|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1781 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
..lo swith hardware è quella levetta (fisica hadware) che ti abilita la trasmissione wifi e mi sembra che fin qui ci siamo, non ti posto l'immagine ma è una specie di interruttore che te lo trovi ai bordi inferiori del notebook. E mi sembra che fino a qui ci siamo.
Mentre l'utility sony wifi (agisce via software) è quella utility che come ti è stato detto si trova nella barra dei menù in basso a destra. Tale utility ti consente di attivare o disattivare le trasmissione wifi. Hai sia l'opzione di poterle tenere tutte e due attivate (wifi e bluethoot) o escludere quella che non ti serve in quel momento. Inoltre ti consente di selezionare la banda di trasmissione/ricezione del wifi a 2,6 Ghz (mi sembra) o banda 5 Ghz (sto andando a memoria). La banda di nostro interesse è quella più bassa, quindi se vuoi che funzioni con la tuo modem alice devi selezionare quella con frequenza più bassa, non quella a 5Ghz. Più di così non riesco (al volo) a spiegarti ed aiutarti.. guardati il note o le immagini del note postate anche in precedenza. Direi che sull'argomento abbiamo (o almeno per quanto mi riguarda) detto tutto. Ciao. Ultima modifica di al-edit-so60 : 02-11-2007 alle 15:09. |
![]() |
![]() |
#1782 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
Il driver è aggiornato. Le impostazioni della scheda di rete sono giuste (o comunque corrispondono a quanto detto/scritto). L'unica cosa che non ho provato è disinstallare l'utility della sony. Grazie dell'aiuto. Ti farò sapere. ![]() Buon pomeriggio. |
|
![]() |
![]() |
#1783 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
Quote:
![]() ![]() A livello di monitor non c'è proprio confronto, quello della macbook, come angolo di visuale, brillantezza, colori ègià di poco inferiore ad un "singol lamp" della Sony. Ovviamente molto meglio di tutti i vari monitor che ho visto tipo asus, toschiba, hp e ![]() Va da se' che il confronto di tale monitor con il "dual lamp" dell' FZ modelli S e Z, non regge. Il "dual lamp" della Sony è proprio un altro pianeta ed è uno dei motivi principali per i quali scelgo il modello S, rispetto al modello M che valuto un ottimo notebook. Insomma, una volta provato e utilizzato un dual lamp sony, difficilmente riesci a tornare indietro. E' come una droga... Le immagini a monitor veramente le vedi in un altra dimensione e modo, mai vista prima. .. like no other .. |
|
![]() |
![]() |
#1784 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
Si, buon pomeriggio anche a te.
Il mio parere ed intuito dice che non è un problema hardware del notebook. Ma imputabile ad altro e di cui ti ho accennato, per quello che mi consta, alcune possibili soluzioni. Se continui ad avere problemi, ti consiglio di guardare un po' in giro nel forum o in rete, se c'è qualcosa che parla delle connessioni di rete di win VISTA. Ma, purtroppo, csenza vedere il notebook e provare, più di così non riesco ad inventarmi, anche perchè i problemi possono derivare di diversi fattori che, comunque alla fine sono imputabili a una mancata conoscenza o non corretto uso dello strumento. In tutti i casi ben felice di darti una mano, tenendo presente però che questo 3D non è l'Help Desk della Sony o della Microsoft ![]() Ti ripeto stai tranquilla e magari fatti dare una mano da qualcuno che hai vicino e che può toccare il note. Ciao e buon pomeriggio di nuovo. |
![]() |
![]() |
#1785 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 404
|
Ho tre giorni di tempo, dopo i quali dovrò partire e montare una configurazione definitiva.
