Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2013, 12:08   #1921
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Tidus.hw Guarda i messaggi
ho provato sia con i canali su automatico che impostandoli manualmente ...
E te lo ricordi il canale usato quando avevi buone prestazioni?

Quote:
Originariamente inviato da Tanes74 Guarda i messaggi
Ho visto che avplayerhd fa streaming solo via ftp, e ho quindi installato nPlayer, che puo' usare anche dlna e samba. Ho fatto poche prove ma sembra funzionare bene!
Ottimo... mi segno il nome anche se con AVplayerHD vado alla grande!
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 20:21   #1922
kiavk
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da poto77 Guarda i messaggi
Io ho un vecchissimo Digicom Combo CX preso usato a 15€..
mi sta connesso da 1 mese 20 giorni...
ti ringrazio ma mi sembra un pò poco per dire che sia affidabile :-D
kiavk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 09:42   #1923
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da kiavk Guarda i messaggi
ti ringrazio ma mi sembra un pò poco per dire che sia affidabile :-D
Hai per caso cercato in rete info su quel modello?
Fallo....
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 14:44   #1924
bignerd95
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 88
Router non si resetta

Ogni volta che voglio aggiornare il firmware (uso solo versioni merlin), prima di installarlo vado nell'interfaccia web per ripristinarlo, lui comincia la provedura, si riavvia, ma non e' cambiato nulla..tutte le impostazioni sono rimaste le stesse!
Stessa cosa col tastino di reset, non vuole saperne di inizializzarsi
L'unico modo e' dare il comando da telnet per cancellare la nvram
Con il firmware appena installato (cambiano solo qualhe impostazione per verificare il funzionamento), anche dalla interfaccia web il reset funziona

Quindi deduco che sia un problema delle impostazioni vhe gli setto, pensavo fossero gli script jffs ma anche disabilitando la partizione non si resetta ugualmente

Avete qualche idea di cosa possa essere?
bignerd95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 15:04   #1925
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
Non lo so ma se ti puo' consolare e' capitato anche a me..
La seconda volta pero' si e' aggiornato..
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 15:31   #1926
Zetamontagna
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 11
cambiare ip wlan

salve ragazzi,
per favore qualcuno sa come cambiare ip wlan?
devo mettere 192.168.1.1 alla lan ma è già assegnato a wlan...
grazie in anticipo
Zetamontagna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 15:35   #1927
Dekkar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2864
Quote:
Originariamente inviato da Zetamontagna Guarda i messaggi
salve ragazzi,
per favore qualcuno sa come cambiare ip wlan?
devo mettere 192.168.1.1 alla lan ma è già assegnato a wlan...
grazie in anticipo
io ho usato il dhcp del modem e poi riservato l'ip
Dekkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 13:15   #1928
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
Mount point HD usb

Ciao a tutti ^_^
Ho collegato ormai da diversi mesi un HD da 4 TB al nostro router e tutto funziona egregiamente, ma c'è una cosa che mi dà un po' fastidio: un paio di volte ho dovuto spegnere e riaccendere l'HD perchè il router non lo vedeva più e nel momento in cui il router lo "rivede" gli dà un mount point diverso. Inizialmente era "sda", poi dopo che m'è successo di spegnere l'HD, lo montava come "sdb"... pazienza; successivamente ho aggiornato il firmware merlin e mel'ha riportato a sda; ora, dopo aver spento l'HD perchè il router non lo vedeva, mel'ha montato come "sdc".
Non è una cosa di capitale importanza, però tutte le volte in windows devo rimappare l'unità di rete associata quel HD e la cosa è un po' fastidiosa. Che voi sappiate non è possibile "forzare" il mount point a "sda"?
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 17:05   #1929
meda2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 10
RT-AC66U & DLINK 320B

Ciao a tutti, sto utilizzando attualmente il router RT-AC66U con un modem router DLINK DIR-855 che avevo già. Per eiminare il doppio router, vorrei utilizzare il modem DLINK 320B. Premesso che ho FASTWEB come provider, volevo sapere come configurare il nuovo modem 320B e successivamente il router ASUS. Ho provato ad eliminare il DIR-855 impostando il modem 320B in modalità bridge ma senza riuscire ad avere la corretta configurazione per la navigazione internet. Che parmetri consigliate?
Grazie, ciao Marco
meda2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 17:57   #1930
Zetamontagna
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Dekkar Guarda i messaggi
io ho usato il dhcp del modem e poi riservato l'ip
Grazie per la risposta dekkar.
Io ho una linea isiline quindi il dhcp lo fa già di suo.
Il mio problema è che vorrei praticamente invertire gli ip che di default sono assegnati alla LAN e al wireless.
Che sono 192.168.2.1 per la LAN e 192.168.1.1 per il wireless.
La LAN si può cambiare ma non trovo il sistema di modificare l'iP del wireless.
Zetamontagna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 19:09   #1931
giakobix
Junior Member
 
