Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2003, 16:29   #161
Leospqr
Member
 
L'Avatar di Leospqr
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 111
Ciao!

Anch'io ho la suddetta Kodak, ma sono rimasto di sasso quando ho scoperto che non c'era il manuale d'istruzioni cartaceo ma solo su cd...

Beh, stampa un po' 148 pagine in formato A4 per leggerti come funziona...

E' una vergogna!

Leospqr
Leospqr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 17:11   #162
qino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da leagle
è logico, per le 2MP, per mantenere eccellente la definizione, sono sconsigliate stampe superiori ai 10x15 (max 13x18) anche se ad un occhio poco esigente possono apparire comunque belle le stampe A4. Ad ogni modo dal tuo messaggio non si capisce che fotocamera consigli.
Veramente speravo me lo deste voi un consiglio definitivo, il mio era solo un contributo, ma mi pare di capire che la kodak riscuota più consensi, vorrà dire che la prenderò pure io.
qino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 17:34   #163
scozia666
Senior Member
 
L'Avatar di scozia666
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cuneese
Messaggi: 194
Qlc sa darmi informazioni sulla kodak 6440?

Ha 1 mp in meno della 6330 mi pare ma ha lo zoom 4x e ha anche alcuni comandi manuali......

Vorrei sapere se per prezzo ( e per le funzioni) che ha può essere considerata una buona macchina o no!

Grazie.........
__________________
"... fare l'insegnante è bello: ci sono le vacanze, le gite... e se qualcuno porta delle riviste porno posso sempre requisirgliele..."

Eikichi Onizuka - http://www.photo4u.it

scozia666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 17:43   #164
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da scozia666
Qlc sa darmi informazioni sulla kodak 6440?

Ha 1 mp in meno della 6330 mi pare ma ha lo zoom 4x e ha anche alcuni comandi manuali......

Vorrei sapere se per prezzo ( e per le funzioni) che ha può essere considerata una buona macchina o no!

Grazie.........
Ops ho detto un'inesattezza scusa... avevo frainteso con la 6340, su quella era stato postato un articolo.
La 6440 dovrebbe avere un mpixel in più.

Ultima modifica di O fotografo : 26-11-2003 alle 18:03.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 17:54   #165
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da qino
Veramente speravo me lo deste voi un consiglio definitivo, il mio era solo un contributo, ma mi pare di capire che la kodak riscuota più consensi, vorrà dire che la prenderò pure io.
La conclusione dal mio punto di vista è questa: Se la si confronta con la a60 la 6330 vince, non avrà i comandi manuali ma è una 3 mpixel di qualità e con una 2 mpixel non c'è partita dal punto di vista del risultato finale e le foto che ho postato credo lo confermino.
Se uno la dovesse confrontare ad una a70 la musica cambierebbe. Una degna antagonista la a70 la troverebbe nella kodak 6340, la 6330 sicuramente perderebbe e non tanto per le foto ma per il progetto in generale.
La a60 è tra le migliori macchine a 2 mpixel, probabilmente nel complesso la migliore, la 6330 non è la migliore tra le 3 mpixel ma un paragone diretto con essa una due mpixel non credo lo possa reggere, per quanto buona possa essere. Sono su due livelli diversi.

Ultima modifica di O fotografo : 26-11-2003 alle 18:27.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 19:11   #166
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
la 6330 sicuramente perderebbe e non tanto per le foto ma per il progetto in generale.
in che senso?
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 19:49   #167
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
nel senso, non farti troppi problemi nella scelta... alla fine se nn ti interessa fare il piccolo fotografo con le impostazioni manuali... prendi la kodak che con 3 mp anche con una ocmpressione peggiore riesce a darti foto migliori da stampare in 10x15 o 13x18... l'obbiettivo non è grandissimo cmq lavora bene e ti costa 40€ meno delle canon-nikon.

Cmq complimenti, una gran bella configurazione, economica e efficente
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 23:20   #168
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
ragà...ma la Fuji A210 che si trova a 229 euro com'è in confronto?
Pensavo fosse una 2mp ma invece ho visto che è una 3.2mp anche lei...(ma allora cosa cambia dalla A310? il CCD di 4° generazione e basta?)...come qualità la fuji non è buona?
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 23:25   #169
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da icest0rm
ragà...ma la Fuji A210 che si trova a 229 euro com'è in confronto?
Pensavo fosse una 2mp ma invece ho visto che è una 3.2mp anche lei...(ma allora cosa cambia dalla A310? il CCD di 4° generazione e basta?)...come qualità la fuji non è buona?
Io la 210 non ce l'ho ma la 204 si e devo dire che fa belle immagini, molto probabilmente quindi anche la 210.
Rispetto alla 310 cambia tutto, è un'altra macchina sia come materiali che come ccd.
Oggi ho visto su unieruro che hanno fatto la 405, che sembrerebbe una 2mpixel come la 205 con però un super ccd, ma sul sito fuji non c'è, boh...
Riguardo alla qualità in confronto con la 6330, beh, mi sa che siamo lì...

