Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2007, 10:43   #1961
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
se ho una



come si fa?
Innanzitutto si impara il LaTeX.

Poi: scomponi il polinomio a denominatore in un prodotto di due fattori lineari, ottenendo due poli semplici.
Ma se z0 è un polo semplice per f, allora



(Esiste una formula simile per i poli di ordine arbitrario, ma è più complicata.)
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 11:12   #1962
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Innanzitutto si impara il LaTeX.

Poi: scomponi il polinomio a denominatore in un prodotto di due fattori lineari, ottenendo due poli semplici.
Ma se z0 è un polo semplice per f, allora



(Esiste una formula simile per i poli di ordine arbitrario, ma è più complicata.)
non è un polo semplice ma viene s+2-20j ed s+2+20j
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 11:14   #1963
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
non è un polo semplice ma viene s+2-20j ed s+2+20j
Ossia: sono due poli semplici... come peraltro avevo detto.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 11:17   #1964
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ok va bene ma quindi il metodo che ho usato con la prima funzione di trasferimento non si può applicare?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 11:43   #1965
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
il metodo che ho usato con la prima funzione di trasferimento non si può applicare?
Sinceramente, non ho capìto quell che vuoi fare nella seconda parte.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 03-10-2007 alle 13:53.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 11:55   #1966
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
qui c'è una funzione di trasferimento che risolvo in un certo modo: questo modo non lo posso usare anche per la seconda funzione di trasferimento?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 16:05   #1967
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
qui c'è una funzione di trasferimento che risolvo in un certo modo: questo modo non lo posso usare anche per la seconda funzione di trasferimento?
Nella seconda parte dello svolgimento del primo esercizio mi sembra ci sia qualche errore: ad esempio, dici "moltiplicando per s", ma a me sembra che tu uguagli W(s) a zero e poi moltiplichi per meno s. Se sbaglio correggimi.
Inoltre, ribadisco che non mi è chiaro se vuoi trovare i residui, oppure scomporre in somme di funzioni razionali "elementari". Immagino tu debba calcolare degli integrali di funzioni di una variabile complessa: è così?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 23:34   #1968
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Vado un pò OT.

Studio chimica, e la matematica mi piace molto. Ma viene un pò trascurata nella mia facoltà. Non chiedo certo di arrivare ai livello di un laureato in matematica, ma mi piacerebbe approfondire.. Voi come fareste?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 19:47   #1969
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Studio chimica, e la matematica mi piace molto. Ma viene un pò trascurata nella mia facoltà. Non chiedo certo di arrivare ai livello di un laureato in matematica, ma mi piacerebbe approfondire.. Voi come fareste?
Dipende anche da quale ramo della matematica ti interessa.
Adam Atkinson ha una sua lista di libri di matematica ricreativa in cui puoi cercare ispirazione.
Se preferisci libri elettronici, puoi consultare la lista di Alexandre Stepanov.

Io però sentirei anche il parere di Lucrezio, che studia chimica...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 19:53   #1970
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Dipende anche da quale ramo della matematica ti interessa.
Adam Atkinson ha una sua lista di libri di matematica ricreativa in cui puoi cercare ispirazione.
Se preferisci libri elettronici, puoi consultare la lista di Alexandre Stepanov.

Io però sentirei anche il parere di Lucrezio, che studia chimica...

Ultimamente sono parecchi affascinato dalla meccanica statistica.. quindi pensavo di approfondire in quel senso...

Lucrezio mi suggerirà un testo di algebra lineare ( che è già prevista nel mio percorso universitario)



EDIT: In ogni caso, grazie per i link.

Ultima modifica di stbarlet : 04-10-2007 alle 19:57.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 00:00   #1971
pazuzu970
Senior Member
 
L'Avatar di pazuzu970
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Vado un pò OT.

Studio chimica, e la matematica mi piace molto. Ma viene un pò trascurata nella mia facoltà. Non chiedo certo di arrivare ai livello di un laureato in matematica, ma mi piacerebbe approfondire.. Voi come fareste?
Leggi "Il mago dei numeri" di Henzesberger, vi troverai tutto ciò che serve realmente. Il resto in matematica sono solo "conti della spesa"...



