Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2020, 07:55   #22501
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Che differenza c'è nel mettere i DNS alternativi sul router piuttosto che su ogni dispositivo?
Nel senso, lato utente cambia qualcosa dal punto di vista delle performance? Altrimenti non è più comodo metterlo sul router direttamente?
Il router ha una sua cache. I DNS vanno messi lì proprio per quello.
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 07:57   #22502
tyupo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Buongiorno, sapete dove trovare il firmware 7.12 ?
Oppure ancora meglio la recovery per downgradare a 7.12, sul sito ho trovato la 7.01 e la 7.13 per downgradare, purtroppo non mi va più il 1750E e devo tornare indietro
potrebbe essere qui http://download.avm.de/fritzwlan/fri...other/recover/
tyupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 08:06   #22503
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da tyupo Guarda i messaggi
Grazie , questo c'è l ho, cercavo quella per il 7590.
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 08:24   #22504
tyupo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Grazie , questo c'è l ho, cercavo quella per il 7590.
scusa avevo capito male. Ma che senso avrebbe il downgrade alla 7.12?
qui comunque c'è un po' di tutto
https://forum.fibra.click/d/7320-rep...mware-fritzbox

ma che problemi hai?
tyupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 08:27   #22505
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da tyupo Guarda i messaggi
scusa avevo capito male. Ma che senso avrebbe il downgrade alla 7.12?
qui comunque c'è un po' di tutto
https://forum.fibra.click/d/7320-rep...mware-fritzbox

ma che problemi hai?
Perfetto, niente da quando ho aggiornato alla versione 7.20 sul 7590, non mi funziona più il 1750E, cioè funziona ma non si collega più nessun dispositivo.
Ho provato anche a mettere la labor 7.19 sul 1750E ma nulla..
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 09:00   #22506
tyupo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Perfetto, niente da quando ho aggiornato alla versione 7.20 sul 7590, non mi funziona più il 1750E, cioè funziona ma non si collega più nessun dispositivo.
Ho provato anche a mettere la labor 7.19 sul 1750E ma nulla..
Interessante. Fai sapere se risolvi. io ho messo 7.20 + repeater vari in due posti (anche il 1750) e, a parte uno scherzo strano su uno dei due (sembra tutto collegato ma nello schema dei mesh non mi dà alcuna velocità) sembra tutto ok
tyupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 11:21   #22507
morris2003
Senior Member
 
L'Avatar di morris2003
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da tyupo Guarda i messaggi
(sembra tutto collegato ma nello schema dei mesh non mi dà alcuna velocità)
Capita anche a me con l'abbinata Fritz7590 (v7.20) e FritzRepeater 3000 (v7.12)
morris2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 12:41   #22508
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2244
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Grazie , questo c'è l ho, cercavo quella per il 7590.
disponibile nel repository in firma, ti devi registrare prima
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 12:58   #22509
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2244
Quote:
Originariamente inviato da tyupo Guarda i messaggi
qui comunque c'è un po' di tutto
da regolamento non puoi linkare altri forum
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 10-07-2020 alle 13:12.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 13:40   #22510
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Perfetto, niente da quando ho aggiornato alla versione 7.20 sul 7590, non mi funziona più il 1750E, cioè funziona ma non si collega più nessun dispositivo.
Ho provato anche a mettere la labor 7.19 sul 1750E ma nulla..
Reset su entrambi l'hai provato prima di tornare indietro? magari risolvi.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 14:02   #22511
Homeless
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 326
Mi scuso innanzitutto per il mio commento OT ma spero in seguito possa servire a qualcuno che ha problemi di interferenze.
Ho acquistato un diffusore di oli essenziali a ultrasuoni e per provarlo ho collegato il suo alimentatore alla stessa presa elettrica del 7590.
Morale della favola mi sono accorto facendo uno speed test che con il diffusore acceso perdevo circa 15 mega in download. Fine OT
Homeless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 15:06   #22512
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da Homeless Guarda i messaggi
Mi scuso innanzitutto per il mio commento OT ma spero in seguito possa servire a qualcuno che ha problemi di interferenze.
Ho acquistato un diffusore di oli essenziali a ultrasuoni e per provarlo ho collegato il suo alimentatore alla stessa presa elettrica del 7590.
Morale della favola mi sono accorto facendo uno speed test che con il diffusore acceso perdevo circa 15 mega in download. Fine OT
Ma infatti il router dovrebbe essere collegato a una presa singola
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 15:29   #22513
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da Flyflot Guarda i messaggi
Ciao
Ho fibra tim 100/20.
Ho aggiornato il modem e vedo come profilo gestore tim business
Ma ho una linea privata.
È normale o devo metterlo su Tim?
Grazie.
Andrea
E' successo anche a me dopo l' aggiornamento, ho una FTTH TIM, aveva preso un indirizzo ip "strano" boh! Ho riavviato ed è tornato TIM "normale"
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 15:55   #22514
sradicator
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 197
Ciao a tutti, vorrei passare al Fritz! Box per separare dalla rete di casa i numerosi apparati smart che possiedo.
Vorrei creare una rete guest a 2.4Ghz, limitarla e separarla dalla rete principale.
Con il Netgear Orbi non si può fare, o per meglio dire non la si può far funzionare a 2,4Ghz e quindi i vari dispositivi non la calcolano, con il 7590 sapete se è possibile?
__________________
Dell Inspiron 6400, Core2Duo T5300, 4Gb RAM, Seven 64-Bit
sradicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 16:15   #22515
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Se non è cambiato qualcosa (e da una rapida occhiata non lo vedo) il FritzBox non permette di creare più di 2 reti.

