Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2015, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ter_58078.html

Jide Tech ha presentato su Kickstarter un nuovo progetto per un Pico-PC basato su Remix OS, il suo fork di Android con supporto alle applicazioni in finestra

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 18:55   #2
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
e un altro accrocchio che arriva.

android non va bene su desktop, a meno che per "desktop" si parli di mail, facebook e skype, altrimenti se devo installare qualche applicativo serio, mi vien voglia di prendere quel coso e lanciarlo dalla finestra.

molto molto meglio, a sto punto, un raspberry, dove si puo' usare quasi tutta lo sterminato software per linux.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 19:23   #3
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
e un altro accrocchio che arriva.

android non va bene su desktop, a meno che per "desktop" si parli di mail, facebook e skype, altrimenti se devo installare qualche applicativo serio, mi vien voglia di prendere quel coso e lanciarlo dalla finestra.

molto molto meglio, a sto punto, un raspberry, dove si puo' usare quasi tutta lo sterminato software per linux.
L'idea non è male, specie considerando la spesa. Devi considerarlo come un HTPC e non come un PC da produttività.

Quindi per navigare, multimedialità, HT e giusto un pò di produttività non seria, va più che bene.


Il mio dubbio rimane sul SoC. Anni fa ho avuto esperienza con un Allwinner e sono anche peggio dei Mediatek xD

Scherzi a parte sono passati anni. Oggi sia Mediatek che Alwinner hanno fatto passi da gigante, ma prima di buttarmici a capofitto aspetto i feedback degli early adopter
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 19:31   #4
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
L'idea non è male, specie considerando la spesa. Devi considerarlo come un HTPC e non come un PC da produttività.

Quindi per navigare, multimedialità, HT e giusto un pò di produttività non seria, va più che bene.


Il mio dubbio rimane sul SoC. Anni fa ho avuto esperienza con un Allwinner e sono anche peggio dei Mediatek xD

Scherzi a parte sono passati anni. Oggi sia Mediatek che Alwinner hanno fatto passi da gigante, ma prima di buttarmici a capofitto aspetto i feedback degli early adopter
Beh..la news parla di PC Desktop Android, per me la definizione desktop ha un significato ben preciso (a meno che non sia solo un titolo roboante)

Detto questo Android su Desktop ha la stessa utilità di Windows Vista su uno Smartphone...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 19:41   #5
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Beh..la news parla di PC Desktop Android, per me la definizione desktop ha un significato ben preciso (a meno che non sia solo un titolo roboante)

Detto questo Android su Desktop ha la stessa utilità di Windows Vista su uno Smartphone...
Beh quegli affari sono minuscoli apposta... chiamarli PC è fuori luogo, dato che il loro scopo è ben diverso.

Io lo posizionerei sotto il TV del salotto e ci farei un bel HTPC. Che poi ogni tanto creo un documento o invio un'email con una tastiera bluetooth ci può anche stare, anzi. I consumi sono ottimi e mi godo una vera smart TV
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 20:31   #6
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Si tratta di un nettop.

https://it.wikipedia.org/wiki/Nettop
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 20:59   #7
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
L'idea non è male, specie considerando la spesa. Devi considerarlo come un HTPC e non come un PC da produttività.

Quindi per navigare, multimedialità, HT e giusto un pò di produttività non seria, va più che bene.
pero' "desktop", come dice l'articolo, e' molto piu' che un htpc.
e anche nell'articolo c'e' scritto "tanti hanno provato, e altrettanti hanno fallito".
e questo fara' la stessa fine, se si vuole proporre come desktop.
se si proporra' come htpc, o se verra' offerto anche con linux, allora potra' ritagliarsi uno spazio.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 09:45   #8
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
android non va bene su desktop, a meno che per "desktop" si parli di mail, facebook e skype,
Infatti si intende proprio quello. Internet, mail, documenti (perchè ci sono Office per android non ufficiali e anche quello ufficiale), app varie ed eventuali per funzioni aggiuntive.
Android ha un parco app piuttosto fornito anche come applicazioni semiserie che vanno bene per il grosso della gente che non necessita di una workstation.

"desktop" è generico, e comprende sia il "desktop" da ufficio che rappresenta il 99% dei PC in giro che il "desktop" workstation o gaming che è una minoranza spinta ma i cui utilizzatori spesso si dimenticano di essere una minoranza.

Quote:
altrimenti se devo installare qualche applicativo serio, mi vien voglia di prendere quel coso e lanciarlo dalla finestra.
Senza offesa eh, ma se tu compri uno smartphone senza schermo (ciò che è di fatto quel coso) e ci vuoi installare applicativi che necessitano di CPU decente è un pò un problema tuo eh.

Quello ha sopra Android, è chiaro a tutti che ci girano su le app da tablet, nessuno pensa che ci giri Photoshop o Final Cut. Ma gli hanno dato 4 volte la cifra richiesta con più di un mese ancora sul cronometro, quindi allo scadere è possibile che arrivi vicino al milione.

Quote:
molto molto meglio, a sto punto, un raspberry, dove si puo' usare quasi tutta lo sterminato software per linux
Certo, perchè il processore di un raspi mi fa girare Blender da dio, per non parlare di quanto da dio giri GIMP o Pitivi (video editing) a fare qualcosa di serio (cioè nel senso che rispetto ad un processore x86 qualsiasi le prende, come dev board da quando è raspi2 è dignitoso).

