report in cui indica il numero di stampe effettuate e altre info.

Cercando su internet ho letto della sostituzione del fusibile, ma questa stampante non ha fusibile, al suo posto c'è un bel pezzetto di ferro!

Cercando ancora ho trovato una procedura per resettare la memoria 93C66 (accessibile dal retro della stampante) cortocircuitando due degli 8 pin della stessa. Su un forum c'è scritto di cortocircuitare il 1° pin con il 4° (qui ) , mentre su un sito russo ( tradotto ) parla di 3° e 4° anche se l'articolo si riferisce alla ML 1640 ma dice che si può applicare anche alla ML 2240...

qualcuno ha provato qualcosa del genere?

lo schema della memoria è il seguente:
1.CS Chip Select
2.SK Serial Data Clock
3.DI Serial Data Input
4.DO Serial Data Output
5.GND Ground
6.NC No Connect
7.VCC Power Supply

quindi CS <-> DO
o DI <-> DO

Grazie!
fddi2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 17:55   #2
fddi2
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: FERRARA
Messaggi: 56
CONFERMATO!

Il mio amico ha provato, cortocircuitando i pin 1 e 4 della memoria 93C66 si è azzerato il contatore e la stampante funziona!
fddi2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 20:21   #3
hclo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2
ciao anch'io ho la ML2240...e ho da poco sostituito il toner con uno rigenerato. continua a lampeggiare la spia rossa. potresti spiegarmi la procedura per resettare il contatore. scusa ma non so cosa significa, ma soprattutto come fare a cortocircuitare questi famigerati pin.
grazie.
hclo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 19:34   #4
carmine42
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1
Salve

Ho la stampante Samsung 1640 e dopo la prima ricarica andata bene la seconda mi dava il messaggio di toner esaurito.

Ho seguito il consiglio di fddi2 del sito russo mettendo in corto il 3° e 4° gambino del chip "93C66" della scheda stampante. Dopo diversi tentativi è uscita la luce verde e la stampante funziona normalmente. Penso però che arrivato ad un certo numero di copie (forse 1000 o 1500???) avrò di nuovo il problema di toner esaurito e dovrò ripetere il reset.

Ho dovuto fare diversi tentativi anche perchè non avevo capito al principio i passi corretti da seguire; i passi sono questi:

1) togliere le due viti che si trovano nel lato posteriore della stampante e togliere il coperchio in modo da vedere la scheda della stampante
2) individuare il chip 93c66 con l'aiuto della foto che appare nel collegamento postato da fddi2
3) Guardando il chip di fronte i due gambini da mettere in corso sono i due in alto sul bordo destro del chip
4) per metterli in corto ho usato un piccolo giravite a stella appoggiato tra i due gambini del chip
5) posizionare il giravite in modo da mettere in corto i due gambini, accendere la stampante e dopo circa un secondo che si accendono le luci del pannello allontanare il giravite. Fare più tentativi se necessario con tempi diversi di contatto giravite.

A me è andata bene...................
carmine42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 15:01   #5
bernardo67
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 7
Buonasera a tutti e complimenti per il forum.
Il mio problema è simile, la mia samsung è una ML-2550, fino ad ora è sempre andato tutto bene, ho usato sempre toner rigenerati, ma ora il toner non lo riconosce più, sul pannello di controllo della stampante compare sempre il messaggio "toner non valido" ho messo un toner originale ma niente da fare , sempre toner non valido. Secondo me il contatore non si azzera più. Il procedimento per resettare questa stampante puo essere lo stesso delle vostre mettendo in corto i piedini della memoria? Potete consigliarmi?
Grazie
bernardo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 11:25   #6
bernardo67
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 7
Buongiorno, se vi può interessare:
sono riuscito a trovare una stampante identica e funzionante, ho messo il toner della stampante non funzionante e funziona alla perfezione; ho messo il toner di quella funzionante in quella non funzionante e non funziona (scusate il gioco di parole); ho invertito le schede madri delle stampanti, cioè la scheda di quella non funzionante l'ho messa su quella funzionante e la stampante funziona perfettamente, mentre la scheda di quella funzionante l'ho messa in quella non funzionante e non funziona lo stesso. Quindi deduco che non è un problema ne di toner ne di scheda madre ma di qualche altro componente della stampante, ma quale? Mi sono dimenticato di dire che in diagnostica l'opc count della stampante segna 4700000.
bernardo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 18:10   #7
baracca1
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 8
RESET SAMSUNG ML2240