L'Avatar di giakobix
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 24
sapete dirmi se è possibile fare il wake on wan con firmware merlin? ho fatto diverse prove con il forward della porta 9 ma nulla.. non ci riesco
giakobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 09:27   #1932
Dekkar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2864
Quote:
Originariamente inviato da Zetamontagna Guarda i messaggi
Grazie per la risposta dekkar.
Io ho una linea isiline quindi il dhcp lo fa già di suo.
Il mio problema è che vorrei praticamente invertire gli ip che di default sono assegnati alla LAN e al wireless.
Che sono 192.168.2.1 per la LAN e 192.168.1.1 per il wireless.
La LAN si può cambiare ma non trovo il sistema di modificare l'iP del wireless.
scusa, avevo letto male pensavo wan non wlan.

Da interfaccia penso non si possa fare wireless e cable hanno la stessa classe



Quote:
ou are on the right track: Not the router can do the job, but on your laptop you can set fixed addresses, which could lead to the same IP address for WLAN and LAN.

It's not too complicated:
1. Open the "Control Pannel"
2. Go to "Network and Sharing Center"
3. Click on "Local Area Connection" (you need to be connected via LAN!)
4. Click on "Properties"
5. Click on "Internet Protocol Version 4 (TCP/IPv4)"
6. Click on "Properties"
7. Click on "Use the following IP address"
- Here you need to know a free internal "IP address" - e.g. 192.168.1.100
- The "subnet mask" is typically 255.255.255.0
- The "default gateway" is your routers IP address - e.g. 192.168.1.1 (you seed the relation to the client IP address? :-) )
- Enter the router's IP address also into the "Preferred DNS server" field
8. Repeat step 1- 7 when you are connected to the WLAN!

And you have the same IP settings for LAN and WLAN!

OK. I was wrong, it is complicated!

With kind regards
Joe

ho trovato questo ma non mi sembra affidabile. Prova
NB Questo è un esempio per averli sotto la stessa classe

Ultima modifica di Dekkar : 02-09-2013 alle 09:31.
Dekkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 17:33   #1933
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Ciao a tutti ragazzi, vi voglio chiedere una cosa: sto per passare a fastweb fibra e avendo un modem router devo compare un nuovo router e sono sicuro vado per il 66u. La questione riguarda le funzioni diciamo di "contorno" in primis la funzione che mi sarebbe molto utile di collegarci un HD e accedervi da locale (sia tramite pc che con il DLNA) ma anche da fuori (caricandoci una volta ogni tanto anche dei file) quello che non capisco è mettendo il firmware merlin funziona effettivamente lo sleep del disco? Perché non ho voglia e possibilità di staccare ogni volta il disco e il fatto di lasciarlo acceso praticamente sempre non mi pare possibile, a quel punto prendo un NAS. Inoltre sempre con merlin il download di torrent, mulo e file da siti internet funziona un minimo bene con un minimo di affidabilità?

L'acquisto di un NAS per quello che mi serve forse mi sembra esagerato se ovviamente i punti sopra elencati funzionano abbastanza bene. Che mi consigliate?
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 07:42   #1934
Zetamontagna
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Zetamontagna Guarda i messaggi
salve ragazzi,
per favore qualcuno sa come cambiare ip wlan?
devo mettere 192.168.1.1 alla lan ma è già assegnato a wlan...
grazie in anticipo
Ok ho risolto:
Ho disattivato il wireless. Scollegato tutto (pc wifi e cavi LAN) ho fatto un reset e poi ho collegato un pc via LAN e magicamente alla LAN è stato assegnato ip 192.68.1.1.


Ho poi provato a mettere il fw merlin ma vedo che si ampliano le possibilità sempre è solo per uso come router e non come access point.
Avrei bisogno di forwardare ma con modalità access point non è possibile... C'è qualche scappatoia?
Grazie a tutti
Zetamontagna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 13:31   #1935
Dekkar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2864
esiste una sorta di vlan?