Una è la normale Lan (cavo + wifi) che puoi impostare un po' ed una è la GuestLan (wifi + cavo su porta 4 se attivata come guest) di cui non controlli nulla (pure ip range è fissato).
Lan e GuestLan sono separate e non comunicano tra loro però all'interno della stessa Lan si può comunicare tra i dispositivi (ossia due device in GuestLan si possono benissimo parlare tra loro, oltre a poter andare in internet).
In ogni caso non puoi (o non mi risulta a me, poi se sbaglio qualcuno correggerà) fare una terza rete per i dispositivi IoT.

Se vuoi li puoi mettere in guestLan e così lì separi dalla Lan ma poi dalla Lan non li raggiungeresti più per configurarli (ma la cosa si risolve facile accedendo temporaneamente alla GuestLan da un PC, magari cavo su Lan e WiFi su GuestLan), ed eventuali "ospiti" a cui concederesti l'accesso in GuestLan avrebbero l'accesso a tutti i tuoi dispositivi IoT senza nessuna altra protezione oltre a quella presente sui dispositivi stessi.
Ah naturalmente se i dispositivi IoT dovessero accedere a qualcosa in Lan (es. scrivere un log su un server syslog in lan) non potrebbero farlo.

E' una delle mancanze che mi scoccia di più (assieme al non poter fare più SSID a parità di radio ed il non poter gestire le VLAN) sul FritzOS

Ultima modifica di Yrbaf : 10-07-2020 alle 16:20.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 16:33   #22516
sradicator
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Se non è cambiato qualcosa (e da una rapida occhiata non lo vedo) il FritzBox non permette di creare più di 2 reti.

Una è la normale Lan (cavo + wifi) che puoi impostare un po' ed una è la GuestLan (wifi + cavo su porta 4 se attivata come guest) di cui non controlli nulla (pure ip range è fissato).
Lan e GuestLan sono separate e non comunicano tra loro però all'interno della stessa Lan si può comunicare tra i dispositivi (ossia due device in GuestLan si possono benissimo parlare tra loro, oltre a poter andare in internet).
In ogni caso non puoi (o non mi risulta a me, poi se sbaglio qualcuno correggerà) fare una terza rete per i dispositivi IoT.

Se vuoi li puoi mettere in guestLan e così lì separi dalla Lan ma poi dalla Lan non li raggiungeresti più per configurarli (ma la cosa si risolve facile accedendo temporaneamente alla GuestLan da un PC, magari cavo su Lan e WiFi su GuestLan), ed eventuali "ospiti" a cui concederesti l'accesso in GuestLan avrebbero l'accesso a tutti i tuoi dispositivi IoT senza nessuna altra protezione oltre a quella presente sui dispositivi stessi.
Ah naturalmente se i dispositivi IoT dovessero accedere a qualcosa in Lan (es. scrivere un log su un server syslog in lan) non potrebbero farlo.

E' una delle mancanze che mi scoccia di più (assieme al non poter fare più SSID a parità di radio ed il non poter gestire le VLAN) sul FritzOS
In realtà è ciò che cerco, una rete separata che non comunichi con la rete principale, quindi la Guest andrebbe benissimo. Ma potrei impostarla a 2.4Ghz?
__________________
Dell Inspiron 6400, Core2Duo T5300, 4Gb RAM, Seven 64-Bit
sradicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 16:41   #22517
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da tyupo Guarda i messaggi
Interessante. Fai sapere se risolvi. io ho messo 7.20 + repeater vari in due posti (anche il 1750) e, a parte uno scherzo strano su uno dei due (sembra tutto collegato ma nello schema dei mesh non mi dà alcuna velocità) sembra tutto ok
Quote:
Originariamente inviato da morris2003 Guarda i messaggi
Capita anche a me con l'abbinata Fritz7590 (v7.20) e FritzRepeater 3000 (v7.12)
In mesh ho il 7590 e il repeater 3000.
Il problema della mancanza di collegamento, di velocità oppure della velocità di 1mbit di uno dei due canali o solo nell'upload di uno dei due canali nello schema della ui tra il master ed il repeater della mesh può dipendere o da un bug dello schema (probabile quando poi nello schema della ui del repeater non hai problemi) oppure da una perdita di collegamento tra il master e il ripetitore.

In primis, prova a cambiare canale e se è in automatico
trova un canale con un cellulare utilizzando un analizzatore wifi che sia mediamente il più libero lungo tutto il percorso che va dal master fino al ripetitore e fissa quello al collegamento (2.4 oppure 5ghz) che ti da problemi.

In secundis, al continuare ad avere il problema e visto gli aggiornamenti, riavvia prima il master della mesh aspettando che completi la ricerca radar sul wifi 5ghz che lo rende di nuovo operativo e poi riavvia il ripetitore.

È chiaro che, in ogni caso, se si riesce ad avvicinare il repeater al master o viceversa sia a livello di pura distanza che a livello di eliminare ostacoli tra di loro, ciò aiuterebbe ad evitare future disconnessioni che sarebbero anche cause di impedimenti di passaggi degli apparecchi in rete tra i vari punti della mesh (passaggi dal master ai repeaters).

Ultima modifica di Joe 69 : 10-07-2020 alle 17:46.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 17:36   #22518
gonzer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da sradicator Guarda i messaggi
In realtà è ciò che cerco, una rete separata che non comunichi con la rete principale, quindi la Guest andrebbe benissimo. Ma potrei impostarla a 2.4Ghz?
No non credo, dalle impostazioni non mi sembra fattibile, a meno che spegni la 5 Ghz ma la perdi anche per gli altri accessi
gonzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 18:45   #22519
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8072
Il mio wifi è programmato per spegnersi a mezzanotte ed accendersi alle sei del mattino, ma non creo dipenda da questo perché lo ha fatto fin dal primo avvio con la 7.20. In parole povere il bitrate della banda a 2,4 GHz crolla dopo circa dieci ore dall'attivazione. Con la 7.13 non è mai accaduto. Nell'immagine riporto il repeater, ma lo fa anche con smartphone e TV che usano la stessa banda.
Il mattino torna ad essere il massimo consentito dai singolo dispositivi.

__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 19:59   #22520
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Il repeater monta il 7.12?
Secondo me è una questione di firmware anche lì, nel senso che per far si che funzionino bene tra loro bisogna montare sul repeater almeno le beta 7.19.
Ma questa è una mia supposizione.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v