Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-06-2005, 18:05   #161
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2371
Che si sappia il router che ti affibbiano blocca qualche porta?
O qualche servizio?
erupter è offline  
Old 09-06-2005, 18:09   #162
digitalSin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 74
Prova del servizio Tiscali (Attenzione Post Lungo e Forse anche noioso)

Dopo aver fatto richiesta del servizio Tiscali Voce mi viene recapitato a casa, tramite corriere, il Modem Tiscali Voce.

Confezione:
All’interno della confezione troviamo:
-Modem
-CD con Driver USB e Manuale d’uso (originale della Pirelli) in inglese
-Guida di installazione rapida
-Cavo USB
-Cavo RJ45 (il cavo per connetterlo tramite LAN)
-2 cavi telefonici RJ11
-Alimentatore
-Filtro ADSL per impianti telefonici con prese RJ

Configurazione
La configurazione del modem è molto semplice ed è a portata anche di utenti poco esperti.
Infatti basta collegare il modem all’alimentatore, alla linea ADSL ed al PC tramite Lan (o volendo tramite USB), entrare in un browser ed inserire l’indirizzo www.tiscali.it ed inserire il nome utente e la password di TiscaliADSL. In seguito il Modem si riavvia e dopo alcuni secondi la luce adsl incomincia a lampeggiare fino a che non rimane fissa. Da questo momento è possibile navigare in internet.
Il dispositivo che viene recapitato più che un Modem sembra essere un Router, infatti per utilizzare alcuni software per lo scambio dei file come Emule è necessario aprire le porte per evitare problemi. Inoltre rimane sempre collegato alla linea Adsl anche quando il PC è spento, in modo da permettere di effettuare le chiamate in qualsiasi momento (solo nel caso ci fosse un BlackOut elettrico la linea Telefonica non sarà più disponibile).

Il Modem
Il modem o meglio Router (come indicato anche nel manuale presente all’interno del CD dei Driver USB) è un Pirelli Discus Netgate VoIP v.2 è piccolo ed esteticamente carino e per il suo funzionamento necessita di alimentazione esterna. Nel retro troviamo le seguenti porte:
-linea ADSL
- alimentatore
-il tasto reset
-il tasto On/Off
-1 porta Lan
-1 porta USB
-2 porte indipendenti per collegare 2 telefoni

E’ possibile modificare la configurazione del modem accedendo tramite un Browser all’indirizzo:
http://192.168.1.1 . Una volta entrati all’interno del modem vengono richiesti UserID e Password.
E’ possibile entrare in due modalità, come admin o come user.
La tiscali fornisce solo la password (User) per entrare come User, questo tipo di accesso permette la configurazione di pochissime funzioni essenziali, è permessa infatti solo l’apertura delle porte (questo tipo di configurazione ritorna utile in Programmi come Emule, permettendo di ottenere così un ID Alto). Accedendo come admin è possibile configurare una grande quantità di funzioni.
Il protocollo utilizzato per le comunicazioni è H323, l’utilizzo di questo protocollo comporta una serie di limitazioni, infatti non è possibile utilizzare i Telefoni Voip e Router Proprietari, infatti questi ultimi utilizzano prevalentemente il più semplice protocollo SIP.
Inoltre le impostazioni H323 utilizzate da Tiscali, pare che siano assolutamente segrete ed è proprio per questo che non viene fornita la password per accedere al Router come admin.
Il Router accedendo tramite admin tra le tante cose permette di vedere i valori della linea ma anche di scegliere il codec Voip da utilizzare o dare la priorità ad uno più tosto che ad un’altro, ma poiché non è possibile accedere tramite admin non è possibile vedere e tanto meno modificare il protocollo che viene utilizzato, sarebbe bello se la Tiscali ci desse la possibilità di modificare il tipo di codec (il codec è proprio quello che determina la qualità della chiamata e la banda occupata e a seconda di quello che si sceglie da la possibilità di usare dispositivi tipo fax e modem analogici) dall’account USER.
Questo Router sembra essere buonissimo, riscalda pochissimo, da 2 giorni non si è mai disconnesso. Il problema è che è volutamente limitato da Tiscali.

Un’altra piccola cosa che ho notato è che è possibile utilizzare contemporaneamente la porta LAN e quella USB, in questo modo è possibile collegare due computer contemporaneamente.
La priorità sembrerebbe che venga data alla LAN, infatti quando nella Lan è in corso un download, che sfrutta tutta la banda, alla USB viene data poca banda.


