Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2015, 21:00   #1
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Debian Jessie + kmail = mal di testa

Fresca installazione di Debian 8. Installato e configurato kmail. Salvato password di accesso in kwallet. Controllo mail - mi chiede di nuovo la password Provo ad inviare una mail e questa rimane fissa nella cartella in uscita
Ho provato a resettare le impostazioni e gli account di kmail e kwallet senza successo.
Qualcun altro è nella mia stessa situazione?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 07:57   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
quale account usi?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 15:25   #3
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
quale account usi?
Ho un account IMAP gmail ed uno pop3 tiscali. Per inviare le mail uso gmail. Tengo a precisare che in debian 7 con esattamente la stessa configurazione tutto filava liscio .
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 15:50   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
io spedisco con tiscali con:


invio

posta in uscita SMTP smtp.tiscali.it
porta SMTP con SSL 465

SMTP account <userid>@tiscali.it
autenticazione SMTP obbligatoria
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 17:36   #5
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Anche tu sei su debian 8 + kmail?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 19:24   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
archlinux
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2015, 17:44   #7
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Da quel che sono riuscito a capire penso sia un problema relativo alla versione di kmail (oppure akonadi) inclusa in Debian 8.
Potrei ancora provare a fare un invio tramite pop tiscali...
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 08:40   #8
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Lasciato perdere il discorso tiscali.
Installato akonadi console.
Riavviato kmail (kquitapp kmail) ed il server akonadi.
Per ora la posta viene inviata.
Questo articolo mi ha suggerito un paio di pezze.
Al momento la password per ricezione ed invio tramite gmail viene correttamente memorizzata ed utilizzata in kwallet; invece per l'account tiscali non c'e' verso, ogni volta che controlla la posta mi chiede la password (anche se e' presente in kwallet).
Per ora posso convivere con kmail, pero'
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 08:48   #9
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
la spunta (memorizz. passwd) all'account pop3 di tiscali c'e'?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 09:23   #10
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Veramente non c'e' quella voce in nessun account per la ricezione, solo in quelli per l'invio
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 12:33   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- scusa guardavo una vecchia versione

- eh si, usando wallet non dovrebbe ri-chiederla

Ultima modifica di sacarde : 30-06-2015 alle 12:36.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 16:26   #12
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Figurati, anzi grazie per l'interessamento.
Ecco, inviato or ora una mail senza problemi, ne preparo una seconda ed al momento dell'invio si blocca nuovamente
Che dici, mi arrendo ed aspetto la pezza, sempre che la facciano? Comunque trovo strano che in giro nei forum non se ne parli quasi
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 16:40   #13
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- non ho capito se invii da IMAP o da SMTP ?

- con smtp tiscali hai provato ?

- proverei a chiedere su forum piu' specifici debian o KDE (https://forum.kde.org/ c'e' anche in italiano)
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 10:06   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
per la password ho notato (su una kubuntu in vm) che ad ogni lettura del pop3 chiede la password, ma quella di kwallet
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 07:31   #15
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Aggiornamento: dopo varie prove ecco i parametri con i quali finalmente riesco ad inviare la posta tramite gmail smtp (grazie sacarde):
-General:
smtp.gmail.com
server requires authentication
store smtp password
-Advanced:
SSL
465
login

Quello che non riesco a capire e' come mai alcune volte riuscivo a spedire ed altre no con i vecchi parametri (TLS - 25 - plain) che oltretutto utilizzavo senza problemi su deb7.8
Rimane la questione della password per la casella di posta pop: ogni volta che kmail controlla detto indirizzo mi chiede la password di accesso (non quella di kwallet) nonostante quest'ultima sia correttamente memorizzata
Diciamo che questo mi infastidisce di meno, pero'...
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 07:37   #16
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
Aggiornamento: dopo varie prove ecco i parametri con i quali finalmente riesco ad inviare la posta tramite gmail smtp (grazie sacarde):
-General:
smtp.gmail.com
server requires authentication
store smtp password
-Advanced:
SSL
465
login

Quello che non riesco a capire e' come mai alcune volte riuscivo a spedire ed altre no con i vecchi parametri (TLS - 25 - plain) che oltretutto utilizzavo senza problemi su deb7.8
usavi imap e non smtp ?

Quote:
Rimane la questione della password per la casella di posta pop: ogni volta che kmail controlla detto indirizzo mi chiede la password di accesso (non quella di kwallet) nonostante quest'ultima sia correttamente memorizzata
Diciamo che questo mi infastidisce di meno, pero'...
strano che chieda la password del pop3 quando e' attivo kwallet

p.s.
cosa vedi scritto nella configurazione del pop3 nel campo "password" ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 09:11   #17
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
usavi imap e non smtp ?



strano che chieda la password del pop3 quando e' attivo kwallet

p.s.
cosa vedi scritto nella configurazione del pop3 nel campo "password" ?
Usavo smtp e a dir la verita' non saprei neanche che differenza ci sia tra imap e smtp
Kwallet e' attivo ed aperto.
Ecco cosa vedo nel campo password.
E questa e' la finestra pop-up che mi chiede la password.
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 09:21   #18
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
...
questa e' la finestra pop-up che mi chiede la password.
qui dice che la chiede perche quella immessa e' errata !




p.s.
imap (replica in locale il server di posta)
https://it.wikipedia.org/wiki/Intern...ccess_Protocol

smtp e' il server di posta (invio)
https://it.wikipedia.org/wiki/Simple...nsfer_Protocol

Ultima modifica di sacarde : 02-07-2015 alle 09:23.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 09:28   #19
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Gia', pero' sono arcisicuro che la password e' corretta (controllata piu' volte), anche perche' se clicco su OK in quella finestra accettando la password proposta la posta viene scaricata correttamente

PS: grazie per le informazioni su imap e smtp
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 10:51   #20
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
da kwalletmanager puoi vedere in chiaro le password usate
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v