Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2009, 14:15   #19501
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da SilentDoom Guarda i messaggi
Quoto, deve avere garantire ottime performance per giustificarne il prezzo..

si perchè già il V10 è stata una gran bella delusione di dissi da quallo che ho visto in giro... un botto di alluminio, heat-pipes e cella di peltier per poi avere le prestazioni del V8...
speriamo che questo a metallo liquido dia da fare all'IFX-14 almeno
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 16:37   #19502
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024 Guarda i messaggi
si perchè già il V10 è stata una gran bella delusione di dissi da quallo che ho visto in giro... un botto di alluminio, heat-pipes e cella di peltier per poi avere le prestazioni del V8...
speriamo che questo a metallo liquido dia da fare all'IFX-14 almeno
Anche perchè sennò chi li spende 160 € se rende come un dissi da 100 € in meno.. Attenderemo le prime review..
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 18:57   #19503
ジタン
Member
 
L'Avatar di ジタン
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Viareggio (Lu)
Messaggi: 58
Scusate, qualcuno mi sa spiegare come smontare il dissipatore che ho in firma (cooling freezer)? Volevo fare una modifica bsel alla cpu, ma per aprire il vano cpu devo togliere il supporto del dissipatore e non so come fare senza smontare tutto dal case!
__________________
Scheda Madre ASRock 4CoreDual-SATA2 R2.0; Cpu E5200(M0) @ 3.33GHz; Ram KINGSTON 4GB (2x2GB) DDR2 800 KVR800D2N5/2G ; Scheda Video Ati Radeon HD3850 AGP 512MB DDR3; Hard Disk Caviar Green Power (500GB SATA300), Maxtor 6L250S0 (250GB SATA); Masterizzatore LG GH22NP20 (PATA); Dissipatore AC Freezer Pro7 R2.0; Alimentatore Tecnoware 550W; Monitor Asus VH222D (1920x1080); OS Windows7 Ultimate 32-bit
ジタン è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 19:15   #19504
Andre1970
Senior Member
 
L'Avatar di Andre1970
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da ジタン Guarda i messaggi
Scusate, qualcuno mi sa spiegare come smontare il dissipatore che ho in firma (cooling freezer)? Volevo fare una modifica bsel alla cpu, ma per aprire il vano cpu devo togliere il supporto del dissipatore e non so come fare senza smontare tutto dal case!
Non sono sicuro di aver capito la domanda... lo smonti esattamente al contrario di come lo hai montato... togli la ventola, sviti le due viti e lo togli dalla base in plastica, togli i 4 piccoli pioli incastrati ai 4 angoli e togli la base. Non so se intendevi questo, ciao.
__________________
Oltre 40 trattative sul mercatino...
Andre1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 19:18   #19505
ジタン
Member
 
L'Avatar di ジタン
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Viareggio (Lu)
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Andre1970 Guarda i messaggi
Non sono sicuro di aver capito la domanda... lo smonti esattamente al contrario di come lo hai montato... togli la ventola, sviti le due viti e lo togli dalla base in plastica, togli i 4 piccoli pioli incastrati ai 4 angoli e togli la base. Non so se intendevi questo, ciao.
Come li tolgo i 4 pioli incastrati?
__________________
Scheda Madre ASRock 4CoreDual-SATA2 R2.0; Cpu E5200(M0) @ 3.33GHz; Ram KINGSTON 4GB (2x2GB) DDR2 800 KVR800D2N5/2G ; Scheda Video Ati Radeon HD3850 AGP 512MB DDR3; Hard Disk Caviar Green Power (500GB SATA300), Maxtor 6L250S0 (250GB SATA); Masterizzatore LG GH22NP20 (PATA); Dissipatore AC Freezer Pro7 R2.0; Alimentatore Tecnoware 550W; Monitor Asus VH222D (1920x1080); OS Windows7 Ultimate 32-bit
ジタン è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 19:43   #19506
Andre1970
Senior Member
 