Internet
Possiedo una linea ADSL 6Mega, quindi in SA, sino a poco tempo fa avevo un modem Michelangelo USB che mi limitava la connessione a 4Mega o a 3Mega a seconda di come gli andava di allinearsi. Con il nuovo modem Tiscali Voce il Ping su maya sia attesta sui 27ms (abito in Sardegna, per noi isolani è normale avere ping più alti) il download si attesta intorno ai 640/650k mentre l’upload sui 65k. Insomma sono soddisfattissimo, inoltre la connessione tramite Lan la trovo comodissima.

Servizio Voce
Il servizio voce non è subito attivo e ci si accorge di questo da un Led con la scritta VoIP che rimane spento. Per attivare il servizio VoIP in tempi brevi è necessario un sollecito al numero dedicato ai clienti voce 800709970, gli operatori sembrano molto competenti al contrario del 130.
Ieri dopo aver installato e configurato il Router ho chiamato il servizio clienti TiscaliVoce, ma dopo parecchi minuti di attesa, nella quale l’operatore cercava di comunicare con la centrale, mi ha detto che per l’attivazione del servizio dovevo aspettare sino a 48 ore.
Ignorando ciò che mi era stato detto, oggi richiamo e trovo un’operatrice che sembra tecnicamente molto esperta, nel mentre che ero in linea cercava di comunicare con la centrale, dopo un po’ mi ha detto che per alcuni secondi mi avrebbe tolto la portante, dopo 1/2minuti mi inserisce la portante e dopo l’allineamento noto che nel router era acceso anche il Led VoIP, mi chiede di collegare un telefono nella Phone1 (la Phone 2 viene utilizzata nel caso si faccia la portabilità da telecom) e di chiamare il 130, funziona tutto alla perfezione, mi chiede di chiamare il mio cellulare è funziona tutto perfettamente. Dopo aver chiuso la conversazione con l’operatrice, chiamo un’amica, la qualità sembra buona, soprattutto non si sente quel ronzio tipico di quando si ha una linea ADSL, lei non si accorge di niente, dopo un po’ le spiego la situazione e le chiedo se nota qualche differenza con la telecom, lei mi dice di provare a chiamarla con la telecom, io non noto praticamente alcuna differenza mentre lei mi dice che con Telecom ho una voce più squillante e soprattutto meno lontana. Cmq mi avverte che l’unico piccolo difetto poco rilevante e la lontananza da linea Tiscali, ma cmq riesce a sentirmi alla perfezione.
Inoltre ho provato a fare varie prove aumentando al max il Download, per alcuni secondi tendo ad avere problemi nel capire l’interlocutore, ma dopo un po’ riesco di nuovo a sentirla ma con voce meno squillante e soprattutto ho notato che tendeva a mangiarsi le C, come se il Modem si fosse adattato alla nuova condizione.
Facendo la prova inversa, ossia aumentando l’upload al Max lei dice di sentirmi un po’ a tratti.
Dopo aver fatto varie prove ho stabilito che è meglio regolare la banda in modo da non avere problemi e per fare questo ho scaricato un piccolo programmino che permette di Limitare il Download e L’upload. Il programmino è NetLimiter, è leggero e soprattutto semplice da configurare.

Il servizio comunque sembra tra sufficiente/buono, il difetto che forse risulta essere più noioso e forse il fatto che gli altri ti dicano che ti sentano lontano, ma cmq bene. Inoltre sarebbe meglio se il modem riuscisse a gestire meglio la banda. Insomma un servizio che dovrà migliorare.
Inoltre dopo che si compone un numero prima di sentire lo squillo bisogna attendere qualche secondo. Inoltre un’altra cosa negativa è che momentaneamente (speriamo che in futuro sia possibile) non è possibile utilizzare la linea per inviare e ricevere FAX.
Purtroppo non mi hanno ancora attivato le chiamate in entrata e la gestione della linea dal Sito.
Speriamo che migliori con il futuro, per dire che il servizio è partito da 20 giorni non è male…ma come già detto DEVE MIGLIORARE. Ora faccio una prova per una settimana e vedrò se fare la Portabilità da Telecom o meno.