Tipo posso dedicare la porta lan4 ad una sola classe ip? tipo 10.0.0.1?
Dekkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 14:59   #1936
Vuolter
Senior Member
 
L'Avatar di Vuolter
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da genestar Guarda i messaggi
Che voi sappiate non è possibile "forzare" il mount point a "sda"?
Prima si assegni un'etichetta alla partizione via telnet/ssh:
Codice:
tune2fs -L nome_etichetta /dev/sdaX
E poi:

Sul Tomato:
(1) via interfaccia web in Administration > Scripts > Init si inserisca e salvi:
Codice:
echo "LABEL=nome_etichetta /tmp/nome_percorso tipo_filesystem relatime,errors=remount-ro 0 2" >> /etc/fstab
(tipo_filesystem: ntfs, fat, ext2, ext3, ...)
...l'ntfs è quello default sotto Windows

(2) riavviare il router


Sul fw ufficiale oppure Merlin:
(1) via interfaccia web in Administration > System si spunti "JFFS partition" e "Format JFFS partition at next boot"
(2) si riavvii il router
(3) via telnet/ssh si diano i comandi:
Codice:
nano -w /jffs/configs/fstab
(vedi guida Optware/Entware in prima pagina se "nano not found")
Codice:
LABEL=nome_etichetta /tmp/nome_percorso tipo_filesystem relatime,errors=remount-ro 0 2
(tipo_filesystem: ntfs, fat, ext2, ext3, ...)
...l'ntfs è quello default sotto Windows

(4) salvare il file con la sequenza di tasti "CTRL O" -> "INVIO" -> "CTRL X"
(5) dare il comando:
Codice:
chmod a+rx /jffs/configs/fstab
(6) riavviare il router
Vuolter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 15:13   #1937
Vuolter
Senior Member
 
L'Avatar di Vuolter
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
quello che non capisco è mettendo il firmware merlin funziona effettivamente lo sleep del disco?
Inoltre sempre con merlin il download di torrent, mulo e file da siti internet funziona un minimo bene con un minimo di affidabilità?
L'acquisto di un NAS per quello che mi serve forse mi sembra esagerato se ovviamente i punti sopra elencati funzionano abbastanza bene. Che mi consigliate?
Lo sleep dovrebbe funzionare, ma in caso contrario basta far lanciare all'avvio il comando "sd-idle" casomai con l'opzione "-i" per impostare a piacimento il tempo di inattività prima dello spindown.
Se vuoi utilizzare programmi p2p su una 100 mega ti serve un pc, il router non ce la può fare... Ti consiglio di orientarti su un headless arm tipo il raspberry oppure su un microserver hp (a discapito del nome è piuttosto un NAS low cost che un server).

Quote:
Originariamente inviato da Zetamontagna Guarda i messaggi
Ho poi provato a mettere il fw merlin ma vedo che si ampliano le possibilità sempre è solo per uso come router e non come access point.
Avrei bisogno di forwardare ma con modalità access point non è possibile... C'è qualche scappatoia?
Grazie a tutti
Quote:
Originariamente inviato da Dekkar Guarda i messaggi
esiste una sorta di vlan?

Tipo posso dedicare la porta lan4 ad una sola classe ip? tipo 10.0.0.1?
Per entrambi la soluzione si chiama Tomato!
Vuolter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 15:18   #1938
Dekkar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2864
grazie per l'info appena mi arrivano i due router carico subito tomato e provo
Dekkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 16:39   #1939
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Vuolter Guarda i messaggi
Lo sleep dovrebbe funzionare, ma in caso contrario basta far lanciare all'avvio il comando "sd-idle" casomai con l'opzione "-i" per impostare a piacimento il tempo di inattività prima dello spindown.
Se vuoi utilizzare programmi p2p su una 100 mega ti serve un pc, il router non ce la può fare... Ti consiglio di orientarti su un headless arm tipo il raspberry oppure su un microserver hp (a discapito del nome è piuttosto un NAS low cost che un server).

Per entrambi la soluzione si chiama Tomato!
Fuochino.. Col merlin si puo' impostare come AP..(forse anche con l'originale Asus ma non ci giurerei..)
Link: http://192.168.1.1/Advanced_OperationMode_Content.asp

Riguardo lo sleep: col merlin funziona perfettamente, nel syslog si vedono anche i msg di spindown e spinup e per quello che riguarda una 100Mbit confermo... il router su chiavetta USB sicuramente non ce la puo' fare, su HD le cose migliorano, ma forse il massimo l'hai col PC.
Sicuramente prima proverei, ma con molti torrent la CPU la saturi che è una bellezza e al quinto \ sesto download a razzo saturi anche lo USB che e' solo USB2..

Ma per non troppi download concorrenti su una ADSL (mio caso) va che e' una bellezza e la potenza e la ram è adeguata.
Prima avevo un DSL-N55U e la ram era sempre un problema, mentre la CPU per quanto piu' lenta non moriva ma faticava.
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 00:23   #1940
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
E te lo ricordi il canale usato quando avevi buone prestazioni?
quando avevo buone prestazioni la scelta dei canali era automatica, ho provato a impostarli anche manualmente solo dopo che ho cominciato ad avere problemi...
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v