Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2021, 12:40   #161
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14143
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ottenere cosa esattamente? Soldi veri? Quindi a che servono le cripto se non a fare soldi veri speculando su una bolla?
Amico, se non lo capisci, fai finta che le crypto non esistano e vivi sereno.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 12:48   #162
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5550
È veramente un peccato non ci siano le reaction ai commenti su questo forum...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 12:53   #163
Ordfin
Member
 
L'Avatar di Ordfin
 
Iscritto dal: Dec 2020
Città: Andora (SV)
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma guarda che a me non devi parlare di grinta. io non sono esperto di finanze e cryptovalute e non a caso ho cambiato idea negli anni (prima ero favorevole ora no). do il mio giudizio da persona comune e le domande che ti ho fatto non erano provocatorie ma mi interessavano le risposte e apprezzo quando hai risposto in modo pacato.
vedo che ci metti molta passione nell'argomento ma trovo dei punti che non riesco a unire. continui a elogiare queste community e mi parli delle big farm come lupi solitari (già prima le elogiavi e ora lupi solitari boh). ma questi lupi solitari li controllate o ipoteticamente se domani consumano metà energia della terra voi siete li a crogiolarvi sulla decentralizzazione? in questa domanda c'è tutto la mia perplessità dell'argomento. non basta la "benevola community" e "i buoni propositi" per rendere il mondo migliore. se tu mi avessi detto "io e 100 esperti del settore stiamo facendo un esperimento tra di noi, se avrà esiti positivi lo renderemo pubblico" ti avrei stretto la mano. fare invece questo esperimento tirando in ballo la terra e tutte le risorse e dare il compito alle "benevole community" di risolvere eventuali problematiche mi sembra un suidicio
1. Lupi solitari: nessuno è più forte della rete. Quando qualcuno cerca di assumere il controllo esclusivo di qualcosa, subisce un fork e viene lasciato indietro, qualunque ordine di grandezza egli rappresenti.

2. Consumo energetico: la concentrazione delle big farms è in aree di soli 2 tipi. Il primo, soprattutto in area asiatica, è localizzato in aree nelle quali la produzione di energia elettrica è di tipo idroelettrico, e questo perchè il prezzo dell'energia è notevolmente inferiore. Il secondo, soprattutto in area USA ha due componenti: la maggioritaria (circa 75%) in aree servite da rete alimentata dal nucleare e la minoritaria con rete tradizionale. Per quanto riguarda l'Europa, i due Paesi che minano maggiormente non hanno grosse concentrazioni mining.

3. Gli esperimenti sono terminati a fine 2016. Da allora si fa sempre più sul serio, come prova il coinvolgimento (negli ultimi mesi ancor più marcato) di investitori istituzionali a suon di miliardi di dollari.

Ho letto che qualcuno nei post precedenti ritenga che il mio intervento qui intorno sia motivato dall'intento di promuovere le crypto per invogliare le persone ad investirvi.

Ciò denota l'assoluta mancanza delle più elementari nozioni in materia: in ambiente crypto non si cercano persone che investano spiccioli, nè altro: di liquidità ne abbiamo più che a sufficienza, tanto è vero che la sola piattaforma paypal, che negli USA ha abilitato il deposito, il trasferimento e l'acquisto di alcune crypto, assorbe di per sè tutte le crypto minate giornalmente. Figuriamoci cossa succederà quando adotterà la stessa metodologia in ambito mondiale. Tralascio appositamente di parlare degli istituzionali.

Anche le banche tradizionali non stanno a guardare: tra pochi mesi troverete la novità nella vostra filiale o nelle opzioni homebanking, visto che la maggioranza degli istituti di credito che operano in Italia, come quelli di tutto il mondo, ha già un proprio programma avanzato di implementazione di servizi crypto per i propri clienti.

Ciò che mi sprona a condividere con voi quanto so di questo ambiente è il fatto che la rarità di italiani che partecipano alle community crypto lascia stupiti quasi tutti, sebbene qualche ragione sia stata già individuata ed analizzata: quando in un forum con centinaia di migliaia di iscritti provenienti da tutto il mondo, ci si accorge che di italiani ce nè solo 3, è sicuro, non probabile, che ci sia un problema di mancanza di informazione (se non di disinformazione) i cui motivi, sebbene abbastanza chiari, non ho alcuna intenzione di discutere.