L'Avatar di Andre1970
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da ジタン Guarda i messaggi
Come li tolgo i 4 pioli incastrati?
mmm interessante domanda, in effetti. Si infilano ruotando e spingendo quindi credo che andrebbero ruotati e tirati, immagino però che fare presa non sia tanto semplice, è questo il problema, giusto? Pinze apposite? (io ho una specie di pinze ricurve che potrebbero funzionare, non hai qualche attrezzo da provare?). Io purtroppo ho smontato e rimontato varie volte il dissi, ma mai la base, quindi non so aiutarti. Ora che la domanda è + chiara però vedrai che qualcuno ti aiuterà, ciao.
__________________
Oltre 40 trattative sul mercatino...
Andre1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 19:45   #19507
ジタン
Member
 
L'Avatar di ジタン
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Viareggio (Lu)
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Andre1970 Guarda i messaggi
mmm interessante domanda, in effetti. Si infilano ruotando e spingendo quindi credo che andrebbero ruotati e tirati, immagino però che fare presa non sia tanto semplice, è questo il problema, giusto? Pinze apposite? (io ho una specie di pinze ricurve che potrebbero funzionare, non hai qualche attrezzo da provare?). Io purtroppo ho smontato e rimontato varie volte il dissi, ma mai la base, quindi non so aiutarti. Ora che la domanda è + chiara però vedrai che qualcuno ti aiuterà, ciao.
Sì, in effetti non ero stato preciso nel porre la domanda...mi sa che mi dovrò comprare delle pinze particolari, ma non so nemmeno se esistono..se qualcuno conosce un metodo semplice o un mezzo utile, mi aiuti pleaseeee!

intanto ringrazio andre1970 per le sue risposte!
__________________
Scheda Madre ASRock 4CoreDual-SATA2 R2.0; Cpu E5200(M0) @ 3.33GHz; Ram KINGSTON 4GB (2x2GB) DDR2 800 KVR800D2N5/2G ; Scheda Video Ati Radeon HD3850 AGP 512MB DDR3; Hard Disk Caviar Green Power (500GB SATA300), Maxtor 6L250S0 (250GB SATA); Masterizzatore LG GH22NP20 (PATA); Dissipatore AC Freezer Pro7 R2.0; Alimentatore Tecnoware 550W; Monitor Asus VH222D (1920x1080); OS Windows7 Ultimate 32-bit
ジタン è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 22:38   #19508
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da ジタン Guarda i messaggi
Sì, in effetti non ero stato preciso nel porre la domanda...mi sa che mi dovrò comprare delle pinze particolari, ma non so nemmeno se esistono..se qualcuno conosce un metodo semplice o un mezzo utile, mi aiuti pleaseeee!

intanto ringrazio andre1970 per le sue risposte!
Scusami ma non credo di aver capito...non riesci ad "aprire" i push pins?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 23:17   #19509
ジタン
Member
 
L'Avatar di ジタン
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Viareggio (Lu)
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Scusami ma non credo di aver capito...non riesci ad "aprire" i push pins?
Esatto, non so come "disincastrarli"! Le pinze normali sono troppo grandi e con le dita ovviamente non ce la faccio..
__________________
Scheda Madre ASRock 4CoreDual-SATA2 R2.0; Cpu E5200(M0) @ 3.33GHz; Ram KINGSTON 4GB (2x2GB) DDR2 800 KVR800D2N5/2G ; Scheda Video Ati Radeon HD3850 AGP 512MB DDR3; Hard Disk Caviar Green Power (500GB SATA300), Maxtor 6L250S0 (250GB SATA); Masterizzatore LG GH22NP20 (PATA); Dissipatore AC Freezer Pro7 R2.0; Alimentatore Tecnoware 550W; Monitor Asus VH222D (1920x1080); OS Windows7 Ultimate 32-bit
ジタン è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 23:21   #19510
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da ジタン Guarda i messaggi
Esatto, non so come "disincastrarli"! Le pinze normali sono troppo grandi e con le dita ovviamente non ce la faccio..
Sinceramente non ricordo di aver avuto tutti questi problemi...ma non c'era il modo di farli scattare facilmente? E' da tanto che non li ho sotto mano...se trovo un dissi che li ha nell'armadio ti faccio sapere!
EDIT: Non ricordavo di avere il dissipatore stock anche io...comunque per toglierli devi semplicemente ruotare in senso antiorario e tirare in alto!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W

