Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2021, 14:29   #18561
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No no, voglio dire che i motivi per cui fai una o più partizioni su un disco rigido sono validi allo stesso modo su SSD. Perché fai un'altra partizione per i tuoi file per esempio? Perché così li separi dal sistema operativo di modo che se devi reinstallare o ripristinare una immagine di backup del sistema operativo i tuoi file non li tocchi? Bene, lo stesso motivo è valido per gli SSD. Non è che su SSD viene a decadere. Non cambia niente tra HD e SSD, a parte la tecnologia del dispositivo.



Attento a non considerare Samsung tout court, fa delle mezze schifezze anche lei. Considera il dispositivo, il modello del dispositivo, non il marchio in se stesso. Devi essere certo dell'SSD che viene montato o puoi trovarti uno SSD QLC con prestazioni e durata decisamente minori.
Ok, capito tutto, grazie.

Sì, per l'ssd samsung parlavo del prezzo del modello esatto che mi hai indicato poc'anzi.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 15:03   #18562
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Perché tuu is megli chi uan, no?

A parte gli scherzi, innanzitutto due SSD vuol dire ridurre il rischio di perdere tutto nel malaugurato caso uno dei due si rompesse, perché due SSD aumentano le performance generali per il sistema operativo che può inviare o leggere file in contemporanea invece di aspettare che l'unica unità gestisca le code. Perché... ci saranno altri perché, basta ragionarci un po' e si troveranno
Ah beh... personalmente ormai sono talmente tanto "immerso" nell'ideologia del backup che la considero scontata... se mi muore un SSD (SGRAT SGRAT) spero di essere in grado di reggere il colpo.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 15:15   #18563
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23038
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Samsung ha diverse linee di SSD, alcune ottime, altre buone, alcune scarse.
Quali sono le linee ottime e quelle scarse, per favore?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 16:42   #18564
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19525
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quali sono le linee ottime e quelle scarse, per favore?
Togli dal novero dei papabili tutti quelli che hanno uno Q nel nome, sono quelli con le memorie QLC. Tra gli NVMe escludi il 970 EVO (non Plus) perché non particolarmente ben riuscito, hanno corretto con il Plus. Anche il recente 980 è controverso, non avendo DRAM è discutibile, anche se a livello prestazioni in realtà se la cava bene a giudicare dei test reperibili in rete.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 20-09-2021 alle 16:47.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 17:05   #18565
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23038
Bene, Grazie.
Pensavo mi fosse sfuggito qualcosa che non tornava in SSD in classe enterprise.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 20:06   #18566
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24317
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Si nota poca differenza nell'uso generale, cioè sistema operativo e programmi.
https://www.youtube.com/watch?v=4YoRKQy-UO4

Si nota differenza se l'uso diventa la manipolazione di file di grosse dimensioni, tipicamente audiovideo editing, allora sì che le maggiori performace si mostrano nella loro utilità.
toh, sembra che hai cambiato idea, è quello che ripeto sempre io

hai perfino utilizzato il video che linko sempre a chi pensa o spera di giocare meglio con gli nvme

un intervento "dei miei"

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quali sono le linee ottime e quelle scarse, per favore?
da evitare:
- quelli dramless
- quelli HMB cache
- quelli con nand meno resistive (QLC - PLC)
- se OS (o lavori impegnativi) quelli che offrono meno IOPS
- quelli che offrono meno TBW garantiti
- quelli che offrono, in alternativa, meno anni di garanzia
- quelli che cambiano componenti / specifiche senza essere chiari e trasparenti col cliente. Questa magari sarebbe una ripicca "di principio"

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 20:29   #18567
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23038
@aled1974: grazie per i principi base. Mi riferivo nello specifico alla linea Samsung. Ma a questo punto mi pare chiaro che avete definito ciò che va evitato.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 20:53   #18568
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24317
sì beh, vale per tutti, non solo per samsung

anche perchè ricordarsi a memoria le caratteristiche di tutti i modelli di ogni marca è un po' uno spreco di neuroni (se non sei un venditore interessato)

quando sai le caratteristiche da preferire e quindi quali da evitare a prescindere dalla marca o dalla sigla sai se vale la pena investirci, in quale caso (un QLC dramless può andare benissimo, ad esempio, come disco secondario per videogames) e se il risparmio ne vale la pena