I miei post NOn sono un incentivo ad entrare nel mondo crypto, e TANTOMENO ad investirvi: ciò che vi porto è solo un po di informazione NON filtrata da niente e da nessuno. Chi vuol capire, capisca.
__________________
Tu no mining? Ahi ahi ahi!
Ordfin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 12:55   #164
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13125
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Pensa a quando è stato sbloccato in cambio franco svizzero euro...20% in una notte...che per una moneta fiat dovrebbe essere praticamente impossibile...eppure..

Ciò detto, non sara sempre così volatile..siamo ancora solo all inizio
Mi pare che per i bitcoin le percentuali di variazione siano anche ben oltre il 20%% e che non sia un evento storico come il blocco del cambio in euro ma che sia praticamente la normalità.

Insomma mi sembra siano situazioni molto differenti

Ho editato le cifre per non scrivere imprecisioni, questo è quello che leggo in giro magari è falso
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"

Ultima modifica di megamitch : 31-01-2021 alle 12:57.
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 13:04   #165
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14143
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Mi pare che per i bitcoin le percentuali di variazione siano anche ben oltre il 20%% e che non sia un evento storico come il blocco del cambio in euro ma che sia praticamente la normalità.

Insomma mi sembra siano situazioni molto differenti

Ho editato le cifre per non scrivere imprecisioni, questo è quello che leggo in giro magari è falso
I grafici sono a disposizione di tutti ed è facile capire il potenziale di bitciin.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 13:09   #166
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5550
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Mi pare che per i bitcoin le percentuali di variazione siano anche ben oltre il 20%% e che non sia un evento storico come il blocco del cambio in euro ma che sia praticamente la normalità.

Insomma mi sembra siano situazioni molto differenti

Ho editato le cifre per non scrivere imprecisioni, questo è quello che leggo in giro magari è falso
Si, in relazione alla convinzione che le fiat sono eternamente stabili 20% equivale a un 2000% su btc...si parlava di questo..
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 14:10   #167
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17398
Quote:
Originariamente inviato da Ordfin Guarda i messaggi
...
continui a scrivere cose interessanti ma ribadisco che continuo a non vedere autocritiche sulle crypto ma dal tuo punto di vista non ha difetti.
mi dici che l'esperimento è finito dal 2016 quindi dovrei dedurre che tutte le crypto siano stabili come valute e che i consumi siano stazionari. ho il presentimento che nessuna delle due condizioni invece sia verificata.
in merito alle big farm che dire, da come scrivi c'è chi investe milioni consapevole che se la "community benevola" deciderà di tagliarli fuori dovranno mettersi il cuore in pace. il mio quinto senso e mezzo (forse ho letto troppi dylan dog) mi dice che qualcosa non torna
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 15:33   #168
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21995
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Amico, se non lo capisci, fai finta che le crypto non esistano e vivi sereno.
Ormai è un problema che riguarda la collettività. Dal punto di vista energetico ed economico.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 15:35   #169
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21995
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
I grafici sono a disposizione di tutti ed è facile capire il potenziale di bitciin.
Sulla base di quale ragionamento le potenzialità del btc si evincerebbero al grafico della quotazione?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 15:43   #170
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21995
Quote:
Originariamente inviato da Ordfin Guarda i messaggi
1. Lupi solitari: nessuno è più forte della rete. Quando qualcuno cerca di assumere il controllo esclusivo di qualcosa, subisce un fork e viene lasciato indietro, qualunque ordine di grandezza egli rappresenti.

2. Consumo energetico: la concentrazione delle big farms è in aree di soli 2 tipi. Il primo, soprattutto in area asiatica, è localizzato in aree nelle quali la produzione di energia elettrica è di tipo idroelettrico, e questo perchè il prezzo dell'energia è notevolmente inferiore. Il secondo, soprattutto in area USA ha due componenti: la maggioritaria (circa 75%) in aree servite da rete alimentata dal nucleare e la minoritaria con rete tradizionale. Per quanto riguarda l'Europa, i due Paesi che minano maggiormente non hanno grosse concentrazioni mining.

3. Gli esperimenti sono terminati a fine 2016. Da allora si fa sempre più sul serio, come prova il coinvolgimento (negli ultimi mesi ancor più marcato) di investitori istituzionali a suon di miliardi di dollari.

Ho letto che qualcuno nei post precedenti ritenga che il mio intervento qui intorno sia motivato dall'intento di promuovere le crypto per invogliare le persone ad investirvi.

Ciò denota l'assoluta mancanza delle più elementari nozioni in materia: in ambiente crypto non si cercano persone che investano spiccioli, nè altro: di liquidità ne abbiamo più che a sufficienza, tanto è vero che la sola piattaforma paypal, che negli USA ha abilitato il deposito, il trasferimento e l'acquisto di alcune crypto, assorbe di per sè tutte le crypto minate giornalmente. Figuriamoci cossa succederà quando adotterà la stessa metodologia in ambito mondiale. Tralascio appositamente di parlare degli istituzionali.

