Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2020, 16:59   #18621
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14079
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
si ma qui tutti chiedono diffusori da scaffale compatti per metterli su scrivania
e già le 1280T sono grandicelle
le 1700 con la forma inclinata peggiorano l'ingombro

tutto qui
non perchè le 1280 siano il non plus ultra , anzi
io ho scoperto che ne esistono anche di più economiche, per la precisione Edifier R980T e R1000T4
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 18:08   #18622
knopp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
si ma qui tutti chiedono diffusori da scaffale compatti per metterli su scrivania
e già le 1280T sono grandicelle
le 1700 con la forma inclinata peggiorano l'ingombro

tutto qui
non perchè le 1280 siano il non plus ultra , anzi
Si ma appunto, le 1280 pure sono ingombranti. Le 1700 sono giusto un paio di cm in più.

Se uno vuole qualcosa di poco ingombrante nemmeno loro sono proprio da consigliare.

Il grosso lo fa il prezzo, per questo sono così diffuse. Alla fine la versione base la si trova sugli 80-90 euro.

Ma non so quanto le consiglierei onestamente. Gusti personali.

Ultima modifica di knopp : 09-12-2020 alle 23:09.
knopp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 14:52   #18623
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Ciao a tutti, vi aggiorno sull'esperienza d'uso delle Edifier R1280DBs. Spostandole dal computer al televisore confermo che, con quest'ultimo, l'audio è proprio molto buono: l'uso generale è migliore rispetto al pc.

Da cosa dipenderà questo, dalla scheda audio integrata nel pc che è di bassa qualità? Dalle due stanze, che sono molto diverse, sia in altezza dei soffitto sia come mobilia?
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 15:49   #18624
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9011
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vi aggiorno sull'esperienza d'uso delle Edifier R1280DBs. Spostandole dal computer al televisore confermo che, con quest'ultimo, l'audio è proprio molto buono: l'uso generale è migliore rispetto al pc.

Da cosa dipenderà questo, dalla scheda audio integrata nel pc che è di bassa qualità? Dalle due stanze, che sono molto diverse, sia in altezza dei soffitto sia come mobilia?
potrebbe essere la scheda audio, io ho le 1850db e al pc mi suonavano molto meglio rispetto la tv, anzi addirittura le impostai come le laterali del 7.1 per avere il sub delle z5300

dalla mia esperienza d'uso però posso dire che sono ottime casse, vedere gomorra con le sue musiche di suspense è qualcosa di eccitante... unico limite è il telecomando separato per il volume non proprio rapido.

Infatti sto valutando in futuro l'acquisto delle klipsich the fives che hanno HDMI Arc
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 16:44   #18625
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
i diffusori si trovano a una distanza di 70-80 cm dalla mia testa.
eh insomma abbastanza vicine , non il massimo a volumi sostenuti

Quote:
Le Cambridge hanno due problemi: 1) si è rotto il regolatore hardware del volume integrato nel cavo da 3,5mm e quindi l'audio adesso spara sempre al massimo e posso intervenire solo via software. 2) C'è un forte fruscio di fondo che si avverte non appena alzo il volume e si sentono spesso scariche elettriche (con le Edifier collegate allo stesso pc nessun problema).
leggevo che sono Cambridge Soundworks Microworks
ma hanno un modello preciso?

in rete ne vedo diversi tipi
perchè in genere sono riparabili , basta cambiare il potenziometro e qualche condensatore esaurito e fruscii e scariche finiscono

certo è che mi sembra strano che delle edifier 1280T suonino peggio di sto kit

ho presente sti 2.1 Cambridge in plastica bianca , ma non ne ho un ricordo entusiasmante

per me è come dice alethebest90
per valutarle serve na schedina audio un po' decente (a prop. che integrata Realtek è?)


le mie sono collegate ad una Asus STXII
ma non faccio testo , da quel punto di vista sono messo benissimo

Ultima modifica di Paky : 10-12-2020 alle 17:48.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 17:58   #18626
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
potrebbe essere la scheda audio, io ho le 1850db e al pc mi suonavano molto meglio rispetto la tv, anzi addirittura le impostai come le laterali del 7.1 per avere il sub delle z5300

dalla mia esperienza d'uso però posso dire che sono ottime casse, vedere gomorra con le sue musiche di suspense è qualcosa di eccitante... unico limite è il telecomando separato per il volume non proprio rapido.

Infatti sto valutando in futuro l'acquisto delle klipsich the fives che hanno HDMI Arc
La mia scheda audio integrata nella scheda madre Asrock H170M Pro4S è una Realtek ALC892. In rete si legge che ha una qualità discreta ma che spesso ha vari fruscii e altri problemi; devo dire che con le Edifier non ho riscontrato fruiscii, a differenza delle Cambridge.

Il telecomando l'ho trovato piuttosto reattivo nelle mie R1280DBs; suppongo che rispetto alle R1280DB lo abbiano migliorato.

ps. Le Klipsich the fives sono fuori dal mio budget


Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
eh insomma abbastanza vicine , non il massimo a volumi sostenuti
In realtà al pc non ho volumi molto sostenuti. Va comunque detto che le casse in sala dove si trova la tv stanno a circa 180-190 cm dalla mia testa.

Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
leggevo che sono Cambridge Soundworks Microworks
ma hanno un modello preciso?

in rete ne vedo diversi tipi
perchè in genere sono riparabili , basta cambiare il potenziometro e qualche condensatore esaurito e fruscii e scariche finiscono

certo è che mi sembra strano che delle edifier 1280T suonino peggio di sto kit

ricordo negli anni 90 sti 2.1 Cambridge in plastica bianca , ma non ne ho un ricordo entusiasmante

per me è come dice alethebest90
per valutarle serve na schedina audio un po' decente (a prop. che integrata Realtek è?)
Sì, c'erano diverse Cambridge Soundworks. Io ho le Csw350 (foto) (descrizione) che hanno una qualità costruttiva piuttosto elevata rispetto ai modelli più economici di quella seria. Era, in sintesi, il modello di lusso.

La scheda audio integrata, come ho scritto sopra, è una Realtek ALC892.

Per sostituire il potenziometro avevo acquistato un cavo prolunga tipo questo cui avevo collegato un altro cavo aux. Purtroppo i fruiscii sono rimasti e ho tolto il cavo con quel regolatore di volume. I condensatori interni non saprei come cambiarli ma non so se il gioco vale la candela.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2020, 14:48   #18627
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
...Tasti sul lato della cassa sinistra solidi e che che consentono regolazioni precise. Telecomando piccolo ma funzionale con tasti grandi. Le casse sono abbastanza ingombranti...
Cosa intendi con i comandi sulla cassa di sinistra? La cassa attiva hai i comandi ed è a destra, o sbaglio?!
Anch'io ho i Realtek ALC892 e sento quel brusio di fondo se avvicino l'orecchio... Non so da cosa dipenda ma è da provare una scheda audio esterna per vedere se cambia qualcosa.
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2020, 15:14   #18628
ibra_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10938
Raga ma una buon 2.1 per tv con soundbar da non svenarsi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ibra_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2020, 21:52   #18629
lopissimo
Senior Member
 
L'Avatar di lopissimo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 369
salve a tutti ragazzi, ho deciso di cambiare le mie casse Genius SP-HF 1250B, ho comprato le edifier r1280t ma non mi sono piaciute in quanto i bassi sono troppo accentuati, sto cercando delle casse con un suono pulito, con alti cristallini come appunto lo sono nelle genius, avete idee su quali marche o nomi di altoparlanti posso ordinare ?
lopissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2020, 08:28   #18630
knopp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vi aggiorno sull'esperienza d'uso delle Edifier R1280DBs. Spostandole dal computer al televisore confermo che, con quest'ultimo, l'audio è proprio molto buono: l'uso generale è migliore rispetto al pc.

Da cosa dipenderà questo, dalla scheda audio integrata nel pc che è di bassa qualità? Dalle due stanze, che sono molto diverse, sia in altezza dei soffitto sia come mobilia?
Si, è sicuramente il dac della scheda audio. Non hai modo di collegarle in digitale sul PC? O puoi provare tramite bluetooth.

A tak proposito, qualcuno saprebbe consigliare una scheda audio esterna sui 100 euro?

Quote:
Originariamente inviato da lopissimo Guarda i messaggi
salve a tutti ragazzi, ho deciso di cambiare le mie casse Genius SP-HF 1250B, ho comprato le edifier r1280t ma non mi sono piaciute in quanto i bassi sono troppo accentuati, sto cercando delle casse con un suono pulito, con alti cristallini come appunto lo sono nelle genius, avete idee su quali marche o nomi di altoparlanti posso ordinare ?
Io ti consiglio le r1700 della edifier che ho preso anche io (anche se le ho pagate durante il BF a 108euro) . Ero in dubbio tra queste e le r1280 che però le ho trovate troppi sbilanciate sui medio bassi a discapito degli alti. Le r1700 sono un'altra cosa. In alternativa puoi giocare un po' con l'equalizzatore del computer.

Ti consiglio di vedere questo video
https://youtu.be/HL-OGA38kmk
knopp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 10:05   #18631
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
Cosa intendi con i comandi sulla cassa di sinistra? La cassa attiva hai i comandi ed è a destra, o sbaglio?!
Anch'io ho i Realtek ALC892 e sento quel brusio di fondo se avvicino l'orecchio... Non so da cosa dipenda ma è da provare una scheda audio esterna per vedere se cambia qualcosa.
Sì, scusa, intendevo dire quello che hai scritto: la cassa attiva è quella di destra, dove sono riportati i comandi.

Comunque con le Edifier il rumore di fondo è quasi impercettibile, con le Cambridge in alcuni momenti è insopportabile e più alzo il volume, più il suono è disturbato.


Quote:
Originariamente inviato da knopp Guarda i messaggi
Si, è sicuramente il dac della scheda audio. Non hai modo di collegarle in digitale sul PC? O puoi provare tramite bluetooth.
Ho fatto altri test oggi, collegando le Cambridge con il cavo aux al mio smartphone: c'è lo stesso crepitio e rumore di fondo come quando le collega al pc. Credo proprio che dal 1998 a oggi si sia rotto qualche componente. Ho anche provato ad aprire il subwoofer, dove è presente tutta la componentistica, e dentro è perfetto. Peccato.

