Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2005, 00:17   #161
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
......

Windows xp è pesante su macchine lente ma c'è una soluzione. Molto + semplice di compilarsi un kernel è quella di usare un programma si chiama Nlite. Con questo programma si riesce a far partire con 96mb win200 e 100 winxp Si può scegliere di installare solo quello che si vuole. Ovvio bisogna solo avere quanto 15 minuti per fare il tutto.

Altra leggenda è quella che installando sp2 il pc impazzisce. La risposta è: è possibile ma se il sistema rimane pulito allora l'installazione andrà tranquilla.
Poi come viene sempre consigliato la cosa migliore è quella di fare il cd inserendo la sp e reinstallare il tutto.

La rete si configura con tutti i parametri in tutte le distribuzioni di windows. La versione professional permette tranquillamente di gestire il tutto. La home non te lo so dire dato che non l'ho mai avuta.
Ovvio che ci sono le operazioni guidate che servono a creare delle reti per delle persone che non sanno che cosa è un ip però le cose possono essere fatte in versione manuale.

poi quando vedo gente che si ostina a installare xp ancora sotto fat e poi si lamenta non è colpa mia.

windows lento all'avvio dipende da cosa si mette ... xp si può caricare anche in meno di 1 minuto se all'avvio non si fanno partire mille processi

cmq spyware si beccano per il 99% perchè si stanno installando puttanate (colpa utente mica di windows)

per la cronaca non so neanche che esiste un defrag del disco anche se lo dovrei fare ma non ho la voglia di farlo anche se aumenterei le prestazioni.

u.......


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Porti sempre gli stessi argomenti in ogni discussione.
IMHO su win se vuoi un minimo di decenza devi pensare a quei 48000 50000 programmini. E in + devi stare attento "fucile spianato" ai registri.
C'è chi preferisce diventare matto (avendo un S.O RATTOPPATO) e chi impara sbatte un po la teste e passa a linux,BSD ecc.
Ogni scelta e' dignitosa e rispettabile ma non veniteci a dire che win e meglio qua la su giu' (che se fai una rete seria al minimo problema diventi matto).
Poi alla fine usi un porting di linux su win (blackbox) quindi ....
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 00:25   #162
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
visto che si è arrivati a parlare di software e del suo costo vorrei chiedere una cosa: che valore ( a comprarlo) di software pensate che un utente casalingo medio abbia sul suo PC Windows ?

- windows ( e questo l'avrà comprato assieme al PC - almeno la prima versione - ma la seconda, la terza ... l'avrà non originale)
- Antivirus (craccato)
- Office (quanti office originali girano nelle case italiane ?)
- Photoshop (idem)
- Altri prog di grafica (idem)
- Nero (idem)
- Giochi (idem)
- Altre decine (o centinaia ) di prog ed utility varie (shareware, ecc....) mai comprate

- In sostanza, migliaia di Euro (ben che vada) ... rubati.

E su Linux, quanti sono i soft rubati che vengono installati ?

Sono fermamente convinto che quando si confrontano Windows e Linux non si possa prescindere da queste considerazioni.

Se la pirateria soft fosse realmente perseguita, windows sparibbe dalle case Italiane in breve tempo, perchè gli utenti normali, col PC windows, senza spenderci almeno altrettanto di soft, non ci potrebbero fare praticamente nulla !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 01:58   #163
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Seconda cosa, tutti gli utenti ai quali ho installato linux, nonostante loro non abbiano mai aggiornato e io no sia mai andato da loro a fare aggiornamenti, continuano a lavorare senza problemi e non si sono ancora beccati ne spyware ne virus e nemmeno intrusioni non volute.
Terza cosa, il pc che ho portato a casa questa mattina con problemi su openoffice come programmi è identico a quando l'hò installato e quindi non dipende sicuramente da problemi di programmi installati alla c@xxo o rimozioni indebite di programmi.
In conclusione, e a questo punto lasciatemelo dire, windows è una merd@ e continuo ad averne conferma ogni giorno che passa <- (dedicata a Wubby)
Come fai a dire che nn hanno mai ricevuto un attacco? Di buchi in firefox ne sn stati trovati tanti e se nn aggiornano mai sn sempre a rischio! se nn hai un programma che "controlla" gli attacchi come fai a sapere che nn ne hai mai ricevuti. Stesso discorso per chi dice che usa windows da anni senza antivirus e senza firewall e nn ha mai avuto attacchi.....nn se n'è mai accorto oppure è la persona più fortunata del mondo.

Quote:
Originariamente inviato da mykol
visto che si è arrivati a parlare di software e del suo costo vorrei chiedere una cosa: che valore ( a comprarlo) di software pensate che un utente casalingo medio abbia sul suo PC Windows ?

