|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1921 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Quote:
Ottimo... mi segno il nome anche se con AVplayerHD vado alla grande! |
|
|
|
|
|
|
#1922 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 70
|
|
|
|
|
|
|
#1923 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
|
|
|
|
|
|
|
#1924 |
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 88
|
Router non si resetta
Ogni volta che voglio aggiornare il firmware (uso solo versioni merlin), prima di installarlo vado nell'interfaccia web per ripristinarlo, lui comincia la provedura, si riavvia, ma non e' cambiato nulla..tutte le impostazioni sono rimaste le stesse!
Stessa cosa col tastino di reset, non vuole saperne di inizializzarsi L'unico modo e' dare il comando da telnet per cancellare la nvram Con il firmware appena installato (cambiano solo qualhe impostazione per verificare il funzionamento), anche dalla interfaccia web il reset funziona Quindi deduco che sia un problema delle impostazioni vhe gli setto, pensavo fossero gli script jffs ma anche disabilitando la partizione non si resetta ugualmente Avete qualche idea di cosa possa essere? |
|
|
|
|
|
#1925 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
|
Non lo so ma se ti puo' consolare e' capitato anche a me..
La seconda volta pero' si e' aggiornato.. |
|
|
|
|
|
#1926 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 11
|
cambiare ip wlan
salve ragazzi,
per favore qualcuno sa come cambiare ip wlan? devo mettere 192.168.1.1 alla lan ma è già assegnato a wlan... grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#1927 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2864
|
|
|
|
|
|
|
#1928 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
|
Mount point HD usb
Ciao a tutti ^_^
Ho collegato ormai da diversi mesi un HD da 4 TB al nostro router e tutto funziona egregiamente, ma c'è una cosa che mi dà un po' fastidio: un paio di volte ho dovuto spegnere e riaccendere l'HD perchè il router non lo vedeva più e nel momento in cui il router lo "rivede" gli dà un mount point diverso. Inizialmente era "sda", poi dopo che m'è successo di spegnere l'HD, lo montava come "sdb"... pazienza; successivamente ho aggiornato il firmware merlin e mel'ha riportato a sda; ora, dopo aver spento l'HD perchè il router non lo vedeva, mel'ha montato come "sdc". Non è una cosa di capitale importanza, però tutte le volte in windows devo rimappare l'unità di rete associata quel HD e la cosa è un po' fastidiosa. Che voi sappiate non è possibile "forzare" il mount point a "sda"? |
|
|
|
|
|
#1929 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 10
|
RT-AC66U & DLINK 320B
Ciao a tutti, sto utilizzando attualmente il router RT-AC66U con un modem router DLINK DIR-855 che avevo già. Per eiminare il doppio router, vorrei utilizzare il modem DLINK 320B. Premesso che ho FASTWEB come provider, volevo sapere come configurare il nuovo modem 320B e successivamente il router ASUS. Ho provato ad eliminare il DIR-855 impostando il modem 320B in modalità bridge ma senza riuscire ad avere la corretta configurazione per la navigazione internet. Che parmetri consigliate?
Grazie, ciao Marco |
|
|
|
|
|
#1930 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 11
|
Grazie per la risposta dekkar.
Io ho una linea isiline quindi il dhcp lo fa già di suo. Il mio problema è che vorrei praticamente invertire gli ip che di default sono assegnati alla LAN e al wireless. Che sono 192.168.2.1 per la LAN e 192.168.1.1 per il wireless. La LAN si può cambiare ma non trovo il sistema di modificare l'iP del wireless. |
|
|
|
|
|
#1931 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 24
|
sapete dirmi se è possibile fare il wake on wan con firmware merlin? ho fatto diverse prove con il forward della porta 9 ma nulla.. non ci riesco
|
|
|
|
|
|
#1932 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2864
|
Quote:
Da interfaccia penso non si possa fare wireless e cable hanno la stessa classe Quote:
ho trovato questo ma non mi sembra affidabile. Prova NB Questo è un esempio per averli sotto la stessa classe Ultima modifica di Dekkar : 02-09-2013 alle 09:31. |
||
|
|
|
|
|
#1933 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Ciao a tutti ragazzi, vi voglio chiedere una cosa: sto per passare a fastweb fibra e avendo un modem router devo compare un nuovo router e sono sicuro vado per il 66u. La questione riguarda le funzioni diciamo di "contorno" in primis la funzione che mi sarebbe molto utile di collegarci un HD e accedervi da locale (sia tramite pc che con il DLNA) ma anche da fuori (caricandoci una volta ogni tanto anche dei file) quello che non capisco è mettendo il firmware merlin funziona effettivamente lo sleep del disco? Perché non ho voglia e possibilità di staccare ogni volta il disco e il fatto di lasciarlo acceso praticamente sempre non mi pare possibile, a quel punto prendo un NAS. Inoltre sempre con merlin il download di torrent, mulo e file da siti internet funziona un minimo bene con un minimo di affidabilità?
