Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2003, 12:10   #1
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
convertitore s-video -> composito

c'è un thread in rilievo dedicato all'argomento, ma dato che è lungotto ho voluto aprire questo per dare una soluzione definitiva al problema che assilla la maggior parte di quelli che cercano di connettere la tv al pc attraverso l'uscita s-video. il fatto non vi riguarda se avete un'uscita a 7-pin, di cui uno è proprio il segnale composito e 2 sono le masse. vi riguarda se avete un'uscita a 4 pin, in cui sono presenti solo luminanza, crominanza e masse, secondo il seguente schema:



il problema sta nel fatto che la magigor parte dei televisori non accetta il segnale s-video con crominanza e luminanza separate, ma solo il segnale composito, in cui sono "miscelate". nella presa scart la crominanza è connessa al pin 15 e la luminanza al pin 20, ma il pin 20 serve anche come VIN (Video composito in). i televisori tradizionali attingono solo al pin 20, ricevendo quindi solo il segnale di luminanza: ecco perchè si vede tutto in b/n! ecco lo schema di un cavo di questo tipo:



come occorre procedere per risolvere il problema? semplicemente, dobbiamo unire luminanza e crominanza in un unico segnale, il composito appunto. un metodo un po' rozzo è il collegamento diretto tra i due segnali, cioè unire il pin 15 e il pin 20. il risultato è che i colori si vedono, ma non sono riprodotti troppo fedelmente. uno schema molto più raffinato è il seguente:



il funzionamento di questo cavo-convertitore non è ideale perché non vengono rispettate le impedenze d'ingresso e d'uscita, ma comunque il risultato della conversione è più che accettabile.

cosa si deve fare, in soldoni?
1) aprire la presa scart
2) individuare i pin, staccare i pin 13-15-17.
3) i cavi connessi al 13 e 17 vanno uniti e connessi al pin 17, cioè la massa del segnale composito.
4) al cavo della crominanza, connesso al pin 15, va connesso un condensatore in serie da 470pF e poi
4) va collegato al pin 20, dove è già collegata la luminanza.

sarebbe meglio aggiungere il condensatore il più vicino possibile all'uscita s-video, ma sicuramente è più complicato. con questo spero di esservi stato di aiuto, ciao e alla prossima!
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.

Ultima modifica di cicoandcico : 23-07-2003 alle 13:31.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 00:07   #2
no-one-no
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2
Re: convertitore s-video -> composito

Quote:
Originariamente inviato da cicoandcico
c'è un thread in rilievo dedicato all'argomento, ma dato che è lungotto ho voluto aprire questo per dare una soluzione definitiva al problema che assilla la maggior parte di quelli che cercano di connettere la tv al pc attraverso l'uscita s-video. il fatto non vi riguarda se avete un'uscita a 7-pin, di cui uno è proprio il segnale composito e 2 sono le masse. vi riguarda se avete un'uscita a 4 pin, in cui sono presenti solo luminanza, crominanza e masse, secondo il seguente schema:



il problema sta nel fatto che la magigor parte dei televisori non accetta il segnale s-video con crominanza e luminanza separate, ma solo il segnale composito, in cui sono "miscelate". nella presa scart la crominanza è connessa al pin 15 e la luminanza al pin 20, ma il pin 20 serve anche come VIN (Video composito in). i televisori tradizionali attingono solo al pin 20, ricevendo quindi solo il segnale di luminanza: ecco perchè si vede tutto in b/n! ecco lo schema di un cavo di questo tipo:



come occorre procedere per risolvere il problema? semplicemente, dobbiamo unire luminanza e crominanza in un unico segnale, il composito appunto. un metodo un po' rozzo è il collegamento diretto tra i due segnali, cioè unire il pin 15 e il pin 20. il risultato è che i colori si vedono, ma non sono riprodotti troppo fedelmente. uno schema molto più raffinato è il seguente:



il funzionamento di questo cavo-convertitore non è ideale perché non vengono rispettate le impedenze d'ingresso e d'uscita, ma comunque il risultato della conversione è più che accettabile.