La certezza è che devo installare un sistema windows affiancato da Ubuntu (o altra distro) Qualche domanda: - E' consigliato installare VISTA assolutamente pulito, invece di ripristinare e pulire disinstallando le varie schifezze? - Avendo ormai i dischi di ripristino, non vedo perché lasciare la partizione di ripristino. Qualcuno l'ha cancellata? Se sì come? E' possibile cancellarla e poi ripristinare solo VISTA? - In prima pagina ho letto che qualcuno ha montato Mac OSX 10.5 Leopard. Sarei curioso di testarlo. Che voi sappiate queste prove sono state fatte proprio sul nostro vaio? Per ora non mi viene in mente nient'altro ![]() |
![]() |
![]() |
#1786 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
Quote:
![]() ![]() Risposte (opinioni): 1) per quanto riguarda l'installazione di un sistema open (ubu,kubu,suse,fedora,ecc.ecc.) in dual boot, è una delle mie idee iniziali e che ritengo anche valido. Il mio problema, oggi, per tale tipo di installazione in dual boot è che non ho avuto garazia da nessuno che i due sistemi non interferiscano in maniera negativa, in paticolare che il sistema open (checchè se ne dica) non interfersica, NEL MODO PIU' ASSOLUTO, con VISTA. Il mio intuito, oggi, mi dice che NON è così e, fintanto che non sarà così non installerò nessun sistema open nel mio notebook. 2) io ho fatto così. Ho preferito, dopo varie prove, installare VISTA PULITO (con procedura da PURISTA, ce ne sono anche altre). Continuo a ritenere che sia la cosa migliore da fare. 3) ce chi, dopo aver creato i DVD di ripristino, ha cancellato anche la partizione di ripristino. Questo è stato fatto soprattutto da chi usa i sistemi open. Io personalmente non ho cancellato e non ho nessuna intenzione di cacellare tale partizione di ripristino. Questo perchè ritengo che sia una utilità e comodità che per qualsiasi ed ora imponderabile motivo, sia bene avere pittuosto che non avere. Anche perchè credo che ben difficilmente ci siano programmi validi che ti consentano di poterla ricreare una volta cacellata. La domanda è a che pro, cancellarla !? Tale partizione non da' alcun fastidio, non interferisce col sistema, non colloquia con il sistema se non attivata, basta dimenticarsene (anche psicologicamente) e fare conto di avere un disco da 190 GB anzichè da 200 GB. E' un problema che non capisco, l'utilità un domani (per qualsiasi motivo) di pigiare il tasto F10 al boot, senza doversi preoccupare di niente, e trovarsi il sistema vergine come uscito di fabbrica, credo che sia una opportunità che valga quei 10 GB di spazio (rubati) sul disco. 4) si questo prove sono state effettuate anche sul nostro VAIO. L'utilizzo di tale sistema Mac OS X Leopard su hardware non proprietario della casa si Cupertino non è da questa autorizzato. In rete trovi, se sei interessato, indicazioni in tal senso. Tieni presente che non ha però molto senso installare tale sistema operativo sui nostri note. Per chi sa utilizzare o impara ad utilizzare VISTA, non ha nulla a che invidiare ad un LEOPARD. Fidati e leggi i precedenti post. Ieri ci ho perso quasi quattro ore nel smanettare con LEOPARD e con assistenza da parte di esperto. Non ha funzioni o cose particolare che VISTA non faccia e che (permettimi di dirlo) possa (se saputo usare) e con programmi certificati fare anche meglio. I due sistemi, comunque, sono molto simili. ![]() Ovviamente tieni presente che questo è il modo con il quale mi regolo io, sulla base della mia esperienza diretta e non per sentito dire. Ciò non toglie che è uno dei tanti modi, e che sicuramente ce ne sono altri con altre esperienze. Io dico sempre, per fortuna, altrimenti avremmo tutti votermmo allo stesso modo, avremmo le stesse cose e soprattutto tutti avremmo ...l'FZ ![]() ![]() .. mi auguro di aver soddisfatto anche te! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1787 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 90
|
finalmente!! Ho appena portato a casa un Sony FZ21S
![]() ![]() vi tengo aggiornati!! ![]()
__________________
CPU:Amd X2 3800+@2400 s939 v1.2, Scythe NINJAMobo:Asus A8N-SLI RAM: V-data ddr400 cl2.5 3-3-6 1T v2.7VGA: x800GTO2@565/610 silencer5 HD: 2x Maxtor SATAII 250Gb |
![]() |
![]() |
#1788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 404
|
Quote:
![]() In effetti la partizione avevo intenzione di cancellarla perché credevo che i dvd di ripristino fossero in grado di "ripristinare" anche quella. Comunque, credo che Leopard non avrà spazio nel mio PC, proprio per il discorso dei driver (troppo complicato)... Per il VISTA puro che tu sappia, con l'fZ21s, poi si trovano tutti i driver senza problemi? |
|
![]() |
![]() |
#1789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 404
|
Quote:
Anche un'altra domanda: Mi basta procurarmi una copia di vista home premium e inserire la mia licenza? |
|
![]() |
![]() |
#1790 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 90
|
certo, una copia qualsiasi di Vista va bene, basta inserire il proprio codice di licenza
__________________
CPU:Amd X2 3800+@2400 s939 v1.2, Scythe NINJAMobo:Asus A8N-SLI RAM: V-data ddr400 cl2.5 3-3-6 1T v2.7VGA: x800GTO2@565/610 silencer5 HD: 2x Maxtor SATAII 250Gb |