Ultima modifica di traskot : 07-12-2009 alle 23:28.
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 08:26   #19511
Andre1970
Senior Member
 
L'Avatar di Andre1970
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Scusami ma non credo di aver capito...non riesci ad "aprire" i push pins?
Ciao, intervengo per specificare che il freezer non ha i normali push pin, ma una versione tutta sua, si infila il pin e lo si blocca infilandoci dentro un piccolo piolo di plastica. Il problema qui è togliere il piolo. Ci vuole qualcuno col freezer o l'xtreme...
__________________
Oltre 40 trattative sul mercatino...
Andre1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 08:29   #19512
monomm
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: [Roma]
Messaggi: 6174
Eccomi, devi svitare nel senso della freccia , una volta sbloccati li prendi con il pollice e l'indice e li tiri verso l'alto, niente di piu' semplice.

PS. i push pin sono identici a quelli dei dissipatori intel.
__________________
Gigabyte EP45 UD3R -Q9550 E0 @ 4 giga -Hiper 212 Plus- 2x2 Corsair 6400 dhx - Gainward 9800 GTX + - Segate Barracuda 2 x 250 - Ali Silverstone Strider 750watt - Case Haf-932 - Compravendita : 131 trattative , tutte finite bene.

Ultima modifica di monomm : 08-12-2009 alle 08:36.
monomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 08:39   #19513
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Andre1970 Guarda i messaggi
Ciao, intervengo per specificare che il freezer non ha i normali push pin, ma una versione tutta sua, si infila il pin e lo si blocca infilandoci dentro un piccolo piolo di plastica. Il problema qui è togliere il piolo. Ci vuole qualcuno col freezer o l'xtreme...
ieri l'ho montato (freezer PRO rev.2 non l'extreme) e devo dire che il sistema di aggancio è abbastanza per dire "orrido".

Sarebbe molto meglio 4 viti, rondelle e dadi, per assicurarsi il giusto aggancio, quei 4 piolini non mi danno per nulla sicurezza.

In compenso le temp rispetto allo stock sono scese in maniera vergognosa, quasi 30° in full e circa 10° in idle.
Per adesso sta girando prime con 1.184v a 3.6 GHz e temp max 55° (ventola al 50% circa)

Dimenticavo che io con le trident non ho potuto montare la ventola originale, in quanto essendo le ram ad alto profilo cozzavano con la ventolina.
Per cui ho tolto la ventola originale e sostituita con un'ottima nanoxia da 120mm che avevo a casa con il potenziometro (che ancora non ho sistemato al 100% con gli elastici)

Ultima modifica di gianni1879 : 08-12-2009 alle 08:47.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 10:09   #19514
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
ieri l'ho montato (freezer PRO rev.2 non l'extreme) e devo dire che il sistema di aggancio è abbastanza per dire "orrido".

Sarebbe molto meglio 4 viti, rondelle e dadi, per assicurarsi il giusto aggancio, quei 4 piolini non mi danno per nulla sicurezza.

In compenso le temp rispetto allo stock sono scese in maniera vergognosa, quasi 30° in full e circa 10° in idle.
Per adesso sta girando prime con 1.184v a 3.6 GHz e temp max 55° (ventola al 50% circa)

Dimenticavo che io con le trident non ho potuto montare la ventola originale, in quanto essendo le ram ad alto profilo cozzavano con la ventolina.
Per cui ho tolto la ventola originale e sostituita con un'ottima nanoxia da 120mm che avevo a casa con il potenziometro (che ancora non ho sistemato al 100% con gli elastici)
vivi in antartide? no xke per stare a 10 in idle vuol dire che la tamb è inferiore a 10°...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 10:18   #19515
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
ieri l'ho montato (freezer PRO rev.2 non l'extreme) e devo dire che il sistema di aggancio è abbastanza per dire "orrido".