cosa si deve fare, in soldoni?
1) aprire la presa scart
2) individuare i pin, staccare i pin 13-15-17.
3) i cavi connessi al 13 e 17 vanno uniti e connessi al pin 17, cioè la massa del segnale composito.
4) al cavo della crominanza, connesso al pin 15, va connesso un condensatore in serie da 470pF e poi
4) va collegato al pin 20, dove è già collegata la luminanza.

sarebbe meglio aggiungere il condensatore il più vicino possibile all'uscita s-video, ma sicuramente è più complicato. con questo spero di esservi stato di aiuto, ciao e alla prossima!

Se non si vede nulla anche col solo cavo rca ( giallo ) come la mettiamo? Grazie, Saluti.
no-one-no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 00:08   #3
no-one-no
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2
Re: convertitore s-video -> composito

Quote:
Originariamente inviato da cicoandcico
c'è un thread in rilievo dedicato all'argomento, ma dato che è lungotto ho voluto aprire questo per dare una soluzione definitiva al problema che assilla la maggior parte di quelli che cercano di connettere la tv al pc attraverso l'uscita s-video. il fatto non vi riguarda se avete un'uscita a 7-pin, di cui uno è proprio il segnale composito e 2 sono le masse. vi riguarda se avete un'uscita a 4 pin, in cui sono presenti solo luminanza, crominanza e masse, secondo il seguente schema:



il problema sta nel fatto che la magigor parte dei televisori non accetta il segnale s-video con crominanza e luminanza separate, ma solo il segnale composito, in cui sono "miscelate". nella presa scart la crominanza è connessa al pin 15 e la luminanza al pin 20, ma il pin 20 serve anche come VIN (Video composito in). i televisori tradizionali attingono solo al pin 20, ricevendo quindi solo il segnale di luminanza: ecco perchè si vede tutto in b/n! ecco lo schema di un cavo di questo tipo:



come occorre procedere per risolvere il problema? semplicemente, dobbiamo unire luminanza e crominanza in un unico segnale, il composito appunto. un metodo un po' rozzo è il collegamento diretto tra i due segnali, cioè unire il pin 15 e il pin 20. il risultato è che i colori si vedono, ma non sono riprodotti troppo fedelmente. uno schema molto più raffinato è il seguente:



il funzionamento di questo cavo-convertitore non è ideale perché non vengono rispettate le impedenze d'ingresso e d'uscita, ma comunque il risultato della conversione è più che accettabile.

cosa si deve fare, in soldoni?
1) aprire la presa scart
2) individuare i pin, staccare i pin 13-15-17.
3) i cavi connessi al 13 e 17 vanno uniti e connessi al pin 17, cioè la massa del segnale composito.
4) al cavo della crominanza, connesso al pin 15, va connesso un condensatore in serie da 470pF e poi
4) va collegato al pin 20, dove è già collegata la luminanza.

sarebbe meglio aggiungere il condensatore il più vicino possibile all'uscita s-video, ma sicuramente è più complicato. con questo spero di esservi stato di aiuto, ciao e alla prossima!

Se non si vede nulla anche col solo cavo rca ( giallo ) come la mettiamo? Grazie, Saluti.

:sbavvv:
no-one-no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Google entra nel cloud di ChatGPT: OpenA...
YouTuber italiano indagato per diritto d...
Coupon nascosti Amazon (aggiornamento 17...
Aira apre un nuovo hub a Bologna e punta...
Galaxy S25 FE: in arrivo la Fan Edition ...
ASML: utili da record e nuove tecnologie...
TSMC fa il botto: profitti mai cos&igrav...
The Legend of Zelda: ecco i volti s...
C'è un tablet a 89€ su Amazon e va benis...
3 portatili che usiamo anche noi sono in...
Operazione Eastwood: colpito il gruppo c...
AMD RDNA 4: patch per Linux migliorano g...
Robot aspirapolvere superpotenti a meno ...
GeForce RTX 5090D v2 cancellata e H20 fi...
Intel ha creato l'occhio bionico per giu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v