![]() |
![]() |
#1791 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
Quote:
Sostanzialmente di differente dovrebbero essere solo quelli del bluethooth che è brodcam invece che toshiba, e quelli della web cam, che sono quelli originali. Purtroppo, nonostante abbia fatto più volte richiesta, nessuno dei possessori ha postato i driver originali e le utilities originali installati sui modelli FZ2.. tutti a chiedere e pochissimi a dare... quindi per questo motivo potrò aggiornare ed essere più preciso solo quanto entrerò in possesso materialmente del 21S e posterò tutto quello che c'è da postare (indentificatori hardware, driver aggiornati, driver originali, utilities originali, shot che comprovano che la scheda video monta memorie DDR3, tipo e marca di memoria RAM montanta,.. ecc. ecc.) Prutroppo questi sono dati che, nonostante la buona volontà, non mi posso inventare se nessuno me li posta e per forza devo aspettare di avere il notebook... Purtroppo l'utilità del 3D è proporzionale alle persone che postano risutati ed esperienze, condividendole, altrimenti è inutile.. Sono stato abbastanza chiaro?! ![]() PS: sulla domanda relativa al DVD di vista è sufficiente che tu ti procuri una copia di tale DVD (non ti fidare però di quelle scaricate col mulo, perchè qualcuno ha segnalato che non funzionano). Ultima modifica di al-edit-so60 : 02-11-2007 alle 19:48. |
|
![]() |
![]() |
#1792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 404
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#1793 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
Quote:
![]() ![]() PS: falle pure, e postale.. le farò e le ripeterò anche io non appena ne avrò la possibilità ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1794 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Verona
Messaggi: 317
|
A quanto pare sono in ritardo anche con la consegna dell FZ21Z, l'ho comprato dal mio rivenditore di fiducia il 22 ottobre.. doveva arrivare oggi, ma ovviamente niente, ha detto che al fornitore che si trova a milano arrivano il 7 novembre, quindi dovrebbe arrivare in negozio il 9 (bah... sarà na balla pure questa?) . Io non ce la faccio più ad aspettare.
Sono incazzatissimo ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#1795 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 356
|
Mi rivolgo ai possessori di FZ21S, o comunque di FZ con schermo a doppia lampada.
Il mio FZ21S visualizza sul monitor delle linee sottili alternate chiaro scuro (non sono vere e proprie righe, più aloni direi, che si presentano come sottili righe larghe circa 1 millimetro che attraversano trasversalmente il monitor dall'alto a dx verso sx in basso) Vorrei sapere se anche i vostri dual lamp presentano lo stesso strano effetto, ne ho visti alcuni in alcuni negozi di pc che facevano la stessa cosa, altri no.. Ho provato a fotografarle, spero che si vedano Tra l'altro come si può notare dalla fotografia, il monitor visualizza questo strano disturbo anche nella schemata del bios, quindi non può essere un problema di impostazione dei driver video ![]() Ho provato a mandare una mail all'assistenza sony e loro dicono che non notano nulla di strano. Sono perplesso.... ![]() |
![]() |
![]() |
#1796 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 28
|
finalmente il bimbo è fra le mie braccia!!
![]() Un saluto a tutti i possessori di vaio! ![]() |
![]() |
![]() |
#1797 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Venezia
Messaggi: 706
|
Raga ma per chi ha già preso il 21S quanto l'ha pagato?
Ieri sono stato in un negozio ma ovviamente non lo aveva, ho chiesto qualche info ma non ha saputo dirmi per quando è previsto l'arrivo e il prezzo sarà lo stesso di quello indicato sul sito della sony, ossia 1499,00? ![]() |
![]() |
![]() |
#1798 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Salerno
Messaggi: 27
|
Quote:
Il mio rivenditore me lo consegna lunedì, non appena viene approvato il finanziamento Non vedo l'ora ![]() ![]()
__________________
E va bene così....SENZA PAROLE Ultima modifica di oronzo555 : 03-11-2007 alle 11:58. |
|
![]() |
![]() |
#1799 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Novara
Messaggi: 1195
|
anche io sono in attesadi approvazione del finanziamento! e la cosa mi gira al quanto...sapere che è là in negozio ma che non posso portarmelo a casina!!!
![]()
__________________
BURN's machine: Intel Core 2 Duo E6750 | Thermalright Ultra-120 eXtreme + Nanoxia FX12-2000 | eVGA 780i SLi A1 | 2x 1 GB Crucial Ballistix Tracer PC2-8500 | XFX 8800GT 512 MB | 2x WD Caviar SE16 250 GB [raid 0] | WD Caviar SE16 500 GB | LiteOn LH20A1H | Silverstone Zeus 650W | Thermaltake Armor |
![]() |
![]() |
#1800 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 20
|
Forse era già stato esposto come problema ma non ricordo la risposta: xchè, tolto lo spazio di 10 GB della partizione di ripristino, la restante partizione non è di 190 GB ma di circa 176 GB?
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.