- windows ( e questo l'avrà comprato assieme al PC - almeno la prima versione - ma la seconda, la terza ... l'avrà non originale)
- Antivirus (craccato)
- Office (quanti office originali girano nelle case italiane ?)
- Photoshop (idem)
- Altri prog di grafica (idem)
- Nero (idem)
- Giochi (idem)
- Altre decine (o centinaia ) di prog ed utility varie (shareware, ecc....) mai comprate

- In sostanza, migliaia di Euro (ben che vada) ... rubati.

E su Linux, quanti sono i soft rubati che vengono installati ?

Sono fermamente convinto che quando si confrontano Windows e Linux non si possa prescindere da queste considerazioni.

Se la pirateria soft fosse realmente perseguita, windows sparibbe dalle case Italiane in breve tempo, perchè gli utenti normali, col PC windows, senza spenderci almeno altrettanto di soft, non ci potrebbero fare praticamente nulla !
Molti utonti nn sanno neanche come si fa a craccare un programma. al massimo lo trovano già bello pronto nel computer comprato assemblato senza neanche saperlo (in questo caso la colpa è di chi vende questi computer). Cmq la pirateria è "accettata" dalle varie software house perchè così il loro prodotto si diffonde tanto più che altro i soldi pensano a farli con le aziende che con i privati. in ogni caso windows viene fornito con il computer (al massimo costa 80 euro) e nn è obbligatorio passare sempre subito a un nuovo sistema operativo. Ho amici ancora cn windows 98 SE e per quello che devono fare va benissimo. Wndows xp c'è da molti anni. L'antivirus spesso è fornito ocn il computer con parte dell'abbonamento per 3 mesi o un anno, in ogni caso ci sn ottimi antivirus free cona Antivir PE. Nero spesso si trova con il masterizzatore e con il compuer. Photoshop si potrebbe evitare visto che per l'uso domestico è esagerato. utility varie sn spesso free o cmq continuano ad andare regolarmente anche finito il tempo di prova. Winzip va lo stesso senza problemi, c'è solo la rottura dell'avviso di registrazione ma nn smette di funzionare. Molti si procurano programmi crackati e piratati ma se tutto questo nn fosse possibile la gente nn migrerebbe da windows a linux ma inizierebbe a installare altri tipi di programmi free come openoffice, The Gimp,...
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 09:27   #164
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
windows più facile di linux

linux è superiore a windows, ma

1) windows è nettamente più veloce
2) windows non è complicato come linux


Sono 3 mesi che provo varie distribuzioni ed ancora non sono riuscito ad installare un modem usb perl l'ADSL. Su windows ci vuole meno di 30 secondi. Su linux per imparare tutti i comandi bla bla bla si deve fare un corso apposito.

Però linux è migliore di windows........
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 09:27   #165
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Inizia a togliere la voce "licenza studente" perchè non tutti hanno questa opportunità.
Inizia poi ad aggiungere un po' di software che viene impiegato spesso da un qualsiasi utente smanettone e non fermarti a quei 3 programmi che hai scritto, perchè sono sicuro che tu non usi solo windows, visual c++ e openoffice.
Se proprio vogliamo mettere i puntini sulle I, anche winzip dopo 30 giorni di prova andrebbe acquistato per parlarti solo di una delle tante utility che usano praticamente tutti.
uso 7-zip (freeware), uso nero 6 (che mi hanno dato con il mast dvd), ho power dvd (che mi hanno dato con il lettore dvd), uso Antivir, Ad-Aware Personal e MS Antispyware...nel mio pc ci sono i prodotti a pagamento che ho elencato (e che quindi uso) e per il resto ci sono solo freeware e software opensource

(dato che il mio obiettivo è quello di fare il programmatore ho capito che per il lavoro che c'è dietro il software non va piratato, in effetti in passato ho usato office senza licenza la versione xp) ma ora non è più installata
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 09:28   #166
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
Ci sono ben 5 windows OEM...