Ragazzi ho letto quanto sopra..la mia 2240 ha la scheda madre leggermente diversa dalle foto che si vedono a voi è capitato ?


Come fate ad individuare precisamente i piedini 1 2 3 4 ?? Che criterio usate ? Lo considero guardandolo con la scritta orrizzontale e come ..
vanno i numeri dei piedini ?
Si parla di cortocircuitare 1 e 3 oppure 3 e 4 ??

Chi lo ha fatto ha dovuto ripetere l'0perazione ?
Insomma vale la pena di rischiare di bruciare la scheda madre o non vale la pena ed è meglio comprare il cip ( dove ??? )
Grazie a chi vorrà rispondermi
ciao
baracca1

Ultima modifica di baracca1 : 31-05-2009 alle 18:45.
baracca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 08:35   #8
baracca1
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 8
Allego foto...

Ricordo che mi riferisco ad una samsung ML2240.
Ecco..
Grazie ancora
ciao
baracca1
Immagini allegate
File Type: jpg P1000981_RITAGLIATA_NR_OK_3.jpg (23.5 KB, 928 visite)
baracca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 08:37   #9
baracca1
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 8
Meglio anche

allego anche una foto intera
Immagini allegate
File Type: jpg P1000982_TUTTO_OK_1.jpg (23.1 KB, 790 visite)
baracca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 20:46   #10
Gort84
Senior Member
 
L'Avatar di Gort84
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1149
Grazie carmine42 mi hai risolto mille dubbi!!
__________________
Lian Li PC-60 A Plus II silver - Corsair Silent Pro M 700W - Intel Core 2 Quad Q6700 + Cooler Master Hyper TX - ASUS Striker II Formula 2402 - 2*2GB Corsair Dominator 8500 - HD5770 1GB Vapor-X Sapphire - WD Velociraptor 150gb Sata II + Seagate 500gb Sata II + Seagate 1tb Sata II - Creative 6700
Gort84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 18:23   #11
baracca1
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 8
Guardando

Quote:
Originariamente inviato da Gort84 Guarda i messaggi
Grazie carmine42 mi hai risolto mille dubbi!!
Guardando le foto che ho messo nei post precedenti puoi confermarmi per favore quali sono i piedini da cortocircuitare ?
grazie
baracca1
baracca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:12   #12
Alex2099
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2
Scusate se riporto in vita questo post ma è stato l'unico in tutto il web ( ita e ing) che mi ha aiutato, perciò contribuisco con le immagini del mio lavoro:
la qualità delle foto fa schifo e ribrezzo ma la macchina non mi permette altro...

Questi sono i piedini da cortocircuitare, solo pochi secondi durante l'accensione, e in 2 min di lavoro... Voilà, la vs stampante come nuova...



Poi mi dice:

Service Date YYYYMMDD
Toner page Count/toner remaining/toner status: 0/100(%) / normal
Initial Toner page count : 0


Ciao!!!!
Immagini allegate
File Type: jpg 2.JPG (21.0 KB, 832 visite)
Alex2099 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 17:18   #13
baracca1
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 8

Quote:
Originariamente inviato da Alex2099 Guarda i messaggi
Scusate se riporto in vita questo post ma è stato l'unico in tutto il web ( ita e ing) che mi ha aiutato, perciò contribuisco con le immagini del mio lavoro:
la qualità delle foto fa schifo e ribrezzo ma la macchina non mi permette altro...

