Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2007, 19:13   #1
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
Ubuntu 7.04 32bit o 64bit???

ciao a tutti vorrei sapere se è consigliabile mettere una distro da 32bit o da 64bit???

P.S. Le cose che ci devo fare sono: navigare su internet, chattare, scrivere tesi, ascoltare mp3, guardare film, utilizzare un pò amule e qualche piccolo fotoritocco!!!
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 19:15   #2
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Veneto
Messaggi: 6842
se flash su pagine web è fondamentale per te averlo senza sbattimenti la 32... se vuoi la velocità e un lieve miglioramento nella gestione momoria(se ne hai molta > 1gb l'aumento è molto + grande) ma un grande miglioramento nella sezione multimedia (ripping, encoding e visione filmati e dvd)64...
Il tutto è imho e opinabilissimo ma ti parlo così avendo usato per 2 mesi una distro 64bit(debian unstable)
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 19:18   #3
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
se flash su pagine web è fondamentale per te averlo senza sbattimenti la 32... se vuoi la velocità e un lieve miglioramento nella gestione momoria(se ne hai molta > 1gb l'aumento è molto + grande) ma un grande miglioramento nella sezione multimedia (ripping, encoding e visione filmati e dvd)64...
Il tutto è imho e opinabilissimo ma ti parlo così avendo usato per 2 mesi una distro 64bit(debian unstable)
grazie!!! allora credo proprio che metterò la 64bit
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 19:20   #4
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Veneto
Messaggi: 6842
Quote:
Originariamente inviato da ermejo91 Guarda i messaggi
grazie!!! allora credo proprio che metterò la 64bit

se poi compili gimp con le sse3 ti assicuro che avrai un miglioramento grandissimo(60mb x 3 img aperte e applicando filtri vari il pc ha retto senza problemi con player audio sotto che andava)
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 19:41   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11663
occhio che sulla 64 bit wine e crossover non ci vanno su. ergo ti scordi le apps derivate da windows.

io per questo ho abbandonato * buntu, oltre che percè kubuntu 64 mi crashava a giorni alterni.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 19:43   #6
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Veneto
Messaggi: 6842
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
occhio che sulla 64 bit wine e crossover non ci vanno su. ergo ti scordi le apps derivate da windows.

io per questo ho abbandonato * buntu, oltre che percè kubuntu 64 mi crashava a giorni alterni.
wine a 64 va.... provato sia su ubuntu sia su kubuntu sia se debian... ma imho il non poter usare app win non è la fine del mondo.. cmq se proprio vuoi il 100% dei 64 bit c'è arch64...
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 19:45   #7
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Puoi far andare tutto anche sotto la 64 bit, il problema è che le debian derivate sono PURE 64, quindi devi installare un sottosistema (librerie base + librerie grafiche a 32 bit) in una directory a parte e far girare i programmi 32 bit in ambiente CHROOT.

Ci sono delle guide su come farlo in debian, credo non differisca molto da ubuntu (e scommetto ci saranno guide anche per ubuntu)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 20:53   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11663
grazie ragazzi, ma sto parlando di avere 32 bit apps funzionanti di default su una distro 64 ... senza sbattimenti, senza studiare, senza compilare.


suse 64 lo fa, mandriva64 lo fa, fedora64 lo fa, sabayon (gentoo)64 lo fa ...

kubuntu 64 quando son andato ad installare Wine32 mi diceva BROKEN --- picche ---

arch - come gentoo imho è per chi si diverte ad installare un SO ... lascio il divertimento ad altri perchè
sinceramete è passato il tempo in cui mi divertivo a leggere howtos di linux su come avere le cose più semplci e
scontate in mezze giornate di sbattimento.


grazie comunque
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 08:34   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11663
Quote:
Originariamente inviato da ermejo91 Guarda i messaggi
ciao a tutti vorrei sapere se è consigliabile mettere una distro da 32bit o da 64bit???

P.S. Le cose che ci devo fare sono: navigare su internet, chattare, scrivere tesi, ascoltare mp3, guardare film, utilizzare un pò amule e qualche piccolo fotoritocco!!!



imho semplice semplice: madriva! ci installi easy urpmi e stai apposto.

anche suse, (ha dei tools fantastici) ma è un po' più lenta. su suse devi solo aggiungere i repo extra (circa sei ) per avere tutto, ma alle volte la versione di qualche pacchetto presente su uno di sti repo cozza con quella presente su altri...

è da farci un minimo di attenzione, ma yast aiuta ai massimi livelli dando già soluzioni pronte a cui basta rispondere si o no.



io direi che se vuoi i 64 bit perfettamente operativi con i 32 da subito, senza sbattimenti e su distro facili e con repositories ben forniti queste due son la soluzione migliore.


anche fedora è OK , più reattiva delle due citate e più stabile (di suse sicuramente), ma ha pochi applicativi sui repositories imho e costringe un po' a cercare gli rpm in giro.

debian e ubunto invece son sconfinate ome repositories ...
ma hanno il packet manager più antiquato di tutte quelle citate e ... nell'uso la cosa pesa, specie abbinata al fatto che i 32 bit sulla 64 non ci vanno su in tutta semplicità
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 08:36   #10
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Veneto
Messaggi: 6842
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi

debian e ubunto invece son sconfinate ome repositories ...
ma hanno il packet manager più antiquato di tutte quelle citate e ... nell'uso la cosa pesa, specie abbinata al fatto che i 32 bit sulla 64 non ci vanno su in tutta semplicità
apt non è "antiquato"... mai avuto un problema in 3 anni di debian...e neanche lento o impreciso...basta saperlo usare bene..
Il tutto imho..
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 08:49   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11663
eh no...
apt non ha molte finezze di altri, yum per esempio o yast...

ci son un paio di tread al riguardo, non sto qua a ripetere anche perchè non son un tecnico e spiegherei malissimo.

che poi chi lo usa ci si trovi bene è 'naltro paio di maniche...
nella vita ci si abitua a qualsiasi cosa.

c'è a chi piace gnome perchè "non ha niente"
c'è a chi piace l'installer testuale e non grafico
c'è chi usa ancora kernel 2.4 e per montare una chiavetta USB o un CD audio deve dare da shell un comando ...

c'è una botta di gente che adora fluxbox ...



sinceramente personalmemte DETESTO curare il PC .

son passato a linux perchè windows era troppo fragile,
ma trovo nei linuxiani una propensione all'antiquariato e alla manovalanza quantomeno sconcertanti.



de gustibus.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 09:03   #12
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
apt non è "antiquato"... mai avuto un problema in 3 anni di debian...e neanche lento o impreciso...basta saperlo usare bene..
Il tutto imho..
c'è gente che a quanto pare pensa questo, falli vivere felici

io per esempio sto provando arch(veramente una ottima distro) ma il punto dolente è pacman che è piu lento di mio nonno, fa le stesse cose che fa apt ne triplo del tempo
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v