Ultima modifica di Zenigata : 13-12-2020 alle 10:28.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 10:53   #18632
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
allora... il rumore al 100% è causato dal controllo volume rotto
ti spiego , avendolo tu bypassato , è come se fosse al 100%

in quella modalità , anche se regoli dalla sorgente , amplifichi di brutto anche il più piccolo disturbo e quelle casse sono vecchie

tutto qui

se le vuoi usare ancora devi ripristinare il controllo del volume
se sei affezionato , posta qualche foto dell'interno della componentistica e del controllo volume
vediamo che si può fare.... al limite se hai 10€ da buttare paghi le spedizioni andata e ritorno e te le sistemo


Dimenticavo ....
ma hai controllato le membrane degli altoparlanti?
mi pare strano che dopo oltre 20 anni siano ancora integre
in genere il foam si sbriciola
in quelle condizioni dovrebbero suonare malaccio e non avrebbe senso ripararle



P.S. , le Realtek integrate fanno tutte rumore di fondo , non si scappa
io ho avuto una scheda madre di fascia alta con chip realtek schermato, condensatori super e bla bla bla....
se metti l'orecchio al diffusore quando non viene riprodotto nulla si sentono sempre rumori elettrici

purtroppo non si scappa , l'audio integrato raccoglie quasi sempre il rumore elettrico di tutta la componentistica che vi è attorno (scheda video , hard disk , ventole ecc.)

si risolve solo con la scheda audio dedicata

Ultima modifica di Paky : 13-12-2020 alle 14:13.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 17:58   #18633
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
se le vuoi usare ancora devi ripristinare il controllo del volume
se sei affezionato , posta qualche foto dell'interno della componentistica e del controllo volume
Il controllo del volume l'ho buttato ma era come questo:
https://forum.videohelp.com/attachme...5&d=1265402987

L'interno dei satelliti è polveroso ma non mi pare male. Ecco una foto (miniatura cliccabile):
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 19:47   #18634
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
No infatti , i materiali che usavano un tempo erano di qualità
oggi col cavolo che un foam dura 20 anni

per il controllo volume da quel che vedo è di tipo passivo (jack stereo a 3 tacche da entrambi i lati)

se vai su aliexpress dovresti trovarne per un paio di €
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 20:28   #18635
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi

se vai su aliexpress dovresti trovarne per un paio di €
Ciao, grazie del suggerimento ma che cosa devo cercare di preciso? Tempo fa ho provato due mini controller come questi (uno l'ho acquistato, uno l'ho trovato) ma facevano piuttosto pena come resa (come al solito le miniature sono cliccabili):

Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 20:45   #18636
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
ah ok allora nulla , parlavo appunto di quelli (il primo non credo vada bene , sono per smartphone a 4 pin)



il fatto è che non ci sono le caratteristiche
se sono specifici solo per cuffia non vanno bene per gli ingressi AUX , l'impedenza è bassa e degradano/attenuano il segnale
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 22:16   #18637
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Secondo voi quanta differenza c'è per convertire da ottico a analogico tra DAC integrato delle Edifier e altri non stracostosi? Partendo dal piccolo FiiO D03K, passando per FX Audio X6 e arrivando al SMSL 10Th MKII.

Parlo nello specifico delle R2000DB (belle bestie mi fa stranissimo che vengano pure messe sulla scrivania, le ritengo abbastanza eccessive)
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 06:54   #18638
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Secondo voi quanta differenza c'è per convertire da ottico a analogico tra DAC integrato delle Edifier e altri non stracostosi? Partendo dal piccolo FiiO D03K, passando per FX Audio X6 e arrivando al SMSL 10Th MKII.

Parlo nello specifico delle R2000DB (belle bestie mi fa stranissimo che vengano pure messe sulla scrivania, le ritengo abbastanza eccessive)
Non esiste una risposta univoca, dipende da molte cose, ma la prova fra entrare in digitale nelle casse o in analogico se uno ha le casse puo` benissimo provare.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 13:52   #18639
knopp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 270
Ragazzi ci provo anche qua. Che scheda audio esterna consigliate per delle edifier r1700?
Al momento le ho collegate in bluetooth sfruttando (credo) il dac interno.

Ho visto qualcosa del tipo Asus Xonar U5 o U7 e sound-blaster-x-fi-surround-5-1-pro. Come sono? Voglio semplicemente migliorare la situazione complessiva, musica (da spotify) e film (netflix, prime, etc.) prevalentemente.
Il budget è quello più o meno.
Mi conviene? Considerate che le ho collegate alla scheda audio del portatile e switchavo tra quella e bluetooth. La differenza si sente. La realtek del laptop è veramente infima (e non parlo di fruscii, quelli non c'erano).
knopp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 09:37   #18640
ibra_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10938
Raga un consiglio per una soundbar?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ibra_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v