Questi sono i piedini da cortocircuitare, solo pochi secondi durante l'accensione, e in 2 min di lavoro... Voilà, la vs stampante come nuova...



Poi mi dice:

Service Date YYYYMMDD
Toner page Count/toner remaining/toner status: 0/100(%) / normal
Initial Toner page count : 0


Ciao!!!!
Sì la foto fà pena... ma quello che conta è la conferma che dai,
grazie ! E' preziosa una conferma da parte di chi lo ha già fatto.
Ciao e grazie ancora.
baracca1

P.S. Rimane comunque che sulla mia scheda i componenti sono montati in modo
diverso...ma sul chip ci sono i nr segnati dei piedini ??
E se sì che nr hanno quelli che hai cortocircuitati ?
Adesso non ho la stampante a portata di mano....
Grazie ancora ciao
Immagini allegate
File Type: jpg resetsamsungduefoto_2.jpg (23.9 KB, 733 visite)

Ultima modifica di baracca1 : 20-06-2009 alle 17:56.
baracca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 16:34   #14
marco508286
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da fddi2 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
un amico mi ha chiesto aiuto perché ha ricaricato il toner della Samsung ML 2240 ma questa si rifiuta di stampare. Stampa solo un report in cui indica il numero di stampe effettuate e altre info.

Cercando su internet ho letto della sostituzione del fusibile, ma questa stampante non ha fusibile, al suo posto c'è un bel pezzetto di ferro!

Cercando ancora ho trovato una procedura per resettare la memoria 93C66 (accessibile dal retro della stampante) cortocircuitando due degli 8 pin della stessa. Su un forum c'è scritto di cortocircuitare il 1° pin con il 4° (qui ) , mentre su un sito russo ( tradotto ) parla di 3° e 4° anche se l'articolo si riferisce alla ML 1640 ma dice che si può applicare anche alla ML 2240...

qualcuno ha provato qualcosa del genere?

lo schema della memoria è il seguente:
1.CS Chip Select
2.SK Serial Data Clock
3.DI Serial Data Input
4.DO Serial Data Output
5.GND Ground
6.NC No Connect
7.VCC Power Supply

quindi CS <-> DO
o DI <-> DO

Grazie!
Ciao, in fondo all'articolo russo tradotto, mi sembra di aver capito che mettendo in corto,saldando, i piedini 1 e 4 la stampante resetta il contatore ad ogni riavvio.

Ho capito bene? Qualcuno ha provato?

Ciao e grazie in anticipo per ogni eventuale risposta.

Marco
marco508286 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 14:21   #15
marco508286
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da carmine42 Guarda i messaggi
Salve

Ho la stampante Samsung 1640 e dopo la prima ricarica andata bene la seconda mi dava il messaggio di toner esaurito.

Ho seguito il consiglio di fddi2 del sito russo mettendo in corto il 3° e 4° gambino del chip "93C66" della scheda stampante. Dopo diversi tentativi è uscita la luce verde e la stampante funziona normalmente. Penso però che arrivato ad un certo numero di copie (forse 1000 o 1500???) avrò di nuovo il problema di toner esaurito e dovrò ripetere il reset.

Ho dovuto fare diversi tentativi anche perchè non avevo capito al principio i passi corretti da seguire; i passi sono questi:

1) togliere le due viti che si trovano nel lato posteriore della stampante e togliere il coperchio in modo da vedere la scheda della stampante
2) individuare il chip 93c66 con l'aiuto della foto che appare nel collegamento postato da fddi2
3) Guardando il chip di fronte i due gambini da mettere in corso sono i due in alto sul bordo destro del chip
4) per metterli in corto ho usato un piccolo giravite a stella appoggiato tra i due gambini del chip
5) posizionare il giravite in modo da mettere in corto i due gambini, accendere la stampante e dopo circa un secondo che si accendono le luci del pannello allontanare il giravite. Fare più tentativi se necessario con tempi diversi di contatto giravite.