Spero di non avervi annoiato con questo lunghissimo post.
digitalSin è offline  
Old 09-06-2005, 18:13   #163
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
digitalsin

10 e lode
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline  
Old 09-06-2005, 18:20   #164
Fantasma diablo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Fantasma diablo 2
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 6150
Le tre dimensioni del modem??? Perchè io ho problemi di spazio.....
Fantasma diablo 2 è offline  
Old 09-06-2005, 19:31   #165
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
digitalsin

10 e lode
what's digitalsin
__________________
Layenn è offline  
Old 09-06-2005, 20:10   #166
Fantasma diablo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Fantasma diablo 2
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da Layenn
what's digitalsin
e il tipo che ha fatto la recensione.....
Fantasma diablo 2 è offline  
Old 10-06-2005, 07:47   #167
miki64
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da erupter
Qualcuno di voi che già si è buttato a capofitto, mi sa dire se il servizio offerto da tiscali prevede il riconoscimento del numero del chiamante?
E magari i servizi telefonici accessori?
Come numerazioni particolari, numerazioni d'emerganza, numerazioni di servizio, ecc. (per esempio i numeri verdi, le assistenze, i call-center, ecc)
Tutte queste cose nelle faq tiscali non ci sono.
Grazie


che io sappia le numerazioni di emergenza una volta che si usa in VOIP non sono più raggiungibili. Credo che ci sia scritto anche nel sito.
miki64 è offline  
Old 10-06-2005, 08:00   #168
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
a me pare si possa chiamare i numeri d'emergenza, se no la gente mica accetterebbe tanto facilmente.....

__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline  
Old 10-06-2005, 08:33   #169
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2371
Repe da quella tabella non si capisce se per esempio è possibile chiamare tutti i vari callcenter (wind, tim, vodafone, ecc) o le numerazioni a tariffazione strana (899, 878 ecc).

Digitalsin: ottima rece.
Cmq ti porto a conoscenza del fatto che anche a soli 20 giorni dalla nascita è già molto più avanti di Fastweb dopo mesi dalla nascita.
Ricordo i calendari tirati agli operatori per telefono poichè i loro apparati non riuscivano PER NIENTE a coniugare telefono e download.
Questo potrebbe riuscirci meglio, ma già così funziona, quelli all'epoca ti facevano cadere la telefonata
Senza contare che tutt'ora (mi capita spesso con un amico) ci sono problemi a stabilire la comunicazione: tipo io non sento l'altro o viceversa e tocca richiamare.

L'unica cosa che non ho capito è quando dici che la porta 1 si usa con la portabilità?
Cioè di default ti danno un secondo numero sulla porta 2 e se fai anche la portabilità ti mettono il tuo numero sulla porta 1?
Una prova che potresti fare è collegare più apparecchi telefonici (2 o 3) sulla stessa porta per vedere se ci sono problemi.
erupter è offline  
Old 10-06-2005, 08:35   #170
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
digitalsin: eccezionale recensione, completissima!

Peccato per quei disturbi che hai segnalato. Secondo voi è un problema comune a tutti i servizi VOIP (anche Fastweb) o pensate sia un problema solo Tiscali?

Volevo chiedervi anche questo: da quello che ho capito questo è un modem e non un router (in sostanza se lo colleghi a uno switch non dovrebbe essere visto da tutti i PC della LAN). Ma quello che mi interessa è che non ha un firewall hardware integrato.

Che tipo di configurazione-prodotto consigliate di aggiungere per allestire una LAN con firewall hardware, router e magari anche connessione wireless?
frank10 è offline  
Old 10-06-2005, 09:10   #171
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da frank10
Volevo chiedervi anche questo: da quello che ho capito questo è un modem e non un router
Veramente mi pare di aver capito che è proprio un router
erupter è offline  
Old 10-06-2005, 09:41   #172
MIALLU
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: cagliari
Messaggi: 239
Ringraziamento d'obbligo a digitalsin per la recensione, che ha contribuito non poco a chiarire molti dubbi al sottoscritto.

Veniamo all'ultimo scoglio che mi si è parato davanti.

In casa mia le camere in cui si trovano i telefoni (e relative prese telefoniche), sono distanti una trentina di metri dalla camera in cui si trova il PC, e l'adsl viene portato in quest'ultima camera attraverso una prolunga apposita.

Con la nuova configurazione dovrei posizionare il MODEM VOCE TISCALI accanto ai telefoni e collegarci la prolunga che porta l'adsl nella camera con il Pc.
Rimane da fare il collegamento USB/ETHERNET, e mi è parso di capire leggendo altri messaggi che l'ethernet sia il più indicato.

Dovrei quindi dotare il mio pc di una scheda di rete e far arrivare un cavo ethernet in camera.