Scherzi a parte, nella "lista di testi imprescindibili", il topic creato da Lucrezio, avevo postato una serie di titoli molto validi...
__________________
«Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: "Non tentare di volare troppo in alto", come viene intesa in genere. Mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in modo diverso: "Dimentica la cera e le piume e costruisci ali più solide".» Stanley Kubrick (1928-1999)
pazuzu970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 00:44   #1972
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
il mago dei numeri l'ho letto 5 anni fa . deve essere da qualche parte fra Nietzsche e Wilde
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 23:36   #1973
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Il mio professore di analisi nel riepilogare le cose principali, arrivando alle disequazioni ci ha detto di lasciare stare il falso sistema perchè puo condurci in errore. Io ho sempre fatto il falso sistema per risolverle... quando gli ho chiesto maggiori informazioni mi ha risposto che in alcune situazioni fa sbagliare e mi ha proposto un esempio:

(1-x^2)/x>=0

non ricordo se /x o /x^2.. svolgendo la disequazione e dicendo che non veniva la stessa cosa. solo che ero un po' stanco e non ho seguito molto attentamente

ora ripensandoci a me viene in entrambi i modi la stessa cosa
cioe facendo con il falso sistema viene

1-x^2>=0 ----> -1<=x<=1
x>0

facendo la regola dei segni viene x<=-1 U 0<x<=1

qui lui si ferma e mi dice che invece l'unica soluzione è compreso tra 0 e 1...
invece facendo il sistema viene

1-x^2>=0
x>0

U

1-x^2<=0
x<0

alla prima viene 0<x<=1 e alla seconda x<=-1 quindi viene la stessa cosa

vorrei insomma capire per quale motivo non mi conviene usare il falso sistema, visto faccio prima a farlo e ci sono meno possibilità che faccia errori stupidi del tipo inverto compreso con valori esterni(e questi errori sono la mia specialità )

Ultima modifica di -Slash : 05-10-2007 alle 23:41.
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 00:12   #1974
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Il problema sorge quando la tua disequazione ha "minore di" al posto di "maggiore di" , perchè iimpostando il falso sistema , devi porre maggiore attenzione nella scelta degli intervalli.


Credo sia questo il problema.


Ps le soluzioni della tua disequazione sono corrette.

Ultima modifica di stbarlet : 06-10-2007 alle 00:15.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 10:52   #1975
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Il problema sorge quando la tua disequazione ha "minore di" al posto di "maggiore di" , perchè iimpostando il falso sistema , devi porre maggiore attenzione nella scelta degli intervalli.


Credo sia questo il problema.


Ps le soluzioni della tua disequazione sono corrette.
facendo la stessa disequazione minore di 0, risolvendo col falso sistema nel modo solito mi viene -1<=x<0 e x>=1

facendo il sistema normale invece dovrei fare, correggetemi se sbaglio

1-x^2<=0
x>0

U

1-x^2>=0
x<0

e mi viene la stessa ed identica cosa

quindi non riesco a capire il prof perchè stia da due lezioni dicendo che il falso sistema è sbagliato
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 10:59   #1976
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Io ho provato ad interpretarlo.. Nella risoluzione dei sistemi l'unica attenzione è da porre è una scelta oculata degl intervalli.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 11:36   #1977
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Io ho provato ad interpretarlo.. Nella risoluzione dei sistemi l'unica attenzione è da porre è una scelta oculata degl intervalli.
puoi spiegare un po' cosa intendi per scelta degli intervalli?
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 11:49   #1978
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
intendo che se ad esempio risolvi una diseq. con "<=" e nel sistema cerchi le soluzioni con "<=" devi ricordarti che quelli sono gli intervalli in cui nominatore e denominatore sono negativi.


Mi sembra che tu lo sappia fare.. Ma ci sono molti ragazzi che escono da alcuni licei , e risolvono le diseq come se fossero sistemi..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 12:04   #1979
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Geometria 1 del Sernesi

Il mio prof di Algebra Lineare mi ha consigliato o questo o il Lang, "Algebra Lineare" ma io ho preso il primo.
Dato che la mia compagna di appunti prenderà l'altro, dovrò fare molto fotocopie da lei o mi basterà questo??

Tnks(e scusate il casino lessico/strutturale)
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 16:17   #1980
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Ciao ragazzi! ho trovato un esericizio moolto strano :

"Dimostrare che una funzione continua NON ammette infiniti periodi che tendono a 0...."

Io non so proprio da dove iniziare. Potete darmi una mano?
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted.

Ultima modifica di REN88 : 06-10-2007 alle 17:50.
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v