A me è andata bene...................

Ciao, ho appena eseguito le stesse operazioni ( corto piedini 3 e 4 ) con la mia ML 1640, il contatore si è azzerato e la stampante continua a funzionare perfettamente.

Io non avevo il toner esaurito, ho fatto poche stampe, ma ho voluto provare la procedura che, ripeto, ha funzionato al primo tentativo.

Ciao

Marco
marco508286 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 17:36   #16
tonyvenezia
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da marco508286 Guarda i messaggi
Ciao, in fondo all'articolo russo tradotto, mi sembra di aver capito che mettendo in corto,saldando, i piedini 1 e 4 la stampante resetta il contatore ad ogni riavvio.

Ho capito bene? Qualcuno ha provato?

Ciao e grazie in anticipo per ogni eventuale risposta.

Marco

Mi associo a questa domanda... anche io ho messo in corto il 3o e il 4o e ha resettato il tutto, però adesso mi si ripresenta il problema.
Leggevo anche io che per risolvero definitivamente sembra si debba saldare il 1o e il 4o....
Non mi torna qualcosa.....

Grazie.
Antonio
tonyvenezia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 22:58   #17
katazumi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 176
Un mio amico utilizza la 2240 in uno studio medico per stampare ricette. Stampa circa 1800/2000 ricette e si accende la luce rossa (Toner esaurito). Io penso che la cartuccia sia ancora piena perchè la ricetta è meno della metà di un foglio A4 e vengono scritti pochissimi caratteri e si è costretti a sostituire la cartuccia. E' una cosa non giusta, sembra che la stampante conti le pagine infischiandosene della quantità di toner consumata. Qualcuno mi saprebbe dire come risolvere il problema? Grazie.
katazumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 12:18   #18
ros1990
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1
Ragazzi siete stai bravissimi a spiegare i piedini da cortocircuitare. ma mi chiedo se deve essere saldato ul filo permanente per evitare ogni volta di smontare il tutto.. potreste aiutarmi? grazie
ros1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 23:15   #19
morrison81
Senior Member
 
L'Avatar di morrison81
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: milano
Messaggi: 396
ma funziona anche con le samsung a colori? tipo la clp 310?
Ho cercato un po in rete ma sembra che il reset sia molto più difficile, anche se non ne ho capito molto il perchè....


grazie
__________________
Fatto affari con: modelfashion ezekiel22 werew Morlack`X shin82 ttz max60 RoBiN-HoOd k.graphic laur_13 Hal2001 cmarchetti vash Elgabro the_crazy_biker rob-roy Breaker Boy SgAndrea A13X.... e spero di farne con molti altri senza problemi
morrison81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 10:29   #20
MMC68
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Alex2099 Guarda i messaggi
Scusate se riporto in vita questo post ma è stato l'unico in tutto il web ( ita e ing) che mi ha aiutato, perciò contribuisco con le immagini del mio lavoro:
la qualità delle foto fa schifo e ribrezzo ma la macchina non mi permette altro...

Questi sono i piedini da cortocircuitare, solo pochi secondi durante l'accensione, e in 2 min di lavoro... Voilà, la vs stampante come nuova...



Poi mi dice:

Service Date YYYYMMDD
Toner page Count/toner remaining/toner status: 0/100(%) / normal
Initial Toner page count : 0


Ciao!!!!
Ciao
Salve a tutti
Ho letto ... ma ho ancora de iseri dubbi ..
Premetto ho una Samsung ML 2240 ... ma quali piedini devo cortocircuitare? i piedini 1 e 4 o 3 e 4?
In base alla foto che ha allegato Alex2099 non riesco a distinguere bene ... nel mio caso il connettore sotto il chip è posizionato in modo diverso ... come si deve considerare la piedinatura? Siete sicuri che bisogna cortocircuitare i piedini alla sinistra del chip: il primo e l'ultimo?

Grazie mille ... siete grandi!!!
MMC68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v