|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1921 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1922 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 2845
|
Ci sono regole particolari per abilitare una VPN?
__________________
CASE: NZXT Phantom 410; ALI:EVGA Supernova 650W G2; MAIN:ASUS Rog Strix B550-F Gaming; CPU:AMD Ryzen 7 5800X3D; DISSI:Noctua NH-U12A; RAM:4x8GB Corsair Vengeance LPX C16 3200MHz; VGA:ASUS Dual NVIDIA GeForce RTX 4070 OC; NVMe:Crucial P3 2Tb; MONITOR:LG Ultragear 27GR75Q; FAN CONTROLLER:NZXT Sentry LX; S.O.:Win10 x64 **+ 30 trattative tutte OK** STEAM ID |
![]() |
![]() |
![]() |
#1923 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
|
hamachi e comodo firewall
a proposito di VPN, qualcuno sa dirmi se queste regole sono valide per il famoso software hamachi? ..io non sono così esperto per giudicarle in base al tipo di connessioni che ha
![]() grazie ![]() p.s: lo userei per giocare online coi vecchi giochi che non sono più supportati da server dedicati della casa madre & co |
![]() |
![]() |
![]() |
#1924 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
|
problema di privacy
Non so se avete mai guardato nella lista dei files inviati da comodo per analisi, fatelo.
Ho notato che ci sono molti pdf, tra cui una tesi di dottorato, certificati di nascita e cose simili. Tutti files in formato pdf Alcuni di questi files sono generati con vuescan tramite appunto scansione, altri con altri programmi per stampare in pdf, e altri forse hanno altre origini. Il punto è che una marea di roba riservata viene spedita. Sto valutando cosa fare, ma penso che il primo passo sia di contattare l'azienda (magari se qualcuno lo ha già fatto mi può anche dire se sono veloci a rispondere). In effetti temiamo virus e trojan proprio per quello che comodo fa in automatico. Uno scandalo indicibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#1925 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
il problema è che la sandbox isola tutti i pdf considerandoli come possibile minaccia ed in effetti se non ricordo male l'80% dei virus prodotti nel 2010 miravano a sfruttare bug di adobe acrobat
![]() L'unica è disattivare l'invio dei file, al fine di scegliere a mano quali inviare e quali no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1926 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17454
|
![]() Comodo ha un contratto con l'utenza e NON colleziona dati personali, cosa differente da un malware che proprio quelli vuole. Il 70-80% dei virus lo si prende da file che hanno qualcosa a che fare con Flash-PDF-Office, ovvio quindi che un antivirus che ha il cloud tra le sue possibilità scansioni via web questi file, lo fanno Prevx, Hitman, Panda, Avira, Avast, Norton, Kaspersky ... direi il 99% degli antivirus che ad oggi per essere più performanti contro gli zeroday malware hanno una difesa cloud I dati personali non sono conservati, lo sono solo se quel pdf risulta essere un virus ovvio, la EULA dei prodotti di sicurezza ti garantisce, se non ci si fida delle software house di sicurezza è come non fidarsi del proprio dottore. La scansione clous in CIS a differenza di tanti altri prodotti può anche essere esclusa nei settaggi, ma in realtà è utile sia attiva
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#1927 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
credo di aver capito a cosa è collegato il problema dei freeze improvvisi.
Quelli che hanno avuto o hanno ancora queste "paralisi" del PC, mi devono dire: 1) se avevano la sandbox attiva 2) se, quali e quanti programmi avevano in esecuzione sandboxati 3) se ce l'hanno disattivata ma sfruttano solo la funzione di limitazione dei privilegi 4) che Configurazione usano E beh, qua mi sa che chi fa da sè fa per 3 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1928 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1929 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Quote:
Quando appare il messaggio di sandbox in basso a destra (chiudi finestra - non sandboxare più) passa il freeze. Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ti dirò, mi sembra strano perchè ho eseguito anche test del comodo leak e funzionava tutto bene. Forse dipende dalla configurazione del sistema impostata o da qualche opzione che hai attivato in + rispetto a me (o forse dal fatto che tu hai un CIS ed io un CFW solo, senza AV). Se faccio esci mi appare il messaggio che accerta se sono sicuro di voler chiudere l'applicazione. Ultima modifica di TheQ. : 24-07-2011 alle 10:49. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1930 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
per configurazione intendevo "Internet Security" o "Proactive".