se sei indeciso tra diversi modelli un parere te lo diamo comunque volentieri

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 22:15   #18569
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8198
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sì beh, vale per tutti, non solo per samsung



anche perchè ricordarsi a memoria le caratteristiche di tutti i modelli di ogni marca è un po' uno spreco di neuroni (se non sei un venditore interessato)



quando sai le caratteristiche da preferire e quindi quali da evitare a prescindere dalla marca o dalla sigla sai se vale la pena investirci, in quale caso (un QLC dramless può andare benissimo, ad esempio, come disco secondario per videogames) e se il risparmio ne vale la pena





se sei indeciso tra diversi modelli un parere te lo diamo comunque volentieri



ciao ciao
Beh per quello basterebbe un file excell con i vari parametri a confronto... Sono sicuro che esiste già qualcosa del genere

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 23:30   #18570
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23038
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
se sei indeciso tra diversi modelli un parere te lo diamo comunque volentieri
Non so se hai letto un mio commento precedente ma il mio timore era che tra i modelli da cannare ce ne fossero della fascia enterprise/datacenter di Samsung.
Verso il basso, era solo per una curiosità.

Ma non mi pare proprio che ricorra il caso, leggendo i vostri criteri.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 07:27   #18571
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19525
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
toh, sembra che hai cambiato idea, è quello che ripeto sempre io
Non ho cambiato alcuna idea, è esattamente l'opposto, l'ho sempre sostenuto in piena coerenza con me stesso Infatti al contrario di te non mi "scandalizzerei" se qualcuno decidesse di installare il sistema operativo e programmi su SATA e riservare il NVMe come dispositivo di archiviazione per il lavoro con file di grandi dimensioni.

Sei tu che ti contraddici continuamene, se vogliamo essere precisi

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 21-09-2021 alle 07:34.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 07:31   #18572
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19525
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non so se hai letto un mio commento precedente ma il mio timore era che tra i modelli da cannare ce ne fossero della fascia enterprise/datacenter di Samsung.
Verso il basso, era solo per una curiosità.

Ma non mi pare proprio che ricorra il caso, leggendo i vostri criteri.
In questo thread non mi ricordo si sia mai trattato il settore enteprise, discutiamo solitamente di settore consumer. Quando leggi delle considerazioni generali sono rivolte al settore consumer. Anche perché io per primo non ho molta esperienza del "Pro" sugli SSD a parte i SAS che sono montati nei nostri server e che non mi azzardo minimamente a toccare dato che abbiamo l'assistenza ufficiale della ditta che ce li fornisce.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 08:43   #18573
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23038
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
In questo thread non mi ricordo si sia mai trattato il settore enteprise, discutiamo solitamente di settore consumer.
Forse hai letto abbastanza solo nel recente passato: troverai diversi miei post sui condensatori al tantalio (che tipicamente si trovano negli SSD enterprise di Samsung), considerazione su IOPS, anche comportamenti su SMART di un mio Samsung SM843T che al tempo furono analizzati da s12a, spiritose sensazioni del peso di un Asenno vs Samsung enterprise e più di recente riferimenti al fatto che sto usando dei PM863a di piccola taglia.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 11:39   #18574
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19525
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Forse hai letto abbastanza solo nel recente passato: troverai diversi miei post sui condensatori al tantalio (che tipicamente si trovano negli SSD enterprise di Samsung), considerazione su IOPS, anche comportamenti su SMART di un mio Samsung SM843T che al tempo furono analizzati da s12a, spiritose sensazioni del peso di un Asenno vs Samsung enterprise e più di recente riferimenti al fatto che sto usando dei PM863a di piccola taglia.
Sì OK ma le tue sono eccezioni, e le eccezioni confermano la regola :-)
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 12:21   #18575
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23038
E chi dice che non siano eccezioni?
Ma tu hai scritto mai.