Anche le banche tradizionali non stanno a guardare: tra pochi mesi troverete la novità nella vostra filiale o nelle opzioni homebanking, visto che la maggioranza degli istituti di credito che operano in Italia, come quelli di tutto il mondo, ha già un proprio programma avanzato di implementazione di servizi crypto per i propri clienti.

Ciò che mi sprona a condividere con voi quanto so di questo ambiente è il fatto che la rarità di italiani che partecipano alle community crypto lascia stupiti quasi tutti, sebbene qualche ragione sia stata già individuata ed analizzata: quando in un forum con centinaia di migliaia di iscritti provenienti da tutto il mondo, ci si accorge che di italiani ce nè solo 3, è sicuro, non probabile, che ci sia un problema di mancanza di informazione (se non di disinformazione) i cui motivi, sebbene abbastanza chiari, non ho alcuna intenzione di discutere.

I miei post NOn sono un incentivo ad entrare nel mondo crypto, e TANTOMENO ad investirvi: ciò che vi porto è solo un po di informazione NON filtrata da niente e da nessuno. Chi vuol capire, capisca.
Mah, probabilmente ci credi sul serio, ma ne parli in modo poco oggettivo è tutt’altro che non filtrato.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 15:46   #171
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da MotionDesign Guarda i messaggi
l'unica volta che mi sono trovato di fronte ai btc è stato quando un tizio mi ha mandato una mail scrivendo che aveva preso possesso della webcam ...
idem
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
...Trattandosi di una moneta, il paragone con Amazon o Tesla ha senso ? Lo chiedo da ignorante in materia, trattandosi di beni profondamente diversi.
direi di no. una è una società di servizi, l'altra una industria, ed entrambe producono "beni"...
una moneta è tutt'altro.
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
continui a scrivere cose interessanti ma ribadisco che continuo a non vedere autocritiche sulle crypto ma dal tuo punto di vista non ha difetti.
mi dici che l'esperimento è finito dal 2016 quindi dovrei dedurre che tutte le crypto siano stabili come valute e che i consumi siano stazionari. ho il presentimento che nessuna delle due condizioni invece sia verificata.
in merito alle big farm che dire, da come scrivi c'è chi investe milioni consapevole che se la "community benevola" deciderà di tagliarli fuori dovranno mettersi il cuore in pace. il mio quinto senso e mezzo (forse ho letto troppi dylan dog) mi dice che qualcosa non torna
sottoscrivo tutto, sia sul fatto che è interessante sia sui dubbi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 15:50   #172
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Che beni ci puoi comprare ?
armi, droga, documenti falsi, database rubati... tanta roba...
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Si infatti io sono a +*******%
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ottenere cosa esattamente? Soldi veri? Quindi a che servono le cripto se non a fare soldi veri speculando su una bolla?
Gino, hai notato che Mik parla di utili? questo +*******% suppongo che sia il valore ESPRESSO IN VALUTA FIAT, del suo portafoglio btc...
cvd...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 16:06   #173
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Sicuramente si tratta di un mio limite...
Però pensiamoci un attimo...
Le crypto valute sono ovviamente virtuali, non hanno un organismo centrale e se le svincoli da un raffronto con una moneta reale sono sostanzialmente solo algoritmi.
Si sostiene spesso che uno dei motivi per minarle sia appunto il grande guadagno potenziale, ma tutto questo può essere vero SE poi sono vendibili e convertibili nell'antica e vetusta moneta.
Perchè salvo rarissime eccezioni, nel mondo attuale non puoi comprarci quasi nulla.
Inoltre... proprio la loro estrema volatilità comporta che non si possano utilizzare per beni o servizi.
Oggi un prodotto potrebbe costare 1 bitcoin come 0,5 bitcoin... chi si prenderebbe un simile rischio???
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 16:20   #174
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5550
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Sicuramente si tratta di un mio limite...
Però pensiamoci un attimo...
Le crypto valute sono ovviamente virtuali, non hanno un organismo centrale e se le svincoli da un raffronto con una moneta reale sono sostanzialmente solo algoritmi.
Si sostiene spesso che uno dei motivi per minarle sia appunto il grande guadagno potenziale, ma tutto questo può essere vero SE poi sono vendibili e convertibili nell'antica e vetusta moneta.
Perchè salvo rarissime eccezioni, nel mondo attuale non puoi comprarci quasi nulla.
Inoltre... proprio la loro estrema volatilità comporta che non si possano utilizzare per beni o servizi.
Oggi un prodotto potrebbe costare 1 bitcoin come 0,5 bitcoin... chi si prenderebbe un simile rischio???
Chi riceve può decidere se tenere crypto o convertite subito...io terrei crypto sempre...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 16:24   #175
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5550
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
armi, droga, documenti falsi, database rubati... tanta roba...