Ultima modifica di O fotografo : 26-11-2003 alle 23:28.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 23:27   #170
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
infatti ho guardato la A210 e mi pare handicappata rispetto alla A310 soprattutto per l'ISO che può essere Auto o 100...
ma ho visto ora che la A310 è scesa a 235 euro...
solo 36 euro + della Kodak...e ha ISO 160 / 200 / 400 / 800 / auto / man.
non è una buona macchina?
so che molti snobbano fuji per colpa delle XD card proprietarie...ma considerando che prendendo una XD da 128mb sarei apposto per sempre, la A310 non sarebbe una buona scelta?
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 23:34   #171
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da icest0rm
infatti ho guardato la A210 e mi pare handicappata rispetto alla A310 soprattutto per l'ISO che può essere Auto o 100...
ma ho visto ora che la A310 è scesa a 235 euro...
solo 36 euro + della Kodak...e ha ISO 160 / 200 / 400 / 800 / auto / man.
non è una buona macchina?
so che molti snobbano fuji per colpa delle XD card proprietarie...ma considerando che prendendo una XD da 128mb sarei apposto per sempre, la A310 non sarebbe una buona scelta?

La gente può snobbare ciò che vuole ma le xd sono tra le memorie più moderne e compatte, costano di più ma i prezzi lo sai oggi sono in un modo domani crollano la compattezza e la velocità rimangono
La a310 mi pare un'ottima scelta, poi dipende dai gusti.
Paragoni con la kodak si possono fare all'infinito, ogni macchina ha i suoi pregi e i suoi difetti, si può paragonare a sua volta la 310 ad altre decine di macchine e via dicendo.
La kodak è un affare, i prezzi comunque scendono continuamente e credo che presto parleremo solo delle 4-5 mpixel come l'offertona kodak da 5 mpixel di cui si parlava ieri).

Ultima modifica di O fotografo : 26-11-2003 alle 23:37.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 23:39   #172
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
La gente può snobbare ciò che vuole ma le xd sono tra le memorie più moderne e compatte, costano di più ma i prezzi lo sai oggi sono in un modo domani crollano la compattezza e la velocità rimangono
più che altro si criticava il fatto che un formato proprietario possa venir interrotto da un momento all'altro come è già successo per altre marche (non ricordo chi...)

Quote:
La a310 mi pare un'ottima scelta, poi dipende dai gusti.
dai gusti in che senso?
cmq a me le Fuji son sempre piaciute, fin dai tempi della A303...ora, non so quanto conti in termini di qualità questo SuperCCD di 4° generazione, non so quanto conti in termini di qualità il fatto che Fuji usi "non mi ricordo cosa" con pixel esagonali, però per il resto (estetica mainly) a me le Fuji son sempre piaciute...e vedere ora la A310 a 235 euro mi fa ben sperare per il mese di dicembre..magari scende un altro pochino..cmq io ora sinceramente sarei più puntato verso questa...anche se nel forum non se ne parla mai di Fuji..boh
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 00:00   #173
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da icest0rm
più che altro si criticava il fatto che un formato proprietario possa venir interrotto da un momento all'altro come è già successo per altre marche (non ricordo chi...)



dai gusti in che senso?
cmq a me le Fuji son sempre piaciute, fin dai tempi della A303...ora, non so quanto conti in termini di qualità questo SuperCCD di 4° generazione, non so quanto conti in termini di qualità il fatto che Fuji usi "non mi ricordo cosa" con pixel esagonali, però per il resto (estetica mainly) a me le Fuji son sempre piaciute...e vedere ora la A310 a 235 euro mi fa ben sperare per il mese di dicembre..magari scende un altro pochino..cmq io ora sinceramente sarei più puntato verso questa...anche se nel forum non se ne parla mai di Fuji..boh
Le xd le usano per ora la olimpus e la fuji e altre marche meno famose. Credo abbia una durata inferiore la macchina rispetto alle memorie che monta, vista la frenesia che ha il mercato in questo periodo.
La mia fuji mi soddisfa abbastanza, le foto sono bellissime per la categoria alla quale appartiene. Ho letto delle recesioni da parte di utenti della 310 e sono positive, non credo sarebbe un cattivo acquisto soprattutto a quel prezzo.
Parlavo di gusti perchè la 310 ha tante concorrenti che più o meno sono sullo stesso piano in fatto di qualità e prezzo, anche la 6330 credo non si discosti molto non per niente tempo fa una rivista le metteva nella stessa categoria insieme alla hp735, erano assimilate come macchine adatte un po' a tutte le situazioni. Sarebbe da fare una breve riscerca su p-base e fare un confronto delle foto, ora io ho troppo sonno