L'acquisto di un NAS per quello che mi serve forse mi sembra esagerato se ovviamente i punti sopra elencati funzionano abbastanza bene. Che mi consigliate? |
|
|
|
|
|
#1934 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 11
|
Quote:
Ho disattivato il wireless. Scollegato tutto (pc wifi e cavi LAN) ho fatto un reset e poi ho collegato un pc via LAN e magicamente alla LAN è stato assegnato ip 192.68.1.1. Ho poi provato a mettere il fw merlin ma vedo che si ampliano le possibilità sempre è solo per uso come router e non come access point. Avrei bisogno di forwardare ma con modalità access point non è possibile... C'è qualche scappatoia? Grazie a tutti |
|
|
|
|
|
|
#1935 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2864
|
esiste una sorta di vlan?
Tipo posso dedicare la porta lan4 ad una sola classe ip? tipo 10.0.0.1? |
|
|
|
|
|
#1936 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 661
|
Quote:
Codice:
tune2fs -L nome_etichetta /dev/sdaX Sul Tomato: (1) via interfaccia web in Administration > Scripts > Init si inserisca e salvi: Codice:
echo "LABEL=nome_etichetta /tmp/nome_percorso tipo_filesystem relatime,errors=remount-ro 0 2" >> /etc/fstab ...l'ntfs è quello default sotto Windows (2) riavviare il router Sul fw ufficiale oppure Merlin: (1) via interfaccia web in Administration > System si spunti "JFFS partition" e "Format JFFS partition at next boot" (2) si riavvii il router (3) via telnet/ssh si diano i comandi: Codice:
nano -w /jffs/configs/fstab Codice:
LABEL=nome_etichetta /tmp/nome_percorso tipo_filesystem relatime,errors=remount-ro 0 2 ...l'ntfs è quello default sotto Windows (4) salvare il file con la sequenza di tasti "CTRL O" -> "INVIO" -> "CTRL X" (5) dare il comando: Codice:
chmod a+rx /jffs/configs/fstab |
|
|
|
|
|
|
#1937 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 661
|
Quote:
Se vuoi utilizzare programmi p2p su una 100 mega ti serve un pc, il router non ce la può fare... Ti consiglio di orientarti su un headless arm tipo il raspberry oppure su un microserver hp (a discapito del nome è piuttosto un NAS low cost che un server). Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#1938 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2864
|
grazie per l'info appena mi arrivano i due router carico subito tomato e provo
|
|
|
|
|
|
#1939 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
|
Quote:
Link: http://192.168.1.1/Advanced_OperationMode_Content.asp Riguardo lo sleep: col merlin funziona perfettamente, nel syslog si vedono anche i msg di spindown e spinup e per quello che riguarda una 100Mbit confermo... il router su chiavetta USB sicuramente non ce la puo' fare, su HD le cose migliorano, ma forse il massimo l'hai col PC. Sicuramente prima proverei, ma con molti torrent la CPU la saturi che è una bellezza e al quinto \ sesto download a razzo saturi anche lo USB che e' solo USB2.. Ma per non troppi download concorrenti su una ADSL (mio caso) va che e' una bellezza e la potenza e la ram è adeguata. Prima avevo un DSL-N55U e la ram era sempre un problema, mentre la CPU per quanto piu' lenta non moriva ma faticava. |
|
|
|
|
|
|
#1940 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.




