Gino, hai notato che Mik parla di utili? questo +*******% suppongo che sia il valore ESPRESSO IN VALUTA FIAT, del suo portafoglio btc...
cvd...
Veramente non ho messo proprio nessun simbolo di valuta...

Facciamo così, qualche anno fa potevo comprarci X oggetti Y...oggi X elevato alla Z...

Purtroppo l unità assoluta di valore non esiste oggi...un giorno potrebbe proprio essere BTC...

Ultima modifica di MikTaeTrioR : 31-01-2021 alle 16:32.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 16:49   #176
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Chi riceve può decidere se tenere crypto o convertite subito...io terrei crypto sempre...
E chi ci fai con le crypto se non puoi convertirle in denaro universalmente utilizzato o comprarci beni o servizi?
Potenzialmente hai acquisito potere di acquisto, ma è tutto etereo.
Oggi hai 100.000 euro in bitcoin (cito questa perchè la più famosa), ma domani potrebbero essere l'equivalente di zero se si decidesse che non hanno alcun valore.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 16:59   #177
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5550
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
E chi ci fai con le crypto se non puoi convertirle in denaro universalmente utilizzato o comprarci beni o servizi?
Potenzialmente hai acquisito potere di acquisto, ma è tutto etereo.
Oggi hai 100.000 euro in bitcoin (cito questa perchè la più famosa), ma domani potrebbero essere l'equivalente di zero se si decidesse che non hanno alcun valore.
Ci sono N carte di credito e servizi che permettono di usare come fosse una qualunque carta di credito...

Si passano da 100 a 50 a 20 per poi andare a 200 e poi tornare a 50 e così via...basta saperlo..io ci sono abituato ....nonostante tutto siamo ancora in una fase iniziale, è normale che sia cosi scorbutico... deboli cuore astenersi!
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 17:10   #178
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Ci sono N carte di credito e servizi che permettono di usare come fosse una qualunque carta di credito...

Si passano da 100 a 50 a 20 per poi andare a 200 e poi tornare a 50 e così via...basta saperlo..io ci sono abituato ....nonostante tutto siamo ancora in una fase iniziale, è normale che sia cosi scorbutico... deboli cuore astenersi!
Ti rendi conto che un simile andamento è accettabile solo per chi vuole fare speculazioni ad alto rischio???
Nella vita quotidiana nessuno accetterebbe di vedere il suo denaro cambiare valore e potenziale di acquisto tanto rapidamente.
Anche se esiste la possibilità di usarli come una carta di credito, rimane il problema del valore.
Oggi vedi un oggetto in un negozio... costa 0.01 BTC (270 euro circa).
Decido di comprarlo... domani (o lo stesso giorno) quello 0.01 vale 300 euro... io ci ho "rimesso" 30 euro... il venditore ci ha guadagnato 30 euro... ovviamente può accadere anche il contrario...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 17:13   #179
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5550
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ti rendi conto che un simile andamento è accettabile solo per chi vuole fare speculazioni ad alto rischio???
Nella vita quotidiana nessuno accetterebbe di vedere il suo denaro cambiare valore e potenziale di acquisto tanto rapidamente.
Anche se esiste la possibilità di usarli come una carta di credito, rimane il problema del valore.
Oggi vedi un oggetto in un negozio... costa 0.01 BTC (270 euro circa).
Decido di comprarlo... domani (o lo stesso giorno) quello 0.01 vale 300 euro... io ci ho "rimesso" 30 euro... il venditore ci ha guadagnato 30 euro... ovviamente può accadere anche il contrario...
Io sono un holder di vecchia data, non ho alcun problema ad accettarlo, ho un investimento a lungo termine che posso usare anche per fare acquisti. Semplice e cristallino.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 17:21   #180
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5550
Poi non è che vi dico che quando perde 80% sono indifferente...ci mancherebbe...so che fa parte del gioco e ci sono abituato, quando guadagna 80% idem, si sono contento ma so che realisticamente ricolera a picco.

Sta tutto nel guardare più lontano del mero andamento di valore che si scandisce la validità del progetto ma presenta ancora moltissimo rumore di fondo.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1