Hai cambiato computer 5 volte in 10 anni???
per usufruire delle versioni OEM non devi per forza cambiare l'intero pc.è abbastanza anche cambiare HD (e di quelli ne ho cambiati ) cambiare la Mobo (un paio le ho cambiate)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 09:33   #167
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Lo sapete che con le OEM non si può cambiare le parti principali del pc con cui si prende? (che dovrebbero essere scheda madre, memoria cpu e disco) e che quando non sei più studente devi passare alla licenza full? (per capirci solo visual c++ sono 150 eurozzi )
lo so benissimo...per il software studente non ho problemi, per altri 5 anni lo sarò di sicuro
per le OEM
il primo PC che avevo (un 486) è arrivato con DOS 6.22IT e Windows 3.11, il secondo (Pentium MMX 266) arrivò con 95, cambiai dopo poco HD (e presi Windows 98), il terzo PC (Pentium 3 1000, quello attuale in sign) è arrivato con Windows 98 SE, ho cambiato Mobo e quindi ho potuto acquistare Windows 2000 Professional
XP l'ho avuto da studente e quindi tutto perfettamente in regola.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 09:34   #168
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
i maggiori esperti di sistemi operativi intendi tanembaum? ti dico... ha avuto una discussione con linus torvalds e non ne è uscito vincitore... nemmeno linus del resto, sono concezioni diverse di kernel ed entrambe hanno pro e contro.

che la filosofia sia vecchia poi non vuol dire nulla, se funziona bene e fa il suo dovere... linux lo fa, windows, pur avendo un kernel molto più moderno come filosofia non è altrettanto stabile, o sbaglio?
secondo me Windows è altrettanto stabili...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 09:35   #169
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
beh... non ce l'hai office? almeno 500 euro solo per lui...
mai avuto usavo Works prima e poi (ormai da un bel po') sono passato ad openoffice
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 09:37   #170
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Mory
questa storia che windows prende virus, spyware e trojian vari senza che te ne accorgi è da sfatare! Anch'io tutti i giorni mi ritrovo a dover togliere tutti questi bei programmini (?) dai PC dei clienti che li prendono nonostante usino Norton, Adware ecc..
Strano però che io sul mio PC di casa non ho mai installato ne un antivirus ne un antispyware, nulla e navigo su internet dal lontano 1997 e nn ho mai, dico mai, avuto prob. Giusto stasera ho fatto una scansione online dal sito di trendmicro e nn ha rilevato nulla!
Ho un Pc con win2000 che è online dal 9 maggio e anche quello nn ha alcun prob. A questo punto mi chiedo? Ho sono io che ho un gran culo o la gente naviga, clicca, e scarica porcate senza ritegno e senza sapere quello che fa. Probab è vero che il miglior virus è quello albanese (ricordate la mail che girava per internet tempo fa?).
Questo lo dico da utilizzatore sia di XP che di Debian e da tecnico HW/SW che tutti i giorni ha a che fare con macchine di ogni tipo.
Per quanto riguarda la velocità, bhè win è + veloce di linux, infatti linux è veloce ha tirar su il kernel, ma poi ci mette molto ad avviare il DE, mentre win avendo la GUI integrata nel kernel parte avvantaggiato. Poi si sa che questo porta degli svantaggi nella stabilità, ma è un'altro discorso
non dire eresie...la GUI integrata in un Micro kernel... per piacere per il resto quoto
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 09:38   #171
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
mory, con win2k posso crederti ma se metti xp magari con una adsl e lo lasci li fermo senza un firewall e un bell'antivirus superaggiornato... tanti auguri
in realtà succede il contrario
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 10:03   #172
vacopesante
Senior Member
 
L'Avatar di vacopesante
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
provate a installare w2k e a collegarvi ad internet senza NAT e vedrete che succede questo: http://www.experts-exchange.com/Oper..._21314582.html
__________________

supermucca
vacopesante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 10:05   #173
vacopesante
Senior Member
 
L'Avatar di vacopesante
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
p.s.: vi capiterà in non più di 10 minuti...
__________________

supermucca
vacopesante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 10:11   #174
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
con 2000 ok, con XP basta attivare il Windows Firewall (SP2) o ICF (SP0, SP1) e questo problema non si presenta
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 11:13   #175
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da mykol
Se la pirateria soft fosse realmente perseguita, windows sparibbe dalle case Italiane in breve tempo, perchè gli utenti normali, col PC windows, senza spenderci almeno altrettanto di soft, non ci potrebbero fare praticamente nulla !
QUOTONE !!!

i miei amici tux-schizzignosi al secondo crashone/formattone di fronte alla alternativa "compro 1000 euro di software o uso linux" si son convertiti velocemente a suse, mandriva, kubuntu
poi han visto no virus, no patch etc etc...
giocano su play station e non cambiano il pc perchè se gira un antivirus le risorse non bastano ad ascoltare musica .

cioè niente PC nuovo = 700 euro risparmiati
linux = 1000 euro risparmiati
play station = 200 euro spesi

bè ... ci saltano fuori le vacanze o la tV
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 28-06-2005 alle 11:24.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 11:19   #176
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998


QUOTONE !!!