Sarebbe molto meglio 4 viti, rondelle e dadi, per assicurarsi il giusto aggancio, quei 4 piolini non mi danno per nulla sicurezza.

In compenso le temp rispetto allo stock sono scese in maniera vergognosa, quasi 30° in full e circa 10° in idle.
Per adesso sta girando prime con 1.184v a 3.6 GHz e temp max 55° (ventola al 50% circa)

Dimenticavo che io con le trident non ho potuto montare la ventola originale, in quanto essendo le ram ad alto profilo cozzavano con la ventolina.
Per cui ho tolto la ventola originale e sostituita con un'ottima nanoxia da 120mm che avevo a casa con il potenziometro (che ancora non ho sistemato al 100% con gli elastici)
lo stesso difetto dell'Hyper tx3 che me lo ha fatto cestinare (oltre alla rumorosità della ventola che ti costringe a prenderne un'altra con più spesa)


p.s.: in effetti 3.6ghz con 1.184 e 30°in fulll....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di gianni1879 : 08-12-2009 alle 10:23.
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 10:20   #19516
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
vivi in antartide? no xke per stare a 10 in idle vuol dire che la tamb è inferiore a 10°...
no prima in idle 30° adesso siamo sui 20/22°

TAMB 15/16°


non mi sembra di vivere in antartide....


e poi ho scritto che sono scese di 10° in idle e 30° in full, mica ho detto che ho quelle temp
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 10:22   #19517
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
lo stesso difetto dell'Hyper tx3 che me lo ha fatto cestinare (oltre alla rumorosità della ventola che ti costringe a prenderne un'altra con più spesa)


p.s.: in effetti 3.6ghz con 1.184 e 30°in fulll....
scese di 30°, non che ho 30° in full
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 10:27   #19518
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
no prima in idle 30° adesso siamo sui 20/22°

TAMB 15/16°


non mi sembra di vivere in antartide....


e poi ho scritto che sono scese di 10° in idle e 30° in full, mica ho detto che ho quelle temp
ahhhhhhhhhhhhh
ho capito sembrava poco infatti 10°

si era capito al contrario...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 10:38   #19519
ジタン
Member
 
L'Avatar di ジタン
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Viareggio (Lu)
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
ieri l'ho montato (freezer PRO rev.2 non l'extreme) e devo dire che il sistema di aggancio è abbastanza per dire "orrido".

Sarebbe molto meglio 4 viti, rondelle e dadi, per assicurarsi il giusto aggancio, quei 4 piolini non mi danno per nulla sicurezza.
Ti posso assicurare che rimane inchiodato per bene...infatti son disperato perché non ho idea di come smontarli. Se qualcuno ha qualche suggerimento mi faccia sapere
__________________
Scheda Madre ASRock 4CoreDual-SATA2 R2.0; Cpu E5200(M0) @ 3.33GHz; Ram KINGSTON 4GB (2x2GB) DDR2 800 KVR800D2N5/2G ; Scheda Video Ati Radeon HD3850 AGP 512MB DDR3; Hard Disk Caviar Green Power (500GB SATA300), Maxtor 6L250S0 (250GB SATA); Masterizzatore LG GH22NP20 (PATA); Dissipatore AC Freezer Pro7 R2.0; Alimentatore Tecnoware 550W; Monitor Asus VH222D (1920x1080); OS Windows7 Ultimate 32-bit
ジタン è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 11:16   #19520
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da ジタン Guarda i messaggi
Ti posso assicurare che rimane inchiodato per bene...infatti son disperato perché non ho idea di come smontarli. Se qualcuno ha qualche suggerimento mi faccia sapere
io li ho smontati con un cacciavite piatto, in modo da sollevarli pian pianino e sono usciti.
Nel caso siano troppo incassonati, basta battere un pò sul retro del pcb della scheda madre.

Cmq davvero pessimi, non è per nulla una bella soluzione.



P.S.
Sistema la firma che è irregolare
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v