Ultima modifica di giovanni69 : 21-09-2021 alle 12:24.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 17:16   #18576
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
A questo punto la scelta, una volta capito come meglio copiare i dati se in 1 o due dischi va tra:
- Crucial MX500 1TB CT1000MX500SSD1 € 93,9 Let/Scr: 34,1/85,6 Mb/s
- Samsung MZ-77Q1T0BW 870 QVO € 73,9 Let/Scr: 33,3/91,9 Mb/s
- Crucial BX500 1 TB CT1000BX500SSD1 € 90,08 Let/Scr: 27,3/76,9 Mb/s
- Intenso 3812460 2,5" SSD Top/High Performance, 1 TB € 94,99 Let/Scr: 26,6/107,5 Mb/s
- Silicon Power SSD 1TB 3D NAND A55 SLC € 94,99 Let/Scr: 37/83 Mb/s
Da ieri sono aumentati tutti da 4 a 20 euro in più...
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 18:25   #18577
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Che poi, vale la pena fare i cloni-backup dell'intero sistema su SSD anzichè i classici hd esterni? Si passa da un costo di 55 euro a 150(contando anche la custodia esterna da comprare).
Mi sa che ci ragiono un po' su.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 20:29   #18578
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24317
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
Beh per quello basterebbe un file excell con i vari parametri a confronto... Sono sicuro che esiste già qualcosa del genere
ah ci sarà sicuramente chi l’ha fatto, io no, sia perché non ho tempo sia perché quando si acquista un ssd difficile che lo si voglia poi cambiare subito dopo…. considerando la durata pluridecennale in qualsiasi condizione e maltrattamento

ma se si ritiene importante allora il foglio di calcolo è la e il suggerimento è più che valido

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non so se hai letto un mio commento precedente ma il mio timore era che tra i modelli da cannare ce ne fossero della fascia enterprise/datacenter di Samsung.
Verso il basso, era solo per una curiosità.

Ma non mi pare proprio che ricorra il caso, leggendo i vostri criteri.
per Samsung non saprei visto che non me ne sono interessato ma “datacenter/enterprise” non significa automaticamente garanzia di qualità

ad esempio gli Exadrive NL di Nimbus Data vengono pubblicizzati, recensiti e venduti come prodotti da datacenter/enterprise eppure se vai a leggere le specifiche trovi:
- Nand QLC
- DWPD compresa tra 0.2~0.6/giorno per 5 anni (con tanto di “dipende dal carico”)

se punti ad un prodotto enterprise non fidarti delle dichiarazioni del solo oste

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non ho cambiato alcuna idea, è esattamente l'opposto, l'ho sempre sostenuto in piena coerenza con me stesso Infatti al contrario di te non mi "scandalizzerei" se qualcuno decidesse di installare il sistema operativo e programmi su SATA e riservare il NVMe come dispositivo di archiviazione per il lavoro con file di grandi dimensioni.

Sei tu che ti contraddici continuamene, se vogliamo essere precisi
l’importante è crederci

peace & love bro
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 20:32   #18579
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23038
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
per Samsung non saprei visto che non me ne sono interessato ma “datacenter/enterprise” non significa automaticamente garanzia di qualità

ad esempio gli Exadrive NL di Nimbus Data vengono pubblicizzati, recensiti e venduti come prodotti da datacenter/enterprise eppure se vai a leggere le specifiche trovi:
- Nand QLC
- DWPD compresa tra 0.2~0.6/giorno per 5 anni (con tanto di “dipende dal carico”)

se punti ad un prodotto enterprise non fidarti delle dichiarazioni del solo oste
Certamente! Per questo ho posto quella domanda pur avendo a che fare con modelli Samsung

E nel mio piccolo, dalle vostre risposte non ho avuto sorprese.

Riguardo l'endurance della serie PM863 originaria erano 1400TB con 1.3 DWPD sul modello da 960MB. E sono 3D V-Nand TLC. Non sono sicuro però dei valori della serie PM863a.

Ultima modifica di giovanni69 : 21-09-2021 alle 20:50.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 20:53   #18580
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24317
sì ok, non stavo criticando eh, portavo solo un esempio a me noto, come tale ci saranno tanti altri sia in un senso (es. i sams pm863 dove vedi un dwpd mooolto migliore) sia nell'altro (in negativo). Basta non affidarsi al solo oste

ad esempio restando in casa samsung se non sbaglio i più vecchi pm7-qualcosa.... non ricordo più la sigla, roba di 3-4 anni fa prestavano il fianco lato prestazioni-affidabilità... anzi, mi sa che eri proprio te che ci avevi portato a conoscensa della cosa


della versione "a" del PM863 non ci sono specifiche, pdf o recensioni online?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v