i miei amici tux-schizzignosi di fronte alla alternativa compro "1000 euro di software o uso linux" si son convertiti velocemente a suse, mandriva, kubuntu
poi han visto no virus, no patch etc etc...
giocano su play station e non cambiano il pc perchè se gira un antivirus le risorse non bastano.
contenti loro...io invece ho windows originale, se devo giocare gioco con il pc che è meglio e ho anche linux installato
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 11:26   #177
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
anche io,
giochi a parte
ma mica tutti son smanettoni ed esigenti come noi.

a molti un browser, un world processor e un media player bastano
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 11:53   #178
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da sirus
per usufruire delle versioni OEM non devi per forza cambiare l'intero pc.è abbastanza anche cambiare HD (e di quelli ne ho cambiati ) cambiare la Mobo (un paio le ho cambiate)
Edit: ti avevo chiesto un riferimento che ho trovato da solo...

Piccola curiosità: windows OEM si può acquistare anche insieme ad un componente "interno", cioè non una periferica, solo dal 1/1/2001 mentre prima di quella data andava comprato solo insiem ad un intero PC nuovo.

http://www.infopackets.com/channels/..._deception.htm

Quindi hai acqistato Win98 OEM e probabilmente anche Win2000 OEM in maniera non legale.

A tutti gli effetti sei stato un pirata anche se hai sborsato i soldi per quelle licenze

Ultima modifica di SuperCisco : 28-06-2005 alle 12:24.
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 11:58   #179
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Foy
Questa è un'esagerazione!
Con antivirus, firewall, eMule e Winamp vado a zonzo per internet in tutta tranquillità, senza preoccuparmi delle risorse!
E non è che abbia un computer avanzatissimo!
Se i tuoi amici poi si caricano Norton, WMP con gli effetti grafici a tutto spiano e altri programmi pesanti non devono lamentarsi che non ce la fanno!
e mica tanto.

pentium III a 1000 mhz 384 MB ram, video on board.
ti assicuro che con XP (va meglio se con 2000) + internet + firewall + norton AV + media player ... non è che gli avanzano risorse ... anzi !!
con Mandriva o Kubuntu invece tutto va ... e gli basta per internet, emails e poco office.
perchè fargli spendere più di 1000 euro di PC nuovo e software a pagamento??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 28-06-2005 alle 12:40.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 13:49   #180
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Mory
questa storia che windows prende virus, spyware e trojian vari senza che te ne accorgi è da sfatare! Anch'io tutti i giorni mi ritrovo a dover togliere tutti questi bei programmini (?) dai PC dei clienti che li prendono nonostante usino Norton, Adware ecc..
Strano però che io sul mio PC di casa non ho mai installato ne un antivirus ne un antispyware, nulla e navigo su internet dal lontano 1997 e nn ho mai, dico mai, avuto prob. Giusto stasera ho fatto una scansione online dal sito di trendmicro e nn ha rilevato nulla!
Ho un Pc con win2000 che è online dal 9 maggio e anche quello nn ha alcun prob. A questo punto mi chiedo? Ho sono io che ho un gran culo o la gente naviga, clicca, e scarica porcate senza ritegno e senza sapere quello che fa. Probab è vero che il miglior virus è quello albanese (ricordate la mail che girava per internet tempo fa?).
Questo lo dico da utilizzatore sia di XP che di Debian e da tecnico HW/SW che tutti i giorni ha a che fare con macchine di ogni tipo.
Per quanto riguarda la velocità, bhè win è + veloce di linux, infatti linux è veloce ha tirar su il kernel, ma poi ci mette molto ad avviare il DE, mentre win avendo la GUI integrata nel kernel parte avvantaggiato. Poi si sa che questo porta degli svantaggi nella stabilità, ma è un'altro discorso
Per me sei un fenomeno!!!!
Io ho fatto un test, ho collegato ad internet a larga banda un pc con windows 2000 appena installato senza ne firewall ne antivirus per vedere quanto resisteva.
Esattamente dopo 48 secondi ho dovuto resettare il pc perchè era diventato ingestibile.
Dopo il riavvio ho installato AdWare e Free-av per vedere cos'era successo e ho trovato una marea di virus e malware (di preciso non ricordo quanti perchè è passato parecchio tempo).
Ma per quello che mi costa, posso benissimo rifare la prova e darti dati certi.
Ripeto, o sei un fenomeno o hai tralasciato qualche particolare della tua configurazione
Ah!!! dimenticavo la stessa prova l'hò fatta con linux ma non è successo nulla, mi sono limitato a guardare sui log cosa avevano tentato di fare i malintenzionati............. ma su windows non ho trovato nessun log che mi facesse capire minimamente cos'era successo
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v