Quote:
Scherzi a parte sono passati anni. Oggi sia Mediatek che Alwinner hanno fatto passi da gigante, ma prima di buttarmici a capofitto aspetto i feedback degli early adopter
Allwinner continua ad essere gestita da un branco di scimmie urlatrici.
Semmai intendi linux-sunxi che è il team che gli hackera i driver per ottenere info per creare driver open che non fanno cagare.
Quelli sì che hanno fatto passi da gigante.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 17-07-2015 alle 09:48.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 12:52   #9
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Infatti si intende proprio quello. Internet, mail, documenti (perchè ci sono Office per android non ufficiali e anche quello ufficiale), app varie ed eventuali per funzioni aggiuntive.
Android ha un parco app piuttosto fornito anche come applicazioni semiserie che vanno bene per il grosso della gente che non necessita di una workstation.
si, il problema e' quel "semiserie".
se lo usi come desktop quel "semiserie" non basta.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Senza offesa eh, ma se tu compri uno smartphone senza schermo (ciò che è di fatto quel coso) e ci vuoi installare applicativi che necessitano di CPU decente è un pò un problema tuo eh.
appunto, che cosa lo vendono come desktop se e' uno smartphone?

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Certo, perchè il processore di un raspi mi fa girare Blender da dio, per non parlare di quanto da dio giri GIMP o Pitivi (video editing) a fare qualcosa di serio (cioè nel senso che rispetto ad un processore x86 qualsiasi le prende, come dev board da quando è raspi2 è dignitoso).
adesso sei tu che esageri, se uno ha bisogno di lavori da desktop, cioe' anche usare openoffice, gimp a livello base, e roba del genere, il raspi2 va benissimo (tenendo conto della sua affidabilita').
se uno ha necessita' di una workstation si compra una workstation, non un desktop, che anche il mio asus vc60 che e' un signor desktop, e ha tutto quello che serve a un desktop, con blender arrancherebbe.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 16:51   #10
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
adesso sei tu che esageri, se uno ha bisogno di lavori da desktop, cioe' anche usare openoffice, gimp a livello base, e roba del genere, il raspi2 va benissimo (tenendo conto della sua affidabilita').
Guarda che si può fare anche con Android.
Il coso qui è grossomodo comparabile ad un mediacenter Android, quadcore serio (ARM), accelerazione per il h265, risoluzione 4kx2k, eccetera.
http://www.jide.com/en/mini

Salvo casi strani dovrebbe fare tutto quello che fa un desktop generico o un HTPC. Sennò elenca cose che vorresti che facesse e vedo se un mediacenter Android decente (che possiedo) può farlo o no.

Quote:
appunto, che cosa lo vendono come desktop se e' uno smartphone?
Gli smartphone moderni sono dei mini-pc con schermo piccolo. Basta che gli attacchi uno schermo grosso.
Certo non gli smartphone da 150 euro.

Quote:
anche il mio asus vc60 che e' un signor desktop, e ha tutto quello che serve a un desktop, con blender arrancherebbe.
Gli ARM sono più deboli, sì. Ma Android e le app per Android sono MOLTO più leggere rispetto ad una controparte PC (più un uso della ram intelligente). Il risultato è che per le funzioni da desktop standard siamo già in pareggio.
Restano scoperti il gaming e i programmi seri (vedi sotto per cosa intendo).

Quote:
se lo usi come desktop quel "semiserie" non basta.
Per me "applicazioni serie" significa "da workstation" e "licenze da 1000+ euro".

Ultima modifica di bobafetthotmail : 17-07-2015 alle 17:22.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 10:14   #11
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Salvo casi strani dovrebbe fare tutto quello che fa un desktop generico o un HTPC. Sennò elenca cose che vorresti che facesse e vedo se un mediacenter Android decente (che possiedo) può farlo o no.
no, il punto non e' la cpu arm, ma il so android, imho ci sono poche applicazioni di produttivita' che possono essere all'altezza di utilizzo desktop.
almeno, sul mio tablet non ho trovato niente di comparabile.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Per me "applicazioni serie" significa "da workstation" e "licenze da 1000+ euro".
allora io che faccio cad con draftsight che e' gratuito non sono serio
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 15:43   #12
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
almeno, sul mio tablet non ho trovato niente di comparabile.
Visto che citi CAD,
http://www.openoikos.com/blog/i-3-mi...oid-confronto/

hanno meno features dei programmi desktop, ma non mi sembra gli manchi niente di essenziale (comunque non è il mio settore, quindi magari dimmi tu cosa manca di fondamentale)

Quote:
allora io che faccio cad con draftsight che e' gratuito non sono serio
O quello o stai andando contro agli accordi di licenza.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scarti di riso e olio da cucina usato: e...
Hugging Face ospita migliaia di modelli ...
2 proiettori portatili 1080p in offerta:...
EA Sports FC 26 ha un solo obiettivo: so...
ChatGPT, scansioni dell'iride e revenge ...
I 7 migliori sconti di Amazon: DJI neo 1...
Smartphone ricondizionati a basso costo?...
Guerra Russia-Ucraina: per la prima volt...
Mossa Geely: delista Zeekr dalla Borsa e...
Cyberpunk 2077: arriva l'update 2.3 con ...
Un mini PC che si mangia quelli con N95,...
Google entra nel cloud di ChatGPT: OpenA...
YouTuber italiano indagato per violazion...
Coupon nascosti Amazon (aggiornamento 17...
Aira apre un nuovo hub a Bologna e punta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1