La domanda è....devo per forza far arrivare un altro cavo in camera oppure posso sfruttare quello che già porta l'Adsl?
MIALLU è offline  
Old 10-06-2005, 09:49   #173
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da erupter
Repe da quella tabella non si capisce se per esempio è possibile chiamare tutti i vari callcenter (wind, tim, vodafone, ecc) o le numerazioni a tariffazione strana (899, 878 ecc).
be, si parlava di numeri d'emergenza(113,118..)

wind and company nn mi pare siano considerati tali...


cmq al 130 credo che sappiano tutto
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline  
Old 10-06-2005, 10:21   #174
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
bé se è un router meglio...

per aggiungere una funzionalità firewall hardware pensate sia possibile usare un router-firewall ISDN (che ho già) per filtrare i pacchetti e gli indirizzi del router Tiscali (senza usare ovviamente l'uscita ISDN).

Ho un Zyxell Prestige202H che ha una porta WAN (ISDN), 4 porte LAN (switch) e appunto è dotato di firewall.

Pensate sia possibile?
frank10 è offline  
Old 10-06-2005, 11:11   #175
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Quote:
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
e il tipo che ha fatto la recensione.....
doh' non l'avevo visto
__________________
Layenn è offline  
Old 10-06-2005, 12:34   #176
digitalSin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 74
Dunque:

Al momento non riesco a chiamare i numeri brevi dei CallCenter più famosi, come:
133-CallCenter 3
119-CallCenter TIM
190-CallCenter Vodafone
187-CallCenter TelecomItalia (il segnale di occupato è differente, questo fa pensare che ci stiano lavorando)
L'unico che risulta raggiungibile per il momento sembra essere il 130.
I numeri di emergenza non li ho provati, però penso che funzionino, infatti al momento della registrazione del servizio VOIP vi era un passaggio in cui si richiedeva il CAP (codice di avviamento postale), in basso vi era spiegato che serviva per poter usufruire dei servizi di chiamta di emergenza in modo che questa venisse automaticamente inoltrata al distretto più vicino di competenza.

Inoltre (per chiarire un pò le idee) Tiscali offre una linea con un numero geografico (per me che sono della provincia di cagliari il prefisso è 070) assegnato da loro, per utilizzare questo numero, dopo che è avvenuta l'attivazione del voip, basta inserire un telefono nella porta Phone1 del router.
La porta Phone2 viene utilizzata solo qualora si dovesse fare una portabilità di numero da Telecom Italia.

Quindi
Chi tiene la telecom: avrà solo una linea tiscali e per utilizzarla dovrà inserire il telefono nella porta Phone1
Chi fa la portabilità e quindi si libera da Telecom: avrà la linea con il numero assegnato da Tiscali e per utilizzarlo basta collegare l'apparecchio alla Phone1.
Inoltre il numero attuale Telecom diventerà di Tiscali e per utilizzare la linea con il numero portato da Telecom basta collegare un'altro apparecchio alla porta phone2.
Spero di essermi spiegato

Inoltre
il modem viene pubblicizato come ModemTiscaliVoce, ma all'interno del CD dove si trovano i Driver USB vi è il manuale originale dell pirelli (in inglese) ed il manuale lo chiama Router. Quindi il nome modem viene assegnato dalla Tiscali, nonostante sia un Router a tutti gli effetti.
digitalSin è offline  
Old 10-06-2005, 14:47   #177
fazerino
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 18
una domanda magari sciocca....
ma come fa il telefono a funzionare su tutte le stanze dove hai le linee...
nel mio caso specifico io il pc ce l'ho nello studio, e la linea principale è nel salone, dovrei fare qualche modifica?
fazerino è offline  
Old 10-06-2005, 18:14   #178
Fantasma diablo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Fantasma diablo 2
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da fazerino
una domanda magari sciocca....
ma come fa il telefono a funzionare su tutte le stanze dove hai le linee...
nel mio caso specifico io il pc ce l'ho nello studio, e la linea principale è nel salone, dovrei fare qualche modifica?
infatti lo svantaggio è che i telefoni devono essere collegati tutti al modem, per poter funzionare...
Fantasma diablo 2 è offline  
Old 10-06-2005, 18:28   #179
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Quote:
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
infatti lo svantaggio è che i telefoni devono essere collegati tutti al modem, per poter funzionare...
esistono delle prolunghe di quei cavi? il modem puo accettare piu di un telefono o uno solo?
__________________
Layenn è offline  
Old 10-06-2005, 18:47   #180
Fantasma diablo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Fantasma diablo 2
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da Layenn
esistono delle prolunghe di quei cavi? il modem puo accettare piu di un telefono o uno solo?
sulla recensione di digitalsin spiega tutto.....
Fantasma diablo 2 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v