Ultima modifica di O fotografo : 27-11-2003 alle 07:57.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 00:08   #174
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
Le xd le usano per ora la olimpus e la fuji e altre marche meno famose. Credo che habbia una durata inferiore la macchine rispetto alle memorie che monta, vista la frenesia che ha il mercato in questo periodo.
La mia fuji mi soddisfa abbastanza, le foto sono bellissime per la categoria alla quale appartiene. Ho letto delle recesioni da parte di utenti della 310 e sono positive, non credo sarebbe un cattivo acquisto soprattutto a quel prezzo.
Parlavo di gusti perchè la 310 ha tante concorrenti che più o meno sono sullo stesso piano in fatto di qualità e prezzo, anche la 6330 credo non si discosti molto non per niente tempo fa una rivista le metteva nella stessa categoria insieme alla hp735, erano assimilate come macchine adatte un po' a tutte le situazioni. Sarebbe da fare una breve riscerca su p-base e fare un confronto delle foto, ora io ho troppo sonno
intento apro un thread e vediamo se salta fuori qualche possessore che mi può dare qualche opinione...poi cerco delle foto
ma è vero che la cx6330 ha lo scatto a raffica? (così scrivono su nomatica)
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 09:50   #175
qino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 182
Dov'è che si trovano le a310 a 235 euri??
qino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 10:06   #176
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
su nomatica
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 12:21   #177
MadCow
Senior Member
 
L'Avatar di MadCow
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
domandina
con la KODAK CX6330 e i sui 16Mb

quanti scatti memorizzo

cioè e altamente consigliabile prendere subito i 64Mb a 24€?


thx ciao

p.s.
sarà (mogli permettendo) la mia prima makkinetta..
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70
MadCow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 12:26   #178
MadCow
Senior Member
 
L'Avatar di MadCow
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
uffa
mi son venute in mente altre domande

queste sono le caratteristike ke ho trovato:
Sensore immagine -CCD da 3,3 Megapixel
Pixel effettivi -3.2 Megapixel
Zoom ottico -3X
Zoom digitale -3X
Display -LCD TFT da 1,6"
Risoluzione massima -2041x1560 pixels
Velocità otturatore - 1/2-1/1400 sec.
Controllo esposizione -Automatico
Bilanciamento del bianco -Automatico
Interfacce -NTSC,PAL/USB
Memoria base -16 MB
Supporto di memoria -Slot per SD card
Dimensioni 1025X65X38 mm
Peso 175 grammi

ma....
Zoom ottico -3X
a cosa lo paragono come ingrandimenti ad un ottica zoom tradizzionale 35:70 50:220??

ke sensibilità ha?
paragonando alle vekkie ISO 100 200 400 della pellicola

ha dei modi tipo Priorità di tempi / diaframmi?

flash? automatico? manuale? okki rossi?
si può scegliere tra queste impostazioni?


cosi verifico ke il commerciante non mi racconti frottole

thx ciao
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70
MadCow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 12:55   #179
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da MadCow
uffa
mi son venute in mente altre domande

queste sono le caratteristike ke ho trovato:
Sensore immagine -CCD da 3,3 Megapixel
Pixel effettivi -3.2 Megapixel
Zoom ottico -3X
Zoom digitale -3X
Display -LCD TFT da 1,6"
Risoluzione massima -2041x1560 pixels
Velocità otturatore - 1/2-1/1400 sec.
Controllo esposizione -Automatico
Bilanciamento del bianco -Automatico
Interfacce -NTSC,PAL/USB
Memoria base -16 MB
Supporto di memoria -Slot per SD card
Dimensioni 1025X65X38 mm
Peso 175 grammi

ma....
Zoom ottico -3X
a cosa lo paragono come ingrandimenti ad un ottica zoom tradizzionale 35:70 50:220??

ke sensibilità ha?
paragonando alle vekkie ISO 100 200 400 della pellicola

ha dei modi tipo Priorità di tempi / diaframmi?

flash? automatico? manuale? okki rossi?
si può scegliere tra queste impostazioni?


cosi verifico ke il commerciante non mi racconti frottole

thx ciao
tutte le risposte le trovi facendoti una velocissima ricerca con google oppure dando un'occhiata ai 3d in rilievo.....

cmque prova a guardare qui e scegli la tua

http://www.abc-fotografia.it/fotodig...fronta_diretta
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 14:22   #180
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
per lo zoom, sull'obbiettivo c'è scritto 37-111 equivalente AF optical

il flash ha le impostazioni automatico, attivo, disattivo, okki rossi.


poi come manuale c'è solo il bilanciamento del bianco.

Per le iso sinceramente non lo so se arriva a 400!

Ciao Alex.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v