![]() Per quanto riguarda il rallentamento non mi riferivo a quello dei programmi sandboxati ma a tutto il sistema quando sono in funzione dei programmi sandboxati. Succede infatti che se ho emule sandboxato attivo, firefox si frizzi per pochi secondi. Invece, quando non ho alcun programma sandboxato, tutto fila liscio senza problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1931 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
allora: fw sicuro, defence + sicuro, configurazione generale secure proactive.
Per quanto riguarda la sandbox, non mi si freeza nell'uso in sandbox, bensì nell'avvio di particolari programmi nella sandbox. Alcohol52% è uno di questo. Avviandolo in sandbox si il pc all'avvio (impossibilità di aprire schede internet in browser aperti, di aprire nuobi programmi). Il freeze dura alcuni secondi finchè non appare il messaggio di programma sandboxato. In rari casi si blocca, alcohol52% non si apre, il messaggio di messa in sandbox di comodo non appare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1932 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1933 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
|
Quote:
correggetemi se la filosofia di pensiero è sbagliata ![]() p.s: comunque farò delle prove se qualcuno non sa gia come funziona sto benedetto hamachi ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1934 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
io ero interessato a fare una VPN con hamachi per aggirare il blocco voip (di skype per esempio) creato da alcuni gestori ladrofonici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1935 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17454
|
Hello Everyone,
We would like to announce the availability of COMODO Internet Security 5.8.199581.2037 BETA for beta testing! What's new in 5.8 BETA? At a glance, the following new fatures are the noteworthy changes in this release: NEW! Strengtened HIPS on 64 Bit operating systems: HIPS has been architected in such a way that now many parts of it are as strong as 32 bit operating systems. Previously, it was possible to bypass some of the protections such as COM interface access etc. NEW! Seamless integration with COMODO Endpoint Security Manager(ESM): Now any CIS endpoint can be instantly turned into a centrally managed endpoint from the clients! Requires ESM 2.0 and later. NEW! Antivirus scanning progress: In this release, CAV now can show the percantage of the completed scanning. NEW! CIS 5.8 has a new UI theme IMPROVED! CAV realtime scanning performance in Stateful mode On the BETA roadmap, we plan to introduce a new engine which will reduce the antivirus database size to ~80MB(from ~180 MB) What needs to be tested? You are more than welcome to report any issues you find. However we would like your help in testing the new HIPS in 64 bit operating systems against compatibility problems and crashes. Because of the new techniques we used in development, your feedback about the stability of the general operating system as well as compatibility with various applications you might be using is greatly appreciated. Bug Reports: http://forums.comodo.com/beta-corner...-t74768.0.html BETA NOTICE: This is a BETA software and may have serious bugs which can cause permanent damage to your computer and data. It is intended for qualified beta testers only and must not be used in production systems. Download Location: hxxp://download.comodo.com/cis/download/installs/1000_beta/installer_data/binaries/cispremium_installer.exe Chi vuole provare basta sostituite alle xx che ho messo sul link le lettere giuste ![]()
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#1936 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
non noto piu' quel rallentamento nell'avvio delle applicazioni ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1937 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
che palle! altre regole da rifare XD
Senza contare la guida... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1938 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17454
|
Quote:
![]()
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1939 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 146
|
In relazione al file ekrn.exe
Ciao a tutti, mi permetto di scrivere in questo forum per una cosa che mi ha lasciato perplesso e di cui non ho trovato spiegazione altrove.
Allora, i fatti: tempo fa mi sono deciso ad aggiornare Comodo Firewall all'ultima versione (molto meglio rispetto alla precedente), ovviamente seguendo la preziosa guida in questo forum. A questo punto mi sono accorto che, con una certa frequenza quotidiana, il file ekrn.exe nella cartella NOD apre numerose connessioni in uscita UDP OUT, porta 2735, contattando diversi siti e scambiando dati. Siccome il numero di connessioni è arrivato al folle numero di 100 (circa) contemporaneamente, tra l'altro intasando la banda, mi sono chiesto il motivo di queste connessioni e, piu' che altro, se la cosa è normale. La versione del NOD è la 4.2.71.3. Ringrazio chi avra' la pazienza e la disponibilita' di rispondermi. Ciao:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1940 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17454
|
Se il tuo NOD è una versione presa dal sito originale allora è tutto ok, se però ti consuma la banda in modo esagerato io non ci penserei un secondo a cambiarlo con altro meno esoso di banda
Quale vedi tu tra i free sono tanti, magari provare anche quello incluso in Comodo
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.