|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ter_58078.html
Jide Tech ha presentato su Kickstarter un nuovo progetto per un Pico-PC basato su Remix OS, il suo fork di Android con supporto alle applicazioni in finestra Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
e un altro accrocchio che arriva.
android non va bene su desktop, a meno che per "desktop" si parli di mail, facebook e skype, altrimenti se devo installare qualche applicativo serio, mi vien voglia di prendere quel coso e lanciarlo dalla finestra. molto molto meglio, a sto punto, un raspberry, dove si puo' usare quasi tutta lo sterminato software per linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Quote:
Quindi per navigare, multimedialità, HT e giusto un pò di produttività non seria, va più che bene. Il mio dubbio rimane sul SoC. Anni fa ho avuto esperienza con un Allwinner e sono anche peggio dei Mediatek xD Scherzi a parte sono passati anni. Oggi sia Mediatek che Alwinner hanno fatto passi da gigante, ma prima di buttarmici a capofitto aspetto i feedback degli early adopter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Detto questo Android su Desktop ha la stessa utilità di Windows Vista su uno Smartphone... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Quote:
Io lo posizionerei sotto il TV del salotto e ci farei un bel HTPC. Che poi ogni tanto creo un documento o invio un'email con una tastiera bluetooth ci può anche stare, anzi. I consumi sono ottimi e mi godo una vera smart TV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
Si tratta di un nettop.
https://it.wikipedia.org/wiki/Nettop
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
Quote:
e anche nell'articolo c'e' scritto "tanti hanno provato, e altrettanti hanno fallito". e questo fara' la stessa fine, se si vuole proporre come desktop. se si proporra' come htpc, o se verra' offerto anche con linux, allora potra' ritagliarsi uno spazio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Android ha un parco app piuttosto fornito anche come applicazioni semiserie che vanno bene per il grosso della gente che non necessita di una workstation. "desktop" è generico, e comprende sia il "desktop" da ufficio che rappresenta il 99% dei PC in giro che il "desktop" workstation o gaming che è una minoranza spinta ma i cui utilizzatori spesso si dimenticano di essere una minoranza. Quote:
Quello ha sopra Android, è chiaro a tutti che ci girano su le app da tablet, nessuno pensa che ci giri Photoshop o Final Cut. Ma gli hanno dato 4 volte la cifra richiesta con più di un mese ancora sul cronometro, quindi allo scadere è possibile che arrivi vicino al milione. Quote:
Quote:
Semmai intendi linux-sunxi che è il team che gli hackera i driver per ottenere info per creare driver open che non fanno cagare. Quelli sì che hanno fatto passi da gigante.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 17-07-2015 alle 09:48. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
Quote:
se lo usi come desktop quel "semiserie" non basta. Quote:
Quote:
se uno ha necessita' di una workstation si compra una workstation, non un desktop, che anche il mio asus vc60 che e' un signor desktop, e ha tutto quello che serve a un desktop, con blender arrancherebbe. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Il coso qui è grossomodo comparabile ad un mediacenter Android, quadcore serio (ARM), accelerazione per il h265, risoluzione 4kx2k, eccetera. http://www.jide.com/en/mini Salvo casi strani dovrebbe fare tutto quello che fa un desktop generico o un HTPC. Sennò elenca cose che vorresti che facesse e vedo se un mediacenter Android decente (che possiedo) può farlo o no. Quote:
Certo non gli smartphone da 150 euro. Quote:
Restano scoperti il gaming e i programmi seri (vedi sotto per cosa intendo). Quote:
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 17-07-2015 alle 17:22. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
Quote:
almeno, sul mio tablet non ho trovato niente di comparabile. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
http://www.openoikos.com/blog/i-3-mi...oid-confronto/ hanno meno features dei programmi desktop, ma non mi sembra gli manchi niente di essenziale (comunque non è il mio settore, quindi magari dimmi tu cosa